• Fase Finale Giovanissimi Naz. LegaPro GIR.A
  • Fiorentina
  • 1 - 1
  • Torino


FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi Ed., Ponsi, Zinfollino, Fiorini, Dutu, Simic, Pierozzi N., Kukovec, Servillo, Soldani. A disp.: Brancolini, Botturi, Minocci, D'Agostino, Di Caterino, Buffa, Signiega, Spalluto, Bigica. All.: Matteo Cioffi.
TORINO: Trumbini, Spaneshi, Ricossa, Leggero, Cuoco, Enrigi, Garetto, Sandri, Montenegro,Kone, Moreo. A disp.: Lewis, Morra, Celesia, Rotella, Righetti, D'Ambrosio, Del Bianco, Urikkis. All.: Sesia.

ARBITRO: Vitulano di Livorno; coad. da Roberto Meraviglia di Pistoia e Pllumbi di Pistoia.

RETI: 51' Servillo, 61' rig. Moreo.
NOTE: Espulsi al 61' Simic e Spaneshi.



Partita di alta classifica quella giocata allo Stadio Bozzi fra Fiorentina e Torino. Viola quarti in classifica in coabitazione con il Genoa e granata al comando con diversi punti di vantaggio sulla Juventus. Differenza di punti che però sul campo non si è affatto vista. Fra i locali da segnalare l'ottima prestazione del capitano Fiorini che a tratti è parso di una categoria superiore, senza niente togliere al valore di tutti i ragazzi che sul campo hanno dimostrato di poter guardare con un certo ottimismo al proprio futuro calcistico. Il centrocampista però ha impressionato per la completezza tecnico - tattica, per il senso della posizione e per l'ottima fase di interdizione in cui il ragazzo è proprio protagonista. Un calciatore moderno che meritava la nostra recensione per quello fatto vedere di fronte ad osservatori e addetti ai lavori. La cronaca dell'intensa gara si apre nel segno della formazione granata ma Chiorra è attento all'intervento. Ma dall'altra parte la Fiorentina non scherza e più volte mette in difficoltà la retroguardia avversaria. Al 14' punizione dal limite di Servillo con sfera che finisce alta sopra la traversa. Al 18' ancora Servillo si presenta da solo davanti all'estremo avversario dopo il servizio di Simic dalla destra ma non è felice la sua conclusione. Ancora Servillo protagonista un minuto dopo, si libera brillantemente in area ma spara a lato. Al 29' si vede il Toro con Spagneshi di prima intenzione calcia alto. Un minuto dopo insidiosi i granata su angolo, batti e ribatti, colpo di testa di Leggero che sembra vincente ma un difensore viola in tuffo salva la propria porta dalla capitolazione. Al 33' Servillo va in gol ma il punto viene annullato per la posizione irregolare dell'autore del punto. Primo tempo che si chiude in parità senza ulteriori emozioni. Nella ripresa al 7' ci mette una pezza l'estremo ospite Trombini che salva sul tap - in da distanza ravvicinata di Pierozzi. Al 12' Servillo porta in vantaggio la formazione di Cioffi, servito da un assist perfetto rasoterra di Fiorini, protagonista nella circostanza di una suntuosa giocata. Sette minuti più tardi il Torino pareggia: Simic a Chiorra ormai battuto interviene con la mano per fermare un colpo di testa di un avversario destinato nella porta. Rigore ed espulsione del giocatore viola. Dopo l'assegnazione del rigore anche il terzino del Torino Spagneshi si fa espellere per un gesto deprecabile. La battuta di Moreo, a nervi scoperti, consente alla capolista di pareggiare il conto. Nel finale il Toro va ancora a segno ma il gol ospite viene annullato per un fallo commesso sul portiere. Finisce in parità un confronto che conferma la forza del Torino ma che esalta la prova di una grande Fiorentina. Buona la direzione di gara.

Calciatoripiù: Fiorini (Fiorentina), Moreo (Torino).


Maurizio Canino FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi Ed., Ponsi, Zinfollino, Fiorini, Dutu, Simic, Pierozzi N., Kukovec, Servillo, Soldani. A disp.: Brancolini, Botturi, Minocci, D'Agostino, Di Caterino, Buffa, Signiega, Spalluto, Bigica. All.: Matteo Cioffi.<br >TORINO: Trumbini, Spaneshi, Ricossa, Leggero, Cuoco, Enrigi, Garetto, Sandri, Montenegro,Kone, Moreo. A disp.: Lewis, Morra, Celesia, Rotella, Righetti, D'Ambrosio, Del Bianco, Urikkis. All.: Sesia.<br > ARBITRO: Vitulano di Livorno; coad. da Roberto Meraviglia di Pistoia e Pllumbi di Pistoia.<br > RETI: 51' Servillo, 61' rig. Moreo.<br >NOTE: Espulsi al 61' Simic e Spaneshi. Partita di alta classifica quella giocata allo Stadio Bozzi fra Fiorentina e Torino. Viola quarti in classifica in coabitazione con il Genoa e granata al comando con diversi punti di vantaggio sulla Juventus. Differenza di punti che per&ograve; sul campo non si &egrave; affatto vista. Fra i locali da segnalare l'ottima prestazione del capitano Fiorini che a tratti &egrave; parso di una categoria superiore, senza niente togliere al valore di tutti i ragazzi che sul campo hanno dimostrato di poter guardare con un certo ottimismo al proprio futuro calcistico. Il centrocampista per&ograve; ha impressionato per la completezza tecnico - tattica, per il senso della posizione e per l'ottima fase di interdizione in cui il ragazzo &egrave; proprio protagonista. Un calciatore moderno che meritava la nostra recensione per quello fatto vedere di fronte ad osservatori e addetti ai lavori. La cronaca dell'intensa gara si apre nel segno della formazione granata ma Chiorra &egrave; attento all'intervento. Ma dall'altra parte la Fiorentina non scherza e pi&ugrave; volte mette in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Al 14' punizione dal limite di Servillo con sfera che finisce alta sopra la traversa. Al 18' ancora Servillo si presenta da solo davanti all'estremo avversario dopo il servizio di Simic dalla destra ma non &egrave; felice la sua conclusione. Ancora Servillo protagonista un minuto dopo, si libera brillantemente in area ma spara a lato. Al 29' si vede il Toro con Spagneshi di prima intenzione calcia alto. Un minuto dopo insidiosi i granata su angolo, batti e ribatti, colpo di testa di Leggero che sembra vincente ma un difensore viola in tuffo salva la propria porta dalla capitolazione. Al 33' Servillo va in gol ma il punto viene annullato per la posizione irregolare dell'autore del punto. Primo tempo che si chiude in parit&agrave; senza ulteriori emozioni. Nella ripresa al 7' ci mette una pezza l'estremo ospite Trombini che salva sul tap - in da distanza ravvicinata di Pierozzi. Al 12' Servillo porta in vantaggio la formazione di Cioffi, servito da un assist perfetto rasoterra di Fiorini, protagonista nella circostanza di una suntuosa giocata. Sette minuti pi&ugrave; tardi il Torino pareggia: Simic a Chiorra ormai battuto interviene con la mano per fermare un colpo di testa di un avversario destinato nella porta. Rigore ed espulsione del giocatore viola. Dopo l'assegnazione del rigore anche il terzino del Torino Spagneshi si fa espellere per un gesto deprecabile. La battuta di Moreo, a nervi scoperti, consente alla capolista di pareggiare il conto. Nel finale il Toro va ancora a segno ma il gol ospite viene annullato per un fallo commesso sul portiere. Finisce in parit&agrave; un confronto che conferma la forza del Torino ma che esalta la prova di una grande Fiorentina. Buona la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fiorini (Fiorentina), Moreo (Torino).</b> Maurizio Canino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI