• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 4
  • San Miniato Basso


BELLARIA CAPP.: Romano, Maniscalchi, Bimbi, Calvani, Pantani, Vivaldi, Skerma, Gambale, Grecu, Taraj, Ulivi. A disp.:
Rossi, A. Mannucci, M. Mannucci, Simoneschi. All.: Roberto Gennai.
SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Mainardi, Pappalardo, Cantini, Distefano, Lapi, Colangelo, Rinaldi, Buhne, Mici, Aliu. A disp.: Bertea, Chesi, Regini, Vitali. All.: Giacomo Rinaldi.

ARBITRO: Solhi di Pontedera

RETI: 15' Skerma, 21' Mici, 24', 31', 69' Aliu, 63' Taraj.



Non basterebbe una pagina di giornale per raccontare la cronaca di questa gara. Abbiamo assistito alla sagra dell'errore, protagonista principale la squadra del San Miniato che avrebbe potuto rendere il risultato dell'incontro un po' più rotondo. Il 2-4 finale non rende l'idea di una vittoria più netta di quello che non dica il punteggio. La cronaca della gara vede il San Miniato spingere dall'inizio, ma è la Bellaria a sorpresa ad andare in vantaggio: è Skerma che, approfittando di un pasticcio difensivo della premiata ditta Cantini-Di Lernia, insacca a porta vuota la rete dell'inaspettato vantaggio. La difesa della Bellaria, molto alta, viene però infilata per ben tre volte in 10'. Al 21' Mici, sul lancio di Lapi, in posizione dubbia, si invola indisturbato a insaccare sull'uscita di Romano la rete del pareggio. Passano pochi minuti ed Aliu, sempre indisturbato, su una bella azione di rimessa si presenta in area e batte ancora Romano in uscita. La Bellaria si fa sotto e Di Stefano in scivolata abbatte Skerma: rigore, Grecu calcia bene alla destra di Di Lernia ma è il palo a negargli la gioia del pareggio. La terza rete ospite vede protagonista Buhne che, dalla fascia, dopo aver triangolato con Colangelo serve Aliu che appoggia in rete il gol che sembra chiudere definitivamente il match. Nel mezzo di queste tre segnature ci sono da segnalare due conclusioni di Colangelo, abbastanza agevoli, e due tiri di Buhne, uno ben parato da Romano e uno calciato dal dischetto del rigore incredibilmente a lato. La ripresa, con le squadre molto affaticate per il gran caldo, si apre con un errore sotto porta degli attaccanti sanminiatesi. Come spesso accade, tanto sprecoporta a mettere in discussione un risultato già acquisito. Al 63' è Taraj che su punizione riapre la partita con un forte rasoterra che batte un sorpreso Di Lernia. Passano pochi minuti e al 69' è ancora Aliu (giornata perfetta la sua) che di testa chiude definitivamente il match. Al 72' lo stesso Aliu, prima di uscire tra gli applausi del pubblico, calcia alto sull'uscita disperata di Romano. Dopo la girandola di sostituzioni, al 77' e all' 80' Buhne segna con altri due clamorosi errori la sua brutta giornata, ma solo nello score. L'attaccante sanminiatese, dopo aver segnato per dieci domeniche consecutive, si ferma nonostante una buona gara giocata. I ragazzi di Rinaldi continuano nel consolidamento della loro posizione in classifica e nel loro splendido torneo.

BELLARIA CAPP.: Romano, Maniscalchi, Bimbi, Calvani, Pantani, Vivaldi, Skerma, Gambale, Grecu, Taraj, Ulivi. A disp.: <br >Rossi, A. Mannucci, M. Mannucci, Simoneschi. All.: Roberto Gennai.<br >SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Mainardi, Pappalardo, Cantini, Distefano, Lapi, Colangelo, Rinaldi, Buhne, Mici, Aliu. A disp.: Bertea, Chesi, Regini, Vitali. All.: Giacomo Rinaldi.<br > ARBITRO: Solhi di Pontedera<br > RETI: 15' Skerma, 21' Mici, 24', 31', 69' Aliu, 63' Taraj. Non basterebbe una pagina di giornale per raccontare la cronaca di questa gara. Abbiamo assistito alla sagra dell'errore, protagonista principale la squadra del San Miniato che avrebbe potuto rendere il risultato dell'incontro un po' pi&ugrave; rotondo. Il 2-4 finale non rende l'idea di una vittoria pi&ugrave; netta di quello che non dica il punteggio. La cronaca della gara vede il San Miniato spingere dall'inizio, ma &egrave; la Bellaria a sorpresa ad andare in vantaggio: &egrave; Skerma che, approfittando di un pasticcio difensivo della premiata ditta Cantini-Di Lernia, insacca a porta vuota la rete dell'inaspettato vantaggio. La difesa della Bellaria, molto alta, viene per&ograve; infilata per ben tre volte in 10'. Al 21' Mici, sul lancio di Lapi, in posizione dubbia, si invola indisturbato a insaccare sull'uscita di Romano la rete del pareggio. Passano pochi minuti ed Aliu, sempre indisturbato, su una bella azione di rimessa si presenta in area e batte ancora Romano in uscita. La Bellaria si fa sotto e Di Stefano in scivolata abbatte Skerma: rigore, Grecu calcia bene alla destra di Di Lernia ma &egrave; il palo a negargli la gioia del pareggio. La terza rete ospite vede protagonista Buhne che, dalla fascia, dopo aver triangolato con Colangelo serve Aliu che appoggia in rete il gol che sembra chiudere definitivamente il match. Nel mezzo di queste tre segnature ci sono da segnalare due conclusioni di Colangelo, abbastanza agevoli, e due tiri di Buhne, uno ben parato da Romano e uno calciato dal dischetto del rigore incredibilmente a lato. La ripresa, con le squadre molto affaticate per il gran caldo, si apre con un errore sotto porta degli attaccanti sanminiatesi. Come spesso accade, tanto sprecoporta a mettere in discussione un risultato gi&agrave; acquisito. Al 63' &egrave; Taraj che su punizione riapre la partita con un forte rasoterra che batte un sorpreso Di Lernia. Passano pochi minuti e al 69' &egrave; ancora Aliu (giornata perfetta la sua) che di testa chiude definitivamente il match. Al 72' lo stesso Aliu, prima di uscire tra gli applausi del pubblico, calcia alto sull'uscita disperata di Romano. Dopo la girandola di sostituzioni, al 77' e all' 80' Buhne segna con altri due clamorosi errori la sua brutta giornata, ma solo nello score. L'attaccante sanminiatese, dopo aver segnato per dieci domeniche consecutive, si ferma nonostante una buona gara giocata. I ragazzi di Rinaldi continuano nel consolidamento della loro posizione in classifica e nel loro splendido torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI