• Juniores Regionali GIR.A
  • Bozzano
  • 2 - 3
  • Querceta


BOZZANO: Padellini, Pesi, Salarpi, Bertuccelli, Dal Pino, Benaglio, Butori, Pellegrini, Belli, Gemignani, Concu. A disp.: Barsi, Passaglia, Trasatti, Princi, Dianda, Nardi. All.: Marco Rosi.
QUERCETA: Bresciani Giulio, Bellotti, Bresciani David, Mattei, Simonini Tommaso, Viviani, Bina, Alaimo, Belli, Simonini Bruno. A disp.: Santarelli, Vita, Baldini, Marchetti, Cristiani, Coppini, Monti. All.: Giampaolo Landucci.

ARBITRO: Kechibil di Lucca.

RETI: Simonini Bruno 3, Dal Pino, Pellegrini.



Un tempo per uno: se nella prima frazione domina il Querceta, nella seconda il Bozzano prende in mano le redini del gioco. Il risultato però premia gli ospiti di mister Landucci che, dopo aver chiuso il primo tempo sul tre a zero, nel secondo tempo subiscono soltanto due reti e conducono in porto una importantissima vittoria. Nel primo tempo gli arancioni locali partono troppo sbilanciati in avanti e il Querceta colpisce due volte nel giro di dieci minuti, con due reti molto simili tra loro: lancio lungo per Bruno Simonini che anticipa il portiere e firma l'uno a zero. Poco più tardi, sempre su un assist di Belli, viene lanciato il numero 11 ospite che trafigge Padellini. Gli ospiti col solito scatenato Simonini triplicano prima dell'intervallo, così a fine primo tempo il risultato della gara sembra segnato. Nel secondo tempo mister Rosi striglia i suoi ed aggiusta la squadra: la svolta è a centrocampo dove la squadra di casa risulta più grintosa e più concreta. A segnare il gol che riapre la partita è Dal Pino, il quale su un calcio d'angolo si fa trovare ben appostato sul secondo palo ed arriva in corsa mette dentro. Poco più tardi al termine di una rapida azione sulla destra, un cross rasoterra dentro l'area imbecca Pellegrini che anticipa un difensore e con la punta del piede mette dentro il due a tre. I locali ci credono ed attaccano alla ricerca del tre a due, ma il pari viene soltanto sfiorato. I locali si mordono le mani per il primo tempo giocato non al massimo delle loro possibilità. Continua invece la favola del Querceta, che si porta al comando della classifica in compagnia della Fortis Lucchese.

Calciatoripiù: Bruno Simonini (Querceta).


BOZZANO: Padellini, Pesi, Salarpi, Bertuccelli, Dal Pino, Benaglio, Butori, Pellegrini, Belli, Gemignani, Concu. A disp.: Barsi, Passaglia, Trasatti, Princi, Dianda, Nardi. All.: Marco Rosi.<br >QUERCETA: Bresciani Giulio, Bellotti, Bresciani David, Mattei, Simonini Tommaso, Viviani, Bina, Alaimo, Belli, Simonini Bruno. A disp.: Santarelli, Vita, Baldini, Marchetti, Cristiani, Coppini, Monti. All.: Giampaolo Landucci.<br > ARBITRO: Kechibil di Lucca.<br > RETI: Simonini Bruno 3, Dal Pino, Pellegrini. Un tempo per uno: se nella prima frazione domina il Querceta, nella seconda il Bozzano prende in mano le redini del gioco. Il risultato per&ograve; premia gli ospiti di mister Landucci che, dopo aver chiuso il primo tempo sul tre a zero, nel secondo tempo subiscono soltanto due reti e conducono in porto una importantissima vittoria. Nel primo tempo gli arancioni locali partono troppo sbilanciati in avanti e il Querceta colpisce due volte nel giro di dieci minuti, con due reti molto simili tra loro: lancio lungo per Bruno Simonini che anticipa il portiere e firma l'uno a zero. Poco pi&ugrave; tardi, sempre su un assist di Belli, viene lanciato il numero 11 ospite che trafigge Padellini. Gli ospiti col solito scatenato Simonini triplicano prima dell'intervallo, cos&igrave; a fine primo tempo il risultato della gara sembra segnato. Nel secondo tempo mister Rosi striglia i suoi ed aggiusta la squadra: la svolta &egrave; a centrocampo dove la squadra di casa risulta pi&ugrave; grintosa e pi&ugrave; concreta. A segnare il gol che riapre la partita &egrave; Dal Pino, il quale su un calcio d'angolo si fa trovare ben appostato sul secondo palo ed arriva in corsa mette dentro. Poco pi&ugrave; tardi al termine di una rapida azione sulla destra, un cross rasoterra dentro l'area imbecca Pellegrini che anticipa un difensore e con la punta del piede mette dentro il due a tre. I locali ci credono ed attaccano alla ricerca del tre a due, ma il pari viene soltanto sfiorato. I locali si mordono le mani per il primo tempo giocato non al massimo delle loro possibilit&agrave;. Continua invece la favola del Querceta, che si porta al comando della classifica in compagnia della Fortis Lucchese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bruno Simonini (Querceta).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI