• Promozione GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 0 - 1
  • Asta


FIRENZE OVEST: Nucci, Bertocci, Esposito, Bambi, Nencioli, Verdi Simone, Gianchecchi, Strupeni, Marrani, Fathou, Tanini. A disp.: Roselli, Pucci, Rugi, Arcangioli, Taruffi, Martino, Lizza, Banchi, Verdi Samuele. All.: Riccardo Secci.
SPORT CLUB ASTA: Anselmi, Frelliccia, Fiuneschi, Scelzo, Pasquinuzzi, Kallucci, Bruni, Mazza Lorenzo, Giacomini, Crisci, Mazza Gabriele. A disp.: Montagnani, Fantoni, Curcio, Lorenzini, Mensini, Pignola. All.: Stefano Bartoli

ARBITRO: Alessio De Marco di Lucca, coadiuvato dai sigg. Giacomo Goretti e Loum Fallou.

RETE: 94' rig. Gabriele Mazza.



L'Asta recita la parte del corsaro nella tana del Firenze Ovest, decidendo la partita in piena zona Cesarini, al 94', grazie al rigore trasformato abilmente da Gabriele Mazza. Il penalty era stato decretato per l'atterramento della 'gazzella' Crisci, lanciato a rete. Per il resto, il match - che non ha avuto molteplici ghiotte occasioni da entrambe le parti - ha denotato un sostanziale equilibrio tra le due compagini. Nella prima frazione, intorno al 25', si segnala un fuorigioco - per sospetta posizione di Giacomini su tiro cross dell'ottimo Crisci - ravvisato dall'arbitro e sul quale si continuerà a discutere. Nella ripresa ancora un episodio destinato a far parlare di sé, di analoga fattura rispetto a quanto accaduto nel primo tempo: al minuto 80 di gioco, Strupeni gonfia la rete - per l'Ovest - su tiro di Fathou, ma il direttore di gara, ancora una volta, non ravvisa gli estremi per concedere il tiro dagli undici metri. Infine, al 94' la rete sopra descritta che porta la firma di Mazza.
Al termine della gara abbiamo intervistato il direttore sportivo del Firenze Ovest, Tanfani, che ha sottolineato gli aspetti positivi che riguardano la compagine del capoluogo toscano: Il Firenze Ovest è una squadra molto giovane, pensate che otto-nove ragazzi provengono dalle fila del settore giovanile. Abbiamo inserito da poco Verdi, un ragazzo che proviene dalla Pistoiese. E' entrato e si è visto fin da subito che è un talento assai interessante e ha prospettive a livello futuro. Il Firenze Ovest, continua il diesse, è un insieme di ragazzi straordinari, guidati magistralmente dal tecnico Riccardo Secci, un allenatore straordinario e del quale si vede subito la mano. Quest'anno il campionato è bellissimo. Per quanto riguarda l'errore nostro in zona Cesarini, prosegue Tanfani, si è trattato di un cosiddetto peccato di gioventù. E certamente appena sbagli, ti castigano. Ora andremo a San Quirico - il prossimo turno - per fare la nostra partita a viso aperto. Per quanto mi riguarda continuerò a mettere tutta la mia esperienza a servizio di questa compagine, di questi ragazzi. Voglio inoltre aiutare la società a finire al meglio il campionato, dichiara il direttore dell'Ovest, Son veramente orgoglioso di essere tornato a casa mia. E per quanto riguarda chi arriva al Firenze Ovest, conclude Tanfani, deve dare il massimo, perché questo giochino lo conosco e molto bene.
Il tecnico dell'Ovest, Riccardo Secci: E' stata una brutta partita contro una squadra ben messa in campo che giocava di rimessa. Decisiva è stata l'ultima azione, quella del gol dell'Asta in pieno recupero, sennò la partita sarebbe terminata zero a zero. Abbiamo compiuto un errore noi nell'episodio del gol, prosegue Secci, Così abbiamo perso. Sottolineo però che i ragazzi hanno espresso il massimo. Non eravamo la squadra delle altre volte, sicuramente. Dobbiamo soltanto elogiare questo gruppo che sta disputando un campionato davvero straordinario.
Lorenzo Di Renzone, presidente dell'Asta, è soddisfatto dei tre punti conquistati a Firenze: Sono contento dei miei ragazzi. La differenza - a mio parere - l'ha fatta il nostro attaccante Crisci, che ha preso tempo al difensore avversario. Comunque, ambedue le formazioni hanno giocato bene. Durante la gara lo stesso Crisci ha avuto almeno due occasioni con la sfera che è andata fuori seppur di poco, prosegue il presidente, Per il Firenze Ovest ha giocato bene Fathou. Ci ha creato in parecchie occasioni difficoltà.Inoltre, ho visto due belle difese, molto coriacee e difficilmente penetrabili. Per quanto riguarda l'Asta, abbiamo rafforzato considerevolmente il reparto arretrato con il mercato di dicembre. I nostri obiettivi, conclude il presidente dell'Asta, riguardano principalmente la salvezza, ma, se siamo a quattro punti sopra la zona dei playout, è pur vero che distiamo tre lunghezze pure dalla zona playoff. E, dunque, guardiamo al futuro con speranza. Se abbiamo vinto contro Rufina, Pontassieve e altre grandi del raggruppamento, perché non sperare?. Siamo partiti molto forte, sostiene Claudio Casini, direttore sportivo dell'Asta, Il primo tempo ci hanno annullato un gol per fuorigioco. Sempre nella prima frazione, abbiamo esercitato una buona supremazia in campo, ma senza saper affondare. Nel secondo tempo abbiamo gestito noi la gara almeno per quindici-venti minuti. Abbiamo avuto, poi, occasioni, con Giacomini - parata dal portiere avversario e con Crisci. Comunque, prosegue Casini, per la chiarezza sottolineo come l'arbitro abbia annullato - nella seconda frazione - una rete anche al Firenze Ovest, sempre ravvisando una posizione irregolare. E' stata una partita maschia, dichiara il diesse del sodalizio senese, Gabriele Mazza è stato decisivo su rigore dopo che era stato atterrato un infaticabile Crisci. La vittoria ci consegna tre punti importantissimi. Ci fa uscire al meglio da una situazione non semplice. Per i prossimi impegni guardiamo al futuro con molta fiducia, anche se per infortunio abbiamo sempre fuori Bianconi, nostro forte attaccante.

FIRENZE OVEST: Nucci, Bertocci, Esposito, Bambi, Nencioli, Verdi Simone, Gianchecchi, Strupeni, Marrani, Fathou, Tanini. A disp.: Roselli, Pucci, Rugi, Arcangioli, Taruffi, Martino, Lizza, Banchi, Verdi Samuele. All.: Riccardo Secci.<br >SPORT CLUB ASTA: Anselmi, Frelliccia, Fiuneschi, Scelzo, Pasquinuzzi, Kallucci, Bruni, Mazza Lorenzo, Giacomini, Crisci, Mazza Gabriele. A disp.: Montagnani, Fantoni, Curcio, Lorenzini, Mensini, Pignola. All.: Stefano Bartoli<br > ARBITRO: Alessio De Marco di Lucca, coadiuvato dai sigg. Giacomo Goretti e Loum Fallou.<br > RETE: 94' rig. Gabriele Mazza. L'Asta recita la parte del corsaro nella tana del Firenze Ovest, decidendo la partita in piena zona Cesarini, al 94', grazie al rigore trasformato abilmente da Gabriele Mazza. Il penalty era stato decretato per l'atterramento della 'gazzella' Crisci, lanciato a rete. Per il resto, il match - che non ha avuto molteplici ghiotte occasioni da entrambe le parti - ha denotato un sostanziale equilibrio tra le due compagini. Nella prima frazione, intorno al 25', si segnala un fuorigioco - per sospetta posizione di Giacomini su tiro cross dell'ottimo Crisci - ravvisato dall'arbitro e sul quale si continuer&agrave; a discutere. Nella ripresa ancora un episodio destinato a far parlare di s&eacute;, di analoga fattura rispetto a quanto accaduto nel primo tempo: al minuto 80 di gioco, Strupeni gonfia la rete - per l'Ovest - su tiro di Fathou, ma il direttore di gara, ancora una volta, non ravvisa gli estremi per concedere il tiro dagli undici metri. Infine, al 94' la rete sopra descritta che porta la firma di Mazza.<br >Al termine della gara abbiamo intervistato il direttore sportivo del Firenze Ovest, Tanfani, che ha sottolineato gli aspetti positivi che riguardano la compagine del capoluogo toscano:<b> Il Firenze Ovest &egrave; una squadra molto giovane, pensate che otto-nove ragazzi provengono dalle fila del settore giovanile. Abbiamo inserito da poco Verdi, un ragazzo che proviene dalla Pistoiese. E' entrato e si &egrave; visto fin da subito che &egrave; un talento assai interessante e ha prospettive a livello futuro. Il Firenze Ovest, </b>continua il diesse,<b> &egrave; un insieme di ragazzi straordinari, guidati magistralmente dal tecnico Riccardo Secci, un allenatore straordinario e del quale si vede subito la mano. Quest'anno il campionato &egrave; bellissimo. Per quanto riguarda l'errore nostro in zona Cesarini,</b> prosegue Tanfani,<b> si &egrave; trattato di un cosiddetto peccato di giovent&ugrave;. E certamente appena sbagli, ti castigano. Ora andremo a San Quirico - il prossimo turno - per fare la nostra partita a viso aperto. Per quanto mi riguarda continuer&ograve; a mettere tutta la mia esperienza a servizio di questa compagine, di questi ragazzi. Voglio inoltre aiutare la societ&agrave; a finire al meglio il campionato, </b>dichiara il direttore dell'Ovest, <b>Son veramente orgoglioso di essere tornato a casa mia. E per quanto riguarda chi arriva al Firenze Ovest,</b> conclude Tanfani, <b>deve dare il massimo, perch&eacute; questo giochino lo conosco e molto bene.</b><br >Il tecnico dell'Ovest, Riccardo Secci: <b>E' stata una brutta partita contro una squadra ben messa in campo che giocava di rimessa. Decisiva &egrave; stata l'ultima azione, quella del gol dell'Asta in pieno recupero, senn&ograve; la partita sarebbe terminata zero a zero. Abbiamo compiuto un errore noi nell'episodio del gol,</b> prosegue Secci,<b> Cos&igrave; abbiamo perso. Sottolineo per&ograve; che i ragazzi hanno espresso il massimo. Non eravamo la squadra delle altre volte, sicuramente. Dobbiamo soltanto elogiare questo gruppo che sta disputando un campionato davvero straordinario.</b><br >Lorenzo Di Renzone, presidente dell'Asta, &egrave; soddisfatto dei tre punti conquistati a Firenze:<b> Sono contento dei miei ragazzi. La differenza </b>- a mio parere -<b> l'ha fatta il nostro attaccante Crisci, che ha preso tempo al difensore avversario. Comunque, ambedue le formazioni hanno giocato bene. Durante la gara lo stesso Crisci ha avuto almeno due occasioni con la sfera che &egrave; andata fuori seppur di poco,</b> prosegue il presidente, <b>Per il Firenze Ovest ha giocato bene Fathou. Ci ha creato in parecchie occasioni difficolt&agrave;.Inoltre, ho visto due belle difese, molto coriacee e difficilmente penetrabili. Per quanto riguarda l'Asta, abbiamo rafforzato considerevolmente il reparto arretrato con il mercato di dicembre. I nostri obiettivi,</b> conclude il presidente dell'Asta, <b>riguardano principalmente la salvezza, ma, se siamo a quattro punti sopra la zona dei playout, &egrave; pur vero che distiamo tre lunghezze pure dalla zona playoff. E, dunque, guardiamo al futuro con speranza. Se abbiamo vinto contro Rufina, Pontassieve e altre grandi del raggruppamento, perch&eacute; non sperare?. Siamo partiti molto forte,</b> sostiene Claudio Casini, direttore sportivo dell'Asta, <b>Il primo tempo ci hanno annullato un gol per fuorigioco. Sempre nella prima frazione, abbiamo esercitato una buona supremazia in campo, ma senza saper affondare. Nel secondo tempo abbiamo gestito noi la gara almeno per quindici-venti minuti. Abbiamo avuto, poi, occasioni, con Giacomini - parata dal portiere avversario e con Crisci. Comunque, </b>prosegue Casini, <b>per la chiarezza sottolineo come l'arbitro abbia annullato - nella seconda frazione - una rete anche al Firenze Ovest, sempre ravvisando una posizione irregolare. E' stata una partita maschia, </b>dichiara il diesse del sodalizio senese, <b>Gabriele Mazza &egrave; stato decisivo su rigore dopo che era stato atterrato un infaticabile Crisci. La vittoria ci consegna tre punti importantissimi. Ci fa uscire al meglio da una situazione non semplice. Per i prossimi impegni guardiamo al futuro con molta fiducia, anche se per infortunio abbiamo sempre fuori Bianconi, nostro forte attaccante.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI