• Allievi B GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 2
  • Collevica


GELLO: Fantozzi, D'Andrea, De Salvio, Tuttobene, Rizzo, Del Seppia, Pieroni, Gallo, Aliberti, Novelli, Ricoveri. A disp.: Stellato, Bardelli, Simola, Piras, Filippi, Ventura. All.: Lenzi.
COLLEVICA: Pera, Pappalardo, Mazzi, Lischi, Nerici, Martin, Giusti, Sardelli, Zanlunardo, Benedetto, Ceccherini. A disp.: Capuano, Demi, Montella, Silvestri, Orsi, Dini, Campone. All.: Banchini.

ARBITRO: Romeo di Pisa.

RETI: Martin, D'Andrea, Benedetto.



Bella, ma soprattutto equilibrata, la partita vista al Ravano, dove sono scesi in campo il Gello e il Collevica, con quest'ultimi vincitori del match che si appropriano i tre preziosi punti. Partono subito forte gli ospiti che cercano di trovare il gol del vantaggio al 7', sugli sviluppi di una punizione al limite dell'area che, calciata da Zanlunardo, però si stampa sulla traversa. Risponde dopo pochi minuti il Gello che si fa vedere più volte in avanti con i tre giocatori offensivi, e su un rapido contropiede, su un'incursione in area, Aliberti fa fuori un difensore e calcia di prima intenzione sfiorando davvero di un niente il palo dalla porta ben difesa da Pera. Il vantaggio per il Collevica arriva su un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Martin è il più veloce di tutti, e in corsa, colpendo di destro, trafigge Fantozzi che non può far nulla. Il Gello di certo non sta a guardare, e con grinta cerca di agguantare il meritato pareggio che infatti arriva su un calcio di rigore procurato da Pieroni, steso in area da un avversario: D'Andrea trasforma magistralmente calciando il pallone nell'angolino basso. Galvanizzato dalla rete del pareggio, il Gello si porta in avanti più volte, sprecando però troppo sottoporta, e sfiora la rete con lo stesso autore del pareggio che su calcio d'angolo non riesce a insaccare il pallone dell'eventuale vantaggio, calciando dritto sul portiere avversario. Si conclude cosi il primo tempo, e le squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Ripresa. Il Collevica, come nel primo tempo, riparte forte cercando di acciuffare la rete dell'1-2, con le conclusioni pericolose in rapida successione di Ceccherini e Martin che sparano a lato o trovano Fantozzi, bravo a respingere le minacce offensive. Le scorribande offensive del Collevica vengono infine premiate, perché gli ospiti trovano la rete con Benedetto che appena entrato in area spara un perfetto diagonale sul palo opposto. Il Gello non si abbatte, e con dei buoni contropiedi manovrati da Aliberti e la forza fresca Piras si rende pericoloso: proprio quest'ultimo si divora un gol davanti a Pera che con grande abilità esce sui piedi dell'attaccante e fa suo il pallone. La partita si conclude cosi con il risultato di 1-2 in favore del Collevica che ha dovuto davvero sudare per conquistare i tre punti messi in palio. È ottima la prestazione del Gello che non merita certo la classifica attuale; dall'altra parte il Collevica è squadra in grande spolvero, cinica e concreta con buone individualità. CALCIATOREPIÙ: Fantozzi (Gello), belle parate a terra e preciso nelle uscite. Ha salvato il risultato finché ha potuto. Una sicurezza per la difesa e prodigo nel dare aiuto ai compagni. Martin (Collevica): abile a sbucare oltre la difesa nel gol del vantaggio, si è procurato altre occasioni che meritavano più fortuna. Forte fisicamente e dotato di ottima visione di gioco.

GELLO: Fantozzi, D'Andrea, De Salvio, Tuttobene, Rizzo, Del Seppia, Pieroni, Gallo, Aliberti, Novelli, Ricoveri. A disp.: Stellato, Bardelli, Simola, Piras, Filippi, Ventura. All.: Lenzi.<br >COLLEVICA: Pera, Pappalardo, Mazzi, Lischi, Nerici, Martin, Giusti, Sardelli, Zanlunardo, Benedetto, Ceccherini. A disp.: Capuano, Demi, Montella, Silvestri, Orsi, Dini, Campone. All.: Banchini.<br > ARBITRO: Romeo di Pisa.<br > RETI: Martin, D'Andrea, Benedetto. Bella, ma soprattutto equilibrata, la partita vista al Ravano, dove sono scesi in campo il Gello e il Collevica, con quest'ultimi vincitori del match che si appropriano i tre preziosi punti. Partono subito forte gli ospiti che cercano di trovare il gol del vantaggio al 7', sugli sviluppi di una punizione al limite dell'area che, calciata da Zanlunardo, per&ograve; si stampa sulla traversa. Risponde dopo pochi minuti il Gello che si fa vedere pi&ugrave; volte in avanti con i tre giocatori offensivi, e su un rapido contropiede, su un'incursione in area, Aliberti fa fuori un difensore e calcia di prima intenzione sfiorando davvero di un niente il palo dalla porta ben difesa da Pera. Il vantaggio per il Collevica arriva su un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Martin &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti, e in corsa, colpendo di destro, trafigge Fantozzi che non pu&ograve; far nulla. Il Gello di certo non sta a guardare, e con grinta cerca di agguantare il meritato pareggio che infatti arriva su un calcio di rigore procurato da Pieroni, steso in area da un avversario: D'Andrea trasforma magistralmente calciando il pallone nell'angolino basso. Galvanizzato dalla rete del pareggio, il Gello si porta in avanti pi&ugrave; volte, sprecando per&ograve; troppo sottoporta, e sfiora la rete con lo stesso autore del pareggio che su calcio d'angolo non riesce a insaccare il pallone dell'eventuale vantaggio, calciando dritto sul portiere avversario. Si conclude cosi il primo tempo, e le squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Ripresa. Il Collevica, come nel primo tempo, riparte forte cercando di acciuffare la rete dell'1-2, con le conclusioni pericolose in rapida successione di Ceccherini e Martin che sparano a lato o trovano Fantozzi, bravo a respingere le minacce offensive. Le scorribande offensive del Collevica vengono infine premiate, perch&eacute; gli ospiti trovano la rete con Benedetto che appena entrato in area spara un perfetto diagonale sul palo opposto. Il Gello non si abbatte, e con dei buoni contropiedi manovrati da Aliberti e la forza fresca Piras si rende pericoloso: proprio quest'ultimo si divora un gol davanti a Pera che con grande abilit&agrave; esce sui piedi dell'attaccante e fa suo il pallone. La partita si conclude cosi con il risultato di 1-2 in favore del Collevica che ha dovuto davvero sudare per conquistare i tre punti messi in palio. &Egrave; ottima la prestazione del Gello che non merita certo la classifica attuale; dall'altra parte il Collevica &egrave; squadra in grande spolvero, cinica e concreta con buone individualit&agrave;. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Fantozzi </b>(Gello), belle parate a terra e preciso nelle uscite. Ha salvato il risultato finch&eacute; ha potuto. Una sicurezza per la difesa e prodigo nel dare aiuto ai compagni. <b>Martin </b>(Collevica): abile a sbucare oltre la difesa nel gol del vantaggio, si &egrave; procurato altre occasioni che meritavano pi&ugrave; fortuna. Forte fisicamente e dotato di ottima visione di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI