• Juniores Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Lanciotto Campi


SETTIGNANESE: Virgili 6, Oleandro 5,5, Cappelli 5,5 (75' Berchielli s.v.), Innocenti 6, Pin 6, Alì Rashed 5,5, Ciolli 5,5, Casamonti 6,5, Ulivi 6 (75' Bottinelli s.v.), Bartoli 6,5 (69' Gandolfo s.v.), Ciacci 6 (85' Casati s.v.). All.: Massimiliano Papucci.
LANCIOTTO CAMPI B.: Catani 6, Leone Andrea 6, Maltese 6,5, Leone Alessandro 5,5, Paoli 6,5, Brescia 5,5, Becagli 6 (45' Guida 6), Spatafora 5,5 (64' Gambineri s.v.), Shtjfefni 6,5, Paolieri 6 (75' Folgheraiter s.v.), De Negri 6 (85' Lekaj s.v.). All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Santaguida di Firenze.

RETI: 42' Casamonti, 72' Shtjfefni.
NOTE: ammoniti Paoli, Ciacci, Virgili, Gambineri, Alì Rashed, Guida.



Si prospetta una sfida molto interessante quella tra la Settignanese e il Lanciotto, dato che tutte e due le formazioni aspirano ad occupare le primissime posizioni della classifica. L'avvio non è dei più brillanti per entrambe le squadre, che si affrontano prevalentemente nella zona centrale del campo. I ritmi sono bassi e numerosi gli errori in fase d'impostazione. Il match stenta a decollare, ma il primo affondo per i padroni di casa arriva all'11' quando Ciolli spreca una ghiotta occasione da due passi non inquadrando lo specchio della porta. Subito dopo ancora la Settignanese spreca dopo un clamoroso svarione della difesa ospite, questa volta a non trovare la rete da distanza ravvicinata è Ciacci, che strozza troppo la conclusione mandando la palla sul fondo. Gli ospiti, troppo rintanati nella propria metà campo, si fanno vedere dalle parti di Virgili solo al 33', è buono il fraseggio fra Becagli e Shtjfefni, che entrano in area smarcando De Negri il quale però conclude malamente sopra la traversa: ottima iniziativa degli avanti ospiti. La prima frazione regala proprio sul finire il vantaggio ai ragazzi di Papucci: una punizione scodellata in mezzo è raccolta da Casamonti che tutto solo controlla e conclude sul palo lungo dove Catani non può arrivare, da rimarcare ancora una volta la leggerezza della retroguardia ospite rea di essersi disinteressata completamente dell'attaccante avversario. Nella ripresa si assiste a qualche avvicendamento da parte di un Lanciotto che, nei primissimi minuti, sembra più convinto, riuscendo a imporre il proprio gioco, chiudendo bene gli spazi e stroncando le ripartenze di casa. La Settignanese riesce a uscire solo al 57' quando riparte in contropiede con Ciolli, si sgancia sulla fascia, guadagna campo per poi servire al centro Cappelli che conclude con una girata molto potente ma alta di un soffio: padroni di casa vicini al gol. La partita, molto maschia e spigolosa, prende una piega decisamente nervosa, fioccano gli interventi fallosi e di conseguenza i cartellini. Ma è forse nel loro miglior momento che i ragazzi di Papucci incassano la rete del pari: al 72', il Lanciotto guadagna un invitante calcio di punizione dal limite, la finta che precede l'esecuzione inganna Virgili il quale non arriva sul pallone calciato violentemente da Shtjfefni sul palo corto; punteggio riequilibrato. I minuti trascorrono ma il gioco ristagna nella zona centrale del campo, l'incontro molto povero dal punto di vista tecnico è continuamente interrotto dai fischi del direttore di gara; dobbiamo aspettare l'81' per assistere a un'azione pericolosa dei padroni di casa: Bottinelli dalla destra crossa preciso per Ciacci che però non controlla servendo involontariamente Gandolfo che spara dal limite, ma la conclusione violenta destinata ad entrare è respinta in extremis da un difensore avversario. L'ultimo brivido arriva cinque minuti più tardi, sempre per la Settignanese, questa volta il traversone nasce dai piedi di Innocenti che pennella per Ciolli il quale svetta di testa angolando alla sinistra, ma ci arriva in tuffo Catani negando il gol vittoria ai padroni di casa; termina così con il risultato più giusto e con le squadre costrette a dividere la posta in palio in questo agguerritissimo match.

Martino Ignesti SETTIGNANESE: Virgili 6, Oleandro 5,5, Cappelli 5,5 (75' Berchielli s.v.), Innocenti 6, Pin 6, Al&igrave; Rashed 5,5, Ciolli 5,5, Casamonti 6,5, Ulivi 6 (75' Bottinelli s.v.), Bartoli 6,5 (69' Gandolfo s.v.), Ciacci 6 (85' Casati s.v.). All.: Massimiliano Papucci.<br >LANCIOTTO CAMPI B.: Catani 6, Leone Andrea 6, Maltese 6,5, Leone Alessandro 5,5, Paoli 6,5, Brescia 5,5, Becagli 6 (45' Guida 6), Spatafora 5,5 (64' Gambineri s.v.), Shtjfefni 6,5, Paolieri 6 (75' Folgheraiter s.v.), De Negri 6 (85' Lekaj s.v.). All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Santaguida di Firenze.<br > RETI: 42' Casamonti, 72' Shtjfefni.<br >NOTE: ammoniti Paoli, Ciacci, Virgili, Gambineri, Al&igrave; Rashed, Guida. Si prospetta una sfida molto interessante quella tra la Settignanese e il Lanciotto, dato che tutte e due le formazioni aspirano ad occupare le primissime posizioni della classifica. L'avvio non &egrave; dei pi&ugrave; brillanti per entrambe le squadre, che si affrontano prevalentemente nella zona centrale del campo. I ritmi sono bassi e numerosi gli errori in fase d'impostazione. Il match stenta a decollare, ma il primo affondo per i padroni di casa arriva all'11' quando Ciolli spreca una ghiotta occasione da due passi non inquadrando lo specchio della porta. Subito dopo ancora la Settignanese spreca dopo un clamoroso svarione della difesa ospite, questa volta a non trovare la rete da distanza ravvicinata &egrave; Ciacci, che strozza troppo la conclusione mandando la palla sul fondo. Gli ospiti, troppo rintanati nella propria met&agrave; campo, si fanno vedere dalle parti di Virgili solo al 33', &egrave; buono il fraseggio fra Becagli e Shtjfefni, che entrano in area smarcando De Negri il quale per&ograve; conclude malamente sopra la traversa: ottima iniziativa degli avanti ospiti. La prima frazione regala proprio sul finire il vantaggio ai ragazzi di Papucci: una punizione scodellata in mezzo &egrave; raccolta da Casamonti che tutto solo controlla e conclude sul palo lungo dove Catani non pu&ograve; arrivare, da rimarcare ancora una volta la leggerezza della retroguardia ospite rea di essersi disinteressata completamente dell'attaccante avversario. Nella ripresa si assiste a qualche avvicendamento da parte di un Lanciotto che, nei primissimi minuti, sembra pi&ugrave; convinto, riuscendo a imporre il proprio gioco, chiudendo bene gli spazi e stroncando le ripartenze di casa. La Settignanese riesce a uscire solo al 57' quando riparte in contropiede con Ciolli, si sgancia sulla fascia, guadagna campo per poi servire al centro Cappelli che conclude con una girata molto potente ma alta di un soffio: padroni di casa vicini al gol. La partita, molto maschia e spigolosa, prende una piega decisamente nervosa, fioccano gli interventi fallosi e di conseguenza i cartellini. Ma &egrave; forse nel loro miglior momento che i ragazzi di Papucci incassano la rete del pari: al 72', il Lanciotto guadagna un invitante calcio di punizione dal limite, la finta che precede l'esecuzione inganna Virgili il quale non arriva sul pallone calciato violentemente da Shtjfefni sul palo corto; punteggio riequilibrato. I minuti trascorrono ma il gioco ristagna nella zona centrale del campo, l'incontro molto povero dal punto di vista tecnico &egrave; continuamente interrotto dai fischi del direttore di gara; dobbiamo aspettare l'81' per assistere a un'azione pericolosa dei padroni di casa: Bottinelli dalla destra crossa preciso per Ciacci che per&ograve; non controlla servendo involontariamente Gandolfo che spara dal limite, ma la conclusione violenta destinata ad entrare &egrave; respinta in extremis da un difensore avversario. L'ultimo brivido arriva cinque minuti pi&ugrave; tardi, sempre per la Settignanese, questa volta il traversone nasce dai piedi di Innocenti che pennella per Ciolli il quale svetta di testa angolando alla sinistra, ma ci arriva in tuffo Catani negando il gol vittoria ai padroni di casa; termina cos&igrave; con il risultato pi&ugrave; giusto e con le squadre costrette a dividere la posta in palio in questo agguerritissimo match. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI