• Finali Giovanissimi Naz.
  • Lazio
  • 1 - 0
  • Siena


LAZIO: De Angelis 7, Fersini 6, Filippini 6, Mazzei 6.5, Carta 6.5, Silvagni 6.5, Tommasone 6 (62' Antonucci sv), Bianchi 6 (67' Pace sv), Scorza 6 (41' Curto 6.5), Giordano 6.5, Parmense 6 (25' Crecco 6.5). A disp.: Calvarese, Andreoli. All.: Mariani.
SIENA: Ficara 5.5, Aiazzi 6, Cianciulli 6,5, Bruni 6, Martinelli 6.5, Pantiferi 6, Buccioli 6, Camilli 6.5, Giordano 5.5, Miocchi 6 (45' Rotesi 6), Mucci 6.5 (55' Ciolli 6). A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Monnecchi, Pierri, Russo. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Lertua di Tivoli 6,5, coad. da Popolla di Ciampino e Muranella di Roma 2.

RETE: 11' Carta.
NOTE: ammoniti: Silvagni, Pantiferi. Corner: 3-7.



Grande attesa al campo Gentili per la prima partita di andata dei play off. La gara comincia su ritmi molto intensi ed al 6' calcio d'angolo degli ospiti il numero dieci Miocchi chiama in uscita il portiere biancoceleste De Angelis, pronto a bloccare. Un minuto più tardi punizione da distanza ragguardevole di Giordano che riesce ad indirizzare bene verso la porta trovando però una buona risposta in tuffo dell'estremo difensore ospite. All'11' arriva subito la svolta decisiva della partita con la realizzazione del numero cinque locale Carta che da fuori area lascia partire un tiro potente sul quale il portiere si fa trovare impreparato permettendo alla sfera di insaccarsi in rete. Risponde subito il Siena ed al 13' da calcio da fermo Mucci fa tremare la squadra di casa con una conclusione velenosa sulla quale interviene prontamente De Angelis. Gli ospiti, nonostante il gol subito, si confermano squadra interessante e ben messa in campo da mister Recchi: i bianconeri al 16' hanno una clamorosa occasione sui piedi di Miocchi il quale in area, a tu per tu con il portiere, si vede parare la conclusione con il corpo dal numero uno laziale: una palla che chiedeva soltanto di essere buttata dentro. Al 19' ancora i ragazzi in tenuta bianconera tentano l'affondo con Mucci che, da posizione defilata, scocca un esterno destro sventato ancora dall'ottimo De Angelis. La Lazio, anche dopo il gol, rimane sulla difensiva, complice anche l'atteggiamento aggressivo e spregiudicato del Siena. La compagine toscana al 24' sfrutta un calcio d'angolo e con il numero otto Camilli cerca la porta ma la conclusione non crea problemi a De Angelis. Al 30' bellissima azione individuale di Miocchi che palla al piede avanza, si decentra e fa partire un cross splendido per la testa di Giordano che inspiegabilmente solo in area sfiora di un soffio il palo. Si rivede la formazione biancoceleste al 32': i locali vanno al tiro con il neo entrato Crecco, subentrato a Parmense (fuori per infortunio), che dai venticinque metri fa tremare la porta colpendo in pieno la traversa a Ficara battuto. Si chiude così una prima frazione che - a dispetto del risultato - sul piano del gioco ha visto la netta superiorità dei Senesi, ai quali cui può essere rimproverata solo la scarsa vena realizzativa in zona gol. Spietata invece la squadra di mister Mariani che è riuscita comunque a graffiare in contropiede con un gol e una traversa. Nei minuti iniziali della ripresa in cui le due squadre non vogliono concedere nulla. Passano dunque undici minuti per vedere la prima sortita offensiva, protagonista il neo entrato di casa Curto che di testa spreca colpendo debolmente. Al 16' calcio di punizione per i ragazzi di Recchi, alla battuta si porta Cianciulli che non inquadra lo specchio e spedisce la sfera sul fondo. Al 19' trama offensiva laziale sull'asse Curto-Tommasone, è quest'ultimo dal limite dell'area a calciare con un destro a girare che finisce alto sopra la traversa. Un minuto più tardi da segnalare una bella rovesciata di Curto che in bello stile manda a lato. La Lazio in questo secondo tempo appare più tonica e grintosa; al 22' comunque è Giordano a colpire dalla distanza non impensierendo il portiere. Emozioni a non finire allo scadere con il Siena che si riversa nella metà campo avversaria cercando di acciuffare un pareggio importante in vista del ritorno. Al 34' brivido per la retroguardia laziale con Rotesi che con una discesa a rete sulla destra entra in area e scarica un destro deviato in corner dal migliore in campo De Angelis. In pieno recupero illusione del gol per gli ospiti con Camilli, bravo a raccogliere un corner e di testa colpire l'esterno della rete. Triplice fischio del direttore di gara che sancisce la fine di un match molto equilibrato e ben giocato da entrambe le formazioni.i

Massimiliano Cagnucc LAZIO: De Angelis 7, Fersini 6, Filippini 6, Mazzei 6.5, Carta 6.5, Silvagni 6.5, Tommasone 6 (62' Antonucci sv), Bianchi 6 (67' Pace sv), Scorza 6 (41' Curto 6.5), Giordano 6.5, Parmense 6 (25' Crecco 6.5). A disp.: Calvarese, Andreoli. All.: Mariani.<br >SIENA: Ficara 5.5, Aiazzi 6, Cianciulli 6,5, Bruni 6, Martinelli 6.5, Pantiferi 6, Buccioli 6, Camilli 6.5, Giordano 5.5, Miocchi 6 (45' Rotesi 6), Mucci 6.5 (55' Ciolli 6). A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Monnecchi, Pierri, Russo. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Lertua di Tivoli 6,5, coad. da Popolla di Ciampino e Muranella di Roma 2.<br > RETE: 11' Carta.<br >NOTE: ammoniti: Silvagni, Pantiferi. Corner: 3-7. Grande attesa al campo Gentili per la prima partita di andata dei play off. La gara comincia su ritmi molto intensi ed al 6' calcio d'angolo degli ospiti il numero dieci Miocchi chiama in uscita il portiere biancoceleste De Angelis, pronto a bloccare. Un minuto pi&ugrave; tardi punizione da distanza ragguardevole di Giordano che riesce ad indirizzare bene verso la porta trovando per&ograve; una buona risposta in tuffo dell'estremo difensore ospite. All'11' arriva subito la svolta decisiva della partita con la realizzazione del numero cinque locale Carta che da fuori area lascia partire un tiro potente sul quale il portiere si fa trovare impreparato permettendo alla sfera di insaccarsi in rete. Risponde subito il Siena ed al 13' da calcio da fermo Mucci fa tremare la squadra di casa con una conclusione velenosa sulla quale interviene prontamente De Angelis. Gli ospiti, nonostante il gol subito, si confermano squadra interessante e ben messa in campo da mister Recchi: i bianconeri al 16' hanno una clamorosa occasione sui piedi di Miocchi il quale in area, a tu per tu con il portiere, si vede parare la conclusione con il corpo dal numero uno laziale: una palla che chiedeva soltanto di essere buttata dentro. Al 19' ancora i ragazzi in tenuta bianconera tentano l'affondo con Mucci che, da posizione defilata, scocca un esterno destro sventato ancora dall'ottimo De Angelis. La Lazio, anche dopo il gol, rimane sulla difensiva, complice anche l'atteggiamento aggressivo e spregiudicato del Siena. La compagine toscana al 24' sfrutta un calcio d'angolo e con il numero otto Camilli cerca la porta ma la conclusione non crea problemi a De Angelis. Al 30' bellissima azione individuale di Miocchi che palla al piede avanza, si decentra e fa partire un cross splendido per la testa di Giordano che inspiegabilmente solo in area sfiora di un soffio il palo. Si rivede la formazione biancoceleste al 32': i locali vanno al tiro con il neo entrato Crecco, subentrato a Parmense (fuori per infortunio), che dai venticinque metri fa tremare la porta colpendo in pieno la traversa a Ficara battuto. Si chiude cos&igrave; una prima frazione che - a dispetto del risultato - sul piano del gioco ha visto la netta superiorit&agrave; dei Senesi, ai quali cui pu&ograve; essere rimproverata solo la scarsa vena realizzativa in zona gol. Spietata invece la squadra di mister Mariani che &egrave; riuscita comunque a graffiare in contropiede con un gol e una traversa. Nei minuti iniziali della ripresa in cui le due squadre non vogliono concedere nulla. Passano dunque undici minuti per vedere la prima sortita offensiva, protagonista il neo entrato di casa Curto che di testa spreca colpendo debolmente. Al 16' calcio di punizione per i ragazzi di Recchi, alla battuta si porta Cianciulli che non inquadra lo specchio e spedisce la sfera sul fondo. Al 19' trama offensiva laziale sull'asse Curto-Tommasone, &egrave; quest'ultimo dal limite dell'area a calciare con un destro a girare che finisce alto sopra la traversa. Un minuto pi&ugrave; tardi da segnalare una bella rovesciata di Curto che in bello stile manda a lato. La Lazio in questo secondo tempo appare pi&ugrave; tonica e grintosa; al 22' comunque &egrave; Giordano a colpire dalla distanza non impensierendo il portiere. Emozioni a non finire allo scadere con il Siena che si riversa nella met&agrave; campo avversaria cercando di acciuffare un pareggio importante in vista del ritorno. Al 34' brivido per la retroguardia laziale con Rotesi che con una discesa a rete sulla destra entra in area e scarica un destro deviato in corner dal migliore in campo De Angelis. In pieno recupero illusione del gol per gli ospiti con Camilli, bravo a raccogliere un corner e di testa colpire l'esterno della rete. Triplice fischio del direttore di gara che sancisce la fine di un match molto equilibrato e ben giocato da entrambe le formazioni.i Massimiliano Cagnucc




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI