• Juniores Regionali GIR.A
  • Querceta
  • 0 - 3
  • Art. Ind. Larcianese


QUERCETA: Bresciani Giulio, Bellotti, Bresciani Davide, Marchetti, Simonini, Viviani, Bina, Alaimo, Bruno, Belli, Simonini. A disp.: Santarelli, Vita, Baldini, Cristiani, Leonardi, Coppini, Monti. All.: Giampaolo Landucci.
LARCIANESE: Casalini, Pierotti, Coduti, Cioni, Gambacciani, Mancini, Citera, Pesiri, Innocenti, Grasso, Lazzeretti. A disp.: Petti, Leporatti, Valentini, Tabaku, Grazzini, Prisco, Biagini. All.: Valter Succi.

ARBITRO: Barbuzza di Carrara.

RETI: Lazzeretti 2, Citera.



Una giornata storta frena la corsa alle prime posizioni del Querceta di mister Landucci, che deve cedere il passo tra le mura amiche ad un'agguerrita Larcianese. Gli ospiti di mister Succi, squadra neopromossa, si lanciano così all'inseguimento del Jolly e Montemurlo capolista e rappresentano una delle piacevoli sorprese di questo inizio di stagione. È stata una giornata storta anche per il direttore di gara, il signor Barbuzza di Carrara, che è stato protagonista di numerosi errori, che hanno complicato la rincorsa dei padroni di casa. Proprio una rincorsa sarebbe servita ai padroni di casa, visto che nei primi dieci minuti di gara due disattenzioni difensive consentono a Lazzeretti di segnare subito una splendida doppietta. L'attaccante ospite, già autore di una tripletta nell'ultimo turno di campionato, mette ko anche la capolista di Landucci, con due reti d'autore. Il locali avanzano, ma non trovano concretezza in fase offensiva, spesso fermati da alcune decisioni tutt'altro che condivisibili del direttore di gara. La Larcianese conferma le ottime qualità fin qui già mostrate: squadra solida in difesa, ben attrezzata a centrocampo che tenendo la palla a terra riesce sempre a pungere, grazie alle qualità dei suoi giocatori di attacco. Se gli ospiti in contropiede potrebbero incrementare il bottino, i locali provano ad attaccare, ma non riescono mai a superare l'attentissimo Casalini. Si giunge così fino al 85' quando a chiudere il conto ci pensa il numero 7 Citera. Al Querceta resta anche l'amarezza per due contatti in area nei quali, forse, ci sarebbero potuti essere gli estremi per il penalty: al di là della non sufficiente la direzione di gara del signor Barbuzza di Carrara, rimane una gara storta per i padroni di casa, che hanno trovato sul loro cammino una Larcianese tatticamente e tecnicamente perfetta.

QUERCETA: Bresciani Giulio, Bellotti, Bresciani Davide, Marchetti, Simonini, Viviani, Bina, Alaimo, Bruno, Belli, Simonini. A disp.: Santarelli, Vita, Baldini, Cristiani, Leonardi, Coppini, Monti. All.: Giampaolo Landucci.<br >LARCIANESE: Casalini, Pierotti, Coduti, Cioni, Gambacciani, Mancini, Citera, Pesiri, Innocenti, Grasso, Lazzeretti. A disp.: Petti, Leporatti, Valentini, Tabaku, Grazzini, Prisco, Biagini. All.: Valter Succi. <br > ARBITRO: Barbuzza di Carrara.<br > RETI: Lazzeretti 2, Citera. Una giornata storta frena la corsa alle prime posizioni del Querceta di mister Landucci, che deve cedere il passo tra le mura amiche ad un'agguerrita Larcianese. Gli ospiti di mister Succi, squadra neopromossa, si lanciano cos&igrave; all'inseguimento del Jolly e Montemurlo capolista e rappresentano una delle piacevoli sorprese di questo inizio di stagione. &Egrave; stata una giornata storta anche per il direttore di gara, il signor Barbuzza di Carrara, che &egrave; stato protagonista di numerosi errori, che hanno complicato la rincorsa dei padroni di casa. Proprio una rincorsa sarebbe servita ai padroni di casa, visto che nei primi dieci minuti di gara due disattenzioni difensive consentono a Lazzeretti di segnare subito una splendida doppietta. L'attaccante ospite, gi&agrave; autore di una tripletta nell'ultimo turno di campionato, mette ko anche la capolista di Landucci, con due reti d'autore. Il locali avanzano, ma non trovano concretezza in fase offensiva, spesso fermati da alcune decisioni tutt'altro che condivisibili del direttore di gara. La Larcianese conferma le ottime qualit&agrave; fin qui gi&agrave; mostrate: squadra solida in difesa, ben attrezzata a centrocampo che tenendo la palla a terra riesce sempre a pungere, grazie alle qualit&agrave; dei suoi giocatori di attacco. Se gli ospiti in contropiede potrebbero incrementare il bottino, i locali provano ad attaccare, ma non riescono mai a superare l'attentissimo Casalini. Si giunge cos&igrave; fino al 85' quando a chiudere il conto ci pensa il numero 7 Citera. Al Querceta resta anche l'amarezza per due contatti in area nei quali, forse, ci sarebbero potuti essere gli estremi per il penalty: al di l&agrave; della non sufficiente la direzione di gara del signor Barbuzza di Carrara, rimane una gara storta per i padroni di casa, che hanno trovato sul loro cammino una Larcianese tatticamente e tecnicamente perfetta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI