• Allievi B GIR.Pisa
  • Progetto Peccioli
  • 6 - 2
  • Calcipiagge


PROGETTO PECCIOLI: Guerrieri, Conforti, Rocchi (74' Mercuri), M. Simoncini (51' Ceccanti), Granato, Cionini, Giorgi, Bernardini (70' Matteoli), Ajil, Dedaj (64' Bini), Fulceri (66' Andolfi). A disp.: G. Simoncini. All.: Davide Sorce.
CALCIPIAGGE: Conti, Fracasso, Galloni (77' Gabbetta), Colombini, Brogni, Giani, Consani (65' Fantacci), Rossi, Ceccanti, Maione (58' L'Abbate), Sotgia. A disp.: Barghini, Franceschi, Marchetti. All.: Maurizio Lomonaco.

ARBITRO:

RETI: 14', 53' Fulceri, 31', 44' Ceccanti, 49', 52', 64' Dedaj, 80' Bini rig.
NOTE: ammonito Rossi.



Sesta vittoria consecutiva per il Progetto Peccioli che con sei reti piega il Calcipiagge. Il risultato è però eccessivamente penalizzante per la formazione ospite che ha giocato una ottima partita almeno fino al 10' del secondo tempo, con un centrocampo molto ben disposto sotto la sapiente maestria del capitano Colombini e mettendo in atto un asfissiante pressing che ha impedito al progetto Peccioli di organizzare le consuete trame di gioco. La prevalenza territoriale del Calcipiagge nella prima fazione di gioco ha costretto il Peccioli a ricorrere spesso a lanci dalla difesa. I ragazzi di Davide Sorce hanno avuto il merito di dosare meglio le proprie forze, di non concedere granché nel primo tempo agli ospiti in termini di occasioni, di superare brillantemente dal punto di vista mentale la temporanea rimonta dall'1-0 all'1-2 degli ospiti e infine di spingere sull'acceleratore nel momento cruciale dell'incontro, approfittando di un evidente calo fisico e di concentrazione del Calcipiagge. Partita da incorniciare per il difensore pecciolese Granato e per l'ala Fulceri autore di una doppietta e di alcune imperiose incursioni nella difesa ospite. Nel primo tempo la partita, per effetto dell'intensità data dal Calcipiagge, risulta abbastanza bloccata e sul taccuino sono registrate le due reti che determinano il risultato di parità a metà gara e poco altro. Al 2' gli ospiti si fanno vedere con un bel tiro di Giani dalla distanza che passa di poco a lato ma su cui Guerrieri, con un bel tuffo, sembrava essere pronto alla deviazione. Al 14' il Progetto Peccioli passa in vantaggio: Bernardini ruba il pallone a centrocampo e serve Fulceri che al limite dell'area supera abilmente l'opposizione del difensore diretto e conclude splendidamente a rete con una traiettoria imparabile per il portiere ospite Conti. Il pareggio del Calcipiagge arriva al 31' grazie a Ceccanti che si fa trovare libero in area per colpire di testa ed insaccare alle spalle di Guerrieri su bel cross dalla trequarti di Rossi. Al 38' Fulceri approfitta di un pallone sporca ricevuta, supera difensori e portiere ma la conclusione a botta sicura a porta sguarnita è intercettata in extremis da Brogni. Il secondo tempo comincia con il Peccioli in attacco grazie a Dedaj che ben servito viene contrastato in dal portiere in uscita disperata. Sul fronte opposto si registra una sgaloppata di Consani che mette scompiglio sulla fascia destra e sul quale rinviene Rocchi in extremis ad evitare la capitolazione che però arriva un minuto più tardi quando, sugli sviluppi di una azione analoga, il numero nove Ceccanti è ancora una volta abile a smarcarsi nell'area pecciolese ed a realizzare di testa la propria doppietta personale. Passano 3' e il Progetto Peccioli pareggia Dedaj che senza difficoltà insacca il pallone che gli viene servita su un piatto d'argento da Fulceri al termine di una cavalcata vincente. L'equilibrio dura poco, perché i locali realizzano la rete che cambia le sorti della partita al 53' con Dedaj a cui arriva un altro facilissimo pallone in area, lanciato dalla distanza da Cionini e sfuggito alla presa del portiere ospite. Al 53' Fulceri viene servito da Giorgi e realizza la seconda rete personale per il 4-2. Al 61' e al 62' due conclusioni pericolose di Ajil: prima colpisce la parte superiore della traversa sugli sviluppi di un corner e un minuto più tardi alza di poco la mira. Il quinto gol per i padroni di casa è realizzato da Dedaj su azione personale condotta sulla fascia sinistra e conclusa con un velenoso diagonale. Allo scadere arriva anche il sesto gol, con un rigore concesso per atterramento di Bini e dallo stesso calciato.

fb PROGETTO PECCIOLI: Guerrieri, Conforti, Rocchi (74' Mercuri), M. Simoncini (51' Ceccanti), Granato, Cionini, Giorgi, Bernardini (70' Matteoli), Ajil, Dedaj (64' Bini), Fulceri (66' Andolfi). A disp.: G. Simoncini. All.: Davide Sorce.<br >CALCIPIAGGE: Conti, Fracasso, Galloni (77' Gabbetta), Colombini, Brogni, Giani, Consani (65' Fantacci), Rossi, Ceccanti, Maione (58' L'Abbate), Sotgia. A disp.: Barghini, Franceschi, Marchetti. All.: Maurizio Lomonaco.<br > ARBITRO:<br > RETI: 14', 53' Fulceri, 31', 44' Ceccanti, 49', 52', 64' Dedaj, 80' Bini rig.<br >NOTE: ammonito Rossi. Sesta vittoria consecutiva per il Progetto Peccioli che con sei reti piega il Calcipiagge. Il risultato &egrave; per&ograve; eccessivamente penalizzante per la formazione ospite che ha giocato una ottima partita almeno fino al 10' del secondo tempo, con un centrocampo molto ben disposto sotto la sapiente maestria del capitano Colombini e mettendo in atto un asfissiante pressing che ha impedito al progetto Peccioli di organizzare le consuete trame di gioco. La prevalenza territoriale del Calcipiagge nella prima fazione di gioco ha costretto il Peccioli a ricorrere spesso a lanci dalla difesa. I ragazzi di Davide Sorce hanno avuto il merito di dosare meglio le proprie forze, di non concedere granch&eacute; nel primo tempo agli ospiti in termini di occasioni, di superare brillantemente dal punto di vista mentale la temporanea rimonta dall'1-0 all'1-2 degli ospiti e infine di spingere sull'acceleratore nel momento cruciale dell'incontro, approfittando di un evidente calo fisico e di concentrazione del Calcipiagge. Partita da incorniciare per il difensore pecciolese Granato e per l'ala Fulceri autore di una doppietta e di alcune imperiose incursioni nella difesa ospite. Nel primo tempo la partita, per effetto dell'intensit&agrave; data dal Calcipiagge, risulta abbastanza bloccata e sul taccuino sono registrate le due reti che determinano il risultato di parit&agrave; a met&agrave; gara e poco altro. Al 2' gli ospiti si fanno vedere con un bel tiro di Giani dalla distanza che passa di poco a lato ma su cui Guerrieri, con un bel tuffo, sembrava essere pronto alla deviazione. Al 14' il Progetto Peccioli passa in vantaggio: Bernardini ruba il pallone a centrocampo e serve Fulceri che al limite dell'area supera abilmente l'opposizione del difensore diretto e conclude splendidamente a rete con una traiettoria imparabile per il portiere ospite Conti. Il pareggio del Calcipiagge arriva al 31' grazie a Ceccanti che si fa trovare libero in area per colpire di testa ed insaccare alle spalle di Guerrieri su bel cross dalla trequarti di Rossi. Al 38' Fulceri approfitta di un pallone sporca ricevuta, supera difensori e portiere ma la conclusione a botta sicura a porta sguarnita &egrave; intercettata in extremis da Brogni. Il secondo tempo comincia con il Peccioli in attacco grazie a Dedaj che ben servito viene contrastato in dal portiere in uscita disperata. Sul fronte opposto si registra una sgaloppata di Consani che mette scompiglio sulla fascia destra e sul quale rinviene Rocchi in extremis ad evitare la capitolazione che per&ograve; arriva un minuto pi&ugrave; tardi quando, sugli sviluppi di una azione analoga, il numero nove Ceccanti &egrave; ancora una volta abile a smarcarsi nell'area pecciolese ed a realizzare di testa la propria doppietta personale. Passano 3' e il Progetto Peccioli pareggia Dedaj che senza difficolt&agrave; insacca il pallone che gli viene servita su un piatto d'argento da Fulceri al termine di una cavalcata vincente. L'equilibrio dura poco, perch&eacute; i locali realizzano la rete che cambia le sorti della partita al 53' con Dedaj a cui arriva un altro facilissimo pallone in area, lanciato dalla distanza da Cionini e sfuggito alla presa del portiere ospite. Al 53' Fulceri viene servito da Giorgi e realizza la seconda rete personale per il 4-2. Al 61' e al 62' due conclusioni pericolose di Ajil: prima colpisce la parte superiore della traversa sugli sviluppi di un corner e un minuto pi&ugrave; tardi alza di poco la mira. Il quinto gol per i padroni di casa &egrave; realizzato da Dedaj su azione personale condotta sulla fascia sinistra e conclusa con un velenoso diagonale. Allo scadere arriva anche il sesto gol, con un rigore concesso per atterramento di Bini e dallo stesso calciato. fb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI