• Allievi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 6
  • Romaiano


BELLARIA CAPP.: Bocchicchio, Martino, Naso, Russo, Salamone, Casini, Caciagli, Carli, Simoneschi, Ferrara, Hysaj. A disp.: Lenzi, Fiumanò, Fantozzi. All.: Claudio Luperini.
ROMAIANO: Scoarcioni, Di Cecco, Falaschi, Paletti, Di Vito, Molfese, Pavolucci, Caponi, Dervishi, Pirina, Turini. A disp.: Borghini, Taviani, Bianco. All.: Mario Masetti.

ARBITRO: Li Destri di Pisa

RETI: Caponi 2, Falaschi 2, Di Cecco, Pirina.



Arriva l'ennesima sconfitta da parte della Bellaria, che inizia bene, controlla il gioco senza nessuna difficoltà, e addirittura porta Casini a sfiorare la rete del vantaggio. Ma è su un calcio d'angolo per i locali che il Romaiano ne approfitta: Caciagli al limite dell'area avversaria si fa rubare il pallone dal difensore e innesca il contropiede degli ospiti, Caponi prima sbaglia ma poi è fortunato sul rinvio del portiere ad intercettare il pallone e a segnare la rete del vantaggio. La Bellaria non demorde ma è su un angolo per il Romaiano che di nuovo Caponi trova la deviazione vincente in rete. I ragazzi di Luperini provano ad accorciare le distanze con Casini e Lenzi ma i loro tiri sono o lenti o fuori. Addirittura su un tiro sporcato di Bocchicchio, Caciagli solo davanti alla porta prova a deviarla in rete ma la sfera passa sopra la traversa. Poi su punizione per il Romaiano a limite dell'area è Turini che favorito dal vento forte va segnare la terza rete. Finisce così il primo tempo. Nel secondo la squadra locale cala fisicamente e, anche se riesce ad arrivare con Bocchicchio e Simoneschi al limite dell'area avversaria, manca sempre il guizzo vincente. Al contrario gli avversari padroneggiano sul campo e trovando la Bellaria squilibrata in avanti siglano facilmente la rete in contropiede per ben due volte con Falaschi. Infine trova la rete anche il terzino di spinta Di Cecco. La Bellaria, come abbiamo potuto costatare nelle precedenti partite manca ancora di preparazione: nel secondo tempo si sgretola. Al contrario il Romaiano è apparso squadra squadrata, con carattere e buona preparazione atletica. CALCIATORIPIÙ: Falaschi (Romaiano), Casini (Bellaria).

BELLARIA CAPP.: Bocchicchio, Martino, Naso, Russo, Salamone, Casini, Caciagli, Carli, Simoneschi, Ferrara, Hysaj. A disp.: Lenzi, Fiuman&ograve;, Fantozzi. All.: Claudio Luperini.<br >ROMAIANO: Scoarcioni, Di Cecco, Falaschi, Paletti, Di Vito, Molfese, Pavolucci, Caponi, Dervishi, Pirina, Turini. A disp.: Borghini, Taviani, Bianco. All.: Mario Masetti.<br > ARBITRO: Li Destri di Pisa<br > RETI: Caponi 2, Falaschi 2, Di Cecco, Pirina. Arriva l'ennesima sconfitta da parte della Bellaria, che inizia bene, controlla il gioco senza nessuna difficolt&agrave;, e addirittura porta Casini a sfiorare la rete del vantaggio. Ma &egrave; su un calcio d'angolo per i locali che il Romaiano ne approfitta: Caciagli al limite dell'area avversaria si fa rubare il pallone dal difensore e innesca il contropiede degli ospiti, Caponi prima sbaglia ma poi &egrave; fortunato sul rinvio del portiere ad intercettare il pallone e a segnare la rete del vantaggio. La Bellaria non demorde ma &egrave; su un angolo per il Romaiano che di nuovo Caponi trova la deviazione vincente in rete. I ragazzi di Luperini provano ad accorciare le distanze con Casini e Lenzi ma i loro tiri sono o lenti o fuori. Addirittura su un tiro sporcato di Bocchicchio, Caciagli solo davanti alla porta prova a deviarla in rete ma la sfera passa sopra la traversa. Poi su punizione per il Romaiano a limite dell'area &egrave; Turini che favorito dal vento forte va segnare la terza rete. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nel secondo la squadra locale cala fisicamente e, anche se riesce ad arrivare con Bocchicchio e Simoneschi al limite dell'area avversaria, manca sempre il guizzo vincente. Al contrario gli avversari padroneggiano sul campo e trovando la Bellaria squilibrata in avanti siglano facilmente la rete in contropiede per ben due volte con Falaschi. Infine trova la rete anche il terzino di spinta Di Cecco. La Bellaria, come abbiamo potuto costatare nelle precedenti partite manca ancora di preparazione: nel secondo tempo si sgretola. Al contrario il Romaiano &egrave; apparso squadra squadrata, con carattere e buona preparazione atletica. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Falaschi</b> (Romaiano), <b>Casini </b>(Bellaria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI