• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Lunigiana
  • 1 - 3
  • Union Team Chimera Arezzo


LUNIGIANA: Bertuzzi, Belli, Gerali Damiano, Mazza (31' Bergamaschi), Gerali Mattia, Tarantola Jacopo, Giuliotti (35' Antoniotti), Zoppi (58' Piccirillo), Marcuccetti, Ghelfi, Baldassini (50' Lucchini). A disp.: Venturini, Bergamaschi, Corvi, Piccirillo, Lucchini, Antoniotti. All.: Massimo Mazzi.

U.T.CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini (31' Russo), Balzano, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi Giordano (31' Ceccherini), Frosini, Vitellozzi Damiano (31' Contu), Poponcini Jacopo. A disp.: Poponcini Gianmarco, Sisi. All.: Andrea Maurizi.


ARBITRO: Cecchini di Carrara.


RETI: 4' Poponcini Jacopo, 13' Ghelfi, 15' Scarpellini, 31' Contu.



Sconfitta amara per la Lunigiana che al Calani di Groppoli paga a caro prezzo qualche ingenuità in fase difensiva contro l'organizzatissima formazione aretina di mister Maurizi. Gli ospiti al 5' si portano in vantaggio: dalla destra Vitellozzi crossa un buon pallone al centro, dove svetta di testa Jacopo Poponcini che manda la palla, dopo essersi impennata, ad insaccarsi nell'angolo opposto alle spalle di Bertuzzi. È l'uno a zero in favore dei ragazzi ospiti. I locali non ci stanno ad accettare la sconfitta giocano molto bene la palla e costruiscono svariate manovre di attacco interessanti. I padroni di casa di mister Mazzi trovano il pareggio al 13': Michele Ghelfi su azione da fuori area dopo uno scambio sulla destra infila la porta dell'incolpevole Nocentini; dopo un rimbalzo la potentissima conclusione del numero 10 locale (uno specialista dei tiri dalla distanza) inganna Nocentini e si insacca in rete. Due minuti più tardi però gli ospiti trovano la rete del vantaggio: dopo un errore a sinistra della retroguardia locale, la palla arriva in verticale a Scarpellini che solo davanti alla porta insacca il nuovo vantaggio per i suoi. Al 18' serve una splendida parata di Bertuzzi su un tiro da fuori area di Poponcini per tenere ancora viva la gara. I locali attaccano e cercano il pareggio: la prima capita a Zoppi e la seconda a Ghelfi, ma nessuno dei due riesce a centrare la porta ben difesa da Nocentini. Al 1' della ripresa dopo un batti e ribatti in area Giorgio Contu è il più rapido di tutti ad arrivare sulla palla: il neo entrato si ritrova in sospetta posizione irregolare e trafigge Bertuzzi per il tre a uno. Malgrado le proteste dei padroni di casa l'arbitro convalida la rete. I padroni di casa non si arrendono, contengono e provano spesso a ripartire, ma ormai il risultato è segnato e il Lunigiana non riesce a rientrare in partita. Le occasioni migliori per i ragazzi di mister Mazzi arrivano al 27', ma sulla bella punizione di Ghelfi, il portiere ospite Poponcini è bravo a sventare e a mettere in angolo, e al 50', quando Ghelfi fa partire un bel cross ma non riesce ad insaccare. Il divario di due reti è veramente troppo severo per i padroni di casa che con un altro punteggio avrebbero potuto affrontare la trasferta in terra aretina con maggiori speranze. Il Chimera, squadra molto forte fisicamente, ipoteca il passaggio del turno, ma contro i forti attaccanti avversari non potrà certo concedersi domenica prossima una gara di rilassamento.

LUNIGIANA: Bertuzzi, Belli, Gerali Damiano, Mazza (31' Bergamaschi), Gerali Mattia, Tarantola Jacopo, Giuliotti (35' Antoniotti), Zoppi (58' Piccirillo), Marcuccetti, Ghelfi, Baldassini (50' Lucchini). A disp.: Venturini, Bergamaschi, Corvi, Piccirillo, Lucchini, Antoniotti. All.: Massimo Mazzi. <br >U.T.CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini (31' Russo), Balzano, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi Giordano (31' Ceccherini), Frosini, Vitellozzi Damiano (31' Contu), Poponcini Jacopo. A disp.: Poponcini Gianmarco, Sisi. All.: Andrea Maurizi. <br > ARBITRO: Cecchini di Carrara. <br > RETI: 4' Poponcini Jacopo, 13' Ghelfi, 15' Scarpellini, 31' Contu. Sconfitta amara per la Lunigiana che al Calani di Groppoli paga a caro prezzo qualche ingenuit&agrave; in fase difensiva contro l'organizzatissima formazione aretina di mister Maurizi. Gli ospiti al 5' si portano in vantaggio: dalla destra Vitellozzi crossa un buon pallone al centro, dove svetta di testa Jacopo Poponcini che manda la palla, dopo essersi impennata, ad insaccarsi nell'angolo opposto alle spalle di Bertuzzi. &Egrave; l'uno a zero in favore dei ragazzi ospiti. I locali non ci stanno ad accettare la sconfitta giocano molto bene la palla e costruiscono svariate manovre di attacco interessanti. I padroni di casa di mister Mazzi trovano il pareggio al 13': Michele Ghelfi su azione da fuori area dopo uno scambio sulla destra infila la porta dell'incolpevole Nocentini; dopo un rimbalzo la potentissima conclusione del numero 10 locale (uno specialista dei tiri dalla distanza) inganna Nocentini e si insacca in rete. Due minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; gli ospiti trovano la rete del vantaggio: dopo un errore a sinistra della retroguardia locale, la palla arriva in verticale a Scarpellini che solo davanti alla porta insacca il nuovo vantaggio per i suoi. Al 18' serve una splendida parata di Bertuzzi su un tiro da fuori area di Poponcini per tenere ancora viva la gara. I locali attaccano e cercano il pareggio: la prima capita a Zoppi e la seconda a Ghelfi, ma nessuno dei due riesce a centrare la porta ben difesa da Nocentini. Al 1' della ripresa dopo un batti e ribatti in area Giorgio Contu &egrave; il pi&ugrave; rapido di tutti ad arrivare sulla palla: il neo entrato si ritrova in sospetta posizione irregolare e trafigge Bertuzzi per il tre a uno. Malgrado le proteste dei padroni di casa l'arbitro convalida la rete. I padroni di casa non si arrendono, contengono e provano spesso a ripartire, ma ormai il risultato &egrave; segnato e il Lunigiana non riesce a rientrare in partita. Le occasioni migliori per i ragazzi di mister Mazzi arrivano al 27', ma sulla bella punizione di Ghelfi, il portiere ospite Poponcini &egrave; bravo a sventare e a mettere in angolo, e al 50', quando Ghelfi fa partire un bel cross ma non riesce ad insaccare. Il divario di due reti &egrave; veramente troppo severo per i padroni di casa che con un altro punteggio avrebbero potuto affrontare la trasferta in terra aretina con maggiori speranze. Il Chimera, squadra molto forte fisicamente, ipoteca il passaggio del turno, ma contro i forti attaccanti avversari non potr&agrave; certo concedersi domenica prossima una gara di rilassamento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI