• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Stella Rossa
  • 4 - 0
  • Il Romito


STELLA ROSSA: Bagnoli, Gabbriellini, Barsotti, Testai, Turja, Giandolfi, Bacchi, Acrostelli, Genco, Villa, Dani. A disp.: Giardi, Cenci, M. Romano, L. Romano, Sergio, Macchi, Carli, Salvadori, Conti. Alessandro Zerboni.
IL ROMITO: Filidei, Beccani, Akpason, Cappelli, Guida, Di Profio, Fogli, Del Bono, Leggerini, Meini, Merlini. A disp.: Politi, Pieri, Amatu. All.: Enrico Minuti.

ARBITRO: Di Noia di Pisa

RETI: Villa, Acrostelli, Gabbriellini, Genco.



La Stella Rossa ottiene il massimo risultato col minimo sforzo, rifila due gol per tempo al Romito e rialza la testa dopo la sconfitta nello scontro diretto contro il Calci, tenendo proprio quest'ultimo nel mirino per la lotta al primo posto. Si vede già dalle prime battute che i ragazzi di Zerboni hanno voglia di rivalsa, tant'è che ci mettono veramente poco per vincere la flebile resistenza di un Romito che pare arrivato in trasferta in modalità gita scolastica; dopo pochi minuti infatti Villa concretizza al meglio un'ariosa manovra di squadra, tagliando in area e raccogliendo un cross dalla destra per l'1-0. Ancora Villa ha il pallone per il raddoppio poco dopo ma stavolta il suo destro viene bloccato in due tempi da Filidei. Dall'altra parte il collega di Filidei, Bagnoli, passa un pomeriggio di assoluto relax e isolamento, non essendo mai chiamato in causa dagli attacchi avversari. Il secondo gol arriva intorno al 20', un diagonale di Acrostelli a seguito di un preciso lancio di Testai, combinazione letale che vale il 2-0. Nel finale di primo tempo Genco spaventa ancora Filidei con un tiro dal limite: il pallone però finisce di non molto alto. Nella ripresa il copione non cambia: il Romito è l'intimorito sparring partner di una Stella Rossa che non accenna a calare di ritmo, desiderosa di dare risposte convincenti a tifosi e tecnico. Il 3-0 è questione di tempo: corner respinto dalla difesa ospite, sulla mischia che si crea per la conquista del pallone arriva Gabbriellini che di prima intenzione indirizza il pallone in buca d'angolo per il triplo vantaggio dei rossoblù di casa. La partita non ha da dire nulla di più, non è mai stata in discussione la vittoria dei locali che calano il poker con Genco che, da solo d'avanti al portiere ospite viene steso da un intervento da dietro di un difensore, si conquista quindi il rigore e lo batte con forza. Questo quarto gol è l'ombrellino nel long drink per la Stella, che festeggia in casa il ritorno alla vittoria e soprattutto una ritrovata fiducia, fondamentale per il proseguimento del campionato. Per il Romito passo indietro dopo il pareggio contro il Tirrenia e un penultimo posto che non fa sicuramente sorridere.
Calciatoripiù: Testai
e Villa (Stella Rossa).

D.N.A. STELLA ROSSA: Bagnoli, Gabbriellini, Barsotti, Testai, Turja, Giandolfi, Bacchi, Acrostelli, Genco, Villa, Dani. A disp.: Giardi, Cenci, M. Romano, L. Romano, Sergio, Macchi, Carli, Salvadori, Conti. Alessandro Zerboni.<br >IL ROMITO: Filidei, Beccani, Akpason, Cappelli, Guida, Di Profio, Fogli, Del Bono, Leggerini, Meini, Merlini. A disp.: Politi, Pieri, Amatu. All.: Enrico Minuti.<br > ARBITRO: Di Noia di Pisa<br > RETI: Villa, Acrostelli, Gabbriellini, Genco. La Stella Rossa ottiene il massimo risultato col minimo sforzo, rifila due gol per tempo al Romito e rialza la testa dopo la sconfitta nello scontro diretto contro il Calci, tenendo proprio quest'ultimo nel mirino per la lotta al primo posto. Si vede gi&agrave; dalle prime battute che i ragazzi di Zerboni hanno voglia di rivalsa, tant'&egrave; che ci mettono veramente poco per vincere la flebile resistenza di un Romito che pare arrivato in trasferta in modalit&agrave; gita scolastica; dopo pochi minuti infatti Villa concretizza al meglio un'ariosa manovra di squadra, tagliando in area e raccogliendo un cross dalla destra per l'1-0. Ancora Villa ha il pallone per il raddoppio poco dopo ma stavolta il suo destro viene bloccato in due tempi da Filidei. Dall'altra parte il collega di Filidei, Bagnoli, passa un pomeriggio di assoluto relax e isolamento, non essendo mai chiamato in causa dagli attacchi avversari. Il secondo gol arriva intorno al 20', un diagonale di Acrostelli a seguito di un preciso lancio di Testai, combinazione letale che vale il 2-0. Nel finale di primo tempo Genco spaventa ancora Filidei con un tiro dal limite: il pallone per&ograve; finisce di non molto alto. Nella ripresa il copione non cambia: il Romito &egrave; l'intimorito sparring partner di una Stella Rossa che non accenna a calare di ritmo, desiderosa di dare risposte convincenti a tifosi e tecnico. Il 3-0 &egrave; questione di tempo: corner respinto dalla difesa ospite, sulla mischia che si crea per la conquista del pallone arriva Gabbriellini che di prima intenzione indirizza il pallone in buca d'angolo per il triplo vantaggio dei rossobl&ugrave; di casa. La partita non ha da dire nulla di pi&ugrave;, non &egrave; mai stata in discussione la vittoria dei locali che calano il poker con Genco che, da solo d'avanti al portiere ospite viene steso da un intervento da dietro di un difensore, si conquista quindi il rigore e lo batte con forza. Questo quarto gol &egrave; l'ombrellino nel long drink per la Stella, che festeggia in casa il ritorno alla vittoria e soprattutto una ritrovata fiducia, fondamentale per il proseguimento del campionato. Per il Romito passo indietro dopo il pareggio contro il Tirrenia e un penultimo posto che non fa sicuramente sorridere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Testai</b> e <b>Villa </b>(Stella Rossa). D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI