• Allievi B GIR.A
  • Gello 2004
  • 3 - 0
  • Scintilla 1945


GELLO: Fantozzi, Filippi, Gallo, Burchielli, Tuttobene, De Salvio, Pieroni, Novelli, D'Andrea, Aliberti, Piras. A disp.: Andreoni, Bardelli, Bonaguidi, Mosca, Ricoveri, Rizzo, Simola. All.: Luciano Bonci.
SCINTILLA: Sartini, Zeroual, Salvadori, Antognoli, Cini, El Assri, Ferramosca, Tescione, Falco, Fatmi, Frangioni. A disp.: Tassoni, Andrade, Del Rosso, Lucchiesi Monorchio. All.: Daniele Argenti.

ARBITRO: Vasta di Pisa

RETI: 25' Burchielli rig., 26', 50' rig. D'Andrea.



Il Gello vince e convince al Ravano di Gello contro la Scintilla aggiudicandosi i tre punti in palio con il risultato di 3-0. La squadra gellese si è dimostrata più determinata e concentrata rispetto agli ospiti che come i gialloblù avevano bisogno di punti per risalire la classifica e alla fine ha fatto la differenza la maggior convinzione e intelaiatura di gioco messa in campo da mister Bonci. I primi minuti di gioco sono appannaggio del Gello che si fa subito pericoloso con D'Andrea con un insidioso diagonale che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun compagno riesca a spingere alla spalle di Sartini. Nella fase centrale del primo tempo il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo con il Gello vicino alla rete in due occasioni con Burchielli che, su punizione dalla distanza, fa la barba al palo. La risposta dello Scintilla è affidata anch'essa alla punizione di Salvadori con il pallone che esce di poco fuori alla sinistra di Fantozzi. Al 25' azione del vantaggio del Gello per merito di Aliberti che con un sombrero si libera del diretto avversario e tira in porta, Sartini è bravo a respingere il pallone raccolto da Pieroni che prima di ribadire in rete è atterrato in area di rigore. Penalty decretato giustamente dall'arbitro sig. Vasta e Burchielli è abile a realizzare dal dischetto la rete del vantaggio. Prima che la Scintilla riordini le idee ecco la seconda rete per il Gello con D'Andrea che, lanciato a rete da Filippi, anticipa difensore e portiere depositando in rete il pallone del 2-0. L'uno-due mette in ginocchio la Scintilla che prova a reagire con capitan Fatmi che su punizione non centra lo specchio della porta. Prima dello scadere due grandi occasioni per il Gello per chiudere la partita: prima Piras in azione personale da venticinque metri scaglia un missile terra-aria che si infrange sul palo alla sinistra di Sartini ormai battuto, poi con Aliberti bravo a farsi trovare pronto su lancio di D'Andrea ma sfortunato nella conclusione che si spenge alta sopra la traversa. Le prima frazione di gara si chiude quindi con il risultato di 2-0 per il Gello che si presenta in campo per la seconda parte di gara agguerrito e con il chiaro intento di chiudere la gara. Ci va vicino ancora una volta Piras con un tiro parato da Tassoni subentrato a Sartini. Poi, incursione in avanti della Scintilla con Frangioni con un gran tiro di poco fuori. Dal 50' fino alla fine ha luogo l'Aliberti-show: l'attaccante, prima di essere sostituito, ha avuto almeno quattro limpide occasioni da rete non sfruttate per imprecisione o per sfortuna. Al 50' appunto dribbling in area di Aliberti e fallo da rigore: D'Andrea non si fa sfuggire l'occasione per realizzare una bella doppietta portando a tre le reti per il Gello. Cinque minuti dopo Aliberti semina tutta la difesa in un briacante dribling senza però riuscire a tirare verso Tassoni, che è bravo successivamente a parare un tiro insidioso scagliato da Aliberti appena entrato in area. E prima dello scadere ancora il numero dieci del Gello è bravo al liberarsi al tiro, stupenda la parata di Tassoni. Ultima azione di gioco per la Scintilla con Frangioni che dalla distanza tira di poco fuori. Al triplice fischio finale dell'arbitro sig. Vasta che ha ben diretto una partita tutto sommato facile grazie alla sportività e correttezza dei ragazzi scesi in campo, c'è Soddisfazione per tutto l'ambiente gialloblù che con i meritati tre punti guadagnati ha preso una boccata di ossigeno e di fiducia per i ragazzi di mister Bonci che hanno veramente fatto passi da gigante in termine di autostima, gioco e prestazione atletica. La Scintilla scesa in campo a Gello in formazione rimaneggiata ha retto fin che ha potuto contro i locali ben più agguerriti. CALCIATORIPIÙ: Luciano Tuttobene (Gello), sicuramente bravi gli avanti del Gello, ma è da incorniciare la prestazione del centrale di difesa che è una sicurezza per tutta la squadra. Forte fisicamente, veloce nella corsa e preciso negli interventi. Vero pilastro della difesa ben coaduviato da Gallo e De Salvio. Mounir Fatmi (Scintilla). Migliore dei suoi e ultimo ad arrendersi da buon capitano. Ha cercato di ricucire il centrocampo propone dosi pericolosamente in avanti senza fortuna. Bravo e generoso, ha dato tutto fino in fondo.

GELLO: Fantozzi, Filippi, Gallo, Burchielli, Tuttobene, De Salvio, Pieroni, Novelli, D'Andrea, Aliberti, Piras. A disp.: Andreoni, Bardelli, Bonaguidi, Mosca, Ricoveri, Rizzo, Simola. All.: Luciano Bonci.<br >SCINTILLA: Sartini, Zeroual, Salvadori, Antognoli, Cini, El Assri, Ferramosca, Tescione, Falco, Fatmi, Frangioni. A disp.: Tassoni, Andrade, Del Rosso, Lucchiesi Monorchio. All.: Daniele Argenti.<br > ARBITRO: Vasta di Pisa<br > RETI: 25' Burchielli rig., 26', 50' rig. D'Andrea. Il Gello vince e convince al Ravano di Gello contro la Scintilla aggiudicandosi i tre punti in palio con il risultato di 3-0. La squadra gellese si &egrave; dimostrata pi&ugrave; determinata e concentrata rispetto agli ospiti che come i giallobl&ugrave; avevano bisogno di punti per risalire la classifica e alla fine ha fatto la differenza la maggior convinzione e intelaiatura di gioco messa in campo da mister Bonci. I primi minuti di gioco sono appannaggio del Gello che si fa subito pericoloso con D'Andrea con un insidioso diagonale che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun compagno riesca a spingere alla spalle di Sartini. Nella fase centrale del primo tempo il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo con il Gello vicino alla rete in due occasioni con Burchielli che, su punizione dalla distanza, fa la barba al palo. La risposta dello Scintilla &egrave; affidata anch'essa alla punizione di Salvadori con il pallone che esce di poco fuori alla sinistra di Fantozzi. Al 25' azione del vantaggio del Gello per merito di Aliberti che con un sombrero si libera del diretto avversario e tira in porta, Sartini &egrave; bravo a respingere il pallone raccolto da Pieroni che prima di ribadire in rete &egrave; atterrato in area di rigore. Penalty decretato giustamente dall'arbitro sig. Vasta e Burchielli &egrave; abile a realizzare dal dischetto la rete del vantaggio. Prima che la Scintilla riordini le idee ecco la seconda rete per il Gello con D'Andrea che, lanciato a rete da Filippi, anticipa difensore e portiere depositando in rete il pallone del 2-0. L'uno-due mette in ginocchio la Scintilla che prova a reagire con capitan Fatmi che su punizione non centra lo specchio della porta. Prima dello scadere due grandi occasioni per il Gello per chiudere la partita: prima Piras in azione personale da venticinque metri scaglia un missile terra-aria che si infrange sul palo alla sinistra di Sartini ormai battuto, poi con Aliberti bravo a farsi trovare pronto su lancio di D'Andrea ma sfortunato nella conclusione che si spenge alta sopra la traversa. Le prima frazione di gara si chiude quindi con il risultato di 2-0 per il Gello che si presenta in campo per la seconda parte di gara agguerrito e con il chiaro intento di chiudere la gara. Ci va vicino ancora una volta Piras con un tiro parato da Tassoni subentrato a Sartini. Poi, incursione in avanti della Scintilla con Frangioni con un gran tiro di poco fuori. Dal 50' fino alla fine ha luogo l'Aliberti-show: l'attaccante, prima di essere sostituito, ha avuto almeno quattro limpide occasioni da rete non sfruttate per imprecisione o per sfortuna. Al 50' appunto dribbling in area di Aliberti e fallo da rigore: D'Andrea non si fa sfuggire l'occasione per realizzare una bella doppietta portando a tre le reti per il Gello. Cinque minuti dopo Aliberti semina tutta la difesa in un briacante dribling senza per&ograve; riuscire a tirare verso Tassoni, che &egrave; bravo successivamente a parare un tiro insidioso scagliato da Aliberti appena entrato in area. E prima dello scadere ancora il numero dieci del Gello &egrave; bravo al liberarsi al tiro, stupenda la parata di Tassoni. Ultima azione di gioco per la Scintilla con Frangioni che dalla distanza tira di poco fuori. Al triplice fischio finale dell'arbitro sig. Vasta che ha ben diretto una partita tutto sommato facile grazie alla sportivit&agrave; e correttezza dei ragazzi scesi in campo, c'&egrave; Soddisfazione per tutto l'ambiente giallobl&ugrave; che con i meritati tre punti guadagnati ha preso una boccata di ossigeno e di fiducia per i ragazzi di mister Bonci che hanno veramente fatto passi da gigante in termine di autostima, gioco e prestazione atletica. La Scintilla scesa in campo a Gello in formazione rimaneggiata ha retto fin che ha potuto contro i locali ben pi&ugrave; agguerriti.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Luciano Tuttobene</b> (Gello), sicuramente bravi gli avanti del Gello, ma &egrave; da incorniciare la prestazione del centrale di difesa che &egrave; una sicurezza per tutta la squadra. Forte fisicamente, veloce nella corsa e preciso negli interventi. Vero pilastro della difesa ben coaduviato da Gallo e De Salvio. <b>Mounir Fatmi</b> (Scintilla). Migliore dei suoi e ultimo ad arrendersi da buon capitano. Ha cercato di ricucire il centrocampo propone dosi pericolosamente in avanti senza fortuna. Bravo e generoso, ha dato tutto fino in fondo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI