• Under 18 Serie A-B GIR.A
  • Roma
  • 0 - 0
  • Fiorentina


ROMA: Boer, Muteba, Rocchetti, Giucci, Astrologo, Morichelli, Cancellieri, Agostinelli, Modugno, Carlucci, Ciervo. A disp.: Poverini, Tomassini, Aglietti, Suffer, Milanese, Anticoli, Garali, Tueto Fotso. All.: Fattori.
FIORENTINA: Luci, Sabatini, Guedegbe, Masi, Del Rosso, Frison, Neri, Bianco, Gaeta, Silvestri, Milani. A disp.: Marinaro, SPedalieri, Poggesi, Mariani, Sacchini, Munno, Bertini, Pantani, Mignani. All.: Aquilani.

ARBITRO: Gregoris di Pescara, coad. da Ardanese e Ruggeri di Roma 2.



Termina in parità e senza gol ma con tante emozioni la seconda partita della Fiorentina Under 18; una gara dal sapore particolare per mister Aquilani, opposto alla Roma e con tanta voglia di riscatto dopo il ko all'esordio contro il Genoa. È un inizio di gara complicato per la compagine viola, costretta a difendersi dagli attacchi della Roma che, con Agostinelli prima e Ciervo poi, impegna l'attento portiere Luci. Ci provano poi anche Cancellieri e Carlucci, che non inquadrano il bersaglio grosso. La Fiorentina si difende compatta e, al primo tentativo vero e proprio, al 25', passa in vantaggio ma l'arbitro annulla subito dopo la segnatura: viene ravvisato un fuorigioco (dubbio) a Gaeta, che non tocca ma è in traiettoria secondo l'arbitro sul tiro vincente di Milani da calcio piazzato. La Fiorentina prende coraggio e, poco dopo la mezz'ora, si fa vedere di nuovo in avanti con Milani, il cui tiro sibila sul fondo da buona posizione. Serve invece l'intervento di Boer, 4' più tardi, per negare la gioia della rete al potente tiro di Gaeta. Poco altro da segnalare sul finire della prima frazione di gioco, spostiamoci allora alla ripresa delle ostilità che si apre subito con il tentativo di Cancellieri al quale replica a stretto giro di posta Silvestri. È un buon momento per la Fiorentina, che spinge con forza in avanti e va vicina alla rete del vantaggio ancora con Silvestri e con Neri, quest'ultimo vede parato il suo tiro dal ben posizionato Boer. Il monologo dei ragazzi di Aquilani prosegue e, attorno al 65', l'ispirato Gaeta in due occasioni arriva pericolosamente al tiro, ma la Roma si salva anche con un pizzico di fortuna. La Roma si scuote e torna a farsi vedere all'80' con un pericoloso spunto sull'asse Ciervo-Cancellieri, fra i migliori nelle fila giallorosse; si prosegue però nel segno del botta e risposta fra le due squadre e la Fiorentina si rende pericolosa con Bianco (88') e Mignani (90'). L'ultimo brivido del match lo regala però la Roma, che in pieno recupero (93') colpisce il palo con Milanese. I minuti scorrono lentamente nel finale, la Fiorentina soffre un po' ma alla fine difende fino al triplice fischio un pareggio che è il minimo vista la buona prova offerta. Per lunghi tratti la formazione di Aquilani si è fatta preferire agli avversari, ma nel finale ha rischiato anche la beffa e il punto ottenuto sul campo della Roma, utile per invertire subito la tendenza del primo turno, è un risultato che si può accogliere positivamente.

ROMA: Boer, Muteba, Rocchetti, Giucci, Astrologo, Morichelli, Cancellieri, Agostinelli, Modugno, Carlucci, Ciervo. A disp.: Poverini, Tomassini, Aglietti, Suffer, Milanese, Anticoli, Garali, Tueto Fotso. All.: Fattori.<br >FIORENTINA: Luci, Sabatini, Guedegbe, Masi, Del Rosso, Frison, Neri, Bianco, Gaeta, Silvestri, Milani. A disp.: Marinaro, SPedalieri, Poggesi, Mariani, Sacchini, Munno, Bertini, Pantani, Mignani. All.: Aquilani.<br > ARBITRO: Gregoris di Pescara, coad. da Ardanese e Ruggeri di Roma 2. Termina in parit&agrave; e senza gol ma con tante emozioni la seconda partita della Fiorentina Under 18; una gara dal sapore particolare per mister Aquilani, opposto alla Roma e con tanta voglia di riscatto dopo il ko all'esordio contro il Genoa. &Egrave; un inizio di gara complicato per la compagine viola, costretta a difendersi dagli attacchi della Roma che, con Agostinelli prima e Ciervo poi, impegna l'attento portiere Luci. Ci provano poi anche Cancellieri e Carlucci, che non inquadrano il bersaglio grosso. La Fiorentina si difende compatta e, al primo tentativo vero e proprio, al 25', passa in vantaggio ma l'arbitro annulla subito dopo la segnatura: viene ravvisato un fuorigioco (dubbio) a Gaeta, che non tocca ma &egrave; in traiettoria secondo l'arbitro sul tiro vincente di Milani da calcio piazzato. La Fiorentina prende coraggio e, poco dopo la mezz'ora, si fa vedere di nuovo in avanti con Milani, il cui tiro sibila sul fondo da buona posizione. Serve invece l'intervento di Boer, 4' pi&ugrave; tardi, per negare la gioia della rete al potente tiro di Gaeta. Poco altro da segnalare sul finire della prima frazione di gioco, spostiamoci allora alla ripresa delle ostilit&agrave; che si apre subito con il tentativo di Cancellieri al quale replica a stretto giro di posta Silvestri. &Egrave; un buon momento per la Fiorentina, che spinge con forza in avanti e va vicina alla rete del vantaggio ancora con Silvestri e con Neri, quest'ultimo vede parato il suo tiro dal ben posizionato Boer. Il monologo dei ragazzi di Aquilani prosegue e, attorno al 65', l'ispirato Gaeta in due occasioni arriva pericolosamente al tiro, ma la Roma si salva anche con un pizzico di fortuna. La Roma si scuote e torna a farsi vedere all'80' con un pericoloso spunto sull'asse Ciervo-Cancellieri, fra i migliori nelle fila giallorosse; si prosegue per&ograve; nel segno del botta e risposta fra le due squadre e la Fiorentina si rende pericolosa con Bianco (88') e Mignani (90'). L'ultimo brivido del match lo regala per&ograve; la Roma, che in pieno recupero (93') colpisce il palo con Milanese. I minuti scorrono lentamente nel finale, la Fiorentina soffre un po' ma alla fine difende fino al triplice fischio un pareggio che &egrave; il minimo vista la buona prova offerta. Per lunghi tratti la formazione di Aquilani si &egrave; fatta preferire agli avversari, ma nel finale ha rischiato anche la beffa e il punto ottenuto sul campo della Roma, utile per invertire subito la tendenza del primo turno, &egrave; un risultato che si pu&ograve; accogliere positivamente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI