• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 2 - 1
  • Intercomunale Monsummano


PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Gianardi (46' Bresciani), Pasquini, Bevilacqua, Dalle Luche, Grotti, Santucci, Berti (46' Seghi), Tacchelli (69' Bazzichi), Francesconi (46' Cambi), Gassani (82' Pardini). A disp.: Lorenzoni, Cipriani. All.: Michele Marrandino.
MONSUMMANO: Del Guasta, Padovan, Paroli, Longobardi (82' Marcucci), Del Ministro, Marraccini (69' Spinelli), Becucci (59' Iapà), Giuliani, Cerone, Porrino (71' Vallesi), Damiani. A disp.: Viola, Cecchi, Della Ratta. All.: Federico Barni.

ARBITRO: Lenzetti di Carrara.

RETI: 16' Santucci, 31' rig. Porrino, 67' aut. Del Ministro.
NOTE: ammoniti Longobardi, Dalle Luche, Damiani. Calci d'angolo: 8-2. Recupero: 1 pt, 5 st.



Per riscattare la pesante sconfitta della settimana scorsa contro la Larcianese, Morrandino propone il tandem offensivo Gassani-Tacchelli, con Francesconi e Santucci ad agire sulle corsie esterne. Barbetti è con la Nazionale Dilettanti (complimenti al ragazzo e alla società: il 2009 è stato un anno magico per il settore giovanile del Pietrasanta Marina) e Lopez Cordoba è convocato con la prima squadra. Il Monsummano non ha intenzione di giocare una partita d'attesa e si affida al tridente offensivo formato da Damiani, Cerone e Porrino. Il match si accende al 15'. Merito dello scatenato Francesconi che sulla fascia sinistra va come un treno. Padovan si fa saltare netto, ma Del Guasta riesce ad opporsi al diagonale del giocatore locale. Un minuto dopo il Pietrasanta Marina passa in vantaggio. Azione insistita e caparbia di Santucci che vince un rimpallo, entra in area e beffa Del Guasta con un tocco ravvicinato. Il ritmo della partita è vibrante e il Pietrasanta Marina sembra poter condurre senza troppi problemi. Oltre a Francesconi, nella squadra locale si distinguono il centrocampista Bevilacqua e Tacchelli, molto mobile su tutto il fronte offensivo. Il Monsummano è comunque bravo a limitare la vitalità dei locali e a rimanere sempre in partita. Al 23' è decisivo Gianardi ad interrompere una bella combinazione tra Cerone e Porrino. I pericoli maggiori per la difesa del Monsummano vengono da sinistra. Al 24' ancora Francesconi mette in mezzo un bel pallone sul quale si avventa Santucci: colpo di testa alto. Nel momento migliore del Pietrasanta Marina, il Monsummano riesce a raddrizzare la partita. Santucci atterra in area di rigore Porrino. Calcio di rigore netto che lo stesso Porrino trasforma spiazzando Ceragioli.
Nonostante il pareggio, l'inerzia della gara non cambia, con il Pietrasanta Marina costantemente nella metà campo avversaria. Seppure la manovra non è ancora quella spumeggiante della passata stagione, i ragazzi di Morrandino riescono comunque ad affacciarsi dalle parti di Del Guasta con una certa pericolosità. Al 34' Bevilacqua taglia la difesa ospite con una grande apertura che favorisce l'inserimento di Santucci. L'esterno, questa volta, non ha la giusta freddezza e conclude alto da ottima posizione. Il primo tempo si chiude con un tiro di Berti che finisce di poco a lato. Dopo l'intervallo il Pietrasanta Marina si presenta con tre novità. Seghi si riprende il posto nel mezzo del campo, Bresciani sostituisce Gianardi e Cambi fa rifiatare Francesconi, anch'egli impegnato con la prima squadra. L'assetto tattico non muta, Tacchelli si sposta a fare l'esterno e Cambi si affianca davanti a Gassani, mentre il modo di giocare subisce variazioni. Senza le accelerazioni di Francesconi, i locali si affidano maggiormente alla manovra corale, favoriti anche dall'ingresso di Seghi, vero e proprio metronomo del centrocampo. Anche nel Monsummano vi sono cambiamenti, non negli uomini ma nello schieramento, visto che si chiede a Damiani maggiore copertura. Com'era prevedibile, i ritmi calano e la squadra pistoiese prova ad approfittarne. Al 58' Cerone ha una buona chance ma il suo destro è debole e non impensierisce Ceragioli. La coppia di centrocampo Bevilacqua-Seghi funziona e il Pietrasanta Marina torna a farsi minaccioso. Al 62' Bevilacqua pesca Tacchelli che, davanti a Del Guasta, tenta un improbabile pallonetto che finisce tra le braccia del portiere. E' il preludio al nuovo gol del vantaggio che arriva al 67'. Seghi illumina per Santucci, cross in mezzo e sfortunata deviazione di Del Ministro che, per anticipare Gassani, beffa Del Guasta. Il Monsummano non ci sta a perdere e, negli ultimi venti minuti, reagisce con orgoglio, creando qualche imbarazzo al Pietrasanta Marina, salvato in più di una circostanza da Ceragioli. Al 75' gli ospiti hanno la grande occasione per ristabilire la parità. Nuovo rigore, questa volta assegnato per un fallo di mano di Dalle Luche su un tiro di Iapà (intervento involontario ma scomposto, giusta la decisione dell'arbitro). Porrino è uscito, così dagli undici metri si presenta Cerone. Ceragioli intuisce l'angolo e salva la porta. Pochi minuti dopo l'estremo difensore versiliese si ripete, respingendo in tuffo un gran diagonale di Iapà. L'ultima emozione la regala Cambi, ma Del Guasta è bravo a respingere la conclusione dell'attaccante.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Gianardi (46' Bresciani), Pasquini, Bevilacqua, Dalle Luche, Grotti, Santucci, Berti (46' Seghi), Tacchelli (69' Bazzichi), Francesconi (46' Cambi), Gassani (82' Pardini). A disp.: Lorenzoni, Cipriani. All.: Michele Marrandino.<br >MONSUMMANO: Del Guasta, Padovan, Paroli, Longobardi (82' Marcucci), Del Ministro, Marraccini (69' Spinelli), Becucci (59' Iap&agrave;), Giuliani, Cerone, Porrino (71' Vallesi), Damiani. A disp.: Viola, Cecchi, Della Ratta. All.: Federico Barni.<br > ARBITRO: Lenzetti di Carrara.<br > RETI: 16' Santucci, 31' rig. Porrino, 67' aut. Del Ministro.<br >NOTE: ammoniti Longobardi, Dalle Luche, Damiani. Calci d'angolo: 8-2. Recupero: 1 pt, 5 st. Per riscattare la pesante sconfitta della settimana scorsa contro la Larcianese, Morrandino propone il tandem offensivo Gassani-Tacchelli, con Francesconi e Santucci ad agire sulle corsie esterne. Barbetti &egrave; con la Nazionale Dilettanti (complimenti al ragazzo e alla societ&agrave;: il 2009 &egrave; stato un anno magico per il settore giovanile del Pietrasanta Marina) e Lopez Cordoba &egrave; convocato con la prima squadra. Il Monsummano non ha intenzione di giocare una partita d'attesa e si affida al tridente offensivo formato da Damiani, Cerone e Porrino. Il match si accende al 15'. Merito dello scatenato Francesconi che sulla fascia sinistra va come un treno. Padovan si fa saltare netto, ma Del Guasta riesce ad opporsi al diagonale del giocatore locale. Un minuto dopo il Pietrasanta Marina passa in vantaggio. Azione insistita e caparbia di Santucci che vince un rimpallo, entra in area e beffa Del Guasta con un tocco ravvicinato. Il ritmo della partita &egrave; vibrante e il Pietrasanta Marina sembra poter condurre senza troppi problemi. Oltre a Francesconi, nella squadra locale si distinguono il centrocampista Bevilacqua e Tacchelli, molto mobile su tutto il fronte offensivo. Il Monsummano &egrave; comunque bravo a limitare la vitalit&agrave; dei locali e a rimanere sempre in partita. Al 23' &egrave; decisivo Gianardi ad interrompere una bella combinazione tra Cerone e Porrino. I pericoli maggiori per la difesa del Monsummano vengono da sinistra. Al 24' ancora Francesconi mette in mezzo un bel pallone sul quale si avventa Santucci: colpo di testa alto. Nel momento migliore del Pietrasanta Marina, il Monsummano riesce a raddrizzare la partita. Santucci atterra in area di rigore Porrino. Calcio di rigore netto che lo stesso Porrino trasforma spiazzando Ceragioli.<br >Nonostante il pareggio, l'inerzia della gara non cambia, con il Pietrasanta Marina costantemente nella met&agrave; campo avversaria. Seppure la manovra non &egrave; ancora quella spumeggiante della passata stagione, i ragazzi di Morrandino riescono comunque ad affacciarsi dalle parti di Del Guasta con una certa pericolosit&agrave;. Al 34' Bevilacqua taglia la difesa ospite con una grande apertura che favorisce l'inserimento di Santucci. L'esterno, questa volta, non ha la giusta freddezza e conclude alto da ottima posizione. Il primo tempo si chiude con un tiro di Berti che finisce di poco a lato. Dopo l'intervallo il Pietrasanta Marina si presenta con tre novit&agrave;. Seghi si riprende il posto nel mezzo del campo, Bresciani sostituisce Gianardi e Cambi fa rifiatare Francesconi, anch'egli impegnato con la prima squadra. L'assetto tattico non muta, Tacchelli si sposta a fare l'esterno e Cambi si affianca davanti a Gassani, mentre il modo di giocare subisce variazioni. Senza le accelerazioni di Francesconi, i locali si affidano maggiormente alla manovra corale, favoriti anche dall'ingresso di Seghi, vero e proprio metronomo del centrocampo. Anche nel Monsummano vi sono cambiamenti, non negli uomini ma nello schieramento, visto che si chiede a Damiani maggiore copertura. Com'era prevedibile, i ritmi calano e la squadra pistoiese prova ad approfittarne. Al 58' Cerone ha una buona chance ma il suo destro &egrave; debole e non impensierisce Ceragioli. La coppia di centrocampo Bevilacqua-Seghi funziona e il Pietrasanta Marina torna a farsi minaccioso. Al 62' Bevilacqua pesca Tacchelli che, davanti a Del Guasta, tenta un improbabile pallonetto che finisce tra le braccia del portiere. E' il preludio al nuovo gol del vantaggio che arriva al 67'. Seghi illumina per Santucci, cross in mezzo e sfortunata deviazione di Del Ministro che, per anticipare Gassani, beffa Del Guasta. Il Monsummano non ci sta a perdere e, negli ultimi venti minuti, reagisce con orgoglio, creando qualche imbarazzo al Pietrasanta Marina, salvato in pi&ugrave; di una circostanza da Ceragioli. Al 75' gli ospiti hanno la grande occasione per ristabilire la parit&agrave;. Nuovo rigore, questa volta assegnato per un fallo di mano di Dalle Luche su un tiro di Iap&agrave; (intervento involontario ma scomposto, giusta la decisione dell'arbitro). Porrino &egrave; uscito, cos&igrave; dagli undici metri si presenta Cerone. Ceragioli intuisce l'angolo e salva la porta. Pochi minuti dopo l'estremo difensore versiliese si ripete, respingendo in tuffo un gran diagonale di Iap&agrave;. L'ultima emozione la regala Cambi, ma Del Guasta &egrave; bravo a respingere la conclusione dell'attaccante. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI