• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 1 - 1
  • Lanciotto Campi


MALISETI: Tazioli 6.5, Tesi 6.5 (76' Odzackic ng), Di Ronato 6.5 (88' D'Aloisio ng), Palli 6.5, Casarin 7, Vettori 6 (60' Giovannetti 6), Occhipinti 6, Giandonati 6.5, Russo 7-, Papi 6 (84' Errico ng), Ferrari 6 (73' Vitali ng). A disp.: Caldarella, Sardi. All.: Piero Carovani 6.5.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Catani 6.5, Leone Alessandro 6.5 (60' Sacco 6), Maltese 6.5 (86' Cherubini ng), Leone Andrea 7, Spatafora 6.5 (80' Tedesco ng), Brescia 6, Shtjefni 6, Folgheraiter 6 (60' Becagli 6), Tomberli 6, Paolieri 6.5 (75' Guida ng), De Negri 6. A disp.: Mastroianni. A disp.: Vecchio. All.: Roberto Cavaliere 6.5.

ARBITRO: Sammarco di Firenze 6.

RETI: 71' Russo, 73' Leone Andrea.
NOTE: ammoniti Di Ronato, Vettori, Paolieri.



E' la prima ma sembra già una partita decisiva. Si affrontano due formazioni accreditate per le prime posizioni e di fronte ad un buon pubblico, in un caldo pomeriggio di inizio settembre, Maliseti e Lanciotto Campi dimostrano di avere giocatori e schemi per ben figurare. Il pareggio finale fotografa quello che abbiamo visto sull'ottimo manto erboso di Maliseti. I locali sfiorano il gol e scheggiano la traversa con il vivace Russo e con il centrocampista Papi, bravo a servire Russo nell'occasione del vantaggio ma non altrettanto a finalizzare in altre due occasioni. Gli ospiti si dimostrano validi e ben organizzati in tutti i reparti e possono recriminare nella fase finale dell'incontro per un netto fallo commesso dai difensori pratesi in area di rigore sull'attaccante campigiano Paolieri non ravvisato dal direttore di gara che per il resto non ha demeritato. Fra i padroni di casa, segnalerei le prestazioni in difesa di Casarin, padrone assoluto della propria area e del suo gemello Palli, di Giandonati, giocatore non continuo ma di spessore a centrocampo e di Russo in attacco, capace di creare più di un problema agli avversari. Nelle file dei campigiani, degne di nota sono risultate le prestazioni del difensore centrale Andrea Leone, bravo a sbrogliare le situazioni difficili nella propria area e anche a mettere dentro la palla del pareggio, dopo la traversa colpita di testa da Shtjefni e dei centrocampisti Spatafora e Paolieri, due ragazzini dai piedi buoni. Notevoli anche le prove degli esterni difensivi Alessandro Leone (classe '93) e Andrea Maltese, che sulla fascia di competenza, più volte ha messo in difficoltà gli avversari. Buone le prestazioni dei due estremi Gianni Tazioli del Maliseti e Lorenzo Catani del Lanciotto Campi Bisenzio. I gol: 71', bellissimo servizio di Papi per Russo che supera la difesa avversaria, 73', angolo dopo esitrazione concesso dal direttore di gara, sulla traiettoria entra Shtjefni, palla che batte sulla traversa e torna in campo, riprende Andrea Leone e l'appoggia dentro. Prima del fischio finale, l'ultima occasione capita per il Maliseti a Daniele Errico ma il portiere avversario con un ottimo intervento salva il risultato. Bravi i due allenatori nell'impostazione tattica della partita e nel cercare fino al termine di vincere l'incontro, gara corretta e alla fine pareggio che viene accolto con soddisfazione dalle due squadre che possono recitare un ruolo da protagonisti in questo campionato.

Alessio Facchini MALISETI: Tazioli 6.5, Tesi 6.5 (76' Odzackic ng), Di Ronato 6.5 (88' D'Aloisio ng), Palli 6.5, Casarin 7, Vettori 6 (60' Giovannetti 6), Occhipinti 6, Giandonati 6.5, Russo 7-, Papi 6 (84' Errico ng), Ferrari 6 (73' Vitali ng). A disp.: Caldarella, Sardi. All.: Piero Carovani 6.5.<br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Catani 6.5, Leone Alessandro 6.5 (60' Sacco 6), Maltese 6.5 (86' Cherubini ng), Leone Andrea 7, Spatafora 6.5 (80' Tedesco ng), Brescia 6, Shtjefni 6, Folgheraiter 6 (60' Becagli 6), Tomberli 6, Paolieri 6.5 (75' Guida ng), De Negri 6. A disp.: Mastroianni. A disp.: Vecchio. All.: Roberto Cavaliere 6.5.<br > ARBITRO: Sammarco di Firenze 6.<br > RETI: 71' Russo, 73' Leone Andrea.<br >NOTE: ammoniti Di Ronato, Vettori, Paolieri. E' la prima ma sembra gi&agrave; una partita decisiva. Si affrontano due formazioni accreditate per le prime posizioni e di fronte ad un buon pubblico, in un caldo pomeriggio di inizio settembre, Maliseti e Lanciotto Campi dimostrano di avere giocatori e schemi per ben figurare. Il pareggio finale fotografa quello che abbiamo visto sull'ottimo manto erboso di Maliseti. I locali sfiorano il gol e scheggiano la traversa con il vivace Russo e con il centrocampista Papi, bravo a servire Russo nell'occasione del vantaggio ma non altrettanto a finalizzare in altre due occasioni. Gli ospiti si dimostrano validi e ben organizzati in tutti i reparti e possono recriminare nella fase finale dell'incontro per un netto fallo commesso dai difensori pratesi in area di rigore sull'attaccante campigiano Paolieri non ravvisato dal direttore di gara che per il resto non ha demeritato. Fra i padroni di casa, segnalerei le prestazioni in difesa di Casarin, padrone assoluto della propria area e del suo gemello Palli, di Giandonati, giocatore non continuo ma di spessore a centrocampo e di Russo in attacco, capace di creare pi&ugrave; di un problema agli avversari. Nelle file dei campigiani, degne di nota sono risultate le prestazioni del difensore centrale Andrea Leone, bravo a sbrogliare le situazioni difficili nella propria area e anche a mettere dentro la palla del pareggio, dopo la traversa colpita di testa da Shtjefni e dei centrocampisti Spatafora e Paolieri, due ragazzini dai piedi buoni. Notevoli anche le prove degli esterni difensivi Alessandro Leone (classe '93) e Andrea Maltese, che sulla fascia di competenza, pi&ugrave; volte ha messo in difficolt&agrave; gli avversari. Buone le prestazioni dei due estremi Gianni Tazioli del Maliseti e Lorenzo Catani del Lanciotto Campi Bisenzio. I gol: 71', bellissimo servizio di Papi per Russo che supera la difesa avversaria, 73', angolo dopo esitrazione concesso dal direttore di gara, sulla traiettoria entra Shtjefni, palla che batte sulla traversa e torna in campo, riprende Andrea Leone e l'appoggia dentro. Prima del fischio finale, l'ultima occasione capita per il Maliseti a Daniele Errico ma il portiere avversario con un ottimo intervento salva il risultato. Bravi i due allenatori nell'impostazione tattica della partita e nel cercare fino al termine di vincere l'incontro, gara corretta e alla fine pareggio che viene accolto con soddisfazione dalle due squadre che possono recitare un ruolo da protagonisti in questo campionato. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI