• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Progetto Peccioli
  • 3 - 0
  • Porta a Lucca


PROGETTO PECCIOLI: Doveri, Simoncini, Donati, Zanaboni, Gherardi, Sacco, Dipaolantonio, Bartoloni, Dragan, Regoli, Banelli. A disp.: Fulceri, Gherardini, Soldato, Mattonai, Di Mascio, Bicchierini, Giuntoli. All.: Andrea Nardi.
PORTA A LUCCA: Ghezzi, Panicucci, Magrini, Menichini, Funaioli, Tredici, Galli, Orselli, Caluri, Falchetti, Alberti. A disp.: Pardossi, Morì, Celestino, Bottai, Cavallini. All.: Leonardo Malasoma.

ARBITRO: Sejdini di Pontedera

RETI: 5', 20' Dragan, 42' Zanaboni.
NOTE: espulso Ghezzi (60').



Vittoria ampiamente meritata dei padroni di casa del Peccioli che contro il Porta a Lucca già al 20' del primo tempo hanno chiuso in cassaforte il risultato. Dopo nemmeno 5' discesa prepotente sulla fascia sinistra di donati, lasciato inspiegabilmente solo dall'esterno del Porta a Lucca, e pallone facile per Dragan puntuale nella correzione in rete che vale l'uno a zero. Il Porta a Lucca non reagisce, il centrocampo troppo schiacciato sulla difesa non accompagna l'azione offensiva, con il risultato che l'attaccante Alberti risulti troppo isolato e gli esterni poco propositivi in attacco e disattenti in difesa. In questo modo arriva il raddoppio locale al 20': rinvio dal fondo intercettato dal centrocampo dei padroni di casa, difesa degli ospiti dormiente e Dragan viene lanciato a rete davanti al portiere che nel tentativo di fermarlo provoca il rigore. Lo stesso Dragan trasforma per il 2-0 e la partita è virtualmente chiusa. Negli ultimi 100 il Porta a Lucca prova a reagire e si procura una occasione con Alberti, con un tiro dalla distanza deviato in angolo dal portiere Doveri. Sembra l'inizio di una reazione, invece al rientro in campo nel secondo tempo colossale dormita della difesa su un calcio di punizione: Zanaboni è lasciato colpevolmente solo nel colpire di testa e portare la sua squadra sul 3-0. Al 60' arriva anche l'espulsione del portiere ospite nell'ennesima occasione in cui la difesa si fa cogliere impreparata e lascia il numero uno solo contro un avversario. La girandola di sostituzioni non sortisce alcun effetto: è la terza partita su quattro in cui il Porta a Lucca finisce in dieci, segnale che qualcosa da aggiustare nella squadra c'è.

PROGETTO PECCIOLI: Doveri, Simoncini, Donati, Zanaboni, Gherardi, Sacco, Dipaolantonio, Bartoloni, Dragan, Regoli, Banelli. A disp.: Fulceri, Gherardini, Soldato, Mattonai, Di Mascio, Bicchierini, Giuntoli. All.: Andrea Nardi.<br >PORTA A LUCCA: Ghezzi, Panicucci, Magrini, Menichini, Funaioli, Tredici, Galli, Orselli, Caluri, Falchetti, Alberti. A disp.: Pardossi, Mor&igrave;, Celestino, Bottai, Cavallini. All.: Leonardo Malasoma.<br > ARBITRO: Sejdini di Pontedera<br > RETI: 5', 20' Dragan, 42' Zanaboni.<br >NOTE: espulso Ghezzi (60'). Vittoria ampiamente meritata dei padroni di casa del Peccioli che contro il Porta a Lucca gi&agrave; al 20' del primo tempo hanno chiuso in cassaforte il risultato. Dopo nemmeno 5' discesa prepotente sulla fascia sinistra di donati, lasciato inspiegabilmente solo dall'esterno del Porta a Lucca, e pallone facile per Dragan puntuale nella correzione in rete che vale l'uno a zero. Il Porta a Lucca non reagisce, il centrocampo troppo schiacciato sulla difesa non accompagna l'azione offensiva, con il risultato che l'attaccante Alberti risulti troppo isolato e gli esterni poco propositivi in attacco e disattenti in difesa. In questo modo arriva il raddoppio locale al 20': rinvio dal fondo intercettato dal centrocampo dei padroni di casa, difesa degli ospiti dormiente e Dragan viene lanciato a rete davanti al portiere che nel tentativo di fermarlo provoca il rigore. Lo stesso Dragan trasforma per il 2-0 e la partita &egrave; virtualmente chiusa. Negli ultimi 100 il Porta a Lucca prova a reagire e si procura una occasione con Alberti, con un tiro dalla distanza deviato in angolo dal portiere Doveri. Sembra l'inizio di una reazione, invece al rientro in campo nel secondo tempo colossale dormita della difesa su un calcio di punizione: Zanaboni &egrave; lasciato colpevolmente solo nel colpire di testa e portare la sua squadra sul 3-0. Al 60' arriva anche l'espulsione del portiere ospite nell'ennesima occasione in cui la difesa si fa cogliere impreparata e lascia il numero uno solo contro un avversario. La girandola di sostituzioni non sortisce alcun effetto: &egrave; la terza partita su quattro in cui il Porta a Lucca finisce in dieci, segnale che qualcosa da aggiustare nella squadra c'&egrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI