• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 2
  • Sinalunghese


U.T. CHIMERA Basagni, Fabbri, Cavini, Laurentini, Tenti, Casacci, Cocci, Artini, Fucci, De Antoniis, Milani A disp.: Fontani, Mancini, Diouf, Rosadini, Amore. All.: Giovanni Pozza.

SINALUGHESE: Scacciafrati, Leti, Bui, Mozzini, Dellascala, Benincasa, Farella, Sanleonini, Schillaci, Baldini, Borgogni A disp. Dodas, Pasqui, Turillazzi, Fiume, Benedetti, Bougueldame, Nucci. All.: Tiziano Pasqui.


ARBITRO: Parati di Arezzo.


RETI: 4' Sanleonini, 45' rig. Fucci, 50' Farella, 77' Milani.



Finisce in parità l'andata del primo turno Trofeo Cerbai tra Chimera e Sinalunghese. Un risultato tutto sommato giusto che ha visto i ragazzi di mister Pozza giocare meglio nella prima frazione nonostante il passivo di uno a zero e gli ospiti di mister Pasqui venire fuori nel secondo tempo, frazione giocata tra l'altro quasi per intero in inferiorità numerica per l'espulsione del portiere Scasciafratti che ha compiuto un gesto scorretto nei confronti di Fucci subito dopo aver subito la rete del momentaneo uno a uno. Pronti via e i senesi passano in vantaggio: punizione maligna di Sanleonini che taglia l'area di rigore da posizione defilata nessuno tocca la palla che si infila in rete alle spalle di Basagni per il chiassoso tripudio dei numerosi tifosi. Il Chimera non si scompone ed inizia a macinare gioco costringendo la Sinalunghese sulla propria metà campo andando più volte alla conclusione da buona posizione con il portiere ospite Scacciafrati decisivo in almeno tre occasioni. Si va dunque al riposo sul risultato di 0 a 1. La ripresa si apre con gli aretini in avanti alla ricerca del pareggio. Pareggio che arriva al 5': sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Laurentini a centro area vengono a contatto Fucci ed un difensore ospite, l'arbitro non ha dubbi e concede al Chimera un calcio di rigore apparso molto generoso. Della battuta si incarica lo stesso Fucci che realizza il gol dell'uno a uno. Immediatamente dopo viene espulso Scacciafrati con mister Pasqui costretto a togliere Borgogni per fare spazio al numero 12 Dodaj. La Sinalunghese nonostante l'inferiorità numerica occupa molto bene il campo, lasciando Farella in avanti unica punta. Supportato dall'estro e forza fisica di Schillaci, autentico uomo in più per i senesi: proprio da una percussione centrale di Schillaci nasce il gol del due a uno con Farella che, solo davanti a Basagni, lo infila in uscita. Il Chimera sbanda e Basagni è pronto nel neutralizzare i colpi di testa di Baldini prima e di Schillaci poi. Nel finale i padroni di casa vanno in forcing rendendosi prima pericolosi con Fucci, ottima la risposta del numero dodici Dodaj, poi raggiungendo il meritato pareggio con Milani lesto ad anticipare tutti sul calcio d'angolo battuto da De Antoniis, nei minuti di recupero ancora un'ottima opportunità per il Chimera con Milani che da posizione favorevolissima manda la palla sopra la traversa. Sufficiente l'arbitaggio da parte del signor Parati di Arezzo.

U.T. CHIMERA Basagni, Fabbri, Cavini, Laurentini, Tenti, Casacci, Cocci, Artini, Fucci, De Antoniis, Milani A disp.: Fontani, Mancini, Diouf, Rosadini, Amore. All.: Giovanni Pozza. <br >SINALUGHESE: Scacciafrati, Leti, Bui, Mozzini, Dellascala, Benincasa, Farella, Sanleonini, Schillaci, Baldini, Borgogni A disp. Dodas, Pasqui, Turillazzi, Fiume, Benedetti, Bougueldame, Nucci. All.: Tiziano Pasqui. <br > ARBITRO: Parati di Arezzo. <br > RETI: 4' Sanleonini, 45' rig. Fucci, 50' Farella, 77' Milani. Finisce in parit&agrave; l'andata del primo turno Trofeo Cerbai tra Chimera e Sinalunghese. Un risultato tutto sommato giusto che ha visto i ragazzi di mister Pozza giocare meglio nella prima frazione nonostante il passivo di uno a zero e gli ospiti di mister Pasqui venire fuori nel secondo tempo, frazione giocata tra l'altro quasi per intero in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione del portiere Scasciafratti che ha compiuto un gesto scorretto nei confronti di Fucci subito dopo aver subito la rete del momentaneo uno a uno. Pronti via e i senesi passano in vantaggio: punizione maligna di Sanleonini che taglia l'area di rigore da posizione defilata nessuno tocca la palla che si infila in rete alle spalle di Basagni per il chiassoso tripudio dei numerosi tifosi. Il Chimera non si scompone ed inizia a macinare gioco costringendo la Sinalunghese sulla propria met&agrave; campo andando pi&ugrave; volte alla conclusione da buona posizione con il portiere ospite Scacciafrati decisivo in almeno tre occasioni. Si va dunque al riposo sul risultato di 0 a 1. La ripresa si apre con gli aretini in avanti alla ricerca del pareggio. Pareggio che arriva al 5': sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Laurentini a centro area vengono a contatto Fucci ed un difensore ospite, l'arbitro non ha dubbi e concede al Chimera un calcio di rigore apparso molto generoso. Della battuta si incarica lo stesso Fucci che realizza il gol dell'uno a uno. Immediatamente dopo viene espulso Scacciafrati con mister Pasqui costretto a togliere Borgogni per fare spazio al numero 12 Dodaj. La Sinalunghese nonostante l'inferiorit&agrave; numerica occupa molto bene il campo, lasciando Farella in avanti unica punta. Supportato dall'estro e forza fisica di Schillaci, autentico uomo in pi&ugrave; per i senesi: proprio da una percussione centrale di Schillaci nasce il gol del due a uno con Farella che, solo davanti a Basagni, lo infila in uscita. Il Chimera sbanda e Basagni &egrave; pronto nel neutralizzare i colpi di testa di Baldini prima e di Schillaci poi. Nel finale i padroni di casa vanno in forcing rendendosi prima pericolosi con Fucci, ottima la risposta del numero dodici Dodaj, poi raggiungendo il meritato pareggio con Milani lesto ad anticipare tutti sul calcio d'angolo battuto da De Antoniis, nei minuti di recupero ancora un'ottima opportunit&agrave; per il Chimera con Milani che da posizione favorevolissima manda la palla sopra la traversa. Sufficiente l'arbitaggio da parte del signor Parati di Arezzo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI