• Finali Giovanissimi Naz.
  • Reggina
  • 3 - 1
  • Siena


REGGINA: Geria, Siciliano, Porcino, Akuku (60' Gentilesca), Sorrentino, Cordova, Cullari (63' Carcasio), Salandria (72' Misale), Fiurino (63' Caruso), Ianno (66' Vazzana), Perrone. A disp.: Tribodi, Condemi. All.: Carlo Ricchetti.
SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli (65' Martinelli), Bruni (37' Pierri), Pantiferi (60' Ippolito), Nigi (55' Anichini, Buccioli (25' Lombardi), Camilli, Giordano (39' Viciani), Miocchi, Mucci. A disp.: D'Ambrosio). All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: D'Ambrogio di Cosenza, coad. da Mango e Ritorto.

RETI: 1' e 10' Iannò, 5' rig. Mucci, 45' Akuku.
NOTE: corner 3-7.



Trasferta amara per il Siena di Recchi che, al termine di una gara intensa e combattuta, esce sconfitto da Reggio Calabria. Alle Final Eight di Chianciano ci va la squadra di Ricchetti, che nel complesso ha giocato meglio e che, forse, ha avuto più fortuna nella doppia sfida. Nel primo tempo palla al centro: si incarica di battere il Siena, ma recupera palla la Reggina che si porta subito nell'area avversaria, malinteso tra Nigi e Pantiferi, ne approfitta Iannò che insacca l'uno a zero dei suoi con un bel tiro. Da questo momento in poi la gara è compromessa per il Siena. Comunque i bianconeri non demordono: si riparte da centrocampo e la Robur prova immediatamente ad attaccare. Dopo una serie di scambi nello stretto tra Camilli e Buccioli, viene costretto un difensore calabrese al fallo di mano. È calcio di rigore: si incarica di battere Mucci che segna. Quattro minuti più tardi il raddoppio: punizione da tre quarti, una respinta corta di Cianciulli libera ancora Iannò che insacca il raddoppio dal limite dell'area di rigore. Il Siena accusa il colpo, ma nel giro di cinque minuti si registrano due occasioni per i bianconeri che avrebbero potuto invertire la rotta alla gara. Prima al 20' dopo una veloce fuga di Miocchi sulla destra, cross in area che trova Mucci libero, ma il diagonale del giocatore senese lambisce il palo e termina sul fondo. Al 25' poi Cianciulli recupera palla e serve Miocchi che dopo un'altra iniziativa solitaria libera serve ancora Mucci il cui tiro al volo finisce di poco a lato a Geria ormai battuto. Nel secondo tempo inizialmente il Siena preme alla ricerca del pareggio che porterebbe i bianconeri a Chianciano. Al 10' Cianciulli perde palla a centrocampo, ne approfitta Salandria che si invola verso l'area e, giunto al limite, smarca Akuku che fa partire un gran tiro che si infila al sette della porta difesa da Ficara. La Reggina si chiude nella sua metà campo: il Siena attacca con generosità, in particolare con Mucci e Viciani, ma non arriva il guizzo vincente. Al 23' la possibile svolta della partita: al termine di un'azione dei bianconeri Mucci viene atterrato in area. Si incarica di battere il penalty Lombardi che però si vede respingere la conclusione da Geria. La gara si chiude virtualmente qui: la Reggina, galvanizzata, conduce il doppio vantaggio fino al triplice fischio. Complimenti comunque al Siena di mister Recchi che, pur commettendo qualche errore di troppo in questa gara, ha disputato una stagione molto positiva, giocando un bel calcio e togliendosi molte soddisfazioni.

REGGINA: Geria, Siciliano, Porcino, Akuku (60' Gentilesca), Sorrentino, Cordova, Cullari (63' Carcasio), Salandria (72' Misale), Fiurino (63' Caruso), Ianno (66' Vazzana), Perrone. A disp.: Tribodi, Condemi. All.: Carlo Ricchetti.<br >SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli (65' Martinelli), Bruni (37' Pierri), Pantiferi (60' Ippolito), Nigi (55' Anichini, Buccioli (25' Lombardi), Camilli, Giordano (39' Viciani), Miocchi, Mucci. A disp.: D'Ambrosio). All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: D'Ambrogio di Cosenza, coad. da Mango e Ritorto.<br > RETI: 1' e 10' Iann&ograve;, 5' rig. Mucci, 45' Akuku.<br >NOTE: corner 3-7. Trasferta amara per il Siena di Recchi che, al termine di una gara intensa e combattuta, esce sconfitto da Reggio Calabria. Alle Final Eight di Chianciano ci va la squadra di Ricchetti, che nel complesso ha giocato meglio e che, forse, ha avuto pi&ugrave; fortuna nella doppia sfida. Nel primo tempo palla al centro: si incarica di battere il Siena, ma recupera palla la Reggina che si porta subito nell'area avversaria, malinteso tra Nigi e Pantiferi, ne approfitta Iann&ograve; che insacca l'uno a zero dei suoi con un bel tiro. Da questo momento in poi la gara &egrave; compromessa per il Siena. Comunque i bianconeri non demordono: si riparte da centrocampo e la Robur prova immediatamente ad attaccare. Dopo una serie di scambi nello stretto tra Camilli e Buccioli, viene costretto un difensore calabrese al fallo di mano. &Egrave; calcio di rigore: si incarica di battere Mucci che segna. Quattro minuti pi&ugrave; tardi il raddoppio: punizione da tre quarti, una respinta corta di Cianciulli libera ancora Iann&ograve; che insacca il raddoppio dal limite dell'area di rigore. Il Siena accusa il colpo, ma nel giro di cinque minuti si registrano due occasioni per i bianconeri che avrebbero potuto invertire la rotta alla gara. Prima al 20' dopo una veloce fuga di Miocchi sulla destra, cross in area che trova Mucci libero, ma il diagonale del giocatore senese lambisce il palo e termina sul fondo. Al 25' poi Cianciulli recupera palla e serve Miocchi che dopo un'altra iniziativa solitaria libera serve ancora Mucci il cui tiro al volo finisce di poco a lato a Geria ormai battuto. Nel secondo tempo inizialmente il Siena preme alla ricerca del pareggio che porterebbe i bianconeri a Chianciano. Al 10' Cianciulli perde palla a centrocampo, ne approfitta Salandria che si invola verso l'area e, giunto al limite, smarca Akuku che fa partire un gran tiro che si infila al sette della porta difesa da Ficara. La Reggina si chiude nella sua met&agrave; campo: il Siena attacca con generosit&agrave;, in particolare con Mucci e Viciani, ma non arriva il guizzo vincente. Al 23' la possibile svolta della partita: al termine di un'azione dei bianconeri Mucci viene atterrato in area. Si incarica di battere il penalty Lombardi che per&ograve; si vede respingere la conclusione da Geria. La gara si chiude virtualmente qui: la Reggina, galvanizzata, conduce il doppio vantaggio fino al triplice fischio. Complimenti comunque al Siena di mister Recchi che, pur commettendo qualche errore di troppo in questa gara, ha disputato una stagione molto positiva, giocando un bel calcio e togliendosi molte soddisfazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI