• Play Off Terza Cat.
  • Florence S.C.
  • 1 - 2
  • Montespertoli


FLORENCE: Monnanni, Savastano, Cappellini, Mangani, Alla, Y.Landini, Mascia (91' Polidori), Mori, Allegri, Macrì (46' Frasca), Pugliese. A disp.: Flores, Bellini, Giuntini, Filippini, Mancini. All.: Mirko Alla.

MONTESPERTOLI: Giunti, A.Maltomini, Giuntini (67' Guarducci), L.Maltomini, Frosali, Morelli, Mazzuoli, Nati, Panchetti (75' Petri), M.Maltomini, Daddi (63' Sandei). A disp.: Falteri, Mamoci, Berti, Sostegni. All.: Roberto Capitani.


ARBITRO: Querci di Firenze, coad. da Ceccarelli e sig.na Cauteruccio di Firenze.


RETI: 6' Mori, 45' Panchetti, 55' Mazzuoli



LE PAGELLE

FLORENCE S.C.

Monnanni: 6 Nel primo tempo ha poco lavoro da svolgere fino al 44' quando salva bene su Panchetti, che solo un minuto dopo lo batte in contropiede con un tiro su cui poteva fare poco. Incolpevole anche sul gol del 2-1 di Mazzuoli.

Savastano: 6.5 E' uno dei più giovani dello schieramento di mister Alla, ma si muove con disinvoltura e sicurezza, risultando essere alla fine uno dei migliori in campo.

Cappellini: 6 Mezzo voto in meno per l'espulsione per fallo da ultimo uomo su Petri. Fallo evitabile, che però salva il risultato. Si sacrifica per la causa.

Mangani: 6 Partita di quantità, lotta su ogni pallone.

Alla: 6 Il mister-giocatore si piazza in mezzo alla difesa e organizza la fase difensiva della sua squadra mantenendo alta la concentrazione della squadra dal 1' al 90'.

Landini: 6 Anche per lui grande partita di quantità a centrocampo, dove si fa trovare pronto in ogni circostanza. Un errore grossolano al 45' permette al Montespertoli di distendersi in contropiede e segnare il gol del pareggio che riapre la partita, unica vera macchia in una partita tutto sommato sufficiente.

Mascia: 6 Spinge molto ed è utile sia nella fase offensiva che in quella di contenimento. Dal 91' Polidori: s.v.

Mori: 6.5 Al 6' segna un gran gol da venticinque metri con un tiro che non lascia scampo all'estremo difensore del Montespertoli. Dopo il gol la sua partita continua su alti livelli, è uno dei più attivi sul fronte di attacco della Florence, e la sua esperienza è molto utile per portare a casa la qualificazione.

Allegri: 6.5 Grande lottatore a centrocampo, dove non molla mai per tutta la durata della partita. Il suo primo tempo è encomiabile. La ripresa lo vede meno protagonista, ma non smette mai di combattere su ogni pallone.

Macrì: 6 Gioca un tempo, poi lascia spazio a Frasca per una ripresa di contenimento. Frasca: 6 Lotta per tutto il secondo tempo.

Pugliese: 6.5 Solita gran partita, invocato da una tribuna che è tutta per lui. Fallisce il colpo del k.o. nel secondo tempo al 51' quando in contropiede viene stoppato sulla linea da Morelli. Nel finale si carica la squadra sulle spalle per portarla verso la Seconda Categoria.

MONTESPERTOLI

Giunti: 6 Non troppo colpevole sul tiro di Mori al 6', quando la Florence passa in vantaggio con un tiro da 25 metri.

Maltomini Alessandro: 6 Una partita passata a ribattere colpo su colpo agli attacchi della Florence.

Giuntini: 5.5 Partita generosa, anche se soffre un po' sulle manovre offensive avversarie. Dal 67' Guarducci: 6 Entra nel finale di gara, non demerita.

Maltomini Lorenzo: 6 Fa valere il suo peso a centrocampo. Qualche errore, ma anche tanti palloni conquistati in mediana.

Frosali: 6.5 Ottima partita sulla fascia sinistra, dove spinge lavorando ogni pallone con cura. Dai suoi piedi parte l'azione del gol del raddoppio del Montespertoli.

Morelli: 6 Ci mette tutta la sua esperienza alla ricerca della rimonta. Il sogno del Montespertoli si infrange a un metro dal traguardo, ma i gialloverdi ci hanno provato fino alla fine. Recupera per tempo sull'errore al 51' che lascia Pugliese solo davanti al portiere.

Mazzuoli: 7 Il suo gol che sancisce la vittoria del Montespertoli arriva a suggello di una partita in cui il centrocampista classe 1979 ha fatto valere tutto il suo tasso tecnico.

Nati: 6 Combatte molto in mediana, ed è uno degli ultimi a mollare.

Panchetti: 6.5 Nel primo tempo si vede poco, fino al guizzo al 45' che permette al Montespertoli di passare in vantaggio. Poi, poco altro. E' molto giovane e sicuramente sarà protagonista nel prossimo futuro. Tecnicamente è già un signor attaccante. Dal 75' Petri: 6 Guadagna l'espulsione di Cappellini, poco altro.

Maltomini Marco: 6.5 Gran lottatore. Anche lui non si risparmia fino al 90'.

Daddi: 5.5 Si vede poco, e dopo un'ora di gioco lascia il campo. Dal 63' Sandei: 6 Entra nel finale ma incide poco.


ARBITRO:

Querci di Firenze: 6.5 Sbaglia poco. Le sue decisioni sono quasi sempre condivisibili. Anche sull'espulsione di Cappellini, unica situazione in cui una sua decisione poteva rivelarsi decisiva sul risultato finale, vede bene optando per il cartellino rosso. Nella ripresa forse qualche giallo di troppo, ma mantiene senza problemi la calma in campo tra le due squadre.

IL COMMENTO

Soffrendo fino all'ultimo istante come nella semifinale contro il Giglio Rosso - e sfruttando ancora una volta il miglior piazzamento in campionato - la Florence conquista sul terreno amico del Bianchi il pronto ritorno in Seconda Categoria. Un verdetto che premia la squadra più tecnica e meglio organizzata, anche se gran merito va reso anche a un giovanissimo Montespertoli (un ‘90, un '91 e un '92 nell'undici titolare) che ha lottato con orgoglio fino al 4' di recupero dell'ultima gara della stagione, rovesciando lo svantaggio iniziale e andando davvero vicinissimo al clamoroso ribaltamento del pronostico.

Dopo la vittoria in trasferta, la Florence mette comunque in campo in avvio una squadra a trazione anteriore, facendo partire dal primo minuto in avanti l'idolo locale Pugliese, insieme ad Allegri e Mascia (impiegato inizialmente defilato sulla destra) e con Mori a spingere e a creare superiorità numerica sulla sinistra. In mezzo al campo, il peso della squadra è appoggiato sulle spalle di Yuri Landini e Macrì, mentre la difesa davanti a Monnanni è composta da destra a sinistra da Savastano, da mister Alla, dal '91 Mangani e da Cappellini. Il Montespertoli risponde invece con una difesa parecchio esperta: il portiere Giunti, quindi Alesandro Maltomini a destra, Giuntini e Morelli centrali, Frosali a sinistra. Due mediani di sostanza - Lorenzo Maltomini e capitan Nati - con Mazzuoli vertice basso a dar ritmo alla squadra e Marco Maltomini dietro le due giovanissime punte juniores, Daddi e Panchetti.

La Florence, dopo il 2-1 del sabato precedente, sembra chiudere subito il conto al 6' quando, alla prima occasione, i biancorossi si portano in vantaggio: Mori riceve palla ai 25 metri e carica una botta di destro che prende una stranissima parabola, si abbassa all'improvviso e sorprende Giunti appena un passo fuori dai pali. Il Montespertoli però reagisce immediatamente e fino alla mezz'ora preme con decisione. Al 12' Mazzuoli mette un pallone tagliato dalla destra sul quale Marco Maltomini arriva con un istante di ritardo sul secondo palo per il più elementare dei tap-in. Al 17', invece, partito tra le proteste locali sul filo del fuorigioco, Alessandro Maltomini si presenta davanti a Monnanni, ma poi calcia un po' sbilenco il diagonale ravvicinato che vale soltanto un corner. Il buon momento ospite prosegue e al 19' è il terzo Maltomini, Lorenzo, a provarci in mischia, chiamando Monnanni a una nuova ribattuta in angolo. La Florence si rivede in avanti al 25', quando Pugliese va via come di consueto nel breve sulla sinistra e viene steso platealmente da Alessandro Maltomini nei pressi dell'area di rigore: per il d.g. è soltanto calcio di punizione dal limite. Ma con il trascorrere dei minuti la Florence riesce progressivamente a trovare le giuste misure in campo, abbassando i ritmi di gioco e correndo meno pericoli rispetto alla prima parte. Almeno fino agli ultimi minuti di gioco. Al 43' infatti Nati manda Panchetti davanti al portiere, ma Monnanni ancora una volta è bravo a ribattere con il corpo in uscita. E all'ultimo giro d'orologio prima dell'intervallo la Florence combina il pasticcio che compromette la tranquillità nel resto del match: i biancorossi sono troppo leziosi in fase di rilancio, Landini perde palla e innesca il letale triangolo tra Daddi e Panchetti che va a insaccare nell'angolino basso il punto dell'1-1. Il secondo tempo muta così aspetto. La Florence cambia qualcosa, con Frasca al posto di Macrì e l'arretramento di Allegri sulla linea di centrocampisti (mentre Mascia guadagna metri e affianca Pugliese). Al 51' i locali potrebbero di nuovo chiudere il conto: Morelli si fa soffiare il pallone, Pugliese vola verso l'area avversaria, resiste alla carica di Giunti ma poi perde il passo e sul suo diagonale lo stesso Morelli può salvare nei pressi della linea. Così il Montespertoli rimane in partita e prosegue nel suo assalto. Al 55' ecco la rete che rimette tutto in discussione: Frosali affonda a sinistra e poi appoggia al centro sulla trequarti, Mazzuoli controlla, sfrutta il metro di libertà che gli viene lasciato e poi fa partire una bellissima e precisissima conclusione che non lascia scampo a Monnanni. La Florence vede a rischio la sua promozione e in avanti non è lucida: al 59' Pugliese potrebbe essere più freddo nel chiudere un contropiede che invece si conclude soltanto con un diagonale troppo centrale. La tensione in campo è sempre palpabile e al 60' l'arbitro grazia con il solo giallo una brutta entrata da dietro di Nati su Mori. Intanto la Florence manca di nuovo il colpo del kappaò al 67', con Landini che, su bell'invito di Mascia in area si fa anticipare dall'uscita di Giunti. Il Montepertoli gioca con determinazione ma davanti riesce a costruire piuttosto poco, anche se nel finale le speranze gialloverdi vengono rinfocolate dalla superiorità numerica. Cappellini trattiene per la maglia il lanciato Petri e lascia i suoi in dieci. In realtà, però, succede poco altro e l'ultima annotazione è solo per l'espulsione dalla panchina del n.12 ospite Falteri per proteste. Al fischio conclusivo parte la festa biancorossa per il ritorno in Seconda del club del presidente Nocentini e del d.s. Saija.

Gabriele Fredianelli Tommaso Fabiani FLORENCE: Monnanni, Savastano, Cappellini, Mangani, Alla, Y.Landini, Mascia (91' Polidori), Mori, Allegri, Macr&igrave; (46' Frasca), Pugliese. A disp.: Flores, Bellini, Giuntini, Filippini, Mancini. All.: Mirko Alla. <br >MONTESPERTOLI: Giunti, A.Maltomini, Giuntini (67' Guarducci), L.Maltomini, Frosali, Morelli, Mazzuoli, Nati, Panchetti (75' Petri), M.Maltomini, Daddi (63' Sandei). A disp.: Falteri, Mamoci, Berti, Sostegni. All.: Roberto Capitani. <br > ARBITRO: Querci di Firenze, coad. da Ceccarelli e sig.na Cauteruccio di Firenze. <br > RETI: 6' Mori, 45' Panchetti, 55' Mazzuoli <b>LE PAGELLE</b> <br ><b>FLORENCE S.C.</b> <br ><b>Monnanni: 6</b> Nel primo tempo ha poco lavoro da svolgere fino al 44' quando salva bene su Panchetti, che solo un minuto dopo lo batte in contropiede con un tiro su cui poteva fare poco. Incolpevole anche sul gol del 2-1 di Mazzuoli. <br ><b>Savastano: 6.5</b> E' uno dei pi&ugrave; giovani dello schieramento di mister Alla, ma si muove con disinvoltura e sicurezza, risultando essere alla fine uno dei migliori in campo. <br ><b>Cappellini: 6</b> Mezzo voto in meno per l'espulsione per fallo da ultimo uomo su Petri. Fallo evitabile, che per&ograve; salva il risultato. Si sacrifica per la causa. <br ><b>Mangani: 6</b> Partita di quantit&agrave;, lotta su ogni pallone. <br ><b>Alla: 6</b> Il mister-giocatore si piazza in mezzo alla difesa e organizza la fase difensiva della sua squadra mantenendo alta la concentrazione della squadra dal 1' al 90'. <br ><b>Landini: 6</b> Anche per lui grande partita di quantit&agrave; a centrocampo, dove si fa trovare pronto in ogni circostanza. Un errore grossolano al 45' permette al Montespertoli di distendersi in contropiede e segnare il gol del pareggio che riapre la partita, unica vera macchia in una partita tutto sommato sufficiente. <br ><b>Mascia: 6</b> Spinge molto ed &egrave; utile sia nella fase offensiva che in quella di contenimento. <b>Dal 91' Polidori: s.v.</b> <br ><b>Mori: 6.5</b> Al 6' segna un gran gol da venticinque metri con un tiro che non lascia scampo all'estremo difensore del Montespertoli. Dopo il gol la sua partita continua su alti livelli, &egrave; uno dei pi&ugrave; attivi sul fronte di attacco della Florence, e la sua esperienza &egrave; molto utile per portare a casa la qualificazione. <br ><b>Allegri: 6.5</b> Grande lottatore a centrocampo, dove non molla mai per tutta la durata della partita. Il suo primo tempo &egrave; encomiabile. La ripresa lo vede meno protagonista, ma non smette mai di combattere su ogni pallone. <br ><b>Macr&igrave;: 6</b> Gioca un tempo, poi lascia spazio a Frasca per una ripresa di contenimento. Frasca: 6 Lotta per tutto il secondo tempo. <br ><b>Pugliese: 6.5</b> Solita gran partita, invocato da una tribuna che &egrave; tutta per lui. Fallisce il colpo del k.o. nel secondo tempo al 51' quando in contropiede viene stoppato sulla linea da Morelli. Nel finale si carica la squadra sulle spalle per portarla verso la Seconda Categoria. <br ><b>MONTESPERTOLI</b> <br ><b>Giunti: 6</b> Non troppo colpevole sul tiro di Mori al 6', quando la Florence passa in vantaggio con un tiro da 25 metri. <br ><b>Maltomini Alessandro: 6</b> Una partita passata a ribattere colpo su colpo agli attacchi della Florence. <br ><b>Giuntini: 5.5 </b>Partita generosa, anche se soffre un po' sulle manovre offensive avversarie. <b>Dal 67' Guarducci: 6</b> Entra nel finale di gara, non demerita. <br ><b>Maltomini Lorenzo: 6</b> Fa valere il suo peso a centrocampo. Qualche errore, ma anche tanti palloni conquistati in mediana. <br ><b>Frosali: 6.5</b> Ottima partita sulla fascia sinistra, dove spinge lavorando ogni pallone con cura. Dai suoi piedi parte l'azione del gol del raddoppio del Montespertoli. <br ><b>Morelli: 6</b> Ci mette tutta la sua esperienza alla ricerca della rimonta. Il sogno del Montespertoli si infrange a un metro dal traguardo, ma i gialloverdi ci hanno provato fino alla fine. Recupera per tempo sull'errore al 51' che lascia Pugliese solo davanti al portiere. <br ><b>Mazzuoli: 7</b> Il suo gol che sancisce la vittoria del Montespertoli arriva a suggello di una partita in cui il centrocampista classe 1979 ha fatto valere tutto il suo tasso tecnico. <br ><b>Nati: 6</b> Combatte molto in mediana, ed &egrave; uno degli ultimi a mollare. <br ><b>Panchetti: 6.5</b> Nel primo tempo si vede poco, fino al guizzo al 45' che permette al Montespertoli di passare in vantaggio. Poi, poco altro. E' molto giovane e sicuramente sar&agrave; protagonista nel prossimo futuro. Tecnicamente &egrave; gi&agrave; un signor attaccante. <b>Dal 75' Petri: 6</b> Guadagna l'espulsione di Cappellini, poco altro. <br ><b>Maltomini Marco: 6.5 </b>Gran lottatore. Anche lui non si risparmia fino al 90'. <br ><b>Daddi: 5.5</b> Si vede poco, e dopo un'ora di gioco lascia il campo. <b>Dal 63' Sandei: 6</b> Entra nel finale ma incide poco. <br > ARBITRO: <br ><b>Querci di Firenze: 6.5</b> Sbaglia poco. Le sue decisioni sono quasi sempre condivisibili. Anche sull'espulsione di Cappellini, unica situazione in cui una sua decisione poteva rivelarsi decisiva sul risultato finale, vede bene optando per il cartellino rosso. Nella ripresa forse qualche giallo di troppo, ma mantiene senza problemi la calma in campo tra le due squadre. <br >IL COMMENTO <br >Soffrendo fino all'ultimo istante come nella semifinale contro il Giglio Rosso - e sfruttando ancora una volta il miglior piazzamento in campionato - la Florence conquista sul terreno amico del Bianchi il pronto ritorno in Seconda Categoria. Un verdetto che premia la squadra pi&ugrave; tecnica e meglio organizzata, anche se gran merito va reso anche a un giovanissimo Montespertoli (un ‘90, un '91 e un '92 nell'undici titolare) che ha lottato con orgoglio fino al 4' di recupero dell'ultima gara della stagione, rovesciando lo svantaggio iniziale e andando davvero vicinissimo al clamoroso ribaltamento del pronostico. <br >Dopo la vittoria in trasferta, la Florence mette comunque in campo in avvio una squadra a trazione anteriore, facendo partire dal primo minuto in avanti l'idolo locale Pugliese, insieme ad Allegri e Mascia (impiegato inizialmente defilato sulla destra) e con Mori a spingere e a creare superiorit&agrave; numerica sulla sinistra. In mezzo al campo, il peso della squadra &egrave; appoggiato sulle spalle di Yuri Landini e Macr&igrave;, mentre la difesa davanti a Monnanni &egrave; composta da destra a sinistra da Savastano, da mister Alla, dal '91 Mangani e da Cappellini. Il Montespertoli risponde invece con una difesa parecchio esperta: il portiere Giunti, quindi Alesandro Maltomini a destra, Giuntini e Morelli centrali, Frosali a sinistra. Due mediani di sostanza - Lorenzo Maltomini e capitan Nati - con Mazzuoli vertice basso a dar ritmo alla squadra e Marco Maltomini dietro le due giovanissime punte juniores, Daddi e Panchetti. <br >La Florence, dopo il 2-1 del sabato precedente, sembra chiudere subito il conto al 6' quando, alla prima occasione, i biancorossi si portano in vantaggio: Mori riceve palla ai 25 metri e carica una botta di destro che prende una stranissima parabola, si abbassa all'improvviso e sorprende Giunti appena un passo fuori dai pali. Il Montespertoli per&ograve; reagisce immediatamente e fino alla mezz'ora preme con decisione. Al 12' Mazzuoli mette un pallone tagliato dalla destra sul quale Marco Maltomini arriva con un istante di ritardo sul secondo palo per il pi&ugrave; elementare dei tap-in. Al 17', invece, partito tra le proteste locali sul filo del fuorigioco, Alessandro Maltomini si presenta davanti a Monnanni, ma poi calcia un po' sbilenco il diagonale ravvicinato che vale soltanto un corner. Il buon momento ospite prosegue e al 19' &egrave; il terzo Maltomini, Lorenzo, a provarci in mischia, chiamando Monnanni a una nuova ribattuta in angolo. La Florence si rivede in avanti al 25', quando Pugliese va via come di consueto nel breve sulla sinistra e viene steso platealmente da Alessandro Maltomini nei pressi dell'area di rigore: per il d.g. &egrave; soltanto calcio di punizione dal limite. Ma con il trascorrere dei minuti la Florence riesce progressivamente a trovare le giuste misure in campo, abbassando i ritmi di gioco e correndo meno pericoli rispetto alla prima parte. Almeno fino agli ultimi minuti di gioco. Al 43' infatti Nati manda Panchetti davanti al portiere, ma Monnanni ancora una volta &egrave; bravo a ribattere con il corpo in uscita. E all'ultimo giro d'orologio prima dell'intervallo la Florence combina il pasticcio che compromette la tranquillit&agrave; nel resto del match: i biancorossi sono troppo leziosi in fase di rilancio, Landini perde palla e innesca il letale triangolo tra Daddi e Panchetti che va a insaccare nell'angolino basso il punto dell'1-1. Il secondo tempo muta cos&igrave; aspetto. La Florence cambia qualcosa, con Frasca al posto di Macr&igrave; e l'arretramento di Allegri sulla linea di centrocampisti (mentre Mascia guadagna metri e affianca Pugliese). Al 51' i locali potrebbero di nuovo chiudere il conto: Morelli si fa soffiare il pallone, Pugliese vola verso l'area avversaria, resiste alla carica di Giunti ma poi perde il passo e sul suo diagonale lo stesso Morelli pu&ograve; salvare nei pressi della linea. Cos&igrave; il Montespertoli rimane in partita e prosegue nel suo assalto. Al 55' ecco la rete che rimette tutto in discussione: Frosali affonda a sinistra e poi appoggia al centro sulla trequarti, Mazzuoli controlla, sfrutta il metro di libert&agrave; che gli viene lasciato e poi fa partire una bellissima e precisissima conclusione che non lascia scampo a Monnanni. La Florence vede a rischio la sua promozione e in avanti non &egrave; lucida: al 59' Pugliese potrebbe essere pi&ugrave; freddo nel chiudere un contropiede che invece si conclude soltanto con un diagonale troppo centrale. La tensione in campo &egrave; sempre palpabile e al 60' l'arbitro grazia con il solo giallo una brutta entrata da dietro di Nati su Mori. Intanto la Florence manca di nuovo il colpo del kappa&ograve; al 67', con Landini che, su bell'invito di Mascia in area si fa anticipare dall'uscita di Giunti. Il Montepertoli gioca con determinazione ma davanti riesce a costruire piuttosto poco, anche se nel finale le speranze gialloverdi vengono rinfocolate dalla superiorit&agrave; numerica. Cappellini trattiene per la maglia il lanciato Petri e lascia i suoi in dieci. In realt&agrave;, per&ograve;, succede poco altro e l'ultima annotazione &egrave; solo per l'espulsione dalla panchina del n.12 ospite Falteri per proteste. Al fischio conclusivo parte la festa biancorossa per il ritorno in Seconda del club del presidente Nocentini e del d.s. Saija. Gabriele Fredianelli Tommaso Fabiani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI