• Fase Finale Giovanissimi Naz. LegaPro GIR.A
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Cremonese


EMPOLI: Sposito, Donati F., Milani, Belardinelli, Masetti, Cappellini, Caradonna, Arapi, Bertolini, Ricci, Perruzza. A disp.: Iacoponi, Segantini, Pastacaldi, Mosca, Muho, Donati d., Zefi, Bilobrk. All.: Antonio Buscè.
CREMONESE: Fiore, Cerri, menni, Hoxha, Cella, Sow, Girelli, Crivella, Bertazzoli, Bingo, Kadjio. A disp.: Ticchi, PErotta, Alpoli, Rossi, Biglietti, Spini, Rapisarda, Scarpelli. All.: Luca Danelli.

ARBITRO: Tesi di Lucca, coad. da Cioce di Pisa e Ignomiriello di Firenze.

RETI: 22' Kadjio, 35' rig. Bertazzoli, 41' Caradonna. 44' Bertolini.



L'Empoli va sotto, stringe i denti, crede nella rimonta e la costruisce con due gol a inizio ripresa che generano il punteggio finale. A Monteboro arriva la Cremonese, formazione di buon livello che nella scorsa stagione ha messo in mostra qualità importanti. L'avvio del match è favorevole ai ragazzi di Buscè, subito vicinissimi al gol con Bertolini, il cui colpo di testa ravvicinato impatta la traversa della porta grigiorossa, senza sortire l'effetto sperato. Il confronto è equilibrato ma, alla prima occasione, gli ospiti passano in vantaggio: autore del gol dello zero a uno è il numero undici Kadjio. L'Empoli accusa il colpo e, al 35', l'arbitro accorda un giusto calcio di rigore per fallo di Donati F. ai danni di Bingo. Dal dischetto si porta lo specialista Bertazzoli, che batte Sposito siglando il raddoppio. Un Empoli un po' sottotono guadagna gli spogliatoi, dove si chiarisce le idee. I padroni di casa, catechizzati da mister Buscè, rientrano in campo con piglio diverso e, al 41', dimezzano lo svantaggio grazie al preciso diagonale da posizione decentrata sulla destra di Caradonna. L'Empoli adesso ci crede e, dopo appena 3' dal gol dell'uno a due, agguanta il pari: il due a due lo firma Bertolini, correggendo in rete un cross dalla fascia di un compagno. Nella restante parte di gara spazio per i tentativi delle due squadre di aggiudicarsi l'intera posta. Dopo aver vissuto un buon momento, la formazione locale negli ultimi 15' si disunisce un po' e la Cremonese preme cercando il gol da tre punti. Ma il pari è il risultato più giusto, come decretato dal triplice fischio del signor Tesi di Lucca.

EMPOLI: Sposito, Donati F., Milani, Belardinelli, Masetti, Cappellini, Caradonna, Arapi, Bertolini, Ricci, Perruzza. A disp.: Iacoponi, Segantini, Pastacaldi, Mosca, Muho, Donati d., Zefi, Bilobrk. All.: Antonio Busc&egrave;. <br >CREMONESE: Fiore, Cerri, menni, Hoxha, Cella, Sow, Girelli, Crivella, Bertazzoli, Bingo, Kadjio. A disp.: Ticchi, PErotta, Alpoli, Rossi, Biglietti, Spini, Rapisarda, Scarpelli. All.: Luca Danelli. <br > ARBITRO: Tesi di Lucca, coad. da Cioce di Pisa e Ignomiriello di Firenze. <br > RETI: 22' Kadjio, 35' rig. Bertazzoli, 41' Caradonna. 44' Bertolini. L'Empoli va sotto, stringe i denti, crede nella rimonta e la costruisce con due gol a inizio ripresa che generano il punteggio finale. A Monteboro arriva la Cremonese, formazione di buon livello che nella scorsa stagione ha messo in mostra qualit&agrave; importanti. L'avvio del match &egrave; favorevole ai ragazzi di Busc&egrave;, subito vicinissimi al gol con Bertolini, il cui colpo di testa ravvicinato impatta la traversa della porta grigiorossa, senza sortire l'effetto sperato. Il confronto &egrave; equilibrato ma, alla prima occasione, gli ospiti passano in vantaggio: autore del gol dello zero a uno &egrave; il numero undici Kadjio. L'Empoli accusa il colpo e, al 35', l'arbitro accorda un giusto calcio di rigore per fallo di Donati F. ai danni di Bingo. Dal dischetto si porta lo specialista Bertazzoli, che batte Sposito siglando il raddoppio. Un Empoli un po' sottotono guadagna gli spogliatoi, dove si chiarisce le idee. I padroni di casa, catechizzati da mister Busc&egrave;, rientrano in campo con piglio diverso e, al 41', dimezzano lo svantaggio grazie al preciso diagonale da posizione decentrata sulla destra di Caradonna. L'Empoli adesso ci crede e, dopo appena 3' dal gol dell'uno a due, agguanta il pari: il due a due lo firma Bertolini, correggendo in rete un cross dalla fascia di un compagno. Nella restante parte di gara spazio per i tentativi delle due squadre di aggiudicarsi l'intera posta. Dopo aver vissuto un buon momento, la formazione locale negli ultimi 15' si disunisce un po' e la Cremonese preme cercando il gol da tre punti. Ma il pari &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto, come decretato dal triplice fischio del signor Tesi di Lucca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI