• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Perignano
  • 0 - 1
  • Fratres Perignano


PERIGNANO: Toso, Giusti, Gambini (Tocci), Biosa, Sgariglia (Giordano), Quattrocchi, Agostini, Montecalvo, Garzelli (Ciuffardi), Mucci, Baouham. A disp.: Rocchi, Gnanapragasam, Cioni, Maggiorelli. All.: Ferdinando Mazzei (squalificato, in panchina Gabriele Frassi).
F. PERIGNANO: La Bruna, Del Gamba, Dalla Valle, Cammilli, Galletti, Lazzerini, Lombardi, De Simone, Giuntini, Sartini (Baldacci), D'Alonzo (Giusti). A disp.: Minichello, Barsottini, Mannucci, Maffei, Moschettoni. All.: Franco Farroni.

ARBITRO: Luti di Livorno

RETE: 26' Cammilli
NOTE: espulso Mucci.



Il Perignano Calcio interrompe la sua serie di risultati positivi nel derby con i Fratres, al termine di una gara non esaltante e combattuta prevalentemente a centro campo, che è stata in parte condizionata da alcune dubbie decisioni arbitrali. L'incontro, che vede di fronte due delle potenziali pretendenti al titolo, ha inizio con gli ospiti che si contrappongono subito con determinazione ai padroni di casa i quali, al contrario, sembrano in difficoltà e già al 6' rischiano di capitolare se non fosse per un provvidenziale intervento di Toso. I ragazzi di Franco Farroni continuano ad aggredire il centrocampo avversario impedendogli di ragionare e questa continua pressione mette in imbarazzo anche la retroguardia gialloblù, che prima vacilla in un paio di occasioni e poi, al 26', si fa sorprendere su calcio d'angolo da un inserimento di Cammilli, che mette in gol di testa. Forti del vantaggio i Fratres continuano il proprio forcing mentre il Perignano appare poco lucido, lento e macchinoso; tanta confusione in campo e mancanza della giusta cattiveria agonistica da parte di qualcuno che non riesce a entrare veramente in partita. Come se non bastasse, nel finale di tempo, il direttore di gara allontana dal campo il tecnico Frassi, reo di aver contestato alcune sue decisioni quantomeno dubbie. Alla ripresa del gioco l'atteggiamento in campo del Perignano sembra diverso, ma il gioco rimane sterile e i tentativi di rimonta si infrangono contro il muro difensivo degli avversari rintanati nella propria metà campo, pronti a colpire con veloci ripartenze. La partita continua così senza particolari emozioni, fino a quando al 68' l'arbitro non vede una clamorosa trattenuta su Quattrocchi che viene affossato in area. Purtroppo la stanchezza inizia a farsi sentire e sale la tensione in campo. È così che sul lungo rilancio di La Bruna, il direttore di gara considera irregolare l'intervento di Giusti al limite area ed ammonisce Toso per proteste. Interviene capitan Mucci che con troppo ardore manifesta le proprie ragioni e viene allontanato dal campo. Ancora una volta il Perignano si trova ad affrontare l'ultima parte di gara in inferiorità numerica. Cioonostante i gialloblù si riversano ancora nella metà campo avversaria, ma i ripetuti tentativi di Baouham e Agostini non cambiano il risultato dell'incontro. Sconfitta cocente per il Perignano che deve far riflettere ma essere sicuramente da stimolo per un immediato riscatto.

gg PERIGNANO: Toso, Giusti, Gambini (Tocci), Biosa, Sgariglia (Giordano), Quattrocchi, Agostini, Montecalvo, Garzelli (Ciuffardi), Mucci, Baouham. A disp.: Rocchi, Gnanapragasam, Cioni, Maggiorelli. All.: Ferdinando Mazzei (squalificato, in panchina Gabriele Frassi).<br >F. PERIGNANO: La Bruna, Del Gamba, Dalla Valle, Cammilli, Galletti, Lazzerini, Lombardi, De Simone, Giuntini, Sartini (Baldacci), D'Alonzo (Giusti). A disp.: Minichello, Barsottini, Mannucci, Maffei, Moschettoni. All.: Franco Farroni.<br > ARBITRO: Luti di Livorno<br > RETE: 26' Cammilli<br >NOTE: espulso Mucci. Il Perignano Calcio interrompe la sua serie di risultati positivi nel derby con i Fratres, al termine di una gara non esaltante e combattuta prevalentemente a centro campo, che &egrave; stata in parte condizionata da alcune dubbie decisioni arbitrali. L'incontro, che vede di fronte due delle potenziali pretendenti al titolo, ha inizio con gli ospiti che si contrappongono subito con determinazione ai padroni di casa i quali, al contrario, sembrano in difficolt&agrave; e gi&agrave; al 6' rischiano di capitolare se non fosse per un provvidenziale intervento di Toso. I ragazzi di Franco Farroni continuano ad aggredire il centrocampo avversario impedendogli di ragionare e questa continua pressione mette in imbarazzo anche la retroguardia giallobl&ugrave;, che prima vacilla in un paio di occasioni e poi, al 26', si fa sorprendere su calcio d'angolo da un inserimento di Cammilli, che mette in gol di testa. Forti del vantaggio i Fratres continuano il proprio forcing mentre il Perignano appare poco lucido, lento e macchinoso; tanta confusione in campo e mancanza della giusta cattiveria agonistica da parte di qualcuno che non riesce a entrare veramente in partita. Come se non bastasse, nel finale di tempo, il direttore di gara allontana dal campo il tecnico Frassi, reo di aver contestato alcune sue decisioni quantomeno dubbie. Alla ripresa del gioco l'atteggiamento in campo del Perignano sembra diverso, ma il gioco rimane sterile e i tentativi di rimonta si infrangono contro il muro difensivo degli avversari rintanati nella propria met&agrave; campo, pronti a colpire con veloci ripartenze. La partita continua cos&igrave; senza particolari emozioni, fino a quando al 68' l'arbitro non vede una clamorosa trattenuta su Quattrocchi che viene affossato in area. Purtroppo la stanchezza inizia a farsi sentire e sale la tensione in campo. &Egrave; cos&igrave; che sul lungo rilancio di La Bruna, il direttore di gara considera irregolare l'intervento di Giusti al limite area ed ammonisce Toso per proteste. Interviene capitan Mucci che con troppo ardore manifesta le proprie ragioni e viene allontanato dal campo. Ancora una volta il Perignano si trova ad affrontare l'ultima parte di gara in inferiorit&agrave; numerica. Cioonostante i giallobl&ugrave; si riversano ancora nella met&agrave; campo avversaria, ma i ripetuti tentativi di Baouham e Agostini non cambiano il risultato dell'incontro. Sconfitta cocente per il Perignano che deve far riflettere ma essere sicuramente da stimolo per un immediato riscatto. gg




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI