• Allievi B GIR.B
  • Fides Cascina
  • 1 - 1
  • Citta di Pontedera


FIDES CASCINA: Pellegrini, Giacco, Marini, Bartaloni, Grazzini, Botrini, Bielanski, Nannipieri ,Toni, Fiori, Filidei. A disp.: Bonsignori, Rafaniello. All.: Michele Catarsi.
PONTEDERA: Donati, Riccio, R. Bacci, Bolognesi, Gargano, Nieri, Gabrielli, Paolieri, Gronchi, Palma, Caraglia. A disp.: Mussolino, C. Bacci. All.: Manuel Caponi.

ARBITRO: Cuppone di Pisa

RETI: 20' Paolieri, 28' Toni.



Per la terza giornata di campionato si affrontavano due delle capolista a punteggio pieno ; il Pontedera, seppur fuori classifica, con il miglior attacco capace di segnare ben 13 reti nelle prime due giornate e la Fides Cascina con la miglior difesa avendo finora subito una sola rete. Ne è scaturito un pareggio che lascia l'amaro in bocca alla squadra di casa che avrebbe meritato la vittoria , perché oltre ad aver concesso veramente pochissime occasioni agli avversari ha fallito più volte l'occasione della vittoria .Si inizia con le squadre che si schierano entrambe con un 4-3-3 e per i primi minuti la partita si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Al 14' la prima occasione è per il cascina con Toni che, liberatosi al tiro, calcia fuori in diagonale a portiere battuto. Passano alcuni minuti e al primo tiro in porta il Pontedera passa in vantaggio con Paolieri che , su una respinta della difesa calcia benissimo di controbalzo dal limite ,spedendo il pallone sotto la traversa dove il portiere del Cascina non può arrivare. La reazione della Fides è immediata e nel giro di pochi minuti i padroni di casa creano alcune buone occasioni e pervengono al pareggio con Toni che, lanciato in profondità, supera il portiere con un preciso pallonetto. Raggiunto il pareggio, il Cascina avrebbe l'occasione di passare in vantaggio se il giovane direttore di gara non negasse un rigore per un evidentissimo fallo di mano di un difensore del Pontedera e poi non fermasse Filidei lanciato solo davanti al portiere ignorando la regola del vantaggio per dare una punizione a centrocampo .Ha un'occasione anche il Pontedera con Caraglia che calcia benissimo al volo ma non trova la porta per un niente . Si va all'intervallo sull'1-1 . Nel secondo tempo parte fortissimo il Cascina che nei primi 25' costruisce almeno quattro palle-gol ma ha il demerito di fallirle tutte. per le ottime parate del portiere del Pontedera e per gli errori di mira dei suoi attaccanti: ci prova due volte Filidei ma il portiere e bravo a bloccare la prima conclusione e poi a respingere la seconda, Bielanski calcia fuori e poi Toni manca la deviazione vincente a pochi metri dalla porta. Costruisce una buona occasione anche il Pontedera ma su Caraglia, liberato con un lancio in profondità, è bravissimo Pellegrini che riesce a fermarlo in uscita bassa. Negli ultimi minuti, complice la stanchezza dovuta anche al gran caldo (oltre 25'), la partita cala notevolmente di ritmo e non succede praticamente più niente: il Pontedera cerca di rendersi pericoloso soprattutto sulle palle alte sfruttando la migliore prestanza fisica di alcuni suoi elementi ma senza mai creare vere occasioni da gol mentre il cascina non riesce più a essere pericoloso con le sue ripartenze.

FIDES CASCINA: Pellegrini, Giacco, Marini, Bartaloni, Grazzini, Botrini, Bielanski, Nannipieri ,Toni, Fiori, Filidei. A disp.: Bonsignori, Rafaniello. All.: Michele Catarsi.<br >PONTEDERA: Donati, Riccio, R. Bacci, Bolognesi, Gargano, Nieri, Gabrielli, Paolieri, Gronchi, Palma, Caraglia. A disp.: Mussolino, C. Bacci. All.: Manuel Caponi.<br > ARBITRO: Cuppone di Pisa<br > RETI: 20' Paolieri, 28' Toni. Per la terza giornata di campionato si affrontavano due delle capolista a punteggio pieno ; il Pontedera, seppur fuori classifica, con il miglior attacco capace di segnare ben 13 reti nelle prime due giornate e la Fides Cascina con la miglior difesa avendo finora subito una sola rete. Ne &egrave; scaturito un pareggio che lascia l'amaro in bocca alla squadra di casa che avrebbe meritato la vittoria , perch&eacute; oltre ad aver concesso veramente pochissime occasioni agli avversari ha fallito pi&ugrave; volte l'occasione della vittoria .Si inizia con le squadre che si schierano entrambe con un 4-3-3 e per i primi minuti la partita si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Al 14' la prima occasione &egrave; per il cascina con Toni che, liberatosi al tiro, calcia fuori in diagonale a portiere battuto. Passano alcuni minuti e al primo tiro in porta il Pontedera passa in vantaggio con Paolieri che , su una respinta della difesa calcia benissimo di controbalzo dal limite ,spedendo il pallone sotto la traversa dove il portiere del Cascina non pu&ograve; arrivare. La reazione della Fides &egrave; immediata e nel giro di pochi minuti i padroni di casa creano alcune buone occasioni e pervengono al pareggio con Toni che, lanciato in profondit&agrave;, supera il portiere con un preciso pallonetto. Raggiunto il pareggio, il Cascina avrebbe l'occasione di passare in vantaggio se il giovane direttore di gara non negasse un rigore per un evidentissimo fallo di mano di un difensore del Pontedera e poi non fermasse Filidei lanciato solo davanti al portiere ignorando la regola del vantaggio per dare una punizione a centrocampo .Ha un'occasione anche il Pontedera con Caraglia che calcia benissimo al volo ma non trova la porta per un niente . Si va all'intervallo sull'1-1 . Nel secondo tempo parte fortissimo il Cascina che nei primi 25' costruisce almeno quattro palle-gol ma ha il demerito di fallirle tutte. per le ottime parate del portiere del Pontedera e per gli errori di mira dei suoi attaccanti: ci prova due volte Filidei ma il portiere e bravo a bloccare la prima conclusione e poi a respingere la seconda, Bielanski calcia fuori e poi Toni manca la deviazione vincente a pochi metri dalla porta. Costruisce una buona occasione anche il Pontedera ma su Caraglia, liberato con un lancio in profondit&agrave;, &egrave; bravissimo Pellegrini che riesce a fermarlo in uscita bassa. Negli ultimi minuti, complice la stanchezza dovuta anche al gran caldo (oltre 25'), la partita cala notevolmente di ritmo e non succede praticamente pi&ugrave; niente: il Pontedera cerca di rendersi pericoloso soprattutto sulle palle alte sfruttando la migliore prestanza fisica di alcuni suoi elementi ma senza mai creare vere occasioni da gol mentre il cascina non riesce pi&ugrave; a essere pericoloso con le sue ripartenze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI