• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 1 - 1
  • Alabastri Volterra


SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Gherardini, Pappalardo, Cantini, Distefano, Lapi, Colangelo, Rinaldi, Buhne, Mici, Aliu. A disp.: Mainardi, Regini. All.: Giacomo Rinaldi.
A.VOLTERRA: Rosi, Costagli, Campatelli, Grandoli, Stellati, Bertini, Ragoni, Sandrucci, Giuliano, Borghi, Buselli. A disp.:
Marcolini, Mannucci, Pasquinucci. All.: Marco Caprai.

ARBITRO: Scire di Pisa

RETI: 20' Colangelo, 79' Borghi rig.
NOTE: espulsi Grandoli (45') e Campatelli (50').



Partita dai mille volti e dalle tante emozioni quella giocata tra il San Miniato e l'Alabastri Volterra. Si chiude alla fine su un 1-1, un pareggio che lascia tanto rammarico alla squadra sanminiatese incapace di gestire un doppio vantaggio numerico per tutta la ripresa. Il Volterra porta a casa un punto meritato per l'impegno messo in campo anche se la rete del pari scaturisce su un calcio di rigore decretato sin troppo benevolmente dall'arbitro Scire Il San Miniato parte subito bene con un'azione costante e molto propositiva in fase offensiva ma per i primi 20' c'è poco da segnalare a livello di occasioni. Alla prima azione degna di nota il San miniato passa in vantaggio: bella azione di Pappalardo che, dopo un bell'anticipo, riparte saltando due uomini, triangola con Aliu e dall'out sinistro scodella in area un pallone che Colangelo, dall'altra parte, insacca con un colpo di testa beffardo che inganna Rosi in uscita. Il duello maschio tra Borghi e Distefano è tutto da raccontare con Borghi sempre pronto a pungolare con belle giocate ma tutte lontane dalla porta, mentre il difensore ha da ribattere colpo su colpo rischiando anche con falli al limite. Al 32' Grandoli, approfittando di un pallone vagante in area, calcia alto il pallone del pareggio. Al 35', su un calcio d'angolo per il San Minaito, Colangelo da fuori area prima manca la botta da posizione centrale, poi caparbiamente riconquista il pallone e di sinistro chiama Rosi all'intervento della giornata sotto l'incrocio dei pali con una parata strappa applausi. Si va al riposo. Al 45' Grandoli, su una punizione decretata per il San Miniato, si lascia scappare una parola di troppo e l'arbitro Scire gli mostra il cartellino rosso lasciando, tra l'incredulità degli ospiti, la formazione di Caprai in dieci uomini. Passano appena 5': mentre l'azione di gioco si svolge da tutt'altra parte, Stellati e Mici si scontrano in maniera proibita urlando e andando a terra. Ne nasce un parapiglia e ne fa le spese Campatelli che esagera nelle proteste: impietoso Scire espelle per la seconda volta un uomo volterrano. La partita per il San Miniato si fa in discesa: basterebbe controllare, far girare il pallone e con la superiorità numerica colpire al momento giusto. Invece gli uomini di Rinaldi si fanno prendere dalla foga del personalismo e non riescono a chiudere la partita. Si contano almeno due palle-gol nitide che avrebbero potuto chiudere la partita: al 60' Colangelo in fuga salta il suo diretto avversario, si presenta in aria e, con Buhne e Aliu appostati a porta spalancata per il 2-0, si allunga incredibilmente il pallone che finisce tra le braccia di Rosi. Al 66', con il Volterra allo sbando, ancora Colangelo inarrestabile sulla fascia destra entra in area e dopo un rimpallo fortunoso è bravo a saltare Rosi in uscita e a mettere al centro: Buhne, a tre metri dalla linea di porta, spara di prima intenzione ma Costagli in scivolata salva strozzando in gola l'urlo di gioia dell'attaccante sanminiatese. Le leggi del calcio non scritte sono impietose: al 79', su una punizione innocua calciata nell'area sanminiatese, l'arbitro fischia il cosiddetto fallo di confusione accordando il rigore al Volterra tra la sorpresa prima e poi la protesta dei difensori di Rinaldi. Borghi, impeccabile la sua trasformazione, sigla il ventiduesimo gol stagionale. Nel recupero è ancora Colangelo l'ultimo ad alzare bandiera bianca: di testa l'attaccante manda il pallone di poco alto. 1-1, tutti a casa e applausi per le due squadre; un po' meno per l'arbitro che si erge a protagonista.

SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Gherardini, Pappalardo, Cantini, Distefano, Lapi, Colangelo, Rinaldi, Buhne, Mici, Aliu. A disp.: Mainardi, Regini. All.: Giacomo Rinaldi.<br >A.VOLTERRA: Rosi, Costagli, Campatelli, Grandoli, Stellati, Bertini, Ragoni, Sandrucci, Giuliano, Borghi, Buselli. A disp.: <br >Marcolini, Mannucci, Pasquinucci. All.: Marco Caprai.<br > ARBITRO: Scire di Pisa<br > RETI: 20' Colangelo, 79' Borghi rig.<br >NOTE: espulsi Grandoli (45') e Campatelli (50'). Partita dai mille volti e dalle tante emozioni quella giocata tra il San Miniato e l'Alabastri Volterra. Si chiude alla fine su un 1-1, un pareggio che lascia tanto rammarico alla squadra sanminiatese incapace di gestire un doppio vantaggio numerico per tutta la ripresa. Il Volterra porta a casa un punto meritato per l'impegno messo in campo anche se la rete del pari scaturisce su un calcio di rigore decretato sin troppo benevolmente dall'arbitro Scire Il San Miniato parte subito bene con un'azione costante e molto propositiva in fase offensiva ma per i primi 20' c'&egrave; poco da segnalare a livello di occasioni. Alla prima azione degna di nota il San miniato passa in vantaggio: bella azione di Pappalardo che, dopo un bell'anticipo, riparte saltando due uomini, triangola con Aliu e dall'out sinistro scodella in area un pallone che Colangelo, dall'altra parte, insacca con un colpo di testa beffardo che inganna Rosi in uscita. Il duello maschio tra Borghi e Distefano &egrave; tutto da raccontare con Borghi sempre pronto a pungolare con belle giocate ma tutte lontane dalla porta, mentre il difensore ha da ribattere colpo su colpo rischiando anche con falli al limite. Al 32' Grandoli, approfittando di un pallone vagante in area, calcia alto il pallone del pareggio. Al 35', su un calcio d'angolo per il San Minaito, Colangelo da fuori area prima manca la botta da posizione centrale, poi caparbiamente riconquista il pallone e di sinistro chiama Rosi all'intervento della giornata sotto l'incrocio dei pali con una parata strappa applausi. Si va al riposo. Al 45' Grandoli, su una punizione decretata per il San Miniato, si lascia scappare una parola di troppo e l'arbitro Scire gli mostra il cartellino rosso lasciando, tra l'incredulit&agrave; degli ospiti, la formazione di Caprai in dieci uomini. Passano appena 5': mentre l'azione di gioco si svolge da tutt'altra parte, Stellati e Mici si scontrano in maniera proibita urlando e andando a terra. Ne nasce un parapiglia e ne fa le spese Campatelli che esagera nelle proteste: impietoso Scire espelle per la seconda volta un uomo volterrano. La partita per il San Miniato si fa in discesa: basterebbe controllare, far girare il pallone e con la superiorit&agrave; numerica colpire al momento giusto. Invece gli uomini di Rinaldi si fanno prendere dalla foga del personalismo e non riescono a chiudere la partita. Si contano almeno due palle-gol nitide che avrebbero potuto chiudere la partita: al 60' Colangelo in fuga salta il suo diretto avversario, si presenta in aria e, con Buhne e Aliu appostati a porta spalancata per il 2-0, si allunga incredibilmente il pallone che finisce tra le braccia di Rosi. Al 66', con il Volterra allo sbando, ancora Colangelo inarrestabile sulla fascia destra entra in area e dopo un rimpallo fortunoso &egrave; bravo a saltare Rosi in uscita e a mettere al centro: Buhne, a tre metri dalla linea di porta, spara di prima intenzione ma Costagli in scivolata salva strozzando in gola l'urlo di gioia dell'attaccante sanminiatese. Le leggi del calcio non scritte sono impietose: al 79', su una punizione innocua calciata nell'area sanminiatese, l'arbitro fischia il cosiddetto fallo di confusione accordando il rigore al Volterra tra la sorpresa prima e poi la protesta dei difensori di Rinaldi. Borghi, impeccabile la sua trasformazione, sigla il ventiduesimo gol stagionale. Nel recupero &egrave; ancora Colangelo l'ultimo ad alzare bandiera bianca: di testa l'attaccante manda il pallone di poco alto. 1-1, tutti a casa e applausi per le due squadre; un po' meno per l'arbitro che si erge a protagonista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI