• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Pecciolese 1936
  • 1 - 2
  • Atletico Etruria


PECCIOLESE A.V.: Guidi, Turchi, Stenta, Vassallo, Simoneschi, G. Donati.hido, Ferro, De Vivo, Merlini, Crecchi. A disp.: Signorini, Baldacci, N. Donati, Tancredi. All.: Massimiliano Muraglia.
ATL.ETRURIA: Tosi, Raglianti, Guerrucci, Vona, Martelli, Chelotti, Beqaj, Micheli, Leonardi, Marchetti, Sorrentino. A disp.: Bottaro, Stefanelli, Belloni, Ferrante, Fenzi, Fornai. All.: Carlo Falduto.

ARBITRO: Liperini di Livorno

RETE: 30' Marchetti, 45' De Vivo, 89' Leonardi.



Che è successo alla Pecciolese? Probabilmente è solo sfortuna, ma un po' di sabbia si è infilata nel collaudato motore del bolide nerazzurro e ne ha rallentato i giri. Sono due le sconfitte nelle ultime due giornate: e il fatto che si siano concretizzate entrambe nel finale costituisce un'aggravante e non un'attenuante. Merito all'Atletico Etruria, che ha disputato una gara attenta e intensa e mira a ottime posizioni di classifica; a dir la verità i padroni di casa partono bene e creano due grandi occasioni davanti a Tosi, ma De Vivo manca la conclusione vincente in ambo le circostanze. Gli ospiti si rivelano superiori fisicamente nel giro di dieci minuti costruiscono tre clamorose palle-gol: Guidi si esalta su Leonardi, Marchetti e Sorrentino. Ma il fortino nerazzurro è pronto a cadere: Marchetti sguscia dalla marcatura sul calcio d'angolo e infila lo 0-1. La Pecciolese fa fatica a reagire e rischia sui molti cross messi dentro dall'Etruria; Guidi salva ancora e tiene a galla i suoi, che a ridosso dell'intervallo trovano il gol del pari. Xhido inventa nello spazio l'assist vincente per De Vivo che controlla e batte Tosi. Nella ripresa la gara cambia: la Pecciolese gioca palla a terra e tiene alti i ritmi, imprecando ancora una volta contro la sorte quando la conclusione da fuori di Vassallo impatta in pieno contro la traversa. De Vivo e Ferro si mangiano la rete da tre punti, e allo scadere l'Atletico Etruria arraffa il bottino pieno: Leonardi, non contrastato, penetra in area, alza la testa, prende la mira e supera l'incolpevole Guidi.

esseti PECCIOLESE A.V.: Guidi, Turchi, Stenta, Vassallo, Simoneschi, G. Donati&#46;hido, Ferro, De Vivo, Merlini, Crecchi. A disp.: Signorini, Baldacci, N. Donati, Tancredi. All.: Massimiliano Muraglia.<br >ATL.ETRURIA: Tosi, Raglianti, Guerrucci, Vona, Martelli, Chelotti, Beqaj, Micheli, Leonardi, Marchetti, Sorrentino. A disp.: Bottaro, Stefanelli, Belloni, Ferrante, Fenzi, Fornai. All.: Carlo Falduto.<br > ARBITRO: Liperini di Livorno<br > RETE: 30' Marchetti, 45' De Vivo, 89' Leonardi. Che &egrave; successo alla Pecciolese? Probabilmente &egrave; solo sfortuna, ma un po' di sabbia si &egrave; infilata nel collaudato motore del bolide nerazzurro e ne ha rallentato i giri. Sono due le sconfitte nelle ultime due giornate: e il fatto che si siano concretizzate entrambe nel finale costituisce un'aggravante e non un'attenuante. Merito all'Atletico Etruria, che ha disputato una gara attenta e intensa e mira a ottime posizioni di classifica; a dir la verit&agrave; i padroni di casa partono bene e creano due grandi occasioni davanti a Tosi, ma De Vivo manca la conclusione vincente in ambo le circostanze. Gli ospiti si rivelano superiori fisicamente nel giro di dieci minuti costruiscono tre clamorose palle-gol: Guidi si esalta su Leonardi, Marchetti e Sorrentino. Ma il fortino nerazzurro &egrave; pronto a cadere: Marchetti sguscia dalla marcatura sul calcio d'angolo e infila lo 0-1. La Pecciolese fa fatica a reagire e rischia sui molti cross messi dentro dall'Etruria; Guidi salva ancora e tiene a galla i suoi, che a ridosso dell'intervallo trovano il gol del pari. Xhido inventa nello spazio l'assist vincente per De Vivo che controlla e batte Tosi. Nella ripresa la gara cambia: la Pecciolese gioca palla a terra e tiene alti i ritmi, imprecando ancora una volta contro la sorte quando la conclusione da fuori di Vassallo impatta in pieno contro la traversa. De Vivo e Ferro si mangiano la rete da tre punti, e allo scadere l'Atletico Etruria arraffa il bottino pieno: Leonardi, non contrastato, penetra in area, alza la testa, prende la mira e supera l'incolpevole Guidi. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI