• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Frediano
  • 3 - 3
  • Oltrera


SAN FREDIANO: Simoncini, Ciuffardi Giordano, Casanova (Rossi), Quattrocchi, Giusti, Cini, Banti (Pistoia), Billeri, Mucci, Giovannetti (Bartalini). A disp.: Galluzzi, Gnanapragasam, Cioni, Facchineri. All.: Ferdinando Mazzei (squalificato, in panchina Carlo Frassi).
OLTRERA: Catarsi, Cotarelli, Dine, Faye, Nacci, Giardini, Vitale (Benedetto), Donzello, Nocera, Vaccaro (De Vivo), Cappelli. A disp.: Giacomelli, Borgherini, Puccioni, D'erasmo, Gariano. All.: Cristian Martini.

ARBITRO: Cantini di Pisa

RETI: 22', 52' rig. Donzello rig., 40', 46' Billeri, 42' Nocera, 65' Mucci.



Che fosse il big-match della giornata lo ha confermato il numeroso pubblico presente sullo spaltone e la designazione di un direttore di gara del livello del sig. Cantini. L'incontro non ha deluso le aspettative e gli spettatori hanno assistito ad un'avvincente partita, giocata con grande intensità da entrambe le formazioni che non si sono concesse una minima pausa anche se, a onor del vero, il bel gioco ha risentito dell'importanza della posta in palio. Partono forte i padroni di casa che già al 2' si rendono pericolosi con Billeri che calcia di poco a lato ed al 9' con Casanova che di testa costringe Catarsi ad un grande intervento. Reagisce subito l'Oltrera che al 13' con Donzello colpisce il palo su punizione dal limite area. La gara continua con ripetuti rovesciamenti di fronte e gli animi cominciano a scaldarsi, ma l'arbitro, con grande personalità, riuscirà a tenere sotto controllo la situazione fino alla fine. Al 22' l'episodio che sblocca il risultato: Giusti salta in area perdendo la coordinazione e colpisce il pallone con la mano; rigore che Donzello calcia di precisione per lo 0-1. Il San Frediano non ci sta e si rende subito pericoloso prima con Billeri di testa e poi con Cini che spreca una grande occasione calciando a lato quello che potremmo definire un rigore in movimento. Tra i due episodi bisogna segnalare anche l'ottimo intervento di Simoncini che devia in angolo una velenosa conclusione di Vitali. Prima del riposo i rossoblù vedono premiati i loro sforzi quando sull'ormai consolidato schema della lunga rimessa laterale di Giusti, Billeri supera Catarsi di testa. La ripresa dell'incontro è veemente: non passano nemmeno due minuti che Nocera approfitta dell'unica esitazione difensiva e, liberandosi nell'area piccola, batte Simoncini per la seconda volta. Passano pochi minuti e Billeri pareggia ancora di testa su rimessa laterale di Giusti. Gli ospiti continuano a cercare la vittoria, ma la retroguardia rossoblù riesce a contenere agevolmente, fino a quando al 62' l'arbitro concede un secondo rigore per l'atterramento di Cappelli: calcia Donzelli e fa 2-3. L'Oltrera inizia a crederci, ma passano pochi minuti e questa volta ad essere atterrato in area è Billeri: rigore di capitan Mucci ed è nuovamente parità. Ma le emozioni non sono finite perché le due squadre continuano a lottare su tutti i palloni cercando ancora di superarsi. Sono i ragazzi di mister Mazzei ad avere le occasioni più importanti per far proprio l'incontro. Al 69' Casanova, lasciato libero in area, non sfrutta l'occasione colpendo debolmente di testa ed al 77' Catarsi è costretto a compiere un vero miracolo andando a togliere dall'incrocio dei pali una conclusione di Billeri. La grande occasione per fare bottino pieno è però sui piedi di Mucci che, in pieno recupero, si incarica di calciare il secondo rigore a proprio favore, concesso per atterramento di Billeri, ma la sua conclusione si infrange sulla traversa, rinviando alle ultime tre partite il verdetto su questo avvincente campionato. L'Oltrera esce forse dal campo con il rammarico di non aver saputo approfittare di una grande occasione, mentre i padroni di casa hanno nuovamente dato prova di carattere e di grande organizzazione, legittimando sicuramente la loro posizione al vertice della classifica.

G.G. SAN FREDIANO: Simoncini, Ciuffardi Giordano, Casanova (Rossi), Quattrocchi, Giusti, Cini, Banti (Pistoia), Billeri, Mucci, Giovannetti (Bartalini). A disp.: Galluzzi, Gnanapragasam, Cioni, Facchineri. All.: Ferdinando Mazzei (squalificato, in panchina Carlo Frassi).<br >OLTRERA: Catarsi, Cotarelli, Dine, Faye, Nacci, Giardini, Vitale (Benedetto), Donzello, Nocera, Vaccaro (De Vivo), Cappelli. A disp.: Giacomelli, Borgherini, Puccioni, D'erasmo, Gariano. All.: Cristian Martini.<br > ARBITRO: Cantini di Pisa<br > RETI: 22', 52' rig. Donzello rig., 40', 46' Billeri, 42' Nocera, 65' Mucci. Che fosse il big-match della giornata lo ha confermato il numeroso pubblico presente sullo spaltone e la designazione di un direttore di gara del livello del sig. Cantini. L'incontro non ha deluso le aspettative e gli spettatori hanno assistito ad un'avvincente partita, giocata con grande intensit&agrave; da entrambe le formazioni che non si sono concesse una minima pausa anche se, a onor del vero, il bel gioco ha risentito dell'importanza della posta in palio. Partono forte i padroni di casa che gi&agrave; al 2' si rendono pericolosi con Billeri che calcia di poco a lato ed al 9' con Casanova che di testa costringe Catarsi ad un grande intervento. Reagisce subito l'Oltrera che al 13' con Donzello colpisce il palo su punizione dal limite area. La gara continua con ripetuti rovesciamenti di fronte e gli animi cominciano a scaldarsi, ma l'arbitro, con grande personalit&agrave;, riuscir&agrave; a tenere sotto controllo la situazione fino alla fine. Al 22' l'episodio che sblocca il risultato: Giusti salta in area perdendo la coordinazione e colpisce il pallone con la mano; rigore che Donzello calcia di precisione per lo 0-1. Il San Frediano non ci sta e si rende subito pericoloso prima con Billeri di testa e poi con Cini che spreca una grande occasione calciando a lato quello che potremmo definire un rigore in movimento. Tra i due episodi bisogna segnalare anche l'ottimo intervento di Simoncini che devia in angolo una velenosa conclusione di Vitali. Prima del riposo i rossobl&ugrave; vedono premiati i loro sforzi quando sull'ormai consolidato schema della lunga rimessa laterale di Giusti, Billeri supera Catarsi di testa. La ripresa dell'incontro &egrave; veemente: non passano nemmeno due minuti che Nocera approfitta dell'unica esitazione difensiva e, liberandosi nell'area piccola, batte Simoncini per la seconda volta. Passano pochi minuti e Billeri pareggia ancora di testa su rimessa laterale di Giusti. Gli ospiti continuano a cercare la vittoria, ma la retroguardia rossobl&ugrave; riesce a contenere agevolmente, fino a quando al 62' l'arbitro concede un secondo rigore per l'atterramento di Cappelli: calcia Donzelli e fa 2-3. L'Oltrera inizia a crederci, ma passano pochi minuti e questa volta ad essere atterrato in area &egrave; Billeri: rigore di capitan Mucci ed &egrave; nuovamente parit&agrave;. Ma le emozioni non sono finite perch&eacute; le due squadre continuano a lottare su tutti i palloni cercando ancora di superarsi. Sono i ragazzi di mister Mazzei ad avere le occasioni pi&ugrave; importanti per far proprio l'incontro. Al 69' Casanova, lasciato libero in area, non sfrutta l'occasione colpendo debolmente di testa ed al 77' Catarsi &egrave; costretto a compiere un vero miracolo andando a togliere dall'incrocio dei pali una conclusione di Billeri. La grande occasione per fare bottino pieno &egrave; per&ograve; sui piedi di Mucci che, in pieno recupero, si incarica di calciare il secondo rigore a proprio favore, concesso per atterramento di Billeri, ma la sua conclusione si infrange sulla traversa, rinviando alle ultime tre partite il verdetto su questo avvincente campionato. L'Oltrera esce forse dal campo con il rammarico di non aver saputo approfittare di una grande occasione, mentre i padroni di casa hanno nuovamente dato prova di carattere e di grande organizzazione, legittimando sicuramente la loro posizione al vertice della classifica. G.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI