• Allievi B GIR.A
  • Ponsacco
  • 1 - 2
  • Pisa Sporting Club


PONSACCO: Moretti, Cellai, Baldacci, Bigazzi, Sina, D'Annibale, Brahimi (65' Alfano), Ciarfella, Menicagli (55' Barsottini), La Piana, Giusti (44' Gomis). A disp.: Landi. All.: Ferraro.
PISA S.C.: Alessi, Barsali (41' Iacopini), Policicchio, Bettini, Bardi (41' Gneri), Carli, Aliprandi (41' Barsacchi), Ferrari, Bianchi (68' Cascella), Teotino, Corradino (82' Pugliese). A disp.: Lazzerini. All.: Barontini.

ARBITRO: Catalano di Pisa.

RETI: 11' Menicagli rig., 64', 82' Corradino.
NOTE: espulso Policicchio. Ammoniti D'Annibale, La Piana, Corradino, Iacopini, Teotino, Policicchio, Pugliese. Recupero: 2'+6'. Fuorigioco 2-7. Falli commessi: 21-23.



Dura solo un'ora il sogno del Ponsacco di battere il Pisa S.C. e conquistare la seconda vittoria in campionato. La prima frazione si mette bene per i locali che al 10' guadagno la massima punizione per un fallo su Menicagli, atterrato in area. La punta si presenta sul dischetto e spiazza inesorabilmente Alessi, trasformando il rigore del vantaggio (11'). Al 18' prova a chiudere l'incontro il Ponsacco su punizione: Bigazzi serve Giusti che, in posizione favorevole, colpisce di testa. Normale amministrazione per Alessi e occasione sfumata. Questa prima frazione si presenta tutto sommato avara anche se sullo scadere sono i padroni di casa a regalare un brivido: punizione tesa e precisa di Corradino all'incrocio dei pali e parata plastica di Moretti (30'). La ripresa si apre con il fendente di Ciarfella, deviato in angolo (43'). Al 50' ci riprova da punizione ancora Corradino per l'accorrente Teotino, il quale tira in porta da vicino senza fare i conti con Moretti: il portiere si rende ancora protagonista negando il pareggio. Ancora un calcio piazzato al 55' e ancora un portiere sugli scudi: questa volta è Alessi a negare la rete al preciso tiro di Bigazzi, indirizzato all'incrocio dei pali. Al 59' nasce il pareggio nerazzurro: Corradino recupera il pallone a centrocampo e calcia direttamente in porta, beffando un'incolpevole Moretti (64'). Il Pisa S.C. cresce ancora sul finire di frazione, sfiorando il colpaccio al 72': Ferrari anticipa tutti su un calcio d'angolo insidioso ma la retroguardia locale salva sulla linea di porta. Sale in cattedra Corradino al 79', 80' con due conclusioni da fuori area neutralizzate entrambe da Moretti. Ma l'episodio che deciderà il match si verifica solo nei minuti di recupero: lungo lancio in avanti del Pisa S.C. e scatto fulmineo di Corradino, indecisione di Moretti e dei suoi colleghi della difesa, tanto che il centrocampista ospite fredda il Ponsacco (82'). CALCIATORIPIÙ: Moretti (Ponsacco): il portiere è in giornata di grazia e salva la sua squadra in diverse occasioni. Non può nulla su entrambe le reti degli ospiti. Corradino (Pisa S.C.): fa salire i compagni, offre sponde e lotta contro un'intera difesa. Le sue doti tecniche e balistiche gli regalano un sabato superlativo.

Nicola Squicciarini PONSACCO: Moretti, Cellai, Baldacci, Bigazzi, Sina, D'Annibale, Brahimi (65' Alfano), Ciarfella, Menicagli (55' Barsottini), La Piana, Giusti (44' Gomis). A disp.: Landi. All.: Ferraro.<br >PISA S.C.: Alessi, Barsali (41' Iacopini), Policicchio, Bettini, Bardi (41' Gneri), Carli, Aliprandi (41' Barsacchi), Ferrari, Bianchi (68' Cascella), Teotino, Corradino (82' Pugliese). A disp.: Lazzerini. All.: Barontini.<br > ARBITRO: Catalano di Pisa.<br > RETI: 11' Menicagli rig., 64', 82' Corradino.<br >NOTE: espulso Policicchio. Ammoniti D'Annibale, La Piana, Corradino, Iacopini, Teotino, Policicchio, Pugliese. Recupero: 2'+6'. Fuorigioco 2-7. Falli commessi: 21-23. Dura solo un'ora il sogno del Ponsacco di battere il Pisa S.C. e conquistare la seconda vittoria in campionato. La prima frazione si mette bene per i locali che al 10' guadagno la massima punizione per un fallo su Menicagli, atterrato in area. La punta si presenta sul dischetto e spiazza inesorabilmente Alessi, trasformando il rigore del vantaggio (11'). Al 18' prova a chiudere l'incontro il Ponsacco su punizione: Bigazzi serve Giusti che, in posizione favorevole, colpisce di testa. Normale amministrazione per Alessi e occasione sfumata. Questa prima frazione si presenta tutto sommato avara anche se sullo scadere sono i padroni di casa a regalare un brivido: punizione tesa e precisa di Corradino all'incrocio dei pali e parata plastica di Moretti (30'). La ripresa si apre con il fendente di Ciarfella, deviato in angolo (43'). Al 50' ci riprova da punizione ancora Corradino per l'accorrente Teotino, il quale tira in porta da vicino senza fare i conti con Moretti: il portiere si rende ancora protagonista negando il pareggio. Ancora un calcio piazzato al 55' e ancora un portiere sugli scudi: questa volta &egrave; Alessi a negare la rete al preciso tiro di Bigazzi, indirizzato all'incrocio dei pali. Al 59' nasce il pareggio nerazzurro: Corradino recupera il pallone a centrocampo e calcia direttamente in porta, beffando un'incolpevole Moretti (64'). Il Pisa S.C. cresce ancora sul finire di frazione, sfiorando il colpaccio al 72': Ferrari anticipa tutti su un calcio d'angolo insidioso ma la retroguardia locale salva sulla linea di porta. Sale in cattedra Corradino al 79', 80' con due conclusioni da fuori area neutralizzate entrambe da Moretti. Ma l'episodio che decider&agrave; il match si verifica solo nei minuti di recupero: lungo lancio in avanti del Pisa S.C. e scatto fulmineo di Corradino, indecisione di Moretti e dei suoi colleghi della difesa, tanto che il centrocampista ospite fredda il Ponsacco (82'). <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Moretti</b> (Ponsacco): il portiere &egrave; in giornata di grazia e salva la sua squadra in diverse occasioni. Non pu&ograve; nulla su entrambe le reti degli ospiti. <b>Corradino </b>(Pisa S.C.): fa salire i compagni, offre sponde e lotta contro un'intera difesa. Le sue doti tecniche e balistiche gli regalano un sabato superlativo. Nicola Squicciarini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI