• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 3 - 1
  • Staffoli


COLLINE PISANE: Viti (41' Bruno), Mariani (41' Pellicci), Montagnani, Pellegrini, Ciardi, Senesi, Sibilia, Pachetti, Martini (54' Bacciardi), Bolognesi, Puccioni. All.: Alessandro Bargigli.
STAFFOLI: Geri, Carpignani (60' Landi), D'Apruzzo, Corvino (51' Pacini), Caciagli, Trafeli, Orsucci, Ba (46' Santaniello), Bozzi, Ajazi, Morelli. All.: Sergio Gasparri.

ARBITRO: Erba di Pisa

RETI: 14' Corvino, 20', 42' Sibilia, 26' Martini.
NOTE: angoli: 7-2. Recupero: 1'+4'.



Bella partita a Crespina tra due squadre che, visti gli ultimi risultati, appaiono in buon stato di forma; i padroni di casa, dopo la falsa partenza, acciuffano il secondo posto, lo Staffoli, dopo il disastroso girone d'andata, viene da tre risultati utili consecutivi. Partita caratterizzata da alcune discusse decisioni arbitrali spiegate dallo stesso a fine partita. Avvio veemente delle Colline Pisane che però creano solo un occasione con Sibilia il cui tiro rimpallato viene parato da Geri. Lo Staffoli si riorganizza e prende in mano il centrocampo. Primo episodio contestato: Ajazi lancia Bozzi che viene anticipato da Viti che blocca il pallone con le mani fuori area nel vertice sinistro. L'arbitro concede la punizione ma non sanziona l'estremo difensore. La spiegazione dell'arbitro: Non è chiara occasione da rete, il portiere è in anticipo. Da segnalare che la distanza tra il portiere e l'attaccante è di un paio di metri. Sul calcio di punizione Ajazi serve Orsucci il cui tiro finisce di poco a lato. Insiste lo Staffoli: bello scambio tra Bozzi e Morelli, la punta va al tiro quasi dal fondo, è però bravo Viti a respingere. Dopo un bel tiro di Pachetti dopo una respinta di Carpignani, arriva il gol di Corvino che sale palla al piede e scocca un gran tiro all'incrocio. Le Colline Pisane si riversano in attacco: viste le difficoltà a centrocampo, le Colline Pisane si affidano con lanci lunghi agli esterni Pellegrini e Sibilia che però permettono ai due esterni di andare sull'uno contro uno mettendo in difficoltà la retroguardia ospite. Dopo una bella combinazione tra Ciardi, Pachetti e Martini la punta non trova la porta. Al 20' arriva il pareggio di Sibilia: il calcio d'angolo basso attraversa l'area con la difesa ospite ferma, Sibilia ha gioco facile a mettere il pallone in rete. Il pareggio esalta le Colline che vanno al tiro con Pellegrini, Martini e Puccioni. Quest'ultimo viene comunque ben controllato da D'Apruzzo. Da segnalare anche un episodio contestato dai padroni di casa: un cross di Montagnani provoca uno scontro tra Geri e Martini, l'arbitro lascia correre perché il portiere e l'attaccante sono entrambi protesi a cercare il pallone. Al 26' arriva il meritato vantaggio delle Colline: Pellegrini va al tiro, è bravo Geri a deviare sul palo ma il pallone ritorna a Pellegrini che serve Martini che mette in rete. Da segnalare poi un bel tiro cross di Pellegrini. Nel secondo minuto di recupero l'episodio che segnerà la partita: pallone di Martini sul fondo, i difensori e il portiere ospite si fermano dicendo che il pallone è fuori, Sibilia di tacco segna ma non esulta ritenendo l'azione conclusa. Tra lo stupore generale l'arbitro concede il gol affermando con sicurezza che il pallone non è uscito: ma il direttore di gara era posizionato nei pressi del centrocampo. Nel secondo tempo lo Staffoli tenta di riaprire la partita ma le speranze si infrangono su un'altra discutibile decisione arbitrale. Pacini, al rientro dopo sei mesi, riceve da Morelli e tenta di servire Bozzi. Bruno è in anticipo ma viene scavalcato dal rimbalzo: la sfera arriva a Bozzi che mentre si appresta a tirare viene spintonato dal portiere nel tentativo, poi riuscito, di recuperare il pallone. L'arbitro ferma il gioco per far soccorrere l'attaccante ospite colpito al ginocchio ma non assegna il rigore che pare evidente dato che l'attaccante era posizionato tra il pallone e il portiere che lo travolge. Ma secondo l'arbitro l'intervento è rivolto solo recuperare il pallone. La partita si affievolisce ma mette in evidenza positiva il portiere Geri, bravo a parare un colpo di testa di Puccioni e una punizione di Montagnani.
Calciatoripiù: Sibilia
e Pellegrini (Colline Pisane), imbattibili nell'uno contro uno, Corvino per l'eurogol, Bozzi, protagonista in tutti gli episodi dubbi in attacco, e il portiere Geri (Staffoli) che evita il tracollo finale.

M.B. COLLINE PISANE: Viti (41' Bruno), Mariani (41' Pellicci), Montagnani, Pellegrini, Ciardi, Senesi, Sibilia, Pachetti, Martini (54' Bacciardi), Bolognesi, Puccioni. All.: Alessandro Bargigli. <br >STAFFOLI: Geri, Carpignani (60' Landi), D'Apruzzo, Corvino (51' Pacini), Caciagli, Trafeli, Orsucci, Ba (46' Santaniello), Bozzi, Ajazi, Morelli. All.: Sergio Gasparri.<br > ARBITRO: Erba di Pisa<br > RETI: 14' Corvino, 20', 42' Sibilia, 26' Martini.<br >NOTE: angoli: 7-2. Recupero: 1'+4'. Bella partita a Crespina tra due squadre che, visti gli ultimi risultati, appaiono in buon stato di forma; i padroni di casa, dopo la falsa partenza, acciuffano il secondo posto, lo Staffoli, dopo il disastroso girone d'andata, viene da tre risultati utili consecutivi. Partita caratterizzata da alcune discusse decisioni arbitrali spiegate dallo stesso a fine partita. Avvio veemente delle Colline Pisane che per&ograve; creano solo un occasione con Sibilia il cui tiro rimpallato viene parato da Geri. Lo Staffoli si riorganizza e prende in mano il centrocampo. Primo episodio contestato: Ajazi lancia Bozzi che viene anticipato da Viti che blocca il pallone con le mani fuori area nel vertice sinistro. L'arbitro concede la punizione ma non sanziona l'estremo difensore. La spiegazione dell'arbitro: Non &egrave; chiara occasione da rete, il portiere &egrave; in anticipo. Da segnalare che la distanza tra il portiere e l'attaccante &egrave; di un paio di metri. Sul calcio di punizione Ajazi serve Orsucci il cui tiro finisce di poco a lato. Insiste lo Staffoli: bello scambio tra Bozzi e Morelli, la punta va al tiro quasi dal fondo, &egrave; per&ograve; bravo Viti a respingere. Dopo un bel tiro di Pachetti dopo una respinta di Carpignani, arriva il gol di Corvino che sale palla al piede e scocca un gran tiro all'incrocio. Le Colline Pisane si riversano in attacco: viste le difficolt&agrave; a centrocampo, le Colline Pisane si affidano con lanci lunghi agli esterni Pellegrini e Sibilia che per&ograve; permettono ai due esterni di andare sull'uno contro uno mettendo in difficolt&agrave; la retroguardia ospite. Dopo una bella combinazione tra Ciardi, Pachetti e Martini la punta non trova la porta. Al 20' arriva il pareggio di Sibilia: il calcio d'angolo basso attraversa l'area con la difesa ospite ferma, Sibilia ha gioco facile a mettere il pallone in rete. Il pareggio esalta le Colline che vanno al tiro con Pellegrini, Martini e Puccioni. Quest'ultimo viene comunque ben controllato da D'Apruzzo. Da segnalare anche un episodio contestato dai padroni di casa: un cross di Montagnani provoca uno scontro tra Geri e Martini, l'arbitro lascia correre perch&eacute; il portiere e l'attaccante sono entrambi protesi a cercare il pallone. Al 26' arriva il meritato vantaggio delle Colline: Pellegrini va al tiro, &egrave; bravo Geri a deviare sul palo ma il pallone ritorna a Pellegrini che serve Martini che mette in rete. Da segnalare poi un bel tiro cross di Pellegrini. Nel secondo minuto di recupero l'episodio che segner&agrave; la partita: pallone di Martini sul fondo, i difensori e il portiere ospite si fermano dicendo che il pallone &egrave; fuori, Sibilia di tacco segna ma non esulta ritenendo l'azione conclusa. Tra lo stupore generale l'arbitro concede il gol affermando con sicurezza che il pallone non &egrave; uscito: ma il direttore di gara era posizionato nei pressi del centrocampo. Nel secondo tempo lo Staffoli tenta di riaprire la partita ma le speranze si infrangono su un'altra discutibile decisione arbitrale. Pacini, al rientro dopo sei mesi, riceve da Morelli e tenta di servire Bozzi. Bruno &egrave; in anticipo ma viene scavalcato dal rimbalzo: la sfera arriva a Bozzi che mentre si appresta a tirare viene spintonato dal portiere nel tentativo, poi riuscito, di recuperare il pallone. L'arbitro ferma il gioco per far soccorrere l'attaccante ospite colpito al ginocchio ma non assegna il rigore che pare evidente dato che l'attaccante era posizionato tra il pallone e il portiere che lo travolge. Ma secondo l'arbitro l'intervento &egrave; rivolto solo recuperare il pallone. La partita si affievolisce ma mette in evidenza positiva il portiere Geri, bravo a parare un colpo di testa di Puccioni e una punizione di Montagnani. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sibilia</b> e <b>Pellegrini </b>(Colline Pisane), imbattibili nell'uno contro uno, <b>Corvino </b>per l'eurogol, <b>Bozzi</b>, protagonista in tutti gli episodi dubbi in attacco, e il portiere <b>Geri </b>(Staffoli) che evita il tracollo finale. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI