• Juniores Regionali GIR.A
  • Camaiore
  • 3 - 3
  • Querceta


CAMAIORE: Pierucci, Gemignqani, Paoli A., Giordani (46' Bonuccelli), Di Leonardo, Sorbo (54' Paoli L.), Moriconi (54' Menna), Boggi, Tana (82' Francesconi), Luisotti, Cinquini. A disp.: Battelli, Tincani, Brizzi. All.: Paolo Gemignani.
QUERCETA: Santarelli, Baldini, Bresciani, Bertonelli (55' Bina), Franchi (80' Vita), Viviani, Mattei, Alaimo (78' Leonardi), Coppini, Belli (58' Cristiani), Simonini (72' Bruno). A disp.: Bresciani G., Bellotti. All.: Giampaolo Landucci.

ARBITRO: Pellegrini di Viareggio.

RETI: 1' Sorbo, 26' Alaimo, 42' Coppini, 46' Luisotti, 49' Boggi, 52' Simonini.
NOTE: ammoniti Tana, Luisotti, Cinquini.



Fitta pioggia di emozioni tra Camaiore e Querceta, avvincente derby tra due squadre che ci tengono a far bene per confermare e, anzi, rilanciare la loro posizione di classifica. Pronti via e i padroni di casa sono subito in vantaggio: sugli sviluppi di un cross ben pennellato all'interno dell'area di rigore arriva la deviazione di Sorbo che spedisce la palla nel sacco alle spalle dell'incolpevole Santarelli. Pronta la reazione degli ospiti di mister Landucci, che al 26' acciuffano il pari, grazie ad un pregevole tiro da fuori area di Alaimo. Sul finire di primo tempo gli ospiti ottengono anche il sorpasso: al 42' ci pensa Coppini al termine di una pregevole azione di rimessa a far partire un tiro dal limite dell'area che risulta imprendibile per Pierucci. Anche in questo caso però la reazione della squadra finita in svantaggio (stavolta il Camaiore) è subitanea: al termine di una spettacolare azione di attacco dal limite dell'area Luisotti fa partire una conclusione sulla quale Santarelli nulla può: è due a due quando il cronometro segna il 46'. Nella ripresa a passare in vantaggio sono di nuovo i locali, grazie ad un'altra conclusione dal limite dell'area stavolta di Boggi, ma passano appena tre minuti e ci pensa Simonini a ristabilire la parità. L'incontro continua con grandi emozioni e vari capovolgimenti di fronte: malgrado i vari tentativi comunque il risultato rimane bloccato sul tre a tre e al triplice fischio del signor Pellegrini di Viareggio le due squadre si spartiscono meritatamente la posta in palio.

CAMAIORE: Pierucci, Gemignqani, Paoli A., Giordani (46' Bonuccelli), Di Leonardo, Sorbo (54' Paoli L.), Moriconi (54' Menna), Boggi, Tana (82' Francesconi), Luisotti, Cinquini. A disp.: Battelli, Tincani, Brizzi. All.: Paolo Gemignani.<br >QUERCETA: Santarelli, Baldini, Bresciani, Bertonelli (55' Bina), Franchi (80' Vita), Viviani, Mattei, Alaimo (78' Leonardi), Coppini, Belli (58' Cristiani), Simonini (72' Bruno). A disp.: Bresciani G., Bellotti. All.: Giampaolo Landucci.<br > ARBITRO: Pellegrini di Viareggio.<br > RETI: 1' Sorbo, 26' Alaimo, 42' Coppini, 46' Luisotti, 49' Boggi, 52' Simonini.<br >NOTE: ammoniti Tana, Luisotti, Cinquini. Fitta pioggia di emozioni tra Camaiore e Querceta, avvincente derby tra due squadre che ci tengono a far bene per confermare e, anzi, rilanciare la loro posizione di classifica. Pronti via e i padroni di casa sono subito in vantaggio: sugli sviluppi di un cross ben pennellato all'interno dell'area di rigore arriva la deviazione di Sorbo che spedisce la palla nel sacco alle spalle dell'incolpevole Santarelli. Pronta la reazione degli ospiti di mister Landucci, che al 26' acciuffano il pari, grazie ad un pregevole tiro da fuori area di Alaimo. Sul finire di primo tempo gli ospiti ottengono anche il sorpasso: al 42' ci pensa Coppini al termine di una pregevole azione di rimessa a far partire un tiro dal limite dell'area che risulta imprendibile per Pierucci. Anche in questo caso per&ograve; la reazione della squadra finita in svantaggio (stavolta il Camaiore) &egrave; subitanea: al termine di una spettacolare azione di attacco dal limite dell'area Luisotti fa partire una conclusione sulla quale Santarelli nulla pu&ograve;: &egrave; due a due quando il cronometro segna il 46'. Nella ripresa a passare in vantaggio sono di nuovo i locali, grazie ad un'altra conclusione dal limite dell'area stavolta di Boggi, ma passano appena tre minuti e ci pensa Simonini a ristabilire la parit&agrave;. L'incontro continua con grandi emozioni e vari capovolgimenti di fronte: malgrado i vari tentativi comunque il risultato rimane bloccato sul tre a tre e al triplice fischio del signor Pellegrini di Viareggio le due squadre si spartiscono meritatamente la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI