• Finali Giovanissimi Naz.
  • Siena
  • 1 - 1
  • Reggina


SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Bruni (35' Pierri), Martinelli (38' Pantiferi), Nigi, Buccioli(43' Viciani), Camilli, Giordano (58' Ippolito), Miocchi, Mucci. A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Russo, Pierri, Pantiferi, Ippolito, Viciani. All.: Valeriano Recchi.
REGGINA: Geria 6, Siciliano 6, Torcino 6, Vuzzana 5,5 (47' Cullari sv.), Sorrentino 6, Cordova 5 (35' Misale sv.), Salahjrir 6,5, Akuku 7(44' Torcasio sv.), Fiorino 6,5 (63' Gentilesca sv.), Iannò 6, Perrone 6,5 (72' Gliozzi sv.). A disp.: Tripudi, Misale, Gentilesca, Torcasio, Cullari, Gliozzi, Caruso. All.: Carlo Ricchetti.

ARBITRO: Spinelli di Terni.

RETI: 14' Iannò, 52' Miocchi.
NOTE: Ammoniti Ippolito, Akuku, Sorrentino, Gentilesca e Perrone. Recupero 1' + 5'.



Le pagelle del Siena
Ficara: 6 Dopo una papera, al 67', si riscatta subito con un gran intervento su Gentilesca. Reattivo.
Aiazzi: 6 Ha il difficile compito di tenere Iannò, in gran giornata. Non perde, comunque, la posizione in campo.
Cianciulli: 6 Buona grinta e precisione negli interventi. Tenta il colpaccio con qualche punizione dal limite.
Bruni: 5,5 Primo tempo sottotono. Spesso in ritardo sui palloni, non è in giornata. 35' Pierri: 6 Buono il suo ingresso a centrocampo. Recupera palloni importanti.
Martinelli: 5 Ci ha abituato a ben altre prestazioni. Troppo timoroso e senza grinta. 38' Pantiferi: 6 Mette un po' di cuore e ordine in un reparto difensivo ballerino.
Nigi: 6 Gioca con troppo timore. Mette lo zampino nel gol degli ospiti. Secondo tempo decisamente meglio.
Buccioli: 5,5 Non spinge mai sulla fascia, nel primo tempo non parte un cross dalle sue parti. Giornata no. 43' Viciani: 6,5 Assist-man. Buono il suo ingresso, anche se dovrebbe lavorare molto sulla velocità.
Camilli: 6,5 Fa tanto lavoro sporco a centrocampo. Primo tempo mai in partita, nel secondo gioca con meno paura e più carattere. Asso nella manica.
Giordano: 6,5 Ha poche palle giocabili, ma quelle buone le sfrutta nel migliore dei modi. Cresce molto negli ultimi venti minuti di gara. 59' Ippolito: sv.
Miocchi: 6,5 Bravo sulla sinistra. Corre molto e spinge bene sulla fascia.
Mucci: 6 Corre tanto in avanti. Peccato che non abbia mai sui piedi palloni interessanti.
IL COMMENTO
Il Siena agguanta un meritato pareggio, sotto un sole cocente e contro un ottima squadra, messa bene in campo da mister Ricchetti. Un tempo per parte: nel primo tempo i padroni di casa si mostrano troppo timorosi, concedendo spazi e qualche errore di troppo nelle retrovie. Nel secondo tempo è, invece, la Reggina, a doversi arrendere alla grinta dei ragazzi bianco-neri e a chiudersi troppo nella propria metà campo. Ma veniamo alla cronaca della partita. La prima vera occasione del match è per il Siena, al 10', con Mucci, di testa, che non riesce a sfruttare a dovere un errore difensivo degli avversari. Errore difensivo, che dopo soli quattro minuti, si ripete nella metà campo opposta: Nigi tiene troppo la palla, la passa a Martinelli che, però, viene anticipato da Iannò, per il numero dieci è un gioco da ragazzi metterla dentro, è il vantaggio degli ospiti. Questa per i ragazzi di mister Recchi è proprio una doccia fredda. Il Siena da questo momento smette quasi di giocare, sovrastato a centrocampo da un ottimo Akuku, non riesce a creare trame di gioco interessanti e a spingere sulle fasce. Si vede ancora la Reggina, al 22', con Perrone, che dal limite sfiora il palo. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni. Nel secondo tempo il Siena sembra rinato, finalmente la paura ha lasciato spazio alla voglia di giocare e provarci. Camilli, al 43', ci prova da trenta metri, ma il tiro scivola fuori. Al 52', bello scambio Giordano-Miocchi, ma quest'ultimo tira debolmente fra le braccia del portiere. Nel buon momento del Siena, ecco che arriva il meritato pareggio: Viciani, al 54', dentro l'area, pennella dalla destra un cross per la testa di Miocchi, che insacca. La partita ora comincia ad innervosirsi, soprattutto da parte degli ospiti, complice anche una direzione di gara molto dubbia in diverse occasioni. Un brivido arriva al 67', quando Nigi passa la palla indietro a Ficara, il portiere liscia completamente il pallone e la palla sfiora il palo. L'estremo difensore si riscatta dopo solo un minuto di gioco, compiendo una gran parata su Gentilesca. La partita finisce con un pareggio, risultato giusto per il gioco espresso da entrambe le formazioni.

Elena Milanesi SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Bruni (35' Pierri), Martinelli (38' Pantiferi), Nigi, Buccioli(43' Viciani), Camilli, Giordano (58' Ippolito), Miocchi, Mucci. A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Russo, Pierri, Pantiferi, Ippolito, Viciani. All.: Valeriano Recchi.<br >REGGINA: Geria 6, Siciliano 6, Torcino 6, Vuzzana 5,5 (47' Cullari sv.), Sorrentino 6, Cordova 5 (35' Misale sv.), Salahjrir 6,5, Akuku 7(44' Torcasio sv.), Fiorino 6,5 (63' Gentilesca sv.), Iann&ograve; 6, Perrone 6,5 (72' Gliozzi sv.). A disp.: Tripudi, Misale, Gentilesca, Torcasio, Cullari, Gliozzi, Caruso. All.: Carlo Ricchetti.<br > ARBITRO: Spinelli di Terni.<br > RETI: 14' Iann&ograve;, 52' Miocchi.<br >NOTE: Ammoniti Ippolito, Akuku, Sorrentino, Gentilesca e Perrone. Recupero 1' + 5'. Le pagelle del Siena<br ><b>Ficara: 6</b> Dopo una papera, al 67', si riscatta subito con un gran intervento su Gentilesca. Reattivo.<br ><b>Aiazzi: 6</b> Ha il difficile compito di tenere Iann&ograve;, in gran giornata. Non perde, comunque, la posizione in campo.<br ><b>Cianciulli: 6</b> Buona grinta e precisione negli interventi. Tenta il colpaccio con qualche punizione dal limite.<br ><b>Bruni: 5,5</b> Primo tempo sottotono. Spesso in ritardo sui palloni, non &egrave; in giornata. <b>35' Pierri: 6</b> Buono il suo ingresso a centrocampo. Recupera palloni importanti.<br ><b>Martinelli: 5</b> Ci ha abituato a ben altre prestazioni. Troppo timoroso e senza grinta. <b>38' Pantiferi: 6</b> Mette un po' di cuore e ordine in un reparto difensivo ballerino.<br ><b>Nigi: 6 </b>Gioca con troppo timore. Mette lo zampino nel gol degli ospiti. Secondo tempo decisamente meglio.<br ><b>Buccioli: 5,5</b> Non spinge mai sulla fascia, nel primo tempo non parte un cross dalle sue parti. Giornata no. <b>43' Viciani: 6,5</b> Assist-man. Buono il suo ingresso, anche se dovrebbe lavorare molto sulla velocit&agrave;.<br ><b>Camilli: 6,5</b> Fa tanto lavoro sporco a centrocampo. Primo tempo mai in partita, nel secondo gioca con meno paura e pi&ugrave; carattere. Asso nella manica.<br ><b>Giordano: 6,5</b> Ha poche palle giocabili, ma quelle buone le sfrutta nel migliore dei modi. Cresce molto negli ultimi venti minuti di gara. <b>59' Ippolito: sv.</b><br ><b>Miocchi: 6,5</b> Bravo sulla sinistra. Corre molto e spinge bene sulla fascia.<br ><b>Mucci: 6</b> Corre tanto in avanti. Peccato che non abbia mai sui piedi palloni interessanti.<br >IL COMMENTO <br >Il Siena agguanta un meritato pareggio, sotto un sole cocente e contro un ottima squadra, messa bene in campo da mister Ricchetti. Un tempo per parte: nel primo tempo i padroni di casa si mostrano troppo timorosi, concedendo spazi e qualche errore di troppo nelle retrovie. Nel secondo tempo &egrave;, invece, la Reggina, a doversi arrendere alla grinta dei ragazzi bianco-neri e a chiudersi troppo nella propria met&agrave; campo. Ma veniamo alla cronaca della partita. La prima vera occasione del match &egrave; per il Siena, al 10', con Mucci, di testa, che non riesce a sfruttare a dovere un errore difensivo degli avversari. Errore difensivo, che dopo soli quattro minuti, si ripete nella met&agrave; campo opposta: Nigi tiene troppo la palla, la passa a Martinelli che, per&ograve;, viene anticipato da Iann&ograve;, per il numero dieci &egrave; un gioco da ragazzi metterla dentro, &egrave; il vantaggio degli ospiti. Questa per i ragazzi di mister Recchi &egrave; proprio una doccia fredda. Il Siena da questo momento smette quasi di giocare, sovrastato a centrocampo da un ottimo Akuku, non riesce a creare trame di gioco interessanti e a spingere sulle fasce. Si vede ancora la Reggina, al 22', con Perrone, che dal limite sfiora il palo. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni. Nel secondo tempo il Siena sembra rinato, finalmente la paura ha lasciato spazio alla voglia di giocare e provarci. Camilli, al 43', ci prova da trenta metri, ma il tiro scivola fuori. Al 52', bello scambio Giordano-Miocchi, ma quest'ultimo tira debolmente fra le braccia del portiere. Nel buon momento del Siena, ecco che arriva il meritato pareggio: Viciani, al 54', dentro l'area, pennella dalla destra un cross per la testa di Miocchi, che insacca. La partita ora comincia ad innervosirsi, soprattutto da parte degli ospiti, complice anche una direzione di gara molto dubbia in diverse occasioni. Un brivido arriva al 67', quando Nigi passa la palla indietro a Ficara, il portiere liscia completamente il pallone e la palla sfiora il palo. L'estremo difensore si riscatta dopo solo un minuto di gioco, compiendo una gran parata su Gentilesca. La partita finisce con un pareggio, risultato giusto per il gioco espresso da entrambe le formazioni. Elena Milanesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI