• Play Off Terza Cat.
  • Virtus Comeana
  • 5 - 0
  • Bagno a Ripoli


VIRTUS COMEANA: Nunziati, Fabbri, Giallini, Girasole (79' Nenciarini), Salemi, Bettarini, Pagnini (65' Fappricini), Viscillo, Pancani (58' Benelli), Frosini (71' Banchelli), Fiorini (53' Mazzoni). A disp.: Macchiavelli, Bubbolini. All.: Davide Moretti.

BAGNO A RIPOLI: Monaci (68' Spada), Cecconi (53' Sammicheli), Verniani (53' Valgimigli), Fiaschi, Benvenuti, Ulivi (53' Rossetti), Bicari, Tanturli, Castaldo (64' Francesconi), Vichi, Mengoni. A disp.: Mosca, Cerasi. All.: Pierluigi Marzi.


ARBITRO: Tursi sez. Valdarno, coad. da Londretti e Zonfrillo sez. Valdarno.


RETI: 2' e 29' Fiorini, 11' e 55' Pancani, 50' rig. Viscillo



PAGELLE

VIRTUS COMEANA

Nunziati: 7 Devia in angolo un sinistro di Fiaschi e nel secondo tempo tocca il colpo di testa di Mengoni che finisce sulla traversa. Attento, concentrato, la solita sicurezza.

Fabbri: 7 Ha trovato la sua dimensione come terzino destro, diligente, spazza via tutti i pericoli, in più salva un gol sulla linea di porta sul 2-0.

Giallini: 7 Bellissimo il suo duello sulla fascia con Bicari, vince la maggior parte dei duelli mostrando le sue doti di velocista e raramente permettendo all'avversario di crossare.

Girasole: 7 Anche sul 5-0 non gioca con lo stesso furore agonistico di inizio partita, davanti alla propria difesa ha svolto un lavoro importante e quando in campionato è mancato si è sentita la sua assenza. 79' Nenciarini: 6 Si piazza davanti alla difesa, partecipando alla passerella finale.

Salemi: 7 Castaldo gli va via una sola volta in tutta la partita, per il resto di testa e di piede sono tutte sue. Impeccabile, non è una novità.

Bettarini: 7 Come nella gara d'andata la difesa medicea rischia pochissimo e lui è un maestro a comandare i movimenti. Capitano, leader, in questo finale di campionato la sua esperienza è stata fondamentale.

Pagnini: 7,5 Come sempre corre come un matto, lancia i compagni con precisione, contende ogni pallone agli avversari con una grinta e un dinamismo fuori dal comune. Un jolly preziosissimo per la fascia sinistra. 65' Fappricini: 6 Centrocampista '88, sempre pronto quando viene gettato nella mischia.

Viscillo: 7,5 Stavolta segna solo su rigore, mettendo un punto esclamativo sulla partita e sulla sua splendida stagione, nella quale è stato spesso decisivo. Giocatore di grande carisma e di spessore, il più prolifico dei suoi.

Pancani: 9 In questi play-off è stato l'uomo in più della Virtus, è arrivato in forma smagliante e con i suoi gol ha trascinato la squadra in Seconda Categoria. Anche in questa gara segna due gol spettacolari, offre un assist e si procura un rigore, cosa chiedergli di più? Ha fisico, corsa, rabbia, lotta su tutti i palloni e segna gol spettacolari e pesanti. Centravanti di grande valore per la categoria. 58' Benelli: 6 In mezzo al campo corre per due e irrobustisce il reparto.

Frosini: 7 Autore del gol vittoria nella gara d'andata, stavolta non trova la soddisfazione personale, ma con i suoi scatti e palla al piede mette sempre in crisi gli avversari. 71' Banchelli: 6 Un tiraccio finito alto per il bomber di scorta di Moretti.

Fiorini: 8 Spiana la strada ai suoi con un gol bellissimo, improvviso dopo appena 1' e 30''. Alla mezzora raddoppia di rapina e poi partecipa attivamente a tutte le trame offensive. Esce ad inizio secondo tempo, tra gli applausi di tutti, un centrocampista che è un maestro nell'inserirsi in avanti e che segna un buon numero di gol. 53' Mazzoni: 6 Si smarca sempre, ha voglia di giocare e di segnare; non ci riesce, ma davanti ai suoi compagni più giovani giustifica il suo lancio in prima squadra.

BAGNO A RIPOLI

Monaci: 6- Poco reattivo sui primi due gol, incolpevole sugli altri tre. Non sono certo suoi errori, ma splendide gesta degli avversari. 68' Spada: ng

Cecconi: 5,5 Insieme ai suoi compagni va sempre in difficoltà contro avversari scatenati. 53' Sammicheli: ng

Verniani: 6 Fa il suo, non demerita e prova anche ad arrivare al cross. 53' Valgimigli: ng

Fiaschi: 6,5 Parte arretrato sulla destra ma sale sempre e crea più di un pericolo, arrivando anche al tiro a rete. Classe '88, giovane esterno duttile e di valore.

Benvenuti: 5,5 Ci mette tanto impegno, sicuramente è un buon difensore, ma con Ulivi e compagni cade sotto i colpi di un attacco locale incontenibile.

Ulivi: 5,5 Stesso discorso fatto per Benvenuti, non ha una marcatura ma non riesce a chiudere su avversari più freschi e determinati. 53' Rossetti: ng

Bicari: 6 Sfida sempre Giallini nell'uno contro uno, raramente però riesce a passare. Spesso viene raddoppiato, o porta un po' troppo palla. Una sua bella azione personale, con tiro finale finito di poco fuori, meriterebbe miglior fortuna.

Tanturli: 5 Perde il confronto con gli avversari e sul 3-0 si fa espellere per proteste.

Castaldo: 5,5 In una sola occasione riesce ad eludere la marcatura di Salemi e a centrare la porta, ma Fabbri gli nega il gol. Per il resto è sovrastato dal numero 5 di casa. 64' Francesconi: ng

Vichi: 6,5 Anche sul 5-0 a sfavore prova sempre a giocare il pallone, va sempre in aiuto ai compagni e prova ad imbastire trame offensive. Un po' lento, ma ha buona visione di gioco.

Mengoni: 6,5 Anche in questa gara non riesce per poco a lasciare il segno, ma come la settimana scorsa è il più pericoloso dei suoi. Colpisce anche una traversa.


ARBITRO


Tursi sez. Valdarno: 7 Buona la direzione del giovane arbitro valdarnese, unica pecca il rigore non concesso a Fiorini nel primo tempo. Ma sul 3-0 ci può stare.

IL COMMENTO

Missione compiuta! La Virtus Comeana è in Seconda Categoria, per la prima volta nei suoi 38 anni di storia. Meglio non poteva concludere questa stagione la squadra di Davide Moretti (principale artefice di questa impresa), con un roboante 5-0 sul malcapitato Bagno a Ripoli, a dimostrazione della forza e della personalità di un gruppo solido, valido, con valori assoluti per la categoria; un gruppo che ha creduto in questa promozione fin dal primo allenamento della stagione. Poco da raccontare in questa finale play-off di ritorno, non c'è mai stata partita tra una Virtus in forma strepitosa e un Bagno giù di tono e già sotto 3-0 dopo nemmeno mezzora del primo tempo. Passano un 90'' e i medicei passano in vantaggio con Fiorini, palla al piede rientra sul mancino e con un tiro improvviso dal limite sorprende Monaci all'angolino. All'11' Pagnini pennella dalla destra un'ottima punizione, splendida girata di Pancani che con una coordinazione pazzesca gira la palla sotto la traversa, alle spalle di Monaci. Il Bagno a Ripoli è stordito, i pratesi non rischiano nulla e inoltre continuano a condurre la partita e ad attaccare. Al 25' Castaldo riesce per la prima volta a prendere posizione su Salemi, tiro a colpo sicuro e grande salvataggio di Fabbri, con Nunziati ormai fuori causa. Dalla parte opposta, al 29' Fiorini mette in rete la sua doppietta, da due passi su assist dell'incontenibile Pancani, una vera furia. Al 35' lo stesso Fiorini si inserisce in area sul tocco di Frosini, rientra verso il centro e viene nettamente steso da Ulivi, l'arbitro non assegna il rigore, sacrosanto. Al 37' Nunziati decide di non essere solo spettatore e sul tiro molto insidioso, di controbalzo, esploso da Fiaschi, si esalta e vola a deviare la palla in angolo. Al 42' infine Vichi, mai domo, tira con il destro dal limite dell'area e costringe il portierone pratese alla parata in due tempi. Il secondo tempo potrebbe essere una pura formalità, alla squadra di Marzi servirebbero ben 5 gol, ma la Virtus Comeana non ha esaurito le cartucce e al 50' Pancani semina gli avversari come birilli, entra in area, cerca e trova il fallo da rigore di Monaci. Tanturli perde la testa e si fa espellere per proteste, dagli undici metri Viscillo si rivela infallibile e infila il 4-0. Al 55' ancora Pancani protagonista, il centravanti si accentra dalla destra, sembra perdere il tempo per il tiro e anche per il cross, poi sorprende tutti, carica il mancino e con una conclusione a giro fa secco Monaci sul primo palo. 5-0 e partita finita. Nei restanti minuti succede ben poco, nella Virtus mister Moretti dà spazio ai giocatori che hanno giocato meno (ma che hanno dato comunque il loro contributo alla causa), il Bagno a Ripoli sfiora due volte il gol della bandiera, prima con una bella azione personale di Bicari e poi con un colpo di testa di Mengoni che colpisce la traversa. Per la Virtus sfiora a più riprese il sesto gol il capitano degli Allievi Mazzoni, desideroso di mettersi in mostra, ma la gara si chiude così, con il punteggio maturato in meno di un'ora di gioco. Complimenti quindi all'intera società Virtus Comeana per questa promozione, al presidente Gabriele Borsacchi, al d.s. Marco Bigalli che hanno fortemente voluto, ottenuto e meritato questo salto di categoria.

Tommaso Nesi VIRTUS COMEANA: Nunziati, Fabbri, Giallini, Girasole (79' Nenciarini), Salemi, Bettarini, Pagnini (65' Fappricini), Viscillo, Pancani (58' Benelli), Frosini (71' Banchelli), Fiorini (53' Mazzoni). A disp.: Macchiavelli, Bubbolini. All.: Davide Moretti. <br >BAGNO A RIPOLI: Monaci (68' Spada), Cecconi (53' Sammicheli), Verniani (53' Valgimigli), Fiaschi, Benvenuti, Ulivi (53' Rossetti), Bicari, Tanturli, Castaldo (64' Francesconi), Vichi, Mengoni. A disp.: Mosca, Cerasi. All.: Pierluigi Marzi. <br > ARBITRO: Tursi sez. Valdarno, coad. da Londretti e Zonfrillo sez. Valdarno. <br > RETI: 2' e 29' Fiorini, 11' e 55' Pancani, 50' rig. Viscillo <b>PAGELLE</b> <br ><b>VIRTUS COMEANA</b> <br ><b>Nunziati: 7</b> Devia in angolo un sinistro di Fiaschi e nel secondo tempo tocca il colpo di testa di Mengoni che finisce sulla traversa. Attento, concentrato, la solita sicurezza. <br ><b>Fabbri: 7</b> Ha trovato la sua dimensione come terzino destro, diligente, spazza via tutti i pericoli, in pi&ugrave; salva un gol sulla linea di porta sul 2-0. <br ><b>Giallini: 7</b> Bellissimo il suo duello sulla fascia con Bicari, vince la maggior parte dei duelli mostrando le sue doti di velocista e raramente permettendo all'avversario di crossare. <br ><b>Girasole: 7</b> Anche sul 5-0 non gioca con lo stesso furore agonistico di inizio partita, davanti alla propria difesa ha svolto un lavoro importante e quando in campionato &egrave; mancato si &egrave; sentita la sua assenza. <b>79' Nenciarini: 6</b> Si piazza davanti alla difesa, partecipando alla passerella finale. <br ><b>Salemi: 7</b> Castaldo gli va via una sola volta in tutta la partita, per il resto di testa e di piede sono tutte sue. Impeccabile, non &egrave; una novit&agrave;. <br ><b>Bettarini: 7</b> Come nella gara d'andata la difesa medicea rischia pochissimo e lui &egrave; un maestro a comandare i movimenti. Capitano, leader, in questo finale di campionato la sua esperienza &egrave; stata fondamentale. <br ><b>Pagnini: 7,5</b> Come sempre corre come un matto, lancia i compagni con precisione, contende ogni pallone agli avversari con una grinta e un dinamismo fuori dal comune. Un jolly preziosissimo per la fascia sinistra. <b>65' Fappricini: 6</b> Centrocampista '88, sempre pronto quando viene gettato nella mischia. <br ><b>Viscillo: 7,5</b> Stavolta segna solo su rigore, mettendo un punto esclamativo sulla partita e sulla sua splendida stagione, nella quale &egrave; stato spesso decisivo. Giocatore di grande carisma e di spessore, il pi&ugrave; prolifico dei suoi. <br ><b>Pancani: 9</b> In questi play-off &egrave; stato l'uomo in pi&ugrave; della Virtus, &egrave; arrivato in forma smagliante e con i suoi gol ha trascinato la squadra in Seconda Categoria. Anche in questa gara segna due gol spettacolari, offre un assist e si procura un rigore, cosa chiedergli di pi&ugrave;? Ha fisico, corsa, rabbia, lotta su tutti i palloni e segna gol spettacolari e pesanti. Centravanti di grande valore per la categoria. <b>58' Benelli: 6</b> In mezzo al campo corre per due e irrobustisce il reparto. <br ><b>Frosini: 7</b> Autore del gol vittoria nella gara d'andata, stavolta non trova la soddisfazione personale, ma con i suoi scatti e palla al piede mette sempre in crisi gli avversari. <b>71' Banchelli: 6</b> Un tiraccio finito alto per il bomber di scorta di Moretti. <br ><b>Fiorini: 8</b> Spiana la strada ai suoi con un gol bellissimo, improvviso dopo appena 1' e 30''. Alla mezzora raddoppia di rapina e poi partecipa attivamente a tutte le trame offensive. Esce ad inizio secondo tempo, tra gli applausi di tutti, un centrocampista che &egrave; un maestro nell'inserirsi in avanti e che segna un buon numero di gol. <b>53' Mazzoni: 6</b> Si smarca sempre, ha voglia di giocare e di segnare; non ci riesce, ma davanti ai suoi compagni pi&ugrave; giovani giustifica il suo lancio in prima squadra. <br ><b>BAGNO A RIPOLI</b> <br ><b>Monaci: 6-</b> Poco reattivo sui primi due gol, incolpevole sugli altri tre. Non sono certo suoi errori, ma splendide gesta degli avversari. <b>68' Spada: ng</b> <br ><b>Cecconi: 5,5</b> Insieme ai suoi compagni va sempre in difficolt&agrave; contro avversari scatenati. <b>53' Sammicheli: ng</b> <br ><b>Verniani: 6</b> Fa il suo, non demerita e prova anche ad arrivare al cross. <b>53' Valgimigli: ng</b> <br ><b>Fiaschi: 6,5</b> Parte arretrato sulla destra ma sale sempre e crea pi&ugrave; di un pericolo, arrivando anche al tiro a rete. Classe '88, giovane esterno duttile e di valore. <br ><b>Benvenuti: 5,5</b> Ci mette tanto impegno, sicuramente &egrave; un buon difensore, ma con Ulivi e compagni cade sotto i colpi di un attacco locale incontenibile. <br ><b>Ulivi: 5,5</b> Stesso discorso fatto per Benvenuti, non ha una marcatura ma non riesce a chiudere su avversari pi&ugrave; freschi e determinati. <b>53' Rossetti: ng</b> <br ><b>Bicari: 6</b> Sfida sempre Giallini nell'uno contro uno, raramente per&ograve; riesce a passare. Spesso viene raddoppiato, o porta un po' troppo palla. Una sua bella azione personale, con tiro finale finito di poco fuori, meriterebbe miglior fortuna. <br ><b>Tanturli: 5</b> Perde il confronto con gli avversari e sul 3-0 si fa espellere per proteste. <br ><b>Castaldo: 5,5</b> In una sola occasione riesce ad eludere la marcatura di Salemi e a centrare la porta, ma Fabbri gli nega il gol. Per il resto &egrave; sovrastato dal numero 5 di casa. <b>64' Francesconi: ng</b> <br ><b>Vichi: 6,5</b> Anche sul 5-0 a sfavore prova sempre a giocare il pallone, va sempre in aiuto ai compagni e prova ad imbastire trame offensive. Un po' lento, ma ha buona visione di gioco. <br ><b>Mengoni: 6,5</b> Anche in questa gara non riesce per poco a lasciare il segno, ma come la settimana scorsa &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Colpisce anche una traversa. <br ><b> ARBITRO</b> <br ><b>Tursi sez. Valdarno: 7</b> Buona la direzione del giovane arbitro valdarnese, unica pecca il rigore non concesso a Fiorini nel primo tempo. Ma sul 3-0 ci pu&ograve; stare. <br ><b>IL COMMENTO</b> <br >Missione compiuta! La Virtus Comeana &egrave; in Seconda Categoria, per la prima volta nei suoi 38 anni di storia. Meglio non poteva concludere questa stagione la squadra di Davide Moretti (principale artefice di questa impresa), con un roboante 5-0 sul malcapitato Bagno a Ripoli, a dimostrazione della forza e della personalit&agrave; di un gruppo solido, valido, con valori assoluti per la categoria; un gruppo che ha creduto in questa promozione fin dal primo allenamento della stagione. Poco da raccontare in questa finale play-off di ritorno, non c'&egrave; mai stata partita tra una Virtus in forma strepitosa e un Bagno gi&ugrave; di tono e gi&agrave; sotto 3-0 dopo nemmeno mezzora del primo tempo. Passano un 90'' e i medicei passano in vantaggio con Fiorini, palla al piede rientra sul mancino e con un tiro improvviso dal limite sorprende Monaci all'angolino. All'11' Pagnini pennella dalla destra un'ottima punizione, splendida girata di Pancani che con una coordinazione pazzesca gira la palla sotto la traversa, alle spalle di Monaci. Il Bagno a Ripoli &egrave; stordito, i pratesi non rischiano nulla e inoltre continuano a condurre la partita e ad attaccare. Al 25' Castaldo riesce per la prima volta a prendere posizione su Salemi, tiro a colpo sicuro e grande salvataggio di Fabbri, con Nunziati ormai fuori causa. Dalla parte opposta, al 29' Fiorini mette in rete la sua doppietta, da due passi su assist dell'incontenibile Pancani, una vera furia. Al 35' lo stesso Fiorini si inserisce in area sul tocco di Frosini, rientra verso il centro e viene nettamente steso da Ulivi, l'arbitro non assegna il rigore, sacrosanto. Al 37' Nunziati decide di non essere solo spettatore e sul tiro molto insidioso, di controbalzo, esploso da Fiaschi, si esalta e vola a deviare la palla in angolo. Al 42' infine Vichi, mai domo, tira con il destro dal limite dell'area e costringe il portierone pratese alla parata in due tempi. Il secondo tempo potrebbe essere una pura formalit&agrave;, alla squadra di Marzi servirebbero ben 5 gol, ma la Virtus Comeana non ha esaurito le cartucce e al 50' Pancani semina gli avversari come birilli, entra in area, cerca e trova il fallo da rigore di Monaci. Tanturli perde la testa e si fa espellere per proteste, dagli undici metri Viscillo si rivela infallibile e infila il 4-0. Al 55' ancora Pancani protagonista, il centravanti si accentra dalla destra, sembra perdere il tempo per il tiro e anche per il cross, poi sorprende tutti, carica il mancino e con una conclusione a giro fa secco Monaci sul primo palo. 5-0 e partita finita. Nei restanti minuti succede ben poco, nella Virtus mister Moretti d&agrave; spazio ai giocatori che hanno giocato meno (ma che hanno dato comunque il loro contributo alla causa), il Bagno a Ripoli sfiora due volte il gol della bandiera, prima con una bella azione personale di Bicari e poi con un colpo di testa di Mengoni che colpisce la traversa. Per la Virtus sfiora a pi&ugrave; riprese il sesto gol il capitano degli Allievi Mazzoni, desideroso di mettersi in mostra, ma la gara si chiude cos&igrave;, con il punteggio maturato in meno di un'ora di gioco. Complimenti quindi all'intera societ&agrave; Virtus Comeana per questa promozione, al presidente Gabriele Borsacchi, al d.s. Marco Bigalli che hanno fortemente voluto, ottenuto e meritato questo salto di categoria. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI