• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 0 - 0
  • Lanciotto Campi


PIETA' 2004: Caputo 7, Cangioli 6+, Romano 6, Farini 5.5, Martini 6.5, Romoli 7, Dell'Omodarme 6, Poli 6-, Marchetti 5.5, Pierozzi 5.5 (76' Poggini sv), Baldi 6-. A disp.: Fantappiè, Aronica, Orrea, Mattioli. All.: Rudy Londi.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Catani 6, Sacco 6.5, Leone Ale. 6, Leone And. 7, Spatafora 6 (50' Paoli 6), Brescia 5.5, Timonieri 7, Becagli 5.5, Vecchio 5.5 (70' Gambineri 6), Paolieri 6, De Negri 6.5 (88' Basso sv). A disp.: Orlandini, Tedesco, Maltese, Grazzini. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Andrea Callari di Piombino.
NOTE: espulso Timonieri all'88'.



In una giornata primaverile si disputa al Faggi la gara n. 26 del campionato Regionale girone C. Pietà 2004 e Lanciotto Campi Bisenzio (primo della classe in coabitazione con la Settignanese) danno vita a un confronto ad alto tasso tecnico, anche se diverse sono le motivazioni: i locali per un posto in coppa regionale, gli ospiti in lotta per il secondo titolo consecutivo. La partita ha visto la squadra di mister Cavaliere prendere il controllo del match, ma la scarsa vena realizzativa odierna ha fatto sì che la squadra non concretizzasse la mole di gioco espressa. La Pietà 2004 si è difesa e di tanto in tanto ha provato a offendere, ma il risultato non si è schiodato dallo 0 a 0. Ma andiamo con ordine. Subito Campi in avanti: cross di Sacco, pizzica la sfera Vecchio ma il tiro è a lato. Al 7' sale Leone Alessandro, tocco per Timonieri che s'invola sulla destra, rientra al centro e lascia partire un tiro da buona posizione: Caputo ben appostato abbranca. Reazione locale affidata a Dell'Omodarme, che dal cerchio centrale vede Marchetti, lo serve, ma provvidenziale è l'intervento di Leone Andrea, che sbroglia una difficile situazione. Al 10' occasionissima per gli ospiti: Brescia serve Spatafora nel cerchio centrale: lancio millimetrico sulla destra per Timonieri che supera Romano con un bel gioco di gambe, entra in area e tira a colpo sicuro. Caputo è battuto, ma la sfera impatta il palo e torna in campo, poi Cangioli rinvia per i locali. Al 21' scambio in velocità Paolieri-De Negri, che va sul fondo e crossa: Vecchio si avventa ma l'impatto è da dimenticare. Spingono i ragazzi di mister Cavaliere, che collezionano calci d'angolo a ripetizione. Al 24' spiovente di De Negri, Vecchio stacca alto e colpisce, Caputo respinge: l'accorrente Becagli non trova lo spunto per ribadire a rete. Continua il Lanciotto a premere; al 33' è Spatafora a provare dalla distanza ma la sfera viene controllata da Caputo. Al 36' si rivedono i locali dalle parti di Catani ma Marchetti e Poli non si capiscono e ha buon gioco Sacco che fa ripartire i suoi servendo Timonieri, il quale dal lato destro scodella dalla parte opposta un bell'invito per Paolieri: quest'ultimo da buona posizione ha un controllo imperfetto e il tiro si perde sul fondo. Al 40' Campi vicino al gol; ancora una fuga a sinistra di Timonieri, che cambia gioco dall'altro lato per Paolieri: l'interno si coordina bene e tira, ma Caputo si distende e devia in angolo salvando il risultato. Dopo 3' di recupero il direttore di gara decreta la fine del primo tempo. La ripresa si apre con un affondo di Sacco, cross in area, Caputo respinge. Paura sul Faggi al 15' in occasione di uno scontro aereo tra Vecchio, Martini e Caputo. Il portiere rimane a terra, poi fortunatamente l'intervento dei sanitari fa sì che il numero uno riprenda il suo posto. Al 17' discesa sulla sinistra di Leone Alessandro che tocca a De Negri: questi va in profondità e mette in mezzo, Paolieri in anticipo su Martini fa da sponda per Paoli che calcia alto. Mister Cavaliere sprona la squadra scambiando gli esterni: De Negri e Timonieri a turno si incrociano, e al 21' il primo apre a sinistra per il secondo, che va al tiro ma Caputo con bel tempismo neutralizza. 24' Sale Cangioli per Baldi: bel gioco di gambe, ma il suo cross è preda dell'onnipresente Leone Andrea. Al 33' il Lanciotto va in gol. Punizione sulla tre quarti per fallo su Gambineri, alla battuta De Negri: pallone in area, Romoli respinge, Timonieri irrompe in corsa sulla lunetta e fa partire un gran tiro che, deviato da un difensore, inganna Caputo e finisce in rete. Ma il direttore di gara, ben appostato, dice di no e annulla per un presunto fuorigioco, che dalla tribuna è stato impossibile giudicare. Scampato il pericolo mister Londi ridisegna la squadra con l'inserimento di Poggini, affiancandolo a Poli, cercando così di frenare Leone Alessandro sulla corsia di sinistra. Il nuovo entrato al 37' recupera un bel pallone, chiede il triangolo sul cerchio centrale e lancia Marchetti, che ha un rimpallo favorevole ma spreca al momento di concludere. Continuano a premere i ragazzi di Campi, che vogliono il gol e si riversano a pieno organico in avanti. Al 38' si accende una mischia in area locale: Gambineri in giravolta sfiora il gol. Ospiti ancora in avanti: Timonieri cade a terra e invoca il penalty, l'arbitro lascia correre. La gara s'incattivisce un po' e ne fa le spese lo stesso Timonieri che viene espulso al 43'. Per poco la Pietà2004 non trova il vantaggio in pieno recupero. Al 93' su un lancio di Martini, Brescia e Sacco a ridosso del cerchio centrale non si capiscono e vengono presi in controtempo: ne approfitta Marchetti che s'invola verso Catani e appena entrato in area tutto solo tira forte a colpo sicuro: l'intervento del numero uno salva il risultato. Al 95' il Sig. Callari della sez. di Piombino (che ha ben diretto) decreta la fine della gara. Il Lanciotto è apparso in buona giornata, ha spinto molto, ma è mancato nei 16 metri, dove gli avanti non sono riusciti a concretizzare la gran mole di gioco. La Pietà 2004 ha cercato di contenere stando per buona parte della gara abbottonata e raramente ha impensierito Catani, ma ha portato a casa un punto che vale oro.

Calciatoripiù: Timonieri e Leoni And. (Lanciotto Campi Bisenzio), Caputo e Romoli (Pietà 2004)
ci sono sembrati i più in condizione.

Andrea Cavigli PIETA' 2004: Caputo 7, Cangioli 6+, Romano 6, Farini 5.5, Martini 6.5, Romoli 7, Dell'Omodarme 6, Poli 6-, Marchetti 5.5, Pierozzi 5.5 (76' Poggini sv), Baldi 6-. A disp.: Fantappi&egrave;, Aronica, Orrea, Mattioli. All.: Rudy Londi.<br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Catani 6, Sacco 6.5, Leone Ale. 6, Leone And. 7, Spatafora 6 (50' Paoli 6), Brescia 5.5, Timonieri 7, Becagli 5.5, Vecchio 5.5 (70' Gambineri 6), Paolieri 6, De Negri 6.5 (88' Basso sv). A disp.: Orlandini, Tedesco, Maltese, Grazzini. All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Andrea Callari di Piombino.<br >NOTE: espulso Timonieri all'88'. In una giornata primaverile si disputa al Faggi la gara n. 26 del campionato Regionale girone C. Piet&agrave; 2004 e Lanciotto Campi Bisenzio (primo della classe in coabitazione con la Settignanese) danno vita a un confronto ad alto tasso tecnico, anche se diverse sono le motivazioni: i locali per un posto in coppa regionale, gli ospiti in lotta per il secondo titolo consecutivo. La partita ha visto la squadra di mister Cavaliere prendere il controllo del match, ma la scarsa vena realizzativa odierna ha fatto s&igrave; che la squadra non concretizzasse la mole di gioco espressa. La Piet&agrave; 2004 si &egrave; difesa e di tanto in tanto ha provato a offendere, ma il risultato non si &egrave; schiodato dallo 0 a 0. Ma andiamo con ordine. Subito Campi in avanti: cross di Sacco, pizzica la sfera Vecchio ma il tiro &egrave; a lato. Al 7' sale Leone Alessandro, tocco per Timonieri che s'invola sulla destra, rientra al centro e lascia partire un tiro da buona posizione: Caputo ben appostato abbranca. Reazione locale affidata a Dell'Omodarme, che dal cerchio centrale vede Marchetti, lo serve, ma provvidenziale &egrave; l'intervento di Leone Andrea, che sbroglia una difficile situazione. Al 10' occasionissima per gli ospiti: Brescia serve Spatafora nel cerchio centrale: lancio millimetrico sulla destra per Timonieri che supera Romano con un bel gioco di gambe, entra in area e tira a colpo sicuro. Caputo &egrave; battuto, ma la sfera impatta il palo e torna in campo, poi Cangioli rinvia per i locali. Al 21' scambio in velocit&agrave; Paolieri-De Negri, che va sul fondo e crossa: Vecchio si avventa ma l'impatto &egrave; da dimenticare. Spingono i ragazzi di mister Cavaliere, che collezionano calci d'angolo a ripetizione. Al 24' spiovente di De Negri, Vecchio stacca alto e colpisce, Caputo respinge: l'accorrente Becagli non trova lo spunto per ribadire a rete. Continua il Lanciotto a premere; al 33' &egrave; Spatafora a provare dalla distanza ma la sfera viene controllata da Caputo. Al 36' si rivedono i locali dalle parti di Catani ma Marchetti e Poli non si capiscono e ha buon gioco Sacco che fa ripartire i suoi servendo Timonieri, il quale dal lato destro scodella dalla parte opposta un bell'invito per Paolieri: quest'ultimo da buona posizione ha un controllo imperfetto e il tiro si perde sul fondo. Al 40' Campi vicino al gol; ancora una fuga a sinistra di Timonieri, che cambia gioco dall'altro lato per Paolieri: l'interno si coordina bene e tira, ma Caputo si distende e devia in angolo salvando il risultato. Dopo 3' di recupero il direttore di gara decreta la fine del primo tempo. La ripresa si apre con un affondo di Sacco, cross in area, Caputo respinge. Paura sul Faggi al 15' in occasione di uno scontro aereo tra Vecchio, Martini e Caputo. Il portiere rimane a terra, poi fortunatamente l'intervento dei sanitari fa s&igrave; che il numero uno riprenda il suo posto. Al 17' discesa sulla sinistra di Leone Alessandro che tocca a De Negri: questi va in profondit&agrave; e mette in mezzo, Paolieri in anticipo su Martini fa da sponda per Paoli che calcia alto. Mister Cavaliere sprona la squadra scambiando gli esterni: De Negri e Timonieri a turno si incrociano, e al 21' il primo apre a sinistra per il secondo, che va al tiro ma Caputo con bel tempismo neutralizza. 24' Sale Cangioli per Baldi: bel gioco di gambe, ma il suo cross &egrave; preda dell'onnipresente Leone Andrea. Al 33' il Lanciotto va in gol. Punizione sulla tre quarti per fallo su Gambineri, alla battuta De Negri: pallone in area, Romoli respinge, Timonieri irrompe in corsa sulla lunetta e fa partire un gran tiro che, deviato da un difensore, inganna Caputo e finisce in rete. Ma il direttore di gara, ben appostato, dice di no e annulla per un presunto fuorigioco, che dalla tribuna &egrave; stato impossibile giudicare. Scampato il pericolo mister Londi ridisegna la squadra con l'inserimento di Poggini, affiancandolo a Poli, cercando cos&igrave; di frenare Leone Alessandro sulla corsia di sinistra. Il nuovo entrato al 37' recupera un bel pallone, chiede il triangolo sul cerchio centrale e lancia Marchetti, che ha un rimpallo favorevole ma spreca al momento di concludere. Continuano a premere i ragazzi di Campi, che vogliono il gol e si riversano a pieno organico in avanti. Al 38' si accende una mischia in area locale: Gambineri in giravolta sfiora il gol. Ospiti ancora in avanti: Timonieri cade a terra e invoca il penalty, l'arbitro lascia correre. La gara s'incattivisce un po' e ne fa le spese lo stesso Timonieri che viene espulso al 43'. Per poco la Piet&agrave;2004 non trova il vantaggio in pieno recupero. Al 93' su un lancio di Martini, Brescia e Sacco a ridosso del cerchio centrale non si capiscono e vengono presi in controtempo: ne approfitta Marchetti che s'invola verso Catani e appena entrato in area tutto solo tira forte a colpo sicuro: l'intervento del numero uno salva il risultato. Al 95' il Sig. Callari della sez. di Piombino (che ha ben diretto) decreta la fine della gara. Il Lanciotto &egrave; apparso in buona giornata, ha spinto molto, ma &egrave; mancato nei 16 metri, dove gli avanti non sono riusciti a concretizzare la gran mole di gioco. La Piet&agrave; 2004 ha cercato di contenere stando per buona parte della gara abbottonata e raramente ha impensierito Catani, ma ha portato a casa un punto che vale oro. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Timonieri e Leoni And. (Lanciotto Campi Bisenzio), Caputo e Romoli (Piet&agrave; 2004)</b> ci sono sembrati i pi&ugrave; in condizione. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI