• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Fratres Perignano
  • 2 - 0
  • Vada


F. PERIGNANO: Di Tizio, Bigazzi, Di Erasmo, Lanzotti, Pardelli, Tozzini, De Panicis, Grassi, Pellegrini, Pagliai, Albamonte. A disp.: Meazzini, Marinari, Pappalardo, Bigazzi, Falaschi, Bulleri, Misiti. All.: Alessandro Bargigli.
VADA: Becherini, Chini, Aulisi, Cagliari, Tei, Cammelletti, Ciaponi, Garzena, Francalacci, Agostini, Olmi. A disp.: Keita, Ngom. All.: Eros Chesi.

ARBITRO: De Vanni di Livorno

RETI: 35' Pellegrini, 71' Albamonte.
NOTE: ammoniti Cagliari, Cammelletti, Pardelli, Pellegrini e Agostini. Angoli: 2-1.



Meno spumeggianti del solito, i Fratres Perignano sconfiggono comunque per 2-0 il Vada sul proprio terreno di gioco. I Fratres devono fare a meno di Ciardelli, Ndyae, Diop e Scherlich, assenze di un certo peso per lo scacchiere di Bargigli. Quindi spazio ai 2001 Bigazzi,Grassi e Albamonte che cercano con tutto l'impegno possibile di non far rimpiangere i compagni assenti. La partita evidenzia un predominio territoriale da parte pisana per tutto il proprio svolgimento, ma le occasioni da rete e il forcing sottoporta non sono quelli delle precedenti partite. La cronaca: al 9' Albamonte va via sul filo del fuorigioco e serve Pellegrini allargatosi sulla sinistra: l 'attaccante entra in area rientra sul destro e calcia in porta per la facile parata di Becherini. I Fratres tornano a pungere al 12' con una punizione dalla sinistra vicino al vertice dell'area di rigore. Calcia Pagliai, il pallone subisce una deviazione e giunge sui piedi di Pardelli che da due metri si vede respingere la conclusione a rete da Becherini. Albamonte raccoglie la respinta calcia a botta sicura, il pallone si stampa sul palo. Altra occasione al 20': Pagliai invita Di Erasmo al crosso dal fondo sulla corsia sinistra, il laterale scodella un ottimo pallone al centro per Tozzini che di testa all'altezza del dischetto di rigore alza troppo sopra la traversa. Cento secondi e Pellegrini con un ottimo spunto personale salta un paio di avversari, si accentra e fa partire un fendente dai 25 metri che Becherini respinge in angolo. Il vantaggio arriva al 35': sulla trequarti Pagliai inventa un cucchiaio che manda a rete Pellegrini, lesto a fulminare difesa e portiere ospite in uscita. Il Vada ci prova al 40' con una sventola di Cagliari dalla distanza ma la conclusione esce di qualche metro dalla porta difesa da Di Tizio. Nella ripresa il ritmo cala ulteriormente. Rimane da annotare il raddoppio di Albamonte al 71'' sul cross dalla sinistra di Di Erasmo. L'incontro si chiude con una fucilata di De Panicis che esce a lato della porta di Becherini (85'). I Fratres rimangono lassù, belli saldi.
Calciatoripiù: Lanzotti, Pardelli, Di Erasmo
(Fratres), Becherini, Cagliari, Tei (Vada).

F. PERIGNANO: Di Tizio, Bigazzi, Di Erasmo, Lanzotti, Pardelli, Tozzini, De Panicis, Grassi, Pellegrini, Pagliai, Albamonte. A disp.: Meazzini, Marinari, Pappalardo, Bigazzi, Falaschi, Bulleri, Misiti. All.: Alessandro Bargigli.<br >VADA: Becherini, Chini, Aulisi, Cagliari, Tei, Cammelletti, Ciaponi, Garzena, Francalacci, Agostini, Olmi. A disp.: Keita, Ngom. All.: Eros Chesi.<br > ARBITRO: De Vanni di Livorno<br > RETI: 35' Pellegrini, 71' Albamonte.<br >NOTE: ammoniti Cagliari, Cammelletti, Pardelli, Pellegrini e Agostini. Angoli: 2-1. Meno spumeggianti del solito, i Fratres Perignano sconfiggono comunque per 2-0 il Vada sul proprio terreno di gioco. I Fratres devono fare a meno di Ciardelli, Ndyae, Diop e Scherlich, assenze di un certo peso per lo scacchiere di Bargigli. Quindi spazio ai 2001 Bigazzi,Grassi e Albamonte che cercano con tutto l'impegno possibile di non far rimpiangere i compagni assenti. La partita evidenzia un predominio territoriale da parte pisana per tutto il proprio svolgimento, ma le occasioni da rete e il forcing sottoporta non sono quelli delle precedenti partite. La cronaca: al 9' Albamonte va via sul filo del fuorigioco e serve Pellegrini allargatosi sulla sinistra: l 'attaccante entra in area rientra sul destro e calcia in porta per la facile parata di Becherini. I Fratres tornano a pungere al 12' con una punizione dalla sinistra vicino al vertice dell'area di rigore. Calcia Pagliai, il pallone subisce una deviazione e giunge sui piedi di Pardelli che da due metri si vede respingere la conclusione a rete da Becherini. Albamonte raccoglie la respinta calcia a botta sicura, il pallone si stampa sul palo. Altra occasione al 20': Pagliai invita Di Erasmo al crosso dal fondo sulla corsia sinistra, il laterale scodella un ottimo pallone al centro per Tozzini che di testa all'altezza del dischetto di rigore alza troppo sopra la traversa. Cento secondi e Pellegrini con un ottimo spunto personale salta un paio di avversari, si accentra e fa partire un fendente dai 25 metri che Becherini respinge in angolo. Il vantaggio arriva al 35': sulla trequarti Pagliai inventa un cucchiaio che manda a rete Pellegrini, lesto a fulminare difesa e portiere ospite in uscita. Il Vada ci prova al 40' con una sventola di Cagliari dalla distanza ma la conclusione esce di qualche metro dalla porta difesa da Di Tizio. Nella ripresa il ritmo cala ulteriormente. Rimane da annotare il raddoppio di Albamonte al 71'' sul cross dalla sinistra di Di Erasmo. L'incontro si chiude con una fucilata di De Panicis che esce a lato della porta di Becherini (85'). I Fratres rimangono lass&ugrave;, belli saldi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lanzotti, Pardelli, Di Erasmo</b> (Fratres), <b>Becherini, Cagliari, Tei</b> (Vada).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI