• Post Season GIR.C
  • Aquilametato
  • 0 - 3
  • S.MARIA A MONTE MONTECALVOLI


AQUILAMETATO (5-2-3): Signorini; Pardi, Marianelli, Marziale G. (76' Carioni), Marescalchi, Rognini (87' Richichi); Rosignuolo, Vignali; Filipponi (61' Guttadauro), Sodi, Di Lieto (76' Marziale L.). A disp.: Cecchetti, Carioni. All.: Dario Chelotti.
S. MARIA MONTECALV. (4-2-3-1): Condelli; Carmignani, Gonnelli, Mancini, Zani (46' Casini); Niccolai, Patetta; Pilastri (71' Socci), Ait Zayoud, Giordano (46' Maddaleni); Hasani (81' Matteoni). All.: Stefano Pagliai.

RETI: 20' rig. Patetta, 70' Ait Zayoud, 92' Socci.

ARBITRO: Catastini di Pisa.
NOTE: Ammoniti: Mancini, Marianelli, Sodi, Marescalchi. Recupero: +4 st. Spettatori: circa 100.



LE PAGELLE
Aquilametato
Signorini: 6
Sui gol non ha colpe. Forse manca un po' di reattività, ma se le punte avversarie arrivano dalle sue parti le colpe sono di qualcun altro.
Pardi: 5,5 Non è nella sua giornata migliore. Impreciso in copertura, spesso in ritardo; gli capita la palla del pareggio nel primo tempo, ma Condelli si supera e lo lascia con l'amaro in bocca.
Marianelli: 5,5 Troppo nervoso, si lascia trasportare dalla trance agonistica. Gioca d'impeto, ma la mancanza di lucidità gli impedisce di essere preciso. Dal capitano ci si aspetta di più, sotto tutti i punti di vista. Ingenuo sull'intervento che provoca il calcio di rigore.
Marziale G.: 6,5 Bravo nel dirigere la difesa. Si piazza come ultimo baluardo davanti a Signorini, ma i compagni di reparto non lo assecondano come dovrebbero. Dal 76' Carioni: n.g.
Rognini: 6 Spostato da terminale offensivo a terzino sinistro, si fa saltare una volta sola. Nel complesso gioca una buona gara, soprattutto per i continui cambi di ruolo nel secondo tempo. Dal 87' Richichi: n.g.
Rosignolo: 7,5
Il fulcro del gioco, colui a cui viene affidato lo sviluppo della manovra. Passaggi illuminanti ed intelligenza tattica lo portano a non essere mai banale. Peccato che oggi sia per tutti una giornata no.
Vignali: 6,5 Corre come un dannato per tutto il campo, ma lottare da solo è dura e anche lui crolla alla distanza.
Filipponi: 6 Si trova spesso libero ma viene servito molto poco. Si fa notare per un bel cross a servire Sodi, ma per il resto non punge come dovrebbe. Dal 61' Guttadauro: 6 Non cambia l'inerzia della partita. Anche lui viene risucchiato nell'ondata negativa che ha coperto tutta la squadra.
Sodi: 5,5 Sbatte tra i difensori avversari che lo pressano costantemente. E' vero che viene servito poco, ma il troppo temporeggiare davanti a Condelli dopo una magica serpentina e la sufficienza con cui sbaglia il rigore in movimento nel primo tempo, che avrebbe pareggiato i conti, sono imperdonabili.
Di Lieto: 6 Anche lui corre tanto, fa spesso tutta la fascia e arriva alla conclusione con poca lucidità. Controlla male davanti a Condelli e spreca cosi l'unica palla gol che gli capita. Dal 76' Marziale L.: n.g.
S. Maria Montecalvoli
Condelli: 7
Praticamente inoperoso nel secondo tempo, si mette in mostra nella prima frazione con l'intervento su Pardi che vale molto più di un gol. Mantiene il sangue freddo e dà sicurezza a tutto il reparto arretrato.
Carmignani: 6,5 Controlla bene la sua parte, difficilmente si riesce a passare da quella zona. Si limita al compito difensivo, ma lo fa con diligenza e tempismo.
Gonnelli: 7 Nel primo tempo anche è incerto in un paio di occasioni, ma alla lunga cresce e si dimostra un pilastro insuperabile. Concreto, un vero capitano.
Mancini: 6,5 Sbaglia un paio di volte la posizione, favorendo le incursioni centrali degli attaccanti avversari. Nel secondo tempo però è impeccabile.
Zani: 5,5 Dei suoi compagni di reparto è quello meno in forma. Dalla sua zona nascono la maggior parte dei pericoli e poche volte riesce ad arginare le incursioni degli avversari. Dal 46' Casini: 6,5 Equilibra il reparto arretrato e dà una mano importante nelle ripartenza. Prezioso.
Niccolai: 7 Insieme a Patetta forma un'eccezionale coppia di interditori. Non molla un pallone, e anche lui come i suoi compagni cresce enormemente nella ripresa.
Patetta: 7,5 Freddo dagli 11 metri, robusto lì nel mezzo dove c'è da macinare gioco e servono polmoni. A centrocampo comanda lui con puntualità e diligenza. Indubbiamente una prestazione da incorniciare.
Pilastri: 6,5 In ombra per tutto il primo tempo, nel secondo tempo crea qualche pericolo in velocità. Protagonista in un'azione di contropiede che spreca malamente tirando fuori, si fa perdonare con il cross bellissimo con cui invita Ait Zayoud ad insaccare. Esce sfinito per crampi. Dal 71' Socci: 6,5 Partecipa anche lui alla festa con un gol di pregevole fattura, una bordata dal limite dell'area, al termine di un magistrale contropiede.
Ait Zayoud: 7,5 Quando nel secondo tempo viene spostato dal centro della trequarti a sinistra, mette in mostra tutte le sue migliori qualità. A volte lezioso, ha comunque il merito di chiudere definitivamente la partita. Il palo interno colpito sull'imperioso colpo di testa gli nega la gioia della doppietta.
Giordano: 5,5 La qualità non si mette in discussione, ma la concretezza si. Non dà il consueto equilibrio alla squadra, in attacco cerca più volte il colpo ad effetto invece della più efficace giocata semplice. Dal 46' Maddaleni: 6,5 Si posiziona dietro le punte e la qualità del gioco cambia improvvisamente. Belle le sue intuizioni, è il principale artefice del salto di qualità della squadra.
Hasani: 6,5 Non segna ma si dà un gran da fare. Gioca di spalle alla porta, di sponda per i suoi compagni, tiene alta e in allarme costante la difesa avversaria. Si procura, furbescamente, il rigore che sblocca il risultato. Dal 81' Matteoli: n.g.

ARBITRO
Catastini di Pisa: 5,5
Sbaglia a volte nell'assegnazione dei falli, sul giudizio pesa soprattutto la concessione generosa del calcio di rigore.
IL COMMENTO
Su un campo pesante e bagnato in quel di Uliveto va in scena la finale delle due vincitrici dei rispettivi gironi Juniores Provinciali. Si affrontano due squadre che per tutto l'anno hanno davvero impressionato, il S.Maria Montecalvoli in testa alla classifica dalla prima all'ultima giornata, l'Aquilametato che ha trionfato dopo uno splendido rush finale. Entrambe hanno espresso un gioco spumeggiante, votato all'attacco ma anche molto attento alla fase difensiva. Inutile dire che prima della partita è stato difficile fare un pronostico, e questa incertezza si è rispecchiata poi sul campo. Si parte con un Aquilametato più equilibrata a centrocampo ma che dopo venti minuti passa in svantaggio: al termine di un'azione tutta in velocità, Giordano serve Hasani che, appena entrato in area, viene contrastato da dietro da Pardi e Marianelli; nonostante il fallo non sembri così grave, l'arbitro decide per il calcio di rigore che lascia non pochi dubbi. Patetta dal dischetto spiazza completamente Signorini e porta in vantaggio il Santa Maria Montecalvoli. Il primo tempo però è un monologo arancione , ma la squadra di mister Chelotti sbaglia ben 7 palle gol che avrebbero potuto pareggiare i conti. Clamoroso su tutti è il gol fallito da Sodi che, servito da Vignali, entra dentro l'area, si sposta il pallone e da fermo calcia incredibilmente alto. Pochi minuti prima è però Condelli a salvare il risultato con una strepitosa parata rasoterra su un tiro velenoso rasoterra di Pardi. La ripresa si apre con due cambi operati da mister Pagliai per ridare una maggior quadratura alla squadra, apparsa opaca e sbandata nel primo tempo nonostante il vantaggio. La partita cala di intensità e l'Aquilametato, che dovrebbe spingere alla ricerca del pareggio, dà l'impressione di non crederci abbastanza. Al 70' ecco il gol che chiude il match: gran palla di Hasani per l'accorrente Pilastri il quale brucia sul tempo Marescalchi e crossa sul secondo palo per Ait Zayoud che di piatto deposita in rete. La reazione dell'Aquilametato è compassata, non vi è più la cattiveria del primo tempo. Il rilassamento, e naturalmente la rassegnazione, porta gli arancioni a subire il terzo gol, che rende il passivo più pesante di quello che effettivamente avrebbero meritato: prima Ait Zayoud colpisce il palo interno su un gran colpo di testa, poco dopo lo stesso numero 11 innesca insieme a Patetta il contropiede che consente a Socci di gonfiare la rete con un destro dallo spigolo dell'area di rigore. Complimenti ad entrambe le squadre per la strepitosa stagione, culminata per il Santa Maria Montecalvoli con la ciliegina sulla torta. Per l'Aquilametato è grande il rimpianto nel ripensare a ciò che è stato sprecato nella prima frazione, ma la sconfitta non deve assolutamente abbattere il morale dell'undici di Chelotti, ma anzi servire come stimolo per riconfermarsi il prossimo anno, magari vendicandosi , sportivamente parlando, proprio contro gli stessi rivali nel campionato regionale. Onore ad entrambe, ed ancora applausi a scena aperta per le magnifiche imprese di quest'anno.
L'INTERVISTA
La ciliegina sulla torta l'ha definita il nostro Gabriele Nieri l'ennesima vittoria stagionale del S.Maria Montecalvoli. A fine gara mister Stefano Pagliai commenta così il trionfo finale nello spareggio per il titolo provinciale Juniores:
Non è stata affatto una bella partita, ci siamo aggiudicati la gara con merito grazie soprattutto ad un secondo tempo di grande spessore .
Nel primo invece cos'è successo?
Noi siamo scesi in campo un po' contratti, con un paio di giocatori in giornata no, e abbiamo giocato sottotono i primi 45 minuti. Se l'Aquilametato avesse realizzato i due gol in occasione delle altrettante nitide occasioni create, sicuramente avrebbe concretizzato il proprio buon avvio di partita, ma noi abbiamo avuto il merito di crescere col passare dei minuti e legittimare il vantaggio nella ripresa .
Qual è stata la svolta del match?
Il rigore che ha sbloccato il risultato, ma anche il fatto che i secondi 45' li abbiamo giocati in undici contro undici perché tutti hanno recuperato la giusta concentrazione .
L'ha sorpresa lo schieramento tattico di mister Chelotti?
Sinceramente sì; premetto che è un bravo allenatore che guida una squadra giovane e molto forte, e oggi non mi aspettavo che schierasse una difesa a 5. Questo, nel primo tempo, ci ha creato non poche difficoltà nel trovare gli spazi per concludere, ma una volta che loro hanno dovuto concederci qualcosa per rimontare abbiamo colpito con grande pragmatismo .
Come accoglie questo ennesimo trionfo?
Con grande soddisfazione perché ci siamo battuti contro un avversario di primissimo livello al quale vanno i miei complimenti ed un in bocca al lupo per il prossimo campionato regionale. Ripeto, loro potevano essere passati in vantaggio nel primo tempo ma noi siamo stati bravi a restare in partita e proporre un crescendo micidiale. Grazie ancora una volta a tutti i miei ragazzi, per i quali ormai non ho più aggettivi se non sottolineare ancora una volta la loro compattezza. E' un gruppo splendido, del quale la società S.Maria Montecalvoli e i dirigenti, che ringrazio tutti, dal primo all'ultimo, deve essere orgogliosa .

Gabriele Nieri AQUILAMETATO (5-2-3): Signorini; Pardi, Marianelli, Marziale G. (76' Carioni), Marescalchi, Rognini (87' Richichi); Rosignuolo, Vignali; Filipponi (61' Guttadauro), Sodi, Di Lieto (76' Marziale L.). A disp.: Cecchetti, Carioni. All.: Dario Chelotti.<br >S. MARIA MONTECALV. (4-2-3-1): Condelli; Carmignani, Gonnelli, Mancini, Zani (46' Casini); Niccolai, Patetta; Pilastri (71' Socci), Ait Zayoud, Giordano (46' Maddaleni); Hasani (81' Matteoni). All.: Stefano Pagliai.<br > RETI: 20' rig. Patetta, 70' Ait Zayoud, 92' Socci.<br > ARBITRO: Catastini di Pisa.<br >NOTE: Ammoniti: Mancini, Marianelli, Sodi, Marescalchi. Recupero: +4 st. Spettatori: circa 100. <b>LE PAGELLE <br >Aquilametato<br >Signorini: 6 </b>Sui gol non ha colpe. Forse manca un po' di reattivit&agrave;, ma se le punte avversarie arrivano dalle sue parti le colpe sono di qualcun altro.<br ><b>Pardi: 5,5 </b>Non &egrave; nella sua giornata migliore. Impreciso in copertura, spesso in ritardo; gli capita la palla del pareggio nel primo tempo, ma Condelli si supera e lo lascia con l'amaro in bocca.<br ><b>Marianelli: 5,5 </b>Troppo nervoso, si lascia trasportare dalla trance agonistica. Gioca d'impeto, ma la mancanza di lucidit&agrave; gli impedisce di essere preciso. Dal capitano ci si aspetta di pi&ugrave;, sotto tutti i punti di vista. Ingenuo sull'intervento che provoca il calcio di rigore.<br ><b>Marziale G.: 6,5 </b>Bravo nel dirigere la difesa. Si piazza come ultimo baluardo davanti a Signorini, ma i compagni di reparto non lo assecondano come dovrebbero. <b>Dal 76' Carioni: n.g. </b><br ><b>Rognini: 6</b> Spostato da terminale offensivo a terzino sinistro, si fa saltare una volta sola. Nel complesso gioca una buona gara, soprattutto per i continui cambi di ruolo nel secondo tempo. <b>Dal 87' Richichi: n.g.<br >Rosignolo: 7,5 </b>Il fulcro del gioco, colui a cui viene affidato lo sviluppo della manovra. Passaggi illuminanti ed intelligenza tattica lo portano a non essere mai banale. Peccato che oggi sia per tutti una giornata no.<br ><b>Vignali: 6,5 </b>Corre come un dannato per tutto il campo, ma lottare da solo &egrave; dura e anche lui crolla alla distanza. <br ><b>Filipponi: 6 </b>Si trova spesso libero ma viene servito molto poco. Si fa notare per un bel cross a servire Sodi, ma per il resto non punge come dovrebbe. <b>Dal 61' Guttadauro: 6 </b>Non cambia l'inerzia della partita. Anche lui viene risucchiato nell'ondata negativa che ha coperto tutta la squadra.<br ><b>Sodi: 5,5 </b>Sbatte tra i difensori avversari che lo pressano costantemente. E' vero che viene servito poco, ma il troppo temporeggiare davanti a Condelli dopo una magica serpentina e la sufficienza con cui sbaglia il rigore in movimento nel primo tempo, che avrebbe pareggiato i conti, sono imperdonabili.<br ><b>Di Lieto: 6 </b>Anche lui corre tanto, fa spesso tutta la fascia e arriva alla conclusione con poca lucidit&agrave;. Controlla male davanti a Condelli e spreca cosi l'unica palla gol che gli capita. <b>Dal 76' Marziale L.: n.g.</b><br ><b>S. Maria Montecalvoli<br >Condelli: 7 </b>Praticamente inoperoso nel secondo tempo, si mette in mostra nella prima frazione con l'intervento su Pardi che vale molto pi&ugrave; di un gol. Mantiene il sangue freddo e d&agrave; sicurezza a tutto il reparto arretrato.<br ><b>Carmignani: 6,5 </b>Controlla bene la sua parte, difficilmente si riesce a passare da quella zona. Si limita al compito difensivo, ma lo fa con diligenza e tempismo.<br ><b>Gonnelli: 7 </b>Nel primo tempo anche &egrave; incerto in un paio di occasioni, ma alla lunga cresce e si dimostra un pilastro insuperabile. Concreto, un vero capitano.<br ><b>Mancini: 6,5 </b>Sbaglia un paio di volte la posizione, favorendo le incursioni centrali degli attaccanti avversari. Nel secondo tempo per&ograve; &egrave; impeccabile.<br ><b>Zani: 5,5 </b>Dei suoi compagni di reparto &egrave; quello meno in forma. Dalla sua zona nascono la maggior parte dei pericoli e poche volte riesce ad arginare le incursioni degli avversari. <b>Dal 46' Casini: 6,5 </b>Equilibra il reparto arretrato e d&agrave; una mano importante nelle ripartenza. Prezioso.<br ><b>Niccolai: 7 </b>Insieme a Patetta forma un'eccezionale coppia di interditori. Non molla un pallone, e anche lui come i suoi compagni cresce enormemente nella ripresa.<br ><b>Patetta: 7,5 </b>Freddo dagli 11 metri, robusto l&igrave; nel mezzo dove c'&egrave; da macinare gioco e servono polmoni. A centrocampo comanda lui con puntualit&agrave; e diligenza. Indubbiamente una prestazione da incorniciare.<br ><b>Pilastri: 6,5 </b>In ombra per tutto il primo tempo, nel secondo tempo crea qualche pericolo in velocit&agrave;. Protagonista in un'azione di contropiede che spreca malamente tirando fuori, si fa perdonare con il cross bellissimo con cui invita Ait Zayoud ad insaccare. Esce sfinito per crampi. <b>Dal 71' Socci: 6,5 </b>Partecipa anche lui alla festa con un gol di pregevole fattura, una bordata dal limite dell'area, al termine di un magistrale contropiede.<br ><b>Ait Zayoud: 7,5 </b>Quando nel secondo tempo viene spostato dal centro della trequarti a sinistra, mette in mostra tutte le sue migliori qualit&agrave;. A volte lezioso, ha comunque il merito di chiudere definitivamente la partita. Il palo interno colpito sull'imperioso colpo di testa gli nega la gioia della doppietta.<br ><b>Giordano: 5,5 </b>La qualit&agrave; non si mette in discussione, ma la concretezza si. Non d&agrave; il consueto equilibrio alla squadra, in attacco cerca pi&ugrave; volte il colpo ad effetto invece della pi&ugrave; efficace giocata semplice. <b>Dal 46' Maddaleni: 6,5 </b>Si posiziona dietro le punte e la qualit&agrave; del gioco cambia improvvisamente. Belle le sue intuizioni, &egrave; il principale artefice del salto di qualit&agrave; della squadra. <br ><b>Hasani: 6,5 </b>Non segna ma si d&agrave; un gran da fare. Gioca di spalle alla porta, di sponda per i suoi compagni, tiene alta e in allarme costante la difesa avversaria. Si procura, furbescamente, il rigore che sblocca il risultato. <b>Dal 81' Matteoli: n.g.</b><br ><b> ARBITRO<br >Catastini di Pisa: 5,5 </b>Sbaglia a volte nell'assegnazione dei falli, sul giudizio pesa soprattutto la concessione generosa del calcio di rigore. <br ><b>IL COMMENTO</b><br >Su un campo pesante e bagnato in quel di Uliveto va in scena la finale delle due vincitrici dei rispettivi gironi Juniores Provinciali. Si affrontano due squadre che per tutto l'anno hanno davvero impressionato, il S.Maria Montecalvoli in testa alla classifica dalla prima all'ultima giornata, l'Aquilametato che ha trionfato dopo uno splendido rush finale. Entrambe hanno espresso un gioco spumeggiante, votato all'attacco ma anche molto attento alla fase difensiva. Inutile dire che prima della partita &egrave; stato difficile fare un pronostico, e questa incertezza si &egrave; rispecchiata poi sul campo. Si parte con un Aquilametato pi&ugrave; equilibrata a centrocampo ma che dopo venti minuti passa in svantaggio: al termine di un'azione tutta in velocit&agrave;, Giordano serve Hasani che, appena entrato in area, viene contrastato da dietro da Pardi e Marianelli; nonostante il fallo non sembri cos&igrave; grave, l'arbitro decide per il calcio di rigore che lascia non pochi dubbi. Patetta dal dischetto spiazza completamente Signorini e porta in vantaggio il Santa Maria Montecalvoli. Il primo tempo per&ograve; &egrave; un monologo arancione , ma la squadra di mister Chelotti sbaglia ben 7 palle gol che avrebbero potuto pareggiare i conti. Clamoroso su tutti &egrave; il gol fallito da Sodi che, servito da Vignali, entra dentro l'area, si sposta il pallone e da fermo calcia incredibilmente alto. Pochi minuti prima &egrave; per&ograve; Condelli a salvare il risultato con una strepitosa parata rasoterra su un tiro velenoso rasoterra di Pardi. La ripresa si apre con due cambi operati da mister Pagliai per ridare una maggior quadratura alla squadra, apparsa opaca e sbandata nel primo tempo nonostante il vantaggio. La partita cala di intensit&agrave; e l'Aquilametato, che dovrebbe spingere alla ricerca del pareggio, d&agrave; l'impressione di non crederci abbastanza. Al 70' ecco il gol che chiude il match: gran palla di Hasani per l'accorrente Pilastri il quale brucia sul tempo Marescalchi e crossa sul secondo palo per Ait Zayoud che di piatto deposita in rete. La reazione dell'Aquilametato &egrave; compassata, non vi &egrave; pi&ugrave; la cattiveria del primo tempo. Il rilassamento, e naturalmente la rassegnazione, porta gli arancioni a subire il terzo gol, che rende il passivo pi&ugrave; pesante di quello che effettivamente avrebbero meritato: prima Ait Zayoud colpisce il palo interno su un gran colpo di testa, poco dopo lo stesso numero 11 innesca insieme a Patetta il contropiede che consente a Socci di gonfiare la rete con un destro dallo spigolo dell'area di rigore. Complimenti ad entrambe le squadre per la strepitosa stagione, culminata per il Santa Maria Montecalvoli con la ciliegina sulla torta. Per l'Aquilametato &egrave; grande il rimpianto nel ripensare a ci&ograve; che &egrave; stato sprecato nella prima frazione, ma la sconfitta non deve assolutamente abbattere il morale dell'undici di Chelotti, ma anzi servire come stimolo per riconfermarsi il prossimo anno, magari vendicandosi , sportivamente parlando, proprio contro gli stessi rivali nel campionato regionale. Onore ad entrambe, ed ancora applausi a scena aperta per le magnifiche imprese di quest'anno.<br ><b>L'INTERVISTA</b><br >La ciliegina sulla torta l'ha definita il nostro Gabriele Nieri l'ennesima vittoria stagionale del S.Maria Montecalvoli. A fine gara mister Stefano Pagliai commenta cos&igrave; il trionfo finale nello spareggio per il titolo provinciale Juniores:<br ><b> Non &egrave; stata affatto una bella partita, ci siamo aggiudicati la gara con merito grazie soprattutto ad un secondo tempo di grande spessore .<br ></b>Nel primo invece cos'&egrave; successo?<br ><b> Noi siamo scesi in campo un po' contratti, con un paio di giocatori in giornata no, e abbiamo giocato sottotono i primi 45 minuti. Se l'Aquilametato avesse realizzato i due gol in occasione delle altrettante nitide occasioni create, sicuramente avrebbe concretizzato il proprio buon avvio di partita, ma noi abbiamo avuto il merito di crescere col passare dei minuti e legittimare il vantaggio nella ripresa .</b><br >Qual &egrave; stata la svolta del match?<br ><b> Il rigore che ha sbloccato il risultato, ma anche il fatto che i secondi 45' li abbiamo giocati in undici contro undici perch&eacute; tutti hanno recuperato la giusta concentrazione .<br ></b>L'ha sorpresa lo schieramento tattico di mister Chelotti?<br ><b> Sinceramente s&igrave;; premetto che &egrave; un bravo allenatore che guida una squadra giovane e molto forte, e oggi non mi aspettavo che schierasse una difesa a 5. Questo, nel primo tempo, ci ha creato non poche difficolt&agrave; nel trovare gli spazi per concludere, ma una volta che loro hanno dovuto concederci qualcosa per rimontare abbiamo colpito con grande pragmatismo .<br ></b>Come accoglie questo ennesimo trionfo?<br ><b> Con grande soddisfazione perch&eacute; ci siamo battuti contro un avversario di primissimo livello al quale vanno i miei complimenti ed un in bocca al lupo per il prossimo campionato regionale. Ripeto, loro potevano essere passati in vantaggio nel primo tempo ma noi siamo stati bravi a restare in partita e proporre un crescendo micidiale. Grazie ancora una volta a tutti i miei ragazzi, per i quali ormai non ho pi&ugrave; aggettivi se non sottolineare ancora una volta la loro compattezza. E' un gruppo splendido, del quale la societ&agrave; S.Maria Montecalvoli e i dirigenti, che ringrazio tutti, dal primo all'ultimo, deve essere orgogliosa . </b> Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI