• Allievi B GIR.A
  • Ponsacco
  • 1 - 3
  • Porta a Piagge


PONSACCO: Landi (48' Moretti), G. Baldacci, Sina (67' Alfano), M. Bigazzi, Testi (58' Barsottini), N. Baldacci, Brahimi (63' Giusti), Ciarfella, La Piana, Menicagli, Cellai. All.: Alessandro Ferraro.
PORTA A PIAGGE: Cerrai, Fabozzi, Andreotti (63' Cristianini), Pettinato, Ghelarducci, Donati, Luisi (58' Bizzarri), Cini (41' Taddei), Pettenon, Nannicini, Maffei (41' L. Bigazzi). All.: Fabrizio Marchetti.

ARBITRO: Sara Taverna di Pisa.

RETI: 2' Luisi, 34' Pettenon, 53' La Piana, 82' Nannicini.
NOTE: ammonito N. Baldacci. Fuorigioco 1-2. Falli commessi: 11-15. Recupero: 1'+ 3'.



Il Ponsacco, in questa giornata dalle temperature quasi estive, ospita un Porta a Piagge subito aggressivo. I padroni di casa sentono la pressione delle due sconfitte consecutive e con questa gara vorrebbero allontanare il peso di essere fanalino di coda in classifica. Tuttavia le buone intenzioni non bastano di fronte a un Porta a Piagge meglio disposto in campo e più costruttivo. Al secondo minuto, il cross dalla sinistra di Cini pesca il liberissimo Luisi, il quale corregge in rete da pochi passi. Gli ospiti sfiorano il raddoppio già al 10' ma il colpo di testa di Pettenon si spegne sul fondo. La risposta del Ponsacco arriva al 12', con il tiro di La Piana di poco alto. Al 14' il calcio da fermo di Nannicini sorvola di poco la traversa. Passano pochi minuti ed ecco il clamoroso intervento del portiere ospite, che ipnotizza Cellai respingendogli un tiro ravvicinato (19'). Pettenon si mangia il radoppio al 20' quando, sfruttando una sciagurata uscita a vuoto di Landi, spara a porta vuota direttamente sul fondo; il portiere locale si riscatta al 25', deviando in angolo la conclusione di Maffei. Al 34' però Pettenon s'impadronisce della sfera al limite dell'area e calibra un fendente che trafigge Landi. Gli ospiti crescono ancora e provano a chiudere definitivamente la partita: Luisi, lanciato in contropiede, impegna in un difficile intervento Landi, il quale respinge salvando il risultato. La ripresa vede un'intraprendente Ponsacco alla ricerca di un gol per riaprire la partita. Al 42' il volenteroso La Piana calcia alto davanti lo specchio, vanificando l'assist di Brahimi. Sul tentativo poi dalla lunga distanza di Andreotti, Landi neutralizza senza problemi (48'). La conclusione da fuori viene tentata anche da M. Bigazzi ma il suo tiro si spegne tra i guantoni di Cerrai. Sale dunque in cattedra La Piana che, servito da Menicagli, lascia partire un capolavoro balistico all'incrocio dei pali, riaprendo la sfida. Al 69' gli ospiti irrompono in area di rigore e mettono in condizione di segnare L. Bigazzi, il quale vede il suo tiro parato in due tempi. I minuti finali sono un continuo ribaltamento di fronte senza azioni realmente pericolose e con il numero dei falli che cresce. Nei minuti di recupero il protagonista assoluto è Nannicini. Il trequartista pisano calcia prima sul fondo un bel diagonale (41') e poi trafigge Moretti con un rasoterra imparabile (42'). CALCIATORIPIÙ: La Piana (Ponsacco). Crea scompiglio tra le linee nemiche con sortite sempre imprevedibili. Il bagaglio tecnico della punta ponsacchina si palesa nel gol più bello dell'incontro. Nannicini (Porta a Piagge): in cabina di regia guida la manovra offensiva del Porta a Piagge, regalandosi il meritato sigillo finale.

Nicola Squicciarini PONSACCO: Landi (48' Moretti), G. Baldacci, Sina (67' Alfano), M. Bigazzi, Testi (58' Barsottini), N. Baldacci, Brahimi (63' Giusti), Ciarfella, La Piana, Menicagli, Cellai. All.: Alessandro Ferraro.<br >PORTA A PIAGGE: Cerrai, Fabozzi, Andreotti (63' Cristianini), Pettinato, Ghelarducci, Donati, Luisi (58' Bizzarri), Cini (41' Taddei), Pettenon, Nannicini, Maffei (41' L. Bigazzi). All.: Fabrizio Marchetti.<br > ARBITRO: Sara Taverna di Pisa.<br > RETI: 2' Luisi, 34' Pettenon, 53' La Piana, 82' Nannicini.<br >NOTE: ammonito N. Baldacci. Fuorigioco 1-2. Falli commessi: 11-15. Recupero: 1'+ 3'. Il Ponsacco, in questa giornata dalle temperature quasi estive, ospita un Porta a Piagge subito aggressivo. I padroni di casa sentono la pressione delle due sconfitte consecutive e con questa gara vorrebbero allontanare il peso di essere fanalino di coda in classifica. Tuttavia le buone intenzioni non bastano di fronte a un Porta a Piagge meglio disposto in campo e pi&ugrave; costruttivo. Al secondo minuto, il cross dalla sinistra di Cini pesca il liberissimo Luisi, il quale corregge in rete da pochi passi. Gli ospiti sfiorano il raddoppio gi&agrave; al 10' ma il colpo di testa di Pettenon si spegne sul fondo. La risposta del Ponsacco arriva al 12', con il tiro di La Piana di poco alto. Al 14' il calcio da fermo di Nannicini sorvola di poco la traversa. Passano pochi minuti ed ecco il clamoroso intervento del portiere ospite, che ipnotizza Cellai respingendogli un tiro ravvicinato (19'). Pettenon si mangia il radoppio al 20' quando, sfruttando una sciagurata uscita a vuoto di Landi, spara a porta vuota direttamente sul fondo; il portiere locale si riscatta al 25', deviando in angolo la conclusione di Maffei. Al 34' per&ograve; Pettenon s'impadronisce della sfera al limite dell'area e calibra un fendente che trafigge Landi. Gli ospiti crescono ancora e provano a chiudere definitivamente la partita: Luisi, lanciato in contropiede, impegna in un difficile intervento Landi, il quale respinge salvando il risultato. La ripresa vede un'intraprendente Ponsacco alla ricerca di un gol per riaprire la partita. Al 42' il volenteroso La Piana calcia alto davanti lo specchio, vanificando l'assist di Brahimi. Sul tentativo poi dalla lunga distanza di Andreotti, Landi neutralizza senza problemi (48'). La conclusione da fuori viene tentata anche da M. Bigazzi ma il suo tiro si spegne tra i guantoni di Cerrai. Sale dunque in cattedra La Piana che, servito da Menicagli, lascia partire un capolavoro balistico all'incrocio dei pali, riaprendo la sfida. Al 69' gli ospiti irrompono in area di rigore e mettono in condizione di segnare L. Bigazzi, il quale vede il suo tiro parato in due tempi. I minuti finali sono un continuo ribaltamento di fronte senza azioni realmente pericolose e con il numero dei falli che cresce. Nei minuti di recupero il protagonista assoluto &egrave; Nannicini. Il trequartista pisano calcia prima sul fondo un bel diagonale (41') e poi trafigge Moretti con un rasoterra imparabile (42'). <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: La Piana </b>(Ponsacco). Crea scompiglio tra le linee nemiche con sortite sempre imprevedibili. Il bagaglio tecnico della punta ponsacchina si palesa nel gol pi&ugrave; bello dell'incontro. <b>Nannicini </b>(Porta a Piagge): in cabina di regia guida la manovra offensiva del Porta a Piagge, regalandosi il meritato sigillo finale. Nicola Squicciarini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI