• Allievi B GIR.B
  • Pomarance
  • 0 - 3
  • Bellaria Cappuccini


POMARANCE: Benvenuti, Bartoli, Boldrini, Cangu, Pruneti, Guglielmi, Cerri, Contena, Curea, Gherardi, Baldini. A disp.: Buselli, Pellegrini. All.: Ragoni.
BELLARIA CAPP.: Lenzi, Ferrara, Salamone, Naso, Casini, Gonnelli, Caciagli, Hysaj, Bocchicchio, Simoneschi, Martino. All.: Claudio Luperini.

ARBITRO: Solhi di Pontedera

RETI: Caciagli 2, Bocchicchio.
NOTE: espulso Prunetti.



Incontro tra due squadre a zero punti, entrambe fiduciose di smuovere la classifica con un avversario di pari livello. La Bellaria è addirittura in emergenza avendo solo undici ragazzi e la punta Lenzi è schierata in porta. Partono subito bene gli ospiti con Bocchicchio e Naso che a centrocampo riescono ad imporre il proprio gioco. La prima palla gol è della Bellaria: su un scambio tra Naso e Hjsaj, viene lanciato il profondità Casini che a tu per tu con il portiere non riesce a trafiggerlo. Poi è il Pomarance che ci prova con Baldini e Prunetti, ma gli avanti locali non riescono mai ad impensierire Lenzi. Allo scadere del primo tempo la svolta della partita, i ragazzi di Ragoni, forse nervosi per l'andamento poco brillante della partita, si fanno espellere Prunetti che getta via la propria maglia. La Bellaria nel secondo tempo si trova in superiorità numerica ed incomincia a crederci. Diventa una partita a senso unico con i vari tiri di Bocchicchio e Gonnelli senza però che il pallone riesca a entrare. Poi, su un'azione sulla destra, Hysaj crossa per Caciagli che a due passi dalla porta segna il vantaggio della Bellaria. Il Pomarance prova a reagire ma sono i ragazzi di Luperini a dettare il gioco. Passano pochi minuti e viene lanciato sulla sinistra Gonnelli che dal fondo passa a Casini; il centrocampista crossa per il solito Caciagli che ben piazzato realizza la doppietta. I padroni di casa non ci stanno, le provano tutte, Gherardi ci tenta con tiri da fuori, su punizione Baldini calcia sempre alto, ed in area dopo un angolo è Pellegrini che conclude a colpo sicuro ma la porta degli ospiti è ben protetta da Lenzi. La Bellaria gioca quindi di rimessa: è Casini che viene atterrato in fuga. Sulla successiva punizione, Bocchicchio si incarica di battere e realizza la terza rete mettendo il pallone a fin di palo dove l'incolpevole Benvenuti non può fare niente. Finisce cosi la partita dove la Bellaria ha dimostrato, anche se in emergenza, di meritarsi la vittoria, nonostante un po' di tensione nel finale. CALCIATORIPIÙ: Caciagli, Lenzi (Bellaria), Cangu, Gherardi (Pomarance).

POMARANCE: Benvenuti, Bartoli, Boldrini, Cangu, Pruneti, Guglielmi, Cerri, Contena, Curea, Gherardi, Baldini. A disp.: Buselli, Pellegrini. All.: Ragoni.<br >BELLARIA CAPP.: Lenzi, Ferrara, Salamone, Naso, Casini, Gonnelli, Caciagli, Hysaj, Bocchicchio, Simoneschi, Martino. All.: Claudio Luperini.<br > ARBITRO: Solhi di Pontedera<br > RETI: Caciagli 2, Bocchicchio.<br >NOTE: espulso Prunetti. Incontro tra due squadre a zero punti, entrambe fiduciose di smuovere la classifica con un avversario di pari livello. La Bellaria &egrave; addirittura in emergenza avendo solo undici ragazzi e la punta Lenzi &egrave; schierata in porta. Partono subito bene gli ospiti con Bocchicchio e Naso che a centrocampo riescono ad imporre il proprio gioco. La prima palla gol &egrave; della Bellaria: su un scambio tra Naso e Hjsaj, viene lanciato il profondit&agrave; Casini che a tu per tu con il portiere non riesce a trafiggerlo. Poi &egrave; il Pomarance che ci prova con Baldini e Prunetti, ma gli avanti locali non riescono mai ad impensierire Lenzi. Allo scadere del primo tempo la svolta della partita, i ragazzi di Ragoni, forse nervosi per l'andamento poco brillante della partita, si fanno espellere Prunetti che getta via la propria maglia. La Bellaria nel secondo tempo si trova in superiorit&agrave; numerica ed incomincia a crederci. Diventa una partita a senso unico con i vari tiri di Bocchicchio e Gonnelli senza per&ograve; che il pallone riesca a entrare. Poi, su un'azione sulla destra, Hysaj crossa per Caciagli che a due passi dalla porta segna il vantaggio della Bellaria. Il Pomarance prova a reagire ma sono i ragazzi di Luperini a dettare il gioco. Passano pochi minuti e viene lanciato sulla sinistra Gonnelli che dal fondo passa a Casini; il centrocampista crossa per il solito Caciagli che ben piazzato realizza la doppietta. I padroni di casa non ci stanno, le provano tutte, Gherardi ci tenta con tiri da fuori, su punizione Baldini calcia sempre alto, ed in area dopo un angolo &egrave; Pellegrini che conclude a colpo sicuro ma la porta degli ospiti &egrave; ben protetta da Lenzi. La Bellaria gioca quindi di rimessa: &egrave; Casini che viene atterrato in fuga. Sulla successiva punizione, Bocchicchio si incarica di battere e realizza la terza rete mettendo il pallone a fin di palo dove l'incolpevole Benvenuti non pu&ograve; fare niente. Finisce cosi la partita dove la Bellaria ha dimostrato, anche se in emergenza, di meritarsi la vittoria, nonostante un po' di tensione nel finale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Caciagli, Lenzi </b>(Bellaria), <b>Cangu, Gherardi</b> (Pomarance).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI