• Juniores Regionali GIR.A
  • Intercomunale Monsummano
  • 2 - 2
  • Querceta


INT.MONSUMMANO: Del Guasta, Paroli (73' Longobardi, 87' Della Ratta), Porciani, Morosi, Marraccini, Padovan, Iapà (77' Becucci), Giuliani, Cerone, Spinelli, Damiani. A disp.: Viola, Cecchi, Becucci, Longobardi, Della Ratta. All.: Federico Barni.
QUERCETA: Bresciani Giulio, Simonini Tiziano, Bresciani Davide, Mattei, Viviani, Bina (74' Maggi), Baldini (84' Belli), Bertonelli, Bertozzi, Simonini Bruno (87' Giannini), Coppini (62' Vita). A disp.: Tarocchi, Vita, Bellotti, Cristiani, Maggi, Belli, Giannini. All.: Pierpaolo Landucci.

ARBITRO: Banti di Empoli.

RETI: 52' e 58' Simonini Bruno, 53' Damiani, 68' Giuliani.
NOTE: ammoniti Damiani Marraccini, Longobardi, Baldini, Bertonelli, Simonini Tiziano, Mattei.



Partita vibrante e ricca di colpi di scena al Comunale Ezio Loik tra i ragazzi di Barni, in tenuta amaranto, ed i bianconeri di Landucci. Nella prima parte, dopo una fase equilibrata caratterizzata da capovolgimenti di fronte, i locali assumano le redini dell'incontro creando numerose palle-gol, che vengono fallite per precipitazione o eccessiva foga agonistica, e si vedono negare due vistosissimi calci di rigore dal direttore di gara. I locali, pur dovendo sopperire alle assenze di Porrino e Del Ministro entrambi out per squalifica, mettono in mostra un ottimo Spinelli, dai piedi del quale partono continui suggerimenti per le punte ed un generoso Damiani che, agonisticamente molto forte, rappresenta autentica spina nel fianco della difesa ospite. I due giocatori sono coadiuvati da Cerone e Giuliani, che costringono gli ospiti a difendersi con un certo affanno. Il goal sembra cosa fatta al 24' quando Damiani servito da Cerone entra in area,si libera di un avversario ma viene falciato da dietro al momento di concludere. Inspiegabilmente il direttore di gara lascia correre. I locali insistono ed al 30' è Cerone che conclude dal limite la palla si perde sul fondo radendo il palo lontano. Al 34' la prima conclusione a rete degli ospiti con un tiro di Simonini Bruno dal limite che non trova lo specchio della porta. I locali insistono nella loro pressione ed al 44' si vedono negare per la seconda volta il calcio di rigore per un atterramento da dietro di Cerone commesso ben due metri dentro l'area di rigore da parte di Bina. L'arbitro non concede il penalty, arretrando la palla sul limite dell'area ospite. La conseguente punizione calciata da Spinelli viene deviata in angolo dalla barriera. Sul punteggio di 0- 0 si conclude il primo tempo. Nella ripresa la gara si fa più equilibrata: gli ospiti si portano con maggiore frequenza in attacco ed al 52' passano in vantaggio. Calcio di punizione sulla tre quarti campo calciata da Bina con uno spiovente in area dei locali, ne segue un batti e ribatti e Simonini Bruno trova lo spiraglio in mischia per battere Del Guasta. I locali non ci stanno e reagiscano rabbiosamente: sono sufficienti 30 secondi ai ragazzi di mister Barni per portarsi in parità. Servito in profondità, Damiani supera in velocità il diretto avversario e con un secco rasoterra batte il portiere ospite Bresciani. I locali si sbilanciano in avanti nel tentativo di portarsi in vantaggio ma vengano puniti al 56': intercettato il pallone a metà campo, viene servito in profondità Bruno Simonini che si presenta solo davanti a Del Guasta e lo trafigge con un preciso diagonale. I locali si trovano nuovamente ad inseguire il risultato e pervengono al pareggio al 68', calcio di punizione sulla tre quarti ospite calciato da Spinelli che suggerisce il movimento a Giuliani, perfetto inserimento di quest'ultimo che di sinistro batte Bresciani riportando i locali in parità. Le squadre cercano di superarsi e si assiste a continui capovolgimenti di fronte. La gara continua ad essere contraddistinta da molto agonismo ma sostanzialmente rimane corretta: il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara e le due compagini si aggiudicano un punto a testa.

Romano Bonaguidi INT.MONSUMMANO: Del Guasta, Paroli (73' Longobardi, 87' Della Ratta), Porciani, Morosi, Marraccini, Padovan, Iap&agrave; (77' Becucci), Giuliani, Cerone, Spinelli, Damiani. A disp.: Viola, Cecchi, Becucci, Longobardi, Della Ratta. All.: Federico Barni.<br >QUERCETA: Bresciani Giulio, Simonini Tiziano, Bresciani Davide, Mattei, Viviani, Bina (74' Maggi), Baldini (84' Belli), Bertonelli, Bertozzi, Simonini Bruno (87' Giannini), Coppini (62' Vita). A disp.: Tarocchi, Vita, Bellotti, Cristiani, Maggi, Belli, Giannini. All.: Pierpaolo Landucci.<br > ARBITRO: Banti di Empoli.<br > RETI: 52' e 58' Simonini Bruno, 53' Damiani, 68' Giuliani.<br >NOTE: ammoniti Damiani Marraccini, Longobardi, Baldini, Bertonelli, Simonini Tiziano, Mattei. Partita vibrante e ricca di colpi di scena al Comunale Ezio Loik tra i ragazzi di Barni, in tenuta amaranto, ed i bianconeri di Landucci. Nella prima parte, dopo una fase equilibrata caratterizzata da capovolgimenti di fronte, i locali assumano le redini dell'incontro creando numerose palle-gol, che vengono fallite per precipitazione o eccessiva foga agonistica, e si vedono negare due vistosissimi calci di rigore dal direttore di gara. I locali, pur dovendo sopperire alle assenze di Porrino e Del Ministro entrambi out per squalifica, mettono in mostra un ottimo Spinelli, dai piedi del quale partono continui suggerimenti per le punte ed un generoso Damiani che, agonisticamente molto forte, rappresenta autentica spina nel fianco della difesa ospite. I due giocatori sono coadiuvati da Cerone e Giuliani, che costringono gli ospiti a difendersi con un certo affanno. Il goal sembra cosa fatta al 24' quando Damiani servito da Cerone entra in area,si libera di un avversario ma viene falciato da dietro al momento di concludere. Inspiegabilmente il direttore di gara lascia correre. I locali insistono ed al 30' &egrave; Cerone che conclude dal limite la palla si perde sul fondo radendo il palo lontano. Al 34' la prima conclusione a rete degli ospiti con un tiro di Simonini Bruno dal limite che non trova lo specchio della porta. I locali insistono nella loro pressione ed al 44' si vedono negare per la seconda volta il calcio di rigore per un atterramento da dietro di Cerone commesso ben due metri dentro l'area di rigore da parte di Bina. L'arbitro non concede il penalty, arretrando la palla sul limite dell'area ospite. La conseguente punizione calciata da Spinelli viene deviata in angolo dalla barriera. Sul punteggio di 0- 0 si conclude il primo tempo. Nella ripresa la gara si fa pi&ugrave; equilibrata: gli ospiti si portano con maggiore frequenza in attacco ed al 52' passano in vantaggio. Calcio di punizione sulla tre quarti campo calciata da Bina con uno spiovente in area dei locali, ne segue un batti e ribatti e Simonini Bruno trova lo spiraglio in mischia per battere Del Guasta. I locali non ci stanno e reagiscano rabbiosamente: sono sufficienti 30 secondi ai ragazzi di mister Barni per portarsi in parit&agrave;. Servito in profondit&agrave;, Damiani supera in velocit&agrave; il diretto avversario e con un secco rasoterra batte il portiere ospite Bresciani. I locali si sbilanciano in avanti nel tentativo di portarsi in vantaggio ma vengano puniti al 56': intercettato il pallone a met&agrave; campo, viene servito in profondit&agrave; Bruno Simonini che si presenta solo davanti a Del Guasta e lo trafigge con un preciso diagonale. I locali si trovano nuovamente ad inseguire il risultato e pervengono al pareggio al 68', calcio di punizione sulla tre quarti ospite calciato da Spinelli che suggerisce il movimento a Giuliani, perfetto inserimento di quest'ultimo che di sinistro batte Bresciani riportando i locali in parit&agrave;. Le squadre cercano di superarsi e si assiste a continui capovolgimenti di fronte. La gara continua ad essere contraddistinta da molto agonismo ma sostanzialmente rimane corretta: il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara e le due compagini si aggiudicano un punto a testa. Romano Bonaguidi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI