• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 3 - 0
  • Stiava


PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Bresciani (41' Pasquini), Gianardi, Bevilacqua, Biasi, Dalle Luche, Lopez Cordoba (62' Cambi), Seghi (46' Pardini), Menapace, Barbetti (46' Gassani), Francesconi (46' Tacchelli). A disp.: Lorenzoni, Bazzichi. All.: Michele Marrandino.
STIAVA: Farnocchia, Michelucci J. (73' Sirica), Bertacca (73' Michelucci T.), Lucariello (56' Bianchi), Della Santina (82' Baldacci), Leverone, Cecchi, Santucci, Criscuolo (51' Remedi), Barsotti, Panicucci. A disp.: Lovi, Tomei. All.: Salvatore Lauro.

ARBITRO: Marconi di Lucca.

RETI: 12' Barbetti, 64' Bevilacqua, 70' Cambi.
NOTE: Espulso al 58' Remedi. Ammoniti: Cecchi, Lucariello, Lopez Cordoba, Seghi, Biasi, Gassani. Calci d'angolo: 9-6. Recupero: 1 pt, 4 st.



Non sarà la fortissima corazzata che la scorsa stagione ha sfiorato il titolo nazionale, ma questo Pietrasanta Marina ha tutte le carte in regola per disputare un'altra stagione da protagonista. Chiedere allo Stiava, vittima sacrificale di una partita a senso unico. Il punteggio parla chiaro e, se non era per la bravura di Farnocchia e per l'imprecisione dei suoi attaccanti, i padroni di casa potevano addirittura dilagare. E pensare che lo Stiava ad inizio ripresa ha avuto la grande chance per raddrizzare la partita. Calcio di rigore a favore sull' 1-0, ma Cecchi si fa ipnotizzare da Ceragioli e le speranze di rimonta naufragano. Morrandino manda subito in campo tutti i suoi gioielli: l'obiettivo è chiudere nel primo tempo la partita per poi gestire nella ripresa. Menapace è il punto di riferimento avanzato, alle sue spalle Lopez Cordoba, Barbetti e Francesconi. Lo Stiava si presenta con una difesa a tre e con Lucariello che segue come un'ombra Barbetti. Davanti, Criscuolo è supportato da Panicucci e Cecchi, ai quali si chiede anche un dispendioso lavoro di copertura. L'inizio del Pietrasanta Marina è arrembante. Nei primi cinque minuti i padroni di casa battono la bellezza di sei calci d'angolo. Lo Stiava prova a contenere ma al 12' capitola. Sugli sviluppi di una rimessa laterale la difesa si scorda di Menapace che, dalla sinistra, serve al limite dell'area Barbetti: stop e tiro fulminante che non lascia scampo a Farnocchia. La pressione del Pietrasanta Marina non accenna a diminuire e lo Stiva appare in evidente difficoltà. Al 15' Lopez Cordoba suggerisce per Menapace, decisivo l'intervento d'istinto di Farnocchia sulla conclusione a botta sicura dell'attaccante. Ancora Lopez Cordoba recupera un ottimo pallone sulla trequarti e smista per Barbetti che tenta il grande gol con un tiro a girare dal limite dell'area. Superlativa la risposta di Farnocchia che si ripete pochi minuti dopo su Bresciani lanciato a rete. Soltanto negli ultimi minuti del primo tempo lo Stiava si riprende e prova ad affacciarsi dalle parti di Ceragioli. Un colpo di testa fuori misura di Cecchi evidenzia i problemi offensivi degli ospiti.
Nel secondo tempo Morrandino è costretto a togliere Barbetti, Francesconi e Seghi, convocati in prima squadra, e ridisegna l'assetto tattico della squadra. In un primo momento i padroni di casa non sembrano risentire dei cambiamenti e sfiorano il gol con Lopez Cordoba, fermato da Farnocchia e dalla traversa (per dovere di cronaca, segnaliamo che il pallone, dopo aver colpito la traversa, ha probabilmente varcato la linea di porta ma, visto che neanche ai grandi livelli si riescono a evitare questi episodi, almeno tra i ragazzi evitiamo le polemiche). Poi la squadra si disunisce e lo Stiava prende coraggio. Al 49' Cecchi non approfitta di un erroraccio della difesa avversaria e spara addosso a Ceragioli. Cinque minuti dopo l'arbitro assegna un rigore generoso agli ospiti per una trattenuta (peraltro fuori area) di Bevilacqua ai danni di Panicucci. Dagli undici metri va Cecchi ma la sua esecuzione è da dimenticare e Ceragioli, per la terza volta consecutiva, para un rigore. Le speranze dello Stiava, di fatto, terminano qui anche perché, al 58' Remedi, da poco subentrato a Criscuolo, viene espulso per un intervento scomposto su Lopez Cordoba (eccessivo il cartellino rosso diretto). Con l'uomo in più il Pietrasanta Marina dilaga. Al 64' Bevilacqua gira in rete una punizione di Pardini. Al 70' Cambi finalizza a dovere un contropiede orchestrato da Menapace. Nei restanti minuti la partita non ha altro da dire. Le squadre si allungano e fioccano le occasioni. Cambi e Gassani sprecano il 4-0, Bianchi cerca di rendere meno amara la sconfitta ma viene fermato dalla traversa.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Bresciani (41' Pasquini), Gianardi, Bevilacqua, Biasi, Dalle Luche, Lopez Cordoba (62' Cambi), Seghi (46' Pardini), Menapace, Barbetti (46' Gassani), Francesconi (46' Tacchelli). A disp.: Lorenzoni, Bazzichi. All.: Michele Marrandino.<br >STIAVA: Farnocchia, Michelucci J. (73' Sirica), Bertacca (73' Michelucci T.), Lucariello (56' Bianchi), Della Santina (82' Baldacci), Leverone, Cecchi, Santucci, Criscuolo (51' Remedi), Barsotti, Panicucci. A disp.: Lovi, Tomei. All.: Salvatore Lauro.<br > ARBITRO: Marconi di Lucca.<br > RETI: 12' Barbetti, 64' Bevilacqua, 70' Cambi.<br >NOTE: Espulso al 58' Remedi. Ammoniti: Cecchi, Lucariello, Lopez Cordoba, Seghi, Biasi, Gassani. Calci d'angolo: 9-6. Recupero: 1 pt, 4 st. Non sar&agrave; la fortissima corazzata che la scorsa stagione ha sfiorato il titolo nazionale, ma questo Pietrasanta Marina ha tutte le carte in regola per disputare un'altra stagione da protagonista. Chiedere allo Stiava, vittima sacrificale di una partita a senso unico. Il punteggio parla chiaro e, se non era per la bravura di Farnocchia e per l'imprecisione dei suoi attaccanti, i padroni di casa potevano addirittura dilagare. E pensare che lo Stiava ad inizio ripresa ha avuto la grande chance per raddrizzare la partita. Calcio di rigore a favore sull' 1-0, ma Cecchi si fa ipnotizzare da Ceragioli e le speranze di rimonta naufragano. Morrandino manda subito in campo tutti i suoi gioielli: l'obiettivo &egrave; chiudere nel primo tempo la partita per poi gestire nella ripresa. Menapace &egrave; il punto di riferimento avanzato, alle sue spalle Lopez Cordoba, Barbetti e Francesconi. Lo Stiava si presenta con una difesa a tre e con Lucariello che segue come un'ombra Barbetti. Davanti, Criscuolo &egrave; supportato da Panicucci e Cecchi, ai quali si chiede anche un dispendioso lavoro di copertura. L'inizio del Pietrasanta Marina &egrave; arrembante. Nei primi cinque minuti i padroni di casa battono la bellezza di sei calci d'angolo. Lo Stiava prova a contenere ma al 12' capitola. Sugli sviluppi di una rimessa laterale la difesa si scorda di Menapace che, dalla sinistra, serve al limite dell'area Barbetti: stop e tiro fulminante che non lascia scampo a Farnocchia. La pressione del Pietrasanta Marina non accenna a diminuire e lo Stiva appare in evidente difficolt&agrave;. Al 15' Lopez Cordoba suggerisce per Menapace, decisivo l'intervento d'istinto di Farnocchia sulla conclusione a botta sicura dell'attaccante. Ancora Lopez Cordoba recupera un ottimo pallone sulla trequarti e smista per Barbetti che tenta il grande gol con un tiro a girare dal limite dell'area. Superlativa la risposta di Farnocchia che si ripete pochi minuti dopo su Bresciani lanciato a rete. Soltanto negli ultimi minuti del primo tempo lo Stiava si riprende e prova ad affacciarsi dalle parti di Ceragioli. Un colpo di testa fuori misura di Cecchi evidenzia i problemi offensivi degli ospiti.<br >Nel secondo tempo Morrandino &egrave; costretto a togliere Barbetti, Francesconi e Seghi, convocati in prima squadra, e ridisegna l'assetto tattico della squadra. In un primo momento i padroni di casa non sembrano risentire dei cambiamenti e sfiorano il gol con Lopez Cordoba, fermato da Farnocchia e dalla traversa (per dovere di cronaca, segnaliamo che il pallone, dopo aver colpito la traversa, ha probabilmente varcato la linea di porta ma, visto che neanche ai grandi livelli si riescono a evitare questi episodi, almeno tra i ragazzi evitiamo le polemiche). Poi la squadra si disunisce e lo Stiava prende coraggio. Al 49' Cecchi non approfitta di un erroraccio della difesa avversaria e spara addosso a Ceragioli. Cinque minuti dopo l'arbitro assegna un rigore generoso agli ospiti per una trattenuta (peraltro fuori area) di Bevilacqua ai danni di Panicucci. Dagli undici metri va Cecchi ma la sua esecuzione &egrave; da dimenticare e Ceragioli, per la terza volta consecutiva, para un rigore. Le speranze dello Stiava, di fatto, terminano qui anche perch&eacute;, al 58' Remedi, da poco subentrato a Criscuolo, viene espulso per un intervento scomposto su Lopez Cordoba (eccessivo il cartellino rosso diretto). Con l'uomo in pi&ugrave; il Pietrasanta Marina dilaga. Al 64' Bevilacqua gira in rete una punizione di Pardini. Al 70' Cambi finalizza a dovere un contropiede orchestrato da Menapace. Nei restanti minuti la partita non ha altro da dire. Le squadre si allungano e fioccano le occasioni. Cambi e Gassani sprecano il 4-0, Bianchi cerca di rendere meno amara la sconfitta ma viene fermato dalla traversa. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI