• Allievi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 3 - 1
  • Oltrera


BELLARIA CAPP.: Boscolo, Campigli (64' Scirocco), Caroti, Rebecchini, Di Candia (61' Desideri), Bilancia, Lenzi, Anichini, Rocchesini ( 78' Ceccanti), Danella ( 74' Volpi), Carinelli. A disp.: Cecchi. All.: Samuele Vissani.
OLTRERA: Puccioni, Lanzotti, Ficcavento (31' Salvadori), Schamous (47' Ciampa), Figaro, Paoli,Bettini, Picchi (71' Cuoco), Adragna, Girolami, Di Sacco (47' Pantani). A disp.: Bartolozzi. All.: Cristiano Bucchioni.

ARBITRO: D'Elia di Pisa

RETI: 14' Lenzi, 33' Danella, 47' Rocchesini, 54' Adragna
NOTE: ammoniti Bilancia, Danella, Ciampa e Caroti. Recupero 2'+ 5'



Prima della classe contro seconda, già questo basterebbe a rendere sfiziosa la partita: se poi aggiungete l'aria da derby che si respira, ci sono tutti gli ingredienti per un piatto sublime che resterà però indigesto all'Oltrera. Fischia il signorD'Elia e sin dall'inizio si respira la grande concentrazione delle compagini: la Bellaria prova a soffocare il gioco ospite con il pressing mentre l'Oltrera prova a imbastire triangolazioni strette tramite il solito possesso, innescando quando Adragna quando Girolami. Al 13' Anichini prova la botta al volo dopo una spizzata di Di Candia: il destro è potente ma il pallone sorvola di poco la traversa facendo tirare un sospiro di sollievo a Puccioni, altrimenti fuori causa. Passano soltanto 60 secondi e la partita si sblocca: giro palla dietro macchinoso, Danella pressa come da ordini di Samuele Vissani riuscendo a far sbagliare il diretto avversario. L'attaccante può così puntare la porta seguito da due difensori che si dimenticano completamente di Lenzi, abbandonato sulla destra. Danella lo serve al limite, Lenzi effettua uno stop orientato e lascia partire un siluro che si spegna in rete. Gioca incontenibile per l'attaccante locale, a maggior ragione dopo aver segnato un gol da cotanto peso specifico. L'Oltrera sembra contratta, forse a causa della pressione totale dei verdeblù locali. Al 24' tocca a Ficcavento errare la valutazione di un rimbalzo: valutazione invece giusta quella di Rocchesini che si getta sulla sfera e si invola verso la porta e calcia ma Puccioni è bravo a salvare di destro. Al 31' il neoentrato Salvadori capisce subito quanto sarà dura con Danella: il dieci locale induce all'errore anche il sostituto di Ficcavento, portando via la sfera e accentrandosi. Alza poi la testa ma non vede nessuno così calcia da angolo zero: palo e la sfera vagante è raggiunta da Lenzi che apre il piatto ma spedisce altp. Al 33' Danella raccoglie gli sforzi profusi per tutta la prima frazione: lancio dalle retrovie che trova alta la difesa ospite, il fantasista locale lascia rimbalzare il pallone e si produce in un pallonetto delizioso che scavalca Puccioni in uscita disperata e si deposita in rete per il raddoppio del Bellaria. Su questa gemma finisce il primo tempo che vede la squadra di casa meritatamente in vantaggio. Le squadre scendono in campo per il secondo tempo che comincia col solito canovaccio: l'Oltrera prova a recuperare la partita e Bellaria con reparti compatti e maglie ancora più chiuse, forte del doppio vantaggio e di un Di Candia sontuoso in fase difensiva. Al 47' Rocchesini trova la rete del 3-0: punizione dai quaranta metri per il Bellaria, pallone in mezzo all'area con Rocchesini a saltare di testa. La sfera è incocciata e indirizzata centralmente, Puccioni sembra poter parare ma valuta male e si lascia scappare il pallone che finisce in rete tra la disperazione del portiere ospite e la gioia incontenibile dei locale. La partita sembra chiusa, ma l'Oltrera ha davanti molto talento e grazie al duo Girolami-Adragna confeziona il gol che potrebbe riaprire i giochi. Duello a centrocampo, pallone recuperato dall'Oltrera e ceduto a Girolami: il fantasista punta Di Candia che si gette in tackle sporcando il pallone e ritardandone l'azione; Girolami non si scoraggia e arrivato sul fondo effettua un cross tagliato sul quale Adragna si getta spedendo in rete. Ci si aspetta un finale incandescente, invece la partita finisce così, senza alcuna azione di nota e con emozioni agli antipodi: gioia assoluta per la squadra locale, bocca amara invece per l'Oltrera. Ora si accorcia la classifica, garantendo una battaglia a distanza destinata a continuare.
Calciatoripiu: Danella
e Di Candia (Bellaria): se il primo dà vita a una prova generossisima impreziosita da un gol e un assist, il secondo, seppur acciaccato, annulla il forte Adragna. Adragna e Girolami (Oltrera): nonostante Di Candia, il talentuoso duo griffa l'unico gol dell'Oltrera, facendo vedere doti tecniche non comuni per ragazzi di questa età.

Simone Pardossi BELLARIA CAPP.: Boscolo, Campigli (64' Scirocco), Caroti, Rebecchini, Di Candia (61' Desideri), Bilancia, Lenzi, Anichini, Rocchesini ( 78' Ceccanti), Danella ( 74' Volpi), Carinelli. A disp.: Cecchi. All.: Samuele Vissani.<br >OLTRERA: Puccioni, Lanzotti, Ficcavento (31' Salvadori), Schamous (47' Ciampa), Figaro, Paoli,Bettini, Picchi (71' Cuoco), Adragna, Girolami, Di Sacco (47' Pantani). A disp.: Bartolozzi. All.: Cristiano Bucchioni.<br > ARBITRO: D'Elia di Pisa<br > RETI: 14' Lenzi, 33' Danella, 47' Rocchesini, 54' Adragna<br >NOTE: ammoniti Bilancia, Danella, Ciampa e Caroti. Recupero 2'+ 5' Prima della classe contro seconda, gi&agrave; questo basterebbe a rendere sfiziosa la partita: se poi aggiungete l'aria da derby che si respira, ci sono tutti gli ingredienti per un piatto sublime che rester&agrave; per&ograve; indigesto all'Oltrera. Fischia il signorD'Elia e sin dall'inizio si respira la grande concentrazione delle compagini: la Bellaria prova a soffocare il gioco ospite con il pressing mentre l'Oltrera prova a imbastire triangolazioni strette tramite il solito possesso, innescando quando Adragna quando Girolami. Al 13' Anichini prova la botta al volo dopo una spizzata di Di Candia: il destro &egrave; potente ma il pallone sorvola di poco la traversa facendo tirare un sospiro di sollievo a Puccioni, altrimenti fuori causa. Passano soltanto 60 secondi e la partita si sblocca: giro palla dietro macchinoso, Danella pressa come da ordini di Samuele Vissani riuscendo a far sbagliare il diretto avversario. L'attaccante pu&ograve; cos&igrave; puntare la porta seguito da due difensori che si dimenticano completamente di Lenzi, abbandonato sulla destra. Danella lo serve al limite, Lenzi effettua uno stop orientato e lascia partire un siluro che si spegna in rete. Gioca incontenibile per l'attaccante locale, a maggior ragione dopo aver segnato un gol da cotanto peso specifico. L'Oltrera sembra contratta, forse a causa della pressione totale dei verdebl&ugrave; locali. Al 24' tocca a Ficcavento errare la valutazione di un rimbalzo: valutazione invece giusta quella di Rocchesini che si getta sulla sfera e si invola verso la porta e calcia ma Puccioni &egrave; bravo a salvare di destro. Al 31' il neoentrato Salvadori capisce subito quanto sar&agrave; dura con Danella: il dieci locale induce all'errore anche il sostituto di Ficcavento, portando via la sfera e accentrandosi. Alza poi la testa ma non vede nessuno cos&igrave; calcia da angolo zero: palo e la sfera vagante &egrave; raggiunta da Lenzi che apre il piatto ma spedisce altp. Al 33' Danella raccoglie gli sforzi profusi per tutta la prima frazione: lancio dalle retrovie che trova alta la difesa ospite, il fantasista locale lascia rimbalzare il pallone e si produce in un pallonetto delizioso che scavalca Puccioni in uscita disperata e si deposita in rete per il raddoppio del Bellaria. Su questa gemma finisce il primo tempo che vede la squadra di casa meritatamente in vantaggio. Le squadre scendono in campo per il secondo tempo che comincia col solito canovaccio: l'Oltrera prova a recuperare la partita e Bellaria con reparti compatti e maglie ancora pi&ugrave; chiuse, forte del doppio vantaggio e di un Di Candia sontuoso in fase difensiva. Al 47' Rocchesini trova la rete del 3-0: punizione dai quaranta metri per il Bellaria, pallone in mezzo all'area con Rocchesini a saltare di testa. La sfera &egrave; incocciata e indirizzata centralmente, Puccioni sembra poter parare ma valuta male e si lascia scappare il pallone che finisce in rete tra la disperazione del portiere ospite e la gioia incontenibile dei locale. La partita sembra chiusa, ma l'Oltrera ha davanti molto talento e grazie al duo Girolami-Adragna confeziona il gol che potrebbe riaprire i giochi. Duello a centrocampo, pallone recuperato dall'Oltrera e ceduto a Girolami: il fantasista punta Di Candia che si gette in tackle sporcando il pallone e ritardandone l'azione; Girolami non si scoraggia e arrivato sul fondo effettua un cross tagliato sul quale Adragna si getta spedendo in rete. Ci si aspetta un finale incandescente, invece la partita finisce cos&igrave;, senza alcuna azione di nota e con emozioni agli antipodi: gioia assoluta per la squadra locale, bocca amara invece per l'Oltrera. Ora si accorcia la classifica, garantendo una battaglia a distanza destinata a continuare. <b> Calciatoripiu: Danella </b>e <b>Di Candia</b> (Bellaria): se il primo d&agrave; vita a una prova generossisima impreziosita da un gol e un assist, il secondo, seppur acciaccato, annulla il forte Adragna. <b>Adragna </b>e <b>Girolami </b>(Oltrera): nonostante Di Candia, il talentuoso duo griffa l'unico gol dell'Oltrera, facendo vedere doti tecniche non comuni per ragazzi di questa et&agrave;. Simone Pardossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI