• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Margine Coperta
  • 2 - 1
  • Gracciano


MARGINE COPERTA: Cardelli (30' Baldesi), Lakbichy (49' Puccetti), Privitera, Foresta, Panconesi, Filippelli, Nestucci(47' Milo), Lenzini, Colantuono (55' Cecchi), Mancioli (47' Daddi), Fabbri. A disp.: Baldesi, Daddi, Cecchi, Puccetti, Bagnatori, Milo. All.: Marco Nerozzi.

GRACCIANO: Bettini (55' Cianti), Bulleri, Virga, Bertoli, Gabellieri, Tronnolone, Paolini (55' Petricci), Bouhdal, Virdis, Vaira, Nardi(30' Pistolesi). A disp.: Cianti, Alfieri, Donati, Migliorini, Perinetti, Petricci, Pistolesi. All.: Claudio Biondi.


RETI: 24' Privitera, 32' Bulleri, 37' Lenzini.

NOTE: ammonito Panconesi.



I Giovanissimi classe'95 del Margine Coperta, accedono alle semifinali del Trofeo Cerbai , vincendo per due a uno contro i senesi del Gracciano. I nerazzurri, guidati da mister Nerozzi, riescono ad ottenere l'unico risultato utile per il passaggio del turno (la vittoria, appunto) contro un avversario ostico e determinato. La squadra di casa, però, si è mostrata più volitiva e attenta, ha giocato un calcio veloce, senza dubbio ordinato e ha messo alle strette, in diverse occasioni, la retroguardia avversaria. Il primo sussulto di gara è al 12' con un'azione veloce di Panconesi che serve Filippelli ai limiti dell'area. Il numero sei di casa prova la conclusione, che si alza di poco sopra la traversa. Un minuto più tardi ancora il Margine ha una ghiotta opportunità, grazie ad un pasticcio difensivo di Bertoli, che, in fase di disimpegno verso il portiere, incespica sul pallone e serve Fabbri. Quest'ultimo al momento del tiro trova la deviazione sempre dello stesso Bertoli che rimedia provvidenzialmente all'errore. Al 16' altra sponda di Panconesi per Fabbri ma l'attaccante di casa, di testa, schiaccia direttamente sul portiere. L'avvio scoppiettante del Margine mette alle strette il Gracciano che non riesce ad uscire dalla propria metà campo e alla fine subisce la prima rete della gara: dal corner sinistro Panconesi crossa in area, la palla ricade ma nessuno in mischia riesce a deviarla, ci pensa allora Privitera che di potenza sorprende Bettini e sigla l'uno a zero. Cinque minuti dopo è Mancioli che serve in corsa Foresta il quale, prova la conclusione di testa ma il portiere ci mette una pezza e devia in angolo. Il primo tempo sembra dunque destinato a terminare in favore dei padroni di casa, ma al 32' arriva il gol che non ti aspetti, uno di quelli da cineteca: l'arbitro assegna una punizione per il Gracciano nei pressi dell'out sinistro nella metà campo nerazzurra, si incarica della battuta Bulleri, che sfodera un destro potente, sorvola tutta l'area piccola e si va ad infilare all'angolo alto, sotto la traversa della porta di casa, dove nulla può Cardelli. Una rete da manuale. L'arbitro lascia appena il tempo agli ospiti di esultare e poi manda tutti negli spogliatoi. La ripresa quindi è ancora tutta da giocare e ne è dimostrazione il fatto che dopo appena sessanta secondi, l'arbitro assegna un calcio di rigore al Margine Coperta per fallo di Bettini in uscita su Fabbri. Dal dischetto ci prova Mancioli, il tiro a spiazzare è debole e il numero uno avversario intuisce la traiettoria, deviando in corner: ottimo tempismo di Bettini. I nerazzurri, però, non perdono la concentrazione, nonostante la grossa occasione fallita e ci riprovano al 36' con un cross dalla bandierina di Nestucci sul quale, però, non arrivano né Mancioli, né Fabbri. Al 37' è invece Lenzini a rimediare agli errori dei compagni e, con un perfetto diagonale, sigla il gol che stacca il biglietto per la semifinale. In una partita dove il Gracciano ha usato soprattutto le sue armi difensive, si annota solo un tiro dalla distanza di Vaira, ma la sua conclusione è troppo alta ed esce sopra la traversa. Al 58' è ancora un ottimo Bulleri che letteralmente si mangia la rete del pareggio che avrebbe regalato la semifinale alla sua squadra. Il veloce numero due ospite si invola palla al piede in piena area, dove trova i difensori del Margine a tentare di fermarlo. Con caparbietà riesce a scartarne due, si trova a due passi da neo entrato Baldesi ma si smarrisce in un dribbling di troppo e si fa soffiare la palla praticamente davanti la porta. Davvero un'occasione unica sprecata in malo modo. Nei minuti di recupero è ancora Fabbri, solo davanti al portiere, a sbagliare un semplice appoggio che avrebbe triplicato il vantaggio, ma l'azione sfuma. Al fischio finale, grande gioia tra i ragazzi di mister Nerozzi che con caparbietà e grinta si guadagnano meritatamente una semifinale tutta da gustare.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Cardelli (30' Baldesi), Lakbichy (49' Puccetti), Privitera, Foresta, Panconesi, Filippelli, Nestucci(47' Milo), Lenzini, Colantuono (55' Cecchi), Mancioli (47' Daddi), Fabbri. A disp.: Baldesi, Daddi, Cecchi, Puccetti, Bagnatori, Milo. All.: Marco Nerozzi. <br >GRACCIANO: Bettini (55' Cianti), Bulleri, Virga, Bertoli, Gabellieri, Tronnolone, Paolini (55' Petricci), Bouhdal, Virdis, Vaira, Nardi(30' Pistolesi). A disp.: Cianti, Alfieri, Donati, Migliorini, Perinetti, Petricci, Pistolesi. All.: Claudio Biondi. <br > RETI: 24' Privitera, 32' Bulleri, 37' Lenzini. <br >NOTE: ammonito Panconesi. I Giovanissimi classe'95 del Margine Coperta, accedono alle semifinali del Trofeo Cerbai , vincendo per due a uno contro i senesi del Gracciano. I nerazzurri, guidati da mister Nerozzi, riescono ad ottenere l'unico risultato utile per il passaggio del turno (la vittoria, appunto) contro un avversario ostico e determinato. La squadra di casa, per&ograve;, si &egrave; mostrata pi&ugrave; volitiva e attenta, ha giocato un calcio veloce, senza dubbio ordinato e ha messo alle strette, in diverse occasioni, la retroguardia avversaria. Il primo sussulto di gara &egrave; al 12' con un'azione veloce di Panconesi che serve Filippelli ai limiti dell'area. Il numero sei di casa prova la conclusione, che si alza di poco sopra la traversa. Un minuto pi&ugrave; tardi ancora il Margine ha una ghiotta opportunit&agrave;, grazie ad un pasticcio difensivo di Bertoli, che, in fase di disimpegno verso il portiere, incespica sul pallone e serve Fabbri. Quest'ultimo al momento del tiro trova la deviazione sempre dello stesso Bertoli che rimedia provvidenzialmente all'errore. Al 16' altra sponda di Panconesi per Fabbri ma l'attaccante di casa, di testa, schiaccia direttamente sul portiere. L'avvio scoppiettante del Margine mette alle strette il Gracciano che non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo e alla fine subisce la prima rete della gara: dal corner sinistro Panconesi crossa in area, la palla ricade ma nessuno in mischia riesce a deviarla, ci pensa allora Privitera che di potenza sorprende Bettini e sigla l'uno a zero. Cinque minuti dopo &egrave; Mancioli che serve in corsa Foresta il quale, prova la conclusione di testa ma il portiere ci mette una pezza e devia in angolo. Il primo tempo sembra dunque destinato a terminare in favore dei padroni di casa, ma al 32' arriva il gol che non ti aspetti, uno di quelli da cineteca: l'arbitro assegna una punizione per il Gracciano nei pressi dell'out sinistro nella met&agrave; campo nerazzurra, si incarica della battuta Bulleri, che sfodera un destro potente, sorvola tutta l'area piccola e si va ad infilare all'angolo alto, sotto la traversa della porta di casa, dove nulla pu&ograve; Cardelli. Una rete da manuale. L'arbitro lascia appena il tempo agli ospiti di esultare e poi manda tutti negli spogliatoi. La ripresa quindi &egrave; ancora tutta da giocare e ne &egrave; dimostrazione il fatto che dopo appena sessanta secondi, l'arbitro assegna un calcio di rigore al Margine Coperta per fallo di Bettini in uscita su Fabbri. Dal dischetto ci prova Mancioli, il tiro a spiazzare &egrave; debole e il numero uno avversario intuisce la traiettoria, deviando in corner: ottimo tempismo di Bettini. I nerazzurri, per&ograve;, non perdono la concentrazione, nonostante la grossa occasione fallita e ci riprovano al 36' con un cross dalla bandierina di Nestucci sul quale, per&ograve;, non arrivano n&eacute; Mancioli, n&eacute; Fabbri. Al 37' &egrave; invece Lenzini a rimediare agli errori dei compagni e, con un perfetto diagonale, sigla il gol che stacca il biglietto per la semifinale. In una partita dove il Gracciano ha usato soprattutto le sue armi difensive, si annota solo un tiro dalla distanza di Vaira, ma la sua conclusione &egrave; troppo alta ed esce sopra la traversa. Al 58' &egrave; ancora un ottimo Bulleri che letteralmente si mangia la rete del pareggio che avrebbe regalato la semifinale alla sua squadra. Il veloce numero due ospite si invola palla al piede in piena area, dove trova i difensori del Margine a tentare di fermarlo. Con caparbiet&agrave; riesce a scartarne due, si trova a due passi da neo entrato Baldesi ma si smarrisce in un dribbling di troppo e si fa soffiare la palla praticamente davanti la porta. Davvero un'occasione unica sprecata in malo modo. Nei minuti di recupero &egrave; ancora Fabbri, solo davanti al portiere, a sbagliare un semplice appoggio che avrebbe triplicato il vantaggio, ma l'azione sfuma. Al fischio finale, grande gioia tra i ragazzi di mister Nerozzi che con caparbiet&agrave; e grinta si guadagnano meritatamente una semifinale tutta da gustare. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI