• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 3 - 1
  • Querceta


PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Gianardi (61' Tacchelli), Dalle Luche, Seghi (46' Pardini), Grotti, Biasi, Perregrini (40' Pasquini), Gassani, Cambi (71' Cipriani), Lopez Cordoba, Bazzichi. A disp.: Edifizi, Rossani, Moruzzi. All.: Michele Morrandino.
QUERCETA: Bresciani, Baldini (33' Cristiani), Alaimo, Bertonelli, Bellotti, Viviani, Bina, Maggi (58' Bruno), Giannini, Belli (70' Bertozzi), Simonini (83' Monti). A disp.: Santarelli, Del Chiaro. All.: Giampaolo Landucci.

ARBITRO: Cassiani di Carrara.

RETI: 45' e 54' Cambi, 60' Bazzichi, 73' Bertozzi.
NOTE: ammoniti Cambi, Bertonelli. Angoli: 6-3. Recupero 1'+3'.



Tutto secondo pronostico. Il Pietrasanta Marina si sbarazza del Querceta nel derby versiliese e riprende la rincorsa al primo posto dopo il pareggio in extremis della settimana scorsa contro la Fortis Lucchese. Vittoria meritata, anche se il 3-1 finale non deve trarre in inganno. I padroni di casa hanno faticato più del previsto per avere la meglio su un coriaceo Querceta, alla ricerca di un risultato di prestigio per riscattare una prima parte di stagione deludente. Il Pietrasanta Marina non ha espresso il bel gioco a cui ci ha abituato soprattutto negli incontri casalinghi. Colpa di un approccio alla gara superficiale e poco convinto, anche se va sottolineato che le numerose assenze hanno condizionato le scelte di Morrandino, ancora una volta chiamato a rivoluzionare la squadra. Gassani viene confermato a centrocampo in coppia con Seghi, Dalle Luche si adatta nel ruolo di terzino sinistro. Cambi-Lopez Cordoba il duo d'attacco. All'asciutto di vittorie da sette turni, il Querceta propone Simonini come unico punto di riferimento offensivo, con Belli e Bina a giostrare sulla trequarti. Schieramento solo in teoria prudente, perché il Querceta accetta la sfida e non si limita a difendere. Giannini interpreta a dovere il ruolo di regista centrale e Simonini si muove bene. I problemi per i ragazzi di Landucci arrivano però da una difesa incerta e poco rassicurante. Il Pietrasanta Marina, pur giocando al di sotto delle proprie potenzialità, riesce a creare numerose occasioni da gol. Il più ispirato è Lopez Cordoba, chiamato ad una prova di responsabilità vista l'assenza di Barbetti. Al 14' una sua punizione impegna Bresciani che è costretto a ripetersi sulla ribattuta di Gassani. Dopo un colpo di testa a lato di Grotti da posizione favorevole, ancora Lopez Cordoba mette in imbarazzo con la sua velocità la retroguardia ospite, ma Cambi non sfrutta l'assist del compagno e si fa respingere il tiro da Bresciani.
Morrandino si agita dalla panchina, cercando di spronare i suoi ragazzi, ma il Pietrasanta Marina non sembra determinato e per poco il Querceta non ne approfitta. Al 32' Baldini elude la trappola del fuorigioco ma, davanti a Ceragioli, indugia troppo e si fa recuperare da Biasi. Al 38' buon movimento a centro area di Simonini, Biasi è sorpreso ma rimedia Ceragioli sul diagonale dell'attaccante avversario. Il Pietrasanta Marina ha una scossa sul finire del primo tempo. Al 40' Seghi lancia sulla sinistra Bazzichi, il laterale si accentra, evita un difensore e calcia a botta sicura ma trova sulla sua strada un ottimo Breciani che riesce a deviare con la punta delle dita in angolo. Cinque minuti dopo il Pietrasanta Marina passa in vantaggio. Tiro-cross di Lopez Cordoba sul quale si avventa Cambi per la più facile delle reti. La difesa del Querceta in colpevole licenza. Il gol rende tutto più facile ai padroni di casa che nel secondo tempo ci mettono quindici minuti per mettere in cassaforte i tre punti. Al 54' Cambi, in posizione sospetta di fuorigioco, mette in rete dopo la respinta di Bresciani sul colpo di testa di Lopez Cordoba. Al 60' una clamorosa incomprensione tra Bresciani e Alaimo consente a Bazzichi di realizzare il 3-0. Partita chiusa? Tutt'altro perché il Pietrasanta Marina si spegne improvvisamente e lascia il campo al Querceta. Al 73' gli ospiti accorciano le distanze con il neo entrato Bertozzi, abile ad anticipare Ceragioli su un cross dalla destra di Giannini. Sempre Bertozzi al 77' ha l'occasione per riaprire la partita ma il suo sinistro termina fuori misura. Negli ultimi minuti il Pietrasanta Marina arranca e si chiude a riccio nella propria metà campo, ma riesce a resistere, portando così a casa una vittoria importante ai fini della classifica.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Gianardi (61' Tacchelli), Dalle Luche, Seghi (46' Pardini), Grotti, Biasi, Perregrini (40' Pasquini), Gassani, Cambi (71' Cipriani), Lopez Cordoba, Bazzichi. A disp.: Edifizi, Rossani, Moruzzi. All.: Michele Morrandino.<br >QUERCETA: Bresciani, Baldini (33' Cristiani), Alaimo, Bertonelli, Bellotti, Viviani, Bina, Maggi (58' Bruno), Giannini, Belli (70' Bertozzi), Simonini (83' Monti). A disp.: Santarelli, Del Chiaro. All.: Giampaolo Landucci.<br > ARBITRO: Cassiani di Carrara.<br > RETI: 45' e 54' Cambi, 60' Bazzichi, 73' Bertozzi.<br >NOTE: ammoniti Cambi, Bertonelli. Angoli: 6-3. Recupero 1'+3'. Tutto secondo pronostico. Il Pietrasanta Marina si sbarazza del Querceta nel derby versiliese e riprende la rincorsa al primo posto dopo il pareggio in extremis della settimana scorsa contro la Fortis Lucchese. Vittoria meritata, anche se il 3-1 finale non deve trarre in inganno. I padroni di casa hanno faticato pi&ugrave; del previsto per avere la meglio su un coriaceo Querceta, alla ricerca di un risultato di prestigio per riscattare una prima parte di stagione deludente. Il Pietrasanta Marina non ha espresso il bel gioco a cui ci ha abituato soprattutto negli incontri casalinghi. Colpa di un approccio alla gara superficiale e poco convinto, anche se va sottolineato che le numerose assenze hanno condizionato le scelte di Morrandino, ancora una volta chiamato a rivoluzionare la squadra. Gassani viene confermato a centrocampo in coppia con Seghi, Dalle Luche si adatta nel ruolo di terzino sinistro. Cambi-Lopez Cordoba il duo d'attacco. All'asciutto di vittorie da sette turni, il Querceta propone Simonini come unico punto di riferimento offensivo, con Belli e Bina a giostrare sulla trequarti. Schieramento solo in teoria prudente, perch&eacute; il Querceta accetta la sfida e non si limita a difendere. Giannini interpreta a dovere il ruolo di regista centrale e Simonini si muove bene. I problemi per i ragazzi di Landucci arrivano per&ograve; da una difesa incerta e poco rassicurante. Il Pietrasanta Marina, pur giocando al di sotto delle proprie potenzialit&agrave;, riesce a creare numerose occasioni da gol. Il pi&ugrave; ispirato &egrave; Lopez Cordoba, chiamato ad una prova di responsabilit&agrave; vista l'assenza di Barbetti. Al 14' una sua punizione impegna Bresciani che &egrave; costretto a ripetersi sulla ribattuta di Gassani. Dopo un colpo di testa a lato di Grotti da posizione favorevole, ancora Lopez Cordoba mette in imbarazzo con la sua velocit&agrave; la retroguardia ospite, ma Cambi non sfrutta l'assist del compagno e si fa respingere il tiro da Bresciani.<br >Morrandino si agita dalla panchina, cercando di spronare i suoi ragazzi, ma il Pietrasanta Marina non sembra determinato e per poco il Querceta non ne approfitta. Al 32' Baldini elude la trappola del fuorigioco ma, davanti a Ceragioli, indugia troppo e si fa recuperare da Biasi. Al 38' buon movimento a centro area di Simonini, Biasi &egrave; sorpreso ma rimedia Ceragioli sul diagonale dell'attaccante avversario. Il Pietrasanta Marina ha una scossa sul finire del primo tempo. Al 40' Seghi lancia sulla sinistra Bazzichi, il laterale si accentra, evita un difensore e calcia a botta sicura ma trova sulla sua strada un ottimo Breciani che riesce a deviare con la punta delle dita in angolo. Cinque minuti dopo il Pietrasanta Marina passa in vantaggio. Tiro-cross di Lopez Cordoba sul quale si avventa Cambi per la pi&ugrave; facile delle reti. La difesa del Querceta in colpevole licenza. Il gol rende tutto pi&ugrave; facile ai padroni di casa che nel secondo tempo ci mettono quindici minuti per mettere in cassaforte i tre punti. Al 54' Cambi, in posizione sospetta di fuorigioco, mette in rete dopo la respinta di Bresciani sul colpo di testa di Lopez Cordoba. Al 60' una clamorosa incomprensione tra Bresciani e Alaimo consente a Bazzichi di realizzare il 3-0. Partita chiusa? Tutt'altro perch&eacute; il Pietrasanta Marina si spegne improvvisamente e lascia il campo al Querceta. Al 73' gli ospiti accorciano le distanze con il neo entrato Bertozzi, abile ad anticipare Ceragioli su un cross dalla destra di Giannini. Sempre Bertozzi al 77' ha l'occasione per riaprire la partita ma il suo sinistro termina fuori misura. Negli ultimi minuti il Pietrasanta Marina arranca e si chiude a riccio nella propria met&agrave; campo, ma riesce a resistere, portando cos&igrave; a casa una vittoria importante ai fini della classifica. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI