• Coppa Regionale Allievi
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 1
  • Calenzano


MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Bessi, Pieri, Ara (75' Pignalosa), Vivarelli, Coduti, Chiti (65' Vallesi), Tabaku, Perone, Moncini (70' Gianfalla), Cerone. A disp.: Di Vito, Armenio, Della Rocca, Izzo. All.: Vito Graziani.

CALENZANO: Zaccaria, Matteucci, Bartolini, Milani, Biancalani, Innocenti, Marzola, Nanni, Marzullo (71' Coschignano), Manganiello, Tozzini (55' Martelli). A disp.: Tonini, Lapi, Leporini, Sassi. All.: Gabriele Nesti.


RETI: 18' Manganiello, 62' Cerone.

NOTE: espulso al 70' Bartolini.



Davanti a un folto pubblico va di scena l'incontro di andata tra Montecatini Murialdo e Calenzano, valevole per gli ottavi di finale della Coppa Regionale Toscana Allievi. La squadra di casa, piazzatosi al quinto posto nel proprio girone, ha l'arduo compito di affrontare una della formazioni più forti nel panorama giovanile toscano, classificatosi secondo nel proprio girone. Sulla carta si tratta di un'impresa improba per la squadra di casa, invece alla resa dei conti abbiamo potuto assistere ad un incontro vibrante, combattuto ed equilibrato, interpretato con lealtà, correttezza e spirito sportivo da tutti, giocatori, allenatori, accompagnatori e pubblico. L'inizio dell'incontro vede le due contendenti studiarsi attentamente. È comunque il Montecatini Murialdo a proporsi in avanti, pur senza mai rendersi seriamente pericoloso. Al 10' i padroni di casa vanno vicini al gol con Perone, che sia pur pressato da un avversario, riesce a deviare: la palla però esce di un soffio a lato della porta difesa da Zaccaria. Il Calenzano fa valere la prestanza fisica dei suoi atleti e dopo un paio di incursioni di Manganiello e compagni ben controllate dai terminali, al 18' il risultato si sblocca. A segnare è il numero 10 rossoblù Manganiello che, servito sulla destra, approfitta dell'unica ingenuità difensiva della retroguardia montecatinese ed insacca con un violento diagonale alla destra dell'incolpevole Chiodo. Per i padroni di casa è una tremenda mazzata psicologica, dalla quale i ragazzi di Graziani non riescono a riprendersi per tutto il primo tempo. Nel ritorno in campo per la disputa della seconda frazione però si legge chiaramente nello sguardo dei ragazzi di mister Graziani la voglia di riscatto. Così, dopo i primi quindici minuti nei quali le due compagini si equivalgono, è il Montecatini Murialdo a prendere in mano saldamente le redini dell'incontro. A dare la carica è il gol del pareggio di Cerone, che, ottimamente servito da Ara, prima colpisce il palo e poi ribadisce in rete. Il Montecatini Murialdo inizia così il suo pressing, mentre il Calenzano si affida a sporadiche azioni di rimessa, condotte soprattutto dal suo giocatore più pericoloso, Manganiello. Col passare dei minuti però la reattività del bravo numero 10 ospite si affievolisce, così il Calenzano non riesce più a mordere. Il Montecatini Murialdo invece con rapide azioni sulle fasce mette spesso in difficoltà la difesa ospite. Al 25' una decisione discutibile del direttore di gara: su uno spiovente dalla sinistra Perone stacca splendidamente di testa, anticipando il difensore: mentre la palla si insacca alle spalle del portiere calenzanese Zaccaria, l'arbitro, tra lo stupore generale, annulla. Il torto subito non sopisce l'ardore agonistico, tant'è che al 70' Moncini, su una punizione deviata dalla barriera, colpisce il palo; sulla carambola lo splendido intervento di Zaccaria che da terra alza sulla traversa, tiene il risultato in parità. Gli ultimi dieci minuti sono un calvario per il Calenzano che, ridotto in dieci per l'espulsione di Bartolini, vede i padroni di casa stazionare nella metà campo degli ospiti. E in almeno altre due occasioni i locali sfiorano senza successo la rete. L'incontro si chiude così con un pareggio sostanzialmente giusto, anche se, considerando il numero di occasioni avute, forse i padroni di casa avrebbero meritato qualcosa di più. Il Calenzano dal canto suo è stato bravo e cinico a capitalizzare la migliore occasione avuta in tutta la partita. Domenica prossima ci sarà il return match. La speranza è che si possa assistere ad un altro incontro di alto livello, tra due squadre che hanno dimostrato sul campo di meritare ampiamente le posizioni acquisite nei rispettivi gironi. Discreto l'arbitraggio, anche se condito dalla svista in occasione dell'annullamento della rete siglata dal Montecatini.


Calciatoripiù
: nel Montecatini Murialdo si sono distinti Chiti, agonisticamente perfetto, Perone, elemento catalizzatore che, sempre lucido, non spreca un pallone; e laddove non arrivano i bravi avversari, ci pensa l'arbitro ad annullare una rete probabilmente regolare; Cerone che, dopo un primo tempo abulico, ha il merito di rimettere in parità le sorti dell'incontro; Bessi, stantuffo inesauribile sulla fascia destra. Nel Calenzano segnaliamo Manganiello, che porta la croce e canta, fa reparto da solo e alla prima e unica occasione colpisce: micidiale; Nanni: fosforo puro, testa alta e visione di gioco fuori dal comune e Zaccaria, che salva il risultato con un intervento miracoloso.

MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Bessi, Pieri, Ara (75' Pignalosa), Vivarelli, Coduti, Chiti (65' Vallesi), Tabaku, Perone, Moncini (70' Gianfalla), Cerone. A disp.: Di Vito, Armenio, Della Rocca, Izzo. All.: Vito Graziani. <br >CALENZANO: Zaccaria, Matteucci, Bartolini, Milani, Biancalani, Innocenti, Marzola, Nanni, Marzullo (71' Coschignano), Manganiello, Tozzini (55' Martelli). A disp.: Tonini, Lapi, Leporini, Sassi. All.: Gabriele Nesti. <br > RETI: 18' Manganiello, 62' Cerone. <br >NOTE: espulso al 70' Bartolini. Davanti a un folto pubblico va di scena l'incontro di andata tra Montecatini Murialdo e Calenzano, valevole per gli ottavi di finale della Coppa Regionale Toscana Allievi. La squadra di casa, piazzatosi al quinto posto nel proprio girone, ha l'arduo compito di affrontare una della formazioni pi&ugrave; forti nel panorama giovanile toscano, classificatosi secondo nel proprio girone. Sulla carta si tratta di un'impresa improba per la squadra di casa, invece alla resa dei conti abbiamo potuto assistere ad un incontro vibrante, combattuto ed equilibrato, interpretato con lealt&agrave;, correttezza e spirito sportivo da tutti, giocatori, allenatori, accompagnatori e pubblico. L'inizio dell'incontro vede le due contendenti studiarsi attentamente. &Egrave; comunque il Montecatini Murialdo a proporsi in avanti, pur senza mai rendersi seriamente pericoloso. Al 10' i padroni di casa vanno vicini al gol con Perone, che sia pur pressato da un avversario, riesce a deviare: la palla per&ograve; esce di un soffio a lato della porta difesa da Zaccaria. Il Calenzano fa valere la prestanza fisica dei suoi atleti e dopo un paio di incursioni di Manganiello e compagni ben controllate dai terminali, al 18' il risultato si sblocca. A segnare &egrave; il numero 10 rossobl&ugrave; Manganiello che, servito sulla destra, approfitta dell'unica ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia montecatinese ed insacca con un violento diagonale alla destra dell'incolpevole Chiodo. Per i padroni di casa &egrave; una tremenda mazzata psicologica, dalla quale i ragazzi di Graziani non riescono a riprendersi per tutto il primo tempo. Nel ritorno in campo per la disputa della seconda frazione per&ograve; si legge chiaramente nello sguardo dei ragazzi di mister Graziani la voglia di riscatto. Cos&igrave;, dopo i primi quindici minuti nei quali le due compagini si equivalgono, &egrave; il Montecatini Murialdo a prendere in mano saldamente le redini dell'incontro. A dare la carica &egrave; il gol del pareggio di Cerone, che, ottimamente servito da Ara, prima colpisce il palo e poi ribadisce in rete. Il Montecatini Murialdo inizia cos&igrave; il suo pressing, mentre il Calenzano si affida a sporadiche azioni di rimessa, condotte soprattutto dal suo giocatore pi&ugrave; pericoloso, Manganiello. Col passare dei minuti per&ograve; la reattivit&agrave; del bravo numero 10 ospite si affievolisce, cos&igrave; il Calenzano non riesce pi&ugrave; a mordere. Il Montecatini Murialdo invece con rapide azioni sulle fasce mette spesso in difficolt&agrave; la difesa ospite. Al 25' una decisione discutibile del direttore di gara: su uno spiovente dalla sinistra Perone stacca splendidamente di testa, anticipando il difensore: mentre la palla si insacca alle spalle del portiere calenzanese Zaccaria, l'arbitro, tra lo stupore generale, annulla. Il torto subito non sopisce l'ardore agonistico, tant'&egrave; che al 70' Moncini, su una punizione deviata dalla barriera, colpisce il palo; sulla carambola lo splendido intervento di Zaccaria che da terra alza sulla traversa, tiene il risultato in parit&agrave;. Gli ultimi dieci minuti sono un calvario per il Calenzano che, ridotto in dieci per l'espulsione di Bartolini, vede i padroni di casa stazionare nella met&agrave; campo degli ospiti. E in almeno altre due occasioni i locali sfiorano senza successo la rete. L'incontro si chiude cos&igrave; con un pareggio sostanzialmente giusto, anche se, considerando il numero di occasioni avute, forse i padroni di casa avrebbero meritato qualcosa di pi&ugrave;. Il Calenzano dal canto suo &egrave; stato bravo e cinico a capitalizzare la migliore occasione avuta in tutta la partita. Domenica prossima ci sar&agrave; il return match. La speranza &egrave; che si possa assistere ad un altro incontro di alto livello, tra due squadre che hanno dimostrato sul campo di meritare ampiamente le posizioni acquisite nei rispettivi gironi. Discreto l'arbitraggio, anche se condito dalla svista in occasione dell'annullamento della rete siglata dal Montecatini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montecatini Murialdo si sono distinti <b>Chiti</b>, agonisticamente perfetto, <b>Perone</b>, elemento catalizzatore che, sempre lucido, non spreca un pallone; e laddove non arrivano i bravi avversari, ci pensa l'arbitro ad annullare una rete probabilmente regolare; <b>Cerone</b> che, dopo un primo tempo abulico, ha il merito di rimettere in parit&agrave; le sorti dell'incontro; <b>Bessi</b>, stantuffo inesauribile sulla fascia destra. Nel Calenzano segnaliamo <b>Manganiello</b>, che porta la croce e canta, fa reparto da solo e alla prima e unica occasione colpisce: micidiale; <b>Nanni</b>: fosforo puro, testa alta e visione di gioco fuori dal comune e <b>Zaccaria</b>, che salva il risultato con un intervento miracoloso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI