• Allievi Provinciali GIR.A
  • Ponsacco
  • 1 - 2
  • San Frediano


PONSACCO: Tosi, Pellegrini, G. Baldacci (67' Testi), Guerrucci, Cani, Rossi, La Piana, Bigazzi, Comini, Pratelli, Cintoli (59' Faye). A disp.: Moretti, N. Baldacci, Landi, Dioum, El Hadri. All.: Alessandro Balluchi.
SAN FREDIANO: Simoncini, Ciuffardi, Giordano (76' S. Gnanapragasam), Casanova, Quattrocchi, Rossi, Cini, Banti, Facchineri (54' Pistoia), Mucci, Giovannetti. A disp.: Galluzzi, Bartalini, Cioni, Giusti. All.: Ferdinando Mazzei (indisponibile, in panchina Frassi).

ARBITRO: Graziani di Pisa.

RETI: 20' Giovannetti, 52' Bigazzi rig., 77' Ciuffardi.
NOTE: ammoniti Comini, Giordano, Ciuffardi, Pratelli.



Il San Frediano esce con i tre punti dalla difficile trasferta di Ponsacco, punti che potrebbero risultare decisivi al termine della stagione per la vittoria finale visto che mantengono Mucci e compagni con un certo margine rispetto alle inseguitrici più dirette: Atletico Calci e Oltrera. Non è stato facile però per i ragazzi guidati da Mazzei (in tribuna, squadra affidata alle cure di Frassi) battere il Ponsacco, penultimo in classifica con soli tredici punti ma che ha messo in seria difficoltà la prima della classe, riuscita a passare solo nei minuti finali grazie a una rete su palla inattiva di Ciuffardi: sicuramente i rossoblù locali non meritano la classifica che hanno. I due tecnici schierano un consueto 4-4-2 affidandosi in avanti a Comini-Cintoli da una parte e alla coppia Facchineri-Giovannetti dall'altra. I primi minuti della gara sono di studio e complice il campo pesante in alcune zone del rettangolo verde la partita fatica a decollare. I primi a rendersi pericolosi sono i rossoblù di Balluchi con la conclusione di Comini che di destro calcia alto da buona posizione. A passare pochi minuti dopo è però il San Frediano con la rete di Giovannetti: bravo è Facchineri che dal vertice destro dell'area conclude a rete, la sfera attraversa tutta l'area di rigore e il numero undici in maglia bianca è il più lesto di tutti ad insaccare da due passi per il vantaggio dei suoi. Risponde subito il Ponsacco con il cross dalla sinistra di capitan Pratelli che trova Cintoli tutto solo in area, ma la conclusione dell'attaccante è debole e Simoncini para senza problemi. Al 32' la conclusione sballata di Casanova diventa un assist per Facchineri che si ferma credendo di trovarsi in posizione di offside consentendo così il recupero di Tosi. Al 37' risponde il Ponsacco con il cross ancora di Pratelli che trova l'accorrente Cani il cui colpo di testa termina alto. La ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione con occasioni da una parte e dall'altra a testimonianza di una gara molto aperta. La partita però si innervosisce e a farne le spese sono prima Comini e poi Giordano sanzionati con il cartellino giallo. Al 52' il Ponsacco giunge al pareggio: punizione dalla trequarti di Pratelli con Ciuffardi che ingenuamente tocca il pallone con il braccio. È rigore. Della battuta si incarica Bigazzi che spiazza Simoncini portando il Ponsacco al meritato pareggio. Al 60' brivido per il San Frediano con il liscio di Simoncini che per poco non spalancavla porta a Rossi, ma è bravo lo stesso numero uno a recuperare. Al 63' Comini si divora il gol del vantaggio calciando alto da dentro l'area di rigore. Risponde il San Frediano con il tiro pericoloso di Banti che costringe Tosi al miracolo mandando la sfera in calcio d'angolo. È il preludio al gol che arriva pochi minuti dopo: angolo di Banti con Ciuffardi che è bravo a trovare l'inserimento giusto e a battere un incolpevole Tosi con un colpo di testa imparabile. Nel recupero il San Frediano potrebbe addirittura arrotondare ma Banti, a tu per tu con Tosi, si fa respingere la conclusione da quest'ultimo. Il Ponsacco, stremato per il grande sforzo compiuto durante gli ottanta minuti di gara, non ha più la forza per reagire e torna a casa immeritatamente sconfitto. CALCIATORIPIU: Mario Cani (Ponsacco): guida la difesa con fisicità e saggezza risultando insuperabile nell'uno contro uno. Lorenzo Mucci: anche quando la sua squadra è in difficoltà non perde mai la bussola. Nicolò Ciuffardi (San Frediano): troppo nervoso durante la gara ma il suo gol vale oro colato.

Nicolò Gambassi PONSACCO: Tosi, Pellegrini, G. Baldacci (67' Testi), Guerrucci, Cani, Rossi, La Piana, Bigazzi, Comini, Pratelli, Cintoli (59' Faye). A disp.: Moretti, N. Baldacci, Landi, Dioum, El Hadri. All.: Alessandro Balluchi.<br >SAN FREDIANO: Simoncini, Ciuffardi, Giordano (76' S. Gnanapragasam), Casanova, Quattrocchi, Rossi, Cini, Banti, Facchineri (54' Pistoia), Mucci, Giovannetti. A disp.: Galluzzi, Bartalini, Cioni, Giusti. All.: Ferdinando Mazzei (indisponibile, in panchina Frassi).<br > ARBITRO: Graziani di Pisa.<br > RETI: 20' Giovannetti, 52' Bigazzi rig., 77' Ciuffardi.<br >NOTE: ammoniti Comini, Giordano, Ciuffardi, Pratelli. Il San Frediano esce con i tre punti dalla difficile trasferta di Ponsacco, punti che potrebbero risultare decisivi al termine della stagione per la vittoria finale visto che mantengono Mucci e compagni con un certo margine rispetto alle inseguitrici pi&ugrave; dirette: Atletico Calci e Oltrera. Non &egrave; stato facile per&ograve; per i ragazzi guidati da Mazzei (in tribuna, squadra affidata alle cure di Frassi) battere il Ponsacco, penultimo in classifica con soli tredici punti ma che ha messo in seria difficolt&agrave; la prima della classe, riuscita a passare solo nei minuti finali grazie a una rete su palla inattiva di Ciuffardi: sicuramente i rossobl&ugrave; locali non meritano la classifica che hanno. I due tecnici schierano un consueto 4-4-2 affidandosi in avanti a Comini-Cintoli da una parte e alla coppia Facchineri-Giovannetti dall'altra. I primi minuti della gara sono di studio e complice il campo pesante in alcune zone del rettangolo verde la partita fatica a decollare. I primi a rendersi pericolosi sono i rossobl&ugrave; di Balluchi con la conclusione di Comini che di destro calcia alto da buona posizione. A passare pochi minuti dopo &egrave; per&ograve; il San Frediano con la rete di Giovannetti: bravo &egrave; Facchineri che dal vertice destro dell'area conclude a rete, la sfera attraversa tutta l'area di rigore e il numero undici in maglia bianca &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad insaccare da due passi per il vantaggio dei suoi. Risponde subito il Ponsacco con il cross dalla sinistra di capitan Pratelli che trova Cintoli tutto solo in area, ma la conclusione dell'attaccante &egrave; debole e Simoncini para senza problemi. Al 32' la conclusione sballata di Casanova diventa un assist per Facchineri che si ferma credendo di trovarsi in posizione di offside consentendo cos&igrave; il recupero di Tosi. Al 37' risponde il Ponsacco con il cross ancora di Pratelli che trova l'accorrente Cani il cui colpo di testa termina alto. La ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione con occasioni da una parte e dall'altra a testimonianza di una gara molto aperta. La partita per&ograve; si innervosisce e a farne le spese sono prima Comini e poi Giordano sanzionati con il cartellino giallo. Al 52' il Ponsacco giunge al pareggio: punizione dalla trequarti di Pratelli con Ciuffardi che ingenuamente tocca il pallone con il braccio. &Egrave; rigore. Della battuta si incarica Bigazzi che spiazza Simoncini portando il Ponsacco al meritato pareggio. Al 60' brivido per il San Frediano con il liscio di Simoncini che per poco non spalancavla porta a Rossi, ma &egrave; bravo lo stesso numero uno a recuperare. Al 63' Comini si divora il gol del vantaggio calciando alto da dentro l'area di rigore. Risponde il San Frediano con il tiro pericoloso di Banti che costringe Tosi al miracolo mandando la sfera in calcio d'angolo. &Egrave; il preludio al gol che arriva pochi minuti dopo: angolo di Banti con Ciuffardi che &egrave; bravo a trovare l'inserimento giusto e a battere un incolpevole Tosi con un colpo di testa imparabile. Nel recupero il San Frediano potrebbe addirittura arrotondare ma Banti, a tu per tu con Tosi, si fa respingere la conclusione da quest'ultimo. Il Ponsacco, stremato per il grande sforzo compiuto durante gli ottanta minuti di gara, non ha pi&ugrave; la forza per reagire e torna a casa immeritatamente sconfitto. <b>CALCIATORIPIU: Mario Cani</b> (Ponsacco): guida la difesa con fisicit&agrave; e saggezza risultando insuperabile nell'uno contro uno. <b>Lorenzo Mucci</b>: anche quando la sua squadra &egrave; in difficolt&agrave; non perde mai la bussola. <b>Nicol&ograve; Ciuffardi</b> (San Frediano): troppo nervoso durante la gara ma il suo gol vale oro colato. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI