• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 1
  • Zenith Sup.Ambrosiana


LANCIOTTO CAMPI BIS.: Catani, Sacco, Maltese, Leone Andrea, Paoli, Brescia, Becagli, Spatafora, Shtjefni, Paolieri, De Negri. A disp.: Mastroianni, Gambineri, Lekaj. Entrati Folgheraiter, Tedesco, Guida, Grazzini. All.: Roberto Cavaliere.
ZENITH SUP.AMBROS.: Antonelli, Pasquati, Pezzati, Querci, Manetti, Sigh, Biagini, Tarocchi, Terlindi, Valeriani, Biscardi. A disp.: Sammartino, Vona. Entrati Romei, Ponterosso. All.: Alessandro Celadon.

ARBITRO: Burresi di Empoli.

RETI: 16' Terlindi, 28' Brescia, 77' Leone Andrea.
NOTE: Antonelli para un rigore a Maltese al 49'. Espulsi Paolieri al 17' e Shtjefni al 79'. Angoli 9-2. Recupero 1'+5'.



Terza vittoria casalinga consecutiva per il Lanciotto Campi Bisenzio, che si impone 2-1 con merito, dopo aver rimontato l'iniziale svantaggio. Partita ricca di emozioni e di episodi: due espulsi per i padroni di casa, un rigore sbagliato dal Lanciotto e una traversa colpita da Becagli, per citare solo alcuni episodi. Zenith con l'uomo più per quasi 80 minuti (recupero compreso) ma incapace di gestire la superiorità numerica e di giocare la palla con continuità, Lanciotto coriaceo, a tratti spumeggiante e con molto cuore: l'unica pecca è la precisione sotto porta, da migliorare decisamente. Nella prima frazione i padroni di casa iniziano a spron battuto sfiorando la rete in due occasioni nei primi dieci minuti con Shtjefni, impreciso nelle conclusioni da ottima posizione. Al primo affondo a passare sono gli ospiti al 16', -in maglia rossoblu quest'oggi- con una conclusione di Terlindi su assist filtrante di Valeriani dopo aver superato Catani in uscita. Al 17' il Lanciotto rimane in dieci per un'espulsione francamente difficile da capire dalla tribuna; Burresi estrae il rosso diretto a Paolieri per proteste o per una bestemmia in campo? Difficile valutare, rimane la sensazione che il rosso sia francamente eccessivo vista anche la correttezza in campo. L'episodio negativo scuote i padroni di casa, in controllo del match e più volte vicini alla segnatura che arriva meritatamente al 28' con Brescia, abile a sfruttare un batti e ribatti su calcio d'angolo battuto da De Negri. Per lo Zenith un paio di contropiedi non finalizzati al meglio da Biscardi e Terlindi, Lanciotto Campi Bisenzio pericolosissimo con De Negri e Becagli: la giornata di grazia di Antonelli e la sfortuna negano ai ragazzi di Cavalieri il meritato vantaggio.
Nel secondo tempo, dopo un rigore parato da Antonelli a Maltese e tante occasioni per i bianchi con Paoli, De Negri e Spatafora e almeno due per i rossoblu con Biscardi e Terlindi, che sbaglia a porta vuota, arriva al 77' il gol vittoria con un colpo di testa di Leone su calcio piazzato ad opera di De Negri. Nel finale Lanciotto in 9 per doppia ammonizione di Shtjefni ma il risultato non cambia.

Calciatoripiù: Paoli, De Negri, Brescia, Leone
nel Lanciotto, Antonelli, Singh, Valeriani nello Zenith.

Alessandro Giannotta LANCIOTTO CAMPI BIS.: Catani, Sacco, Maltese, Leone Andrea, Paoli, Brescia, Becagli, Spatafora, Shtjefni, Paolieri, De Negri. A disp.: Mastroianni, Gambineri, Lekaj. Entrati Folgheraiter, Tedesco, Guida, Grazzini. All.: Roberto Cavaliere.<br >ZENITH SUP.AMBROS.: Antonelli, Pasquati, Pezzati, Querci, Manetti, Sigh, Biagini, Tarocchi, Terlindi, Valeriani, Biscardi. A disp.: Sammartino, Vona. Entrati Romei, Ponterosso. All.: Alessandro Celadon.<br > ARBITRO: Burresi di Empoli.<br > RETI: 16' Terlindi, 28' Brescia, 77' Leone Andrea.<br >NOTE: Antonelli para un rigore a Maltese al 49'. Espulsi Paolieri al 17' e Shtjefni al 79'. Angoli 9-2. Recupero 1'+5'. Terza vittoria casalinga consecutiva per il Lanciotto Campi Bisenzio, che si impone 2-1 con merito, dopo aver rimontato l'iniziale svantaggio. Partita ricca di emozioni e di episodi: due espulsi per i padroni di casa, un rigore sbagliato dal Lanciotto e una traversa colpita da Becagli, per citare solo alcuni episodi. Zenith con l'uomo pi&ugrave; per quasi 80 minuti (recupero compreso) ma incapace di gestire la superiorit&agrave; numerica e di giocare la palla con continuit&agrave;, Lanciotto coriaceo, a tratti spumeggiante e con molto cuore: l'unica pecca &egrave; la precisione sotto porta, da migliorare decisamente. Nella prima frazione i padroni di casa iniziano a spron battuto sfiorando la rete in due occasioni nei primi dieci minuti con Shtjefni, impreciso nelle conclusioni da ottima posizione. Al primo affondo a passare sono gli ospiti al 16', -in maglia rossoblu quest'oggi- con una conclusione di Terlindi su assist filtrante di Valeriani dopo aver superato Catani in uscita. Al 17' il Lanciotto rimane in dieci per un'espulsione francamente difficile da capire dalla tribuna; Burresi estrae il rosso diretto a Paolieri per proteste o per una bestemmia in campo? Difficile valutare, rimane la sensazione che il rosso sia francamente eccessivo vista anche la correttezza in campo. L'episodio negativo scuote i padroni di casa, in controllo del match e pi&ugrave; volte vicini alla segnatura che arriva meritatamente al 28' con Brescia, abile a sfruttare un batti e ribatti su calcio d'angolo battuto da De Negri. Per lo Zenith un paio di contropiedi non finalizzati al meglio da Biscardi e Terlindi, Lanciotto Campi Bisenzio pericolosissimo con De Negri e Becagli: la giornata di grazia di Antonelli e la sfortuna negano ai ragazzi di Cavalieri il meritato vantaggio.<br >Nel secondo tempo, dopo un rigore parato da Antonelli a Maltese e tante occasioni per i bianchi con Paoli, De Negri e Spatafora e almeno due per i rossoblu con Biscardi e Terlindi, che sbaglia a porta vuota, arriva al 77' il gol vittoria con un colpo di testa di Leone su calcio piazzato ad opera di De Negri. Nel finale Lanciotto in 9 per doppia ammonizione di Shtjefni ma il risultato non cambia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Paoli, De Negri, Brescia, Leone </b>nel Lanciotto, <b>Antonelli, Singh, Valeriani</b> nello Zenith. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI