• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Geotermica
  • 1 - 3
  • Santa Maria a Monte


GEOTERMICA: Suljejmani, Bogi, Anichini, Bani, Boni Brivio, Rexhepo, Oldoli, Filipperi, Hajoubi, Fignani, Ez Zahri. A disp.: Mancini, Quni. All.: Jonathan Ceccanti.
S. MARIA A MONTE: Bartolozzi, Marchetti, Bua, Tommasini, Abdelati, Buglioni, Kamberaj, Rjafillah, Buralli, Montagnani, Giorgio. A disp.: Pieraccioni, Falchi, Mancini. All.: Stefano Cetti.

ARBITRO: Marianelli di Pontedera

RETI: Fignani, Montagnani, Kamberaj, Giorgio.



In coda alla classifica batte un colpo il Santa Maria a Monte, che si impone sull'ostico campo della Geotermica e dimezza il ritardo in classifica dai rivali di giornata, ora lontani solo tre punti. La squadra di Cetti vince nonostante che sia passata in svantaggio e sfrutta le difficoltà di rosa dei locali, che avevano a disposizione solo due cambi. La Geotermica, seppur come detto ancora una volta in emergenza, parte a spron battuto e dopo 5' realizza il gol del vantaggio con Fignani, bravo a farsi trovare pronto su un preciso suggerimento di Ez Zahri e a battere Bartolozzi. I locali vanno vicini a un uno-due che potrebbe essere stato letale ma stavolta Fignani grazia Bartolozzi e lo colpisce in pieno da pochi passi, facendo tirare un sospiro di sollievo agli ospiti. I rossoblu di casa mancano il gol che avrebbe potuto indirizzare la gara dalla loro parte e progressivamente sembrano sparire dal campo. Dal canto suo, il Santa Maria entra in partita con colpevole ritardo, ma inizia a martellare la porta di Suljejmani, costretto a opporsi a Buralli e battuto sul tiro a botta sicura di Giorgio che però finisce fuori di un soffio. Un'altra occasione per gli ospiti la ha Montagnani, che da pochi passi spara alto. Il fantasista del Santa Maria si rifà nel finire di tempo quando trasforma un rigore causato da una disattenzione difensiva dei padroni di casa. Si va al riposo in situazione di equilibrio, ma l'inerzia è dalla parte degli ospiti che poco dopo la ripresa delle ostilità si portano in vantaggio: azione di ripartenza di Buralli che lancia in profondità Kamberaj, bravo a stoppare di petto, far scendere il pallone e scagliare una conclusione violenta e precisa che lascia secco Suljejmani per un gol da applausi. Dopo l'12 la Geotermica non ha le forze per cercare il pareggio e subisce ancora una rete, quando un retropassaggio di un difensore su cui Sulejmani interviene di mano provoca un'anacronistica punizione indiretta in area: Giorgio con un potente tiro sotto l'incrocio supera la muraglia disposta a difesa della porta rossoblu e mette in ghiaccio la partita. Nel finale reazione d'orgoglio dei padroni di casa, che sfiorano il pari con Ez Zahri, ma il pallonetto dell'attaccante viene disinnescato da Bartolozzi. Vince così il Santa Maria che dopo la brutta prestazione di settimana scorsa torna a muovere la classifica; per la Geotermica periodo difficile dovuto a risultati non entusiasmanti e una rosa che si accorcia sempre di più.
Calciatoripiù
: per i locali il migliore è Fignani, ottimo fino al momento della sua uscita dal campo; per gli ospiti grande gara di Kamberaj e Buralli.

D.N.A. GEOTERMICA: Suljejmani, Bogi, Anichini, Bani, Boni Brivio, Rexhepo, Oldoli, Filipperi, Hajoubi, Fignani, Ez Zahri. A disp.: Mancini, Quni. All.: Jonathan Ceccanti.<br >S. MARIA A MONTE: Bartolozzi, Marchetti, Bua, Tommasini, Abdelati, Buglioni, Kamberaj, Rjafillah, Buralli, Montagnani, Giorgio. A disp.: Pieraccioni, Falchi, Mancini. All.: Stefano Cetti.<br > ARBITRO: Marianelli di Pontedera<br > RETI: Fignani, Montagnani, Kamberaj, Giorgio. In coda alla classifica batte un colpo il Santa Maria a Monte, che si impone sull'ostico campo della Geotermica e dimezza il ritardo in classifica dai rivali di giornata, ora lontani solo tre punti. La squadra di Cetti vince nonostante che sia passata in svantaggio e sfrutta le difficolt&agrave; di rosa dei locali, che avevano a disposizione solo due cambi. La Geotermica, seppur come detto ancora una volta in emergenza, parte a spron battuto e dopo 5' realizza il gol del vantaggio con Fignani, bravo a farsi trovare pronto su un preciso suggerimento di Ez Zahri e a battere Bartolozzi. I locali vanno vicini a un uno-due che potrebbe essere stato letale ma stavolta Fignani grazia Bartolozzi e lo colpisce in pieno da pochi passi, facendo tirare un sospiro di sollievo agli ospiti. I rossoblu di casa mancano il gol che avrebbe potuto indirizzare la gara dalla loro parte e progressivamente sembrano sparire dal campo. Dal canto suo, il Santa Maria entra in partita con colpevole ritardo, ma inizia a martellare la porta di Suljejmani, costretto a opporsi a Buralli e battuto sul tiro a botta sicura di Giorgio che per&ograve; finisce fuori di un soffio. Un'altra occasione per gli ospiti la ha Montagnani, che da pochi passi spara alto. Il fantasista del Santa Maria si rif&agrave; nel finire di tempo quando trasforma un rigore causato da una disattenzione difensiva dei padroni di casa. Si va al riposo in situazione di equilibrio, ma l'inerzia &egrave; dalla parte degli ospiti che poco dopo la ripresa delle ostilit&agrave; si portano in vantaggio: azione di ripartenza di Buralli che lancia in profondit&agrave; Kamberaj, bravo a stoppare di petto, far scendere il pallone e scagliare una conclusione violenta e precisa che lascia secco Suljejmani per un gol da applausi. Dopo l'12 la Geotermica non ha le forze per cercare il pareggio e subisce ancora una rete, quando un retropassaggio di un difensore su cui Sulejmani interviene di mano provoca un'anacronistica punizione indiretta in area: Giorgio con un potente tiro sotto l'incrocio supera la muraglia disposta a difesa della porta rossoblu e mette in ghiaccio la partita. Nel finale reazione d'orgoglio dei padroni di casa, che sfiorano il pari con Ez Zahri, ma il pallonetto dell'attaccante viene disinnescato da Bartolozzi. Vince cos&igrave; il Santa Maria che dopo la brutta prestazione di settimana scorsa torna a muovere la classifica; per la Geotermica periodo difficile dovuto a risultati non entusiasmanti e una rosa che si accorcia sempre di pi&ugrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali il migliore &egrave; <b>Fignani</b>, ottimo fino al momento della sua uscita dal campo; per gli ospiti grande gara di <b>Kamberaj </b>e <b>Buralli</b>. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI