• Juniores Regionali GIR.A
  • Forte dei Marmi
  • 2 - 2
  • Querceta


FORTE MARMI: Rebellino, Claudi, Albano (Lepre), Maffei, Schintu, Marano Crescenzo, Cardazzone, Bianchi, Federigi, Cavalletti (Moretti, Infantino), Oliveri. A disp.: Infantino, Moretti, Barbato, Lepre. All.: Benedetto Boumaguin.
QUERCETA: Bresciani Giulio, Baldini, Bresciani Davide, Maggi, Viviani, Cristiani, Leonardi, Alaimo (Monti), Bruno (Bina), Belli, Simonini. A disp.: Santarelli, Vita, Bellotti, Del Chiaro, Coppini. All.: Giampaolo Landucci.

ARBITRO: Alessio Vittorio di Viareggio.

RETI: Oliveri 2, Belli 2.



Si chiude in parità l'interessante derby che nella prima giornata del campionato Juniores Regionali mette di fronte il neo promosso Forte di Marmi affidato a mister Boumaguin e l'ambizioso Querceta di mister Landucci, rinforzato con molte nuove pedine dal mercato estivo. Sin dall'avvio la gara è intensa e ben giocata dalle due compagini. I locali provano subito a rendersi pericolosi con Bianchi, che in un paio di occasioni costringe il numero 1 avversario Bresciani agli straordinari. Il Querceta non sta a guardare e prova a scaldare le mani al numero 1 avversario Rebellino, che comunque è sempre molto attento sulle conclusioni prevalentemente scagliate dalla distanza da Belli e compagni. Il Forte dei Marmi a metà primo tempo sblocca la partita: Oliveri prende palla dopo la metà campo, punta la porta ed insacca superando l'incolpevole Bresciani la rete dell'uno a zero. Il Querceta tenta di reagire, ma poco più tardi sono ancora i padroni di casa a segnare: sulla respinta del portiere è anche stavolta Oliveri ad insaccare il raddoppio, confezionando subito una splendida doppietta (debutto niente male per l'attaccante classe '92). Allo scadere del primo tempo su punizione dubbia gli ospiti trovano il gol del due a uno che riapre le speranze: a segnare è Belli, abile a calciare una traiettoria che non lascia scampo a Rebellino. Nel secondo tempo la gara continua su buoni ritmi: il Querceta cerca il pareggio e trova il gol con un'azione partita in sospetta posizione di fuorigioco: a finalizzare l'offensiva ospite è ancora Belli, che raggiunge Oliveri a quota due reti in classifica marcatori. Nel finale la gara diventa più nervosa e per il Forte dei Marmi si registrano due espulsioni: finiscono anzitempo negli spogliatoi Lepre e Federigi, così i locali sono costretti ad affrontare gli ultimi minuti in nove contro undici. Inevitabile dunque che gli attacchi del Querceta diventino via via più pressanti, ma i locali riescono a mantenere il risultato di parità fino al triplice fischio del signor Vittorio di Viareggio. Un buon debutto tra le mura amiche per il Forte dei Marmi che frena un ottimo Querceta: la squadra di Landucci ha dimostrato di avere le qualità giuste per puntare ad un ruolo di alta classifica.

Calciatoripiù
: oltre ai due mattatori Oliveri e Belli, si segnalano le ottime prove di Cardazzone nel Forte dei Marmi e di Alaimo nel Querceta.

FORTE MARMI: Rebellino, Claudi, Albano (Lepre), Maffei, Schintu, Marano Crescenzo, Cardazzone, Bianchi, Federigi, Cavalletti (Moretti, Infantino), Oliveri. A disp.: Infantino, Moretti, Barbato, Lepre. All.: Benedetto Boumaguin.<br >QUERCETA: Bresciani Giulio, Baldini, Bresciani Davide, Maggi, Viviani, Cristiani, Leonardi, Alaimo (Monti), Bruno (Bina), Belli, Simonini. A disp.: Santarelli, Vita, Bellotti, Del Chiaro, Coppini. All.: Giampaolo Landucci.<br > ARBITRO: Alessio Vittorio di Viareggio.<br > RETI: Oliveri 2, Belli 2. Si chiude in parit&agrave; l'interessante derby che nella prima giornata del campionato Juniores Regionali mette di fronte il neo promosso Forte di Marmi affidato a mister Boumaguin e l'ambizioso Querceta di mister Landucci, rinforzato con molte nuove pedine dal mercato estivo. Sin dall'avvio la gara &egrave; intensa e ben giocata dalle due compagini. I locali provano subito a rendersi pericolosi con Bianchi, che in un paio di occasioni costringe il numero 1 avversario Bresciani agli straordinari. Il Querceta non sta a guardare e prova a scaldare le mani al numero 1 avversario Rebellino, che comunque &egrave; sempre molto attento sulle conclusioni prevalentemente scagliate dalla distanza da Belli e compagni. Il Forte dei Marmi a met&agrave; primo tempo sblocca la partita: Oliveri prende palla dopo la met&agrave; campo, punta la porta ed insacca superando l'incolpevole Bresciani la rete dell'uno a zero. Il Querceta tenta di reagire, ma poco pi&ugrave; tardi sono ancora i padroni di casa a segnare: sulla respinta del portiere &egrave; anche stavolta Oliveri ad insaccare il raddoppio, confezionando subito una splendida doppietta (debutto niente male per l'attaccante classe '92). Allo scadere del primo tempo su punizione dubbia gli ospiti trovano il gol del due a uno che riapre le speranze: a segnare &egrave; Belli, abile a calciare una traiettoria che non lascia scampo a Rebellino. Nel secondo tempo la gara continua su buoni ritmi: il Querceta cerca il pareggio e trova il gol con un'azione partita in sospetta posizione di fuorigioco: a finalizzare l'offensiva ospite &egrave; ancora Belli, che raggiunge Oliveri a quota due reti in classifica marcatori. Nel finale la gara diventa pi&ugrave; nervosa e per il Forte dei Marmi si registrano due espulsioni: finiscono anzitempo negli spogliatoi Lepre e Federigi, cos&igrave; i locali sono costretti ad affrontare gli ultimi minuti in nove contro undici. Inevitabile dunque che gli attacchi del Querceta diventino via via pi&ugrave; pressanti, ma i locali riescono a mantenere il risultato di parit&agrave; fino al triplice fischio del signor Vittorio di Viareggio. Un buon debutto tra le mura amiche per il Forte dei Marmi che frena un ottimo Querceta: la squadra di Landucci ha dimostrato di avere le qualit&agrave; giuste per puntare ad un ruolo di alta classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: oltre ai due mattatori <b>Oliveri </b>e <b>Belli</b>, si segnalano le ottime prove di <b>Cardazzone </b>nel Forte dei Marmi e di <b>Alaimo </b>nel Querceta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI