• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 2 - 1
  • Progetto Peccioli


SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Rinaldi, Pappalardo, Cantini, Bartoli, Lapi, Colangelo, Rovai, Buhne, Mici, Aliu. A disp.:
Chesi, Gherardini, Lupi, Mainardi, Regini, Vitali. All.: Giacomo Rinaldi.
PROGETTO PECCIOLI: Paoli, Montorzi, Bellagotti, Gherardini, M. Bini, Francalanci, Morelli, Dal Monte, Cappelli, Mattonai, T. Bini. A disp.: Bacciarelli, Martolini, Giordano, Giannini, Cioni, Ciani, Neri. All.: Nello Volterrani.

ARBITRO: Vitale di Pisa

RETI: 8', 62' rig. Buhne, 46' Mattonai.
NOTE: espulso Bartoli (46').



Meravigliosa partita, ricca di contenuti di cronaca e aspri combattimenti sempre maschi ma mai cattivi tra lo splendido San Miniato di mister Rinaldi, squadra protagonista di una rimonta che l'ha portata dal decimo posto a fine girone d'andata al quarto di oggi, il Peccioli, una delle formazioni più corrette del campionato con ragazzi rispettosi in campo e fuori. Cronaca. Il San Miniato parte molto bene con un atteggiamento molto aggressivo che nei primi 10' costringe il Peccioli a una partita guardinga sul piano difensivo. Al 8' è il falco del campionato Buhne che approfitta di un pallone vagante che va a impattare sulla schiena di Bini: l'attaccante sanminiatese è pronto a insaccare con un destro pulito e preciso alla destra del portiere. La squadra giallorossa continua per tutto il primo tempo a cercare la rete del raddoppio. La pressione è costante ma dal punto di vista delle occasioni c'è da segnalare al 35' una fuga di Rinaldi che, entrato in area, di sinistro serve sul dischetto del rigore il libero Colangelo che però, grazie anche alle non perfette condizioni del terreno di gioco, non riesce a chiudere la gara svirgolando clamorosamente. Sul proseguimento dell'azione lo stesso attaccabte è però bravo a riproporsi dal fondo con un bel passaggio al centro dell'area, ma il pallone è troppo alto per Aliu che non ci arriva di un soffio. Pochi minuti prima il Peccioli si era fatto avanti: Morelli di destro, su un bel cross di Mattonai, impatta di destro superando Di Lernia ma Cantini salva in scivolata a portiere battuto. Si va al riposo. La ripresa vede la squadra ospite piu' propositiva e il San Miniato agire di rimessa. Al 45' Bartoli in scivolata anticipa Cappelli, Di Lernia interviene con le mani, l'arbitro Vitale giudica il retropassaggio volontario e decreta la punizione a due in area ammonendo lo stesso capitano Bartoli per le proteste che sembravano in questo caso giustificate; sul susseguente calcio di punizione è Mattonai che insacca con un bel fendente alla destra di Di Lernia. Le proteste di Bartoli si fanno più accese e l'arbitro Vitali lo manda negli spogliatoi anzitempo. Mister Rinaldi ridisegna la squadra passando a una difesa a quattro e lasciando un centrocampo più sguarnito, ma ha il merito di lasciare i tre attaccanti molto alti cercando di vanificare in partenza gli attacchi del Peccioli. Al 62' è Colangelo che con una bella fuga entra in area e crossa al centro, Gherardini impatta con un braccio: per l'arbitro è rigore, forse anche in questo caso c'è il dubbio come nel nell'occasione del già citato pari del Peccioli: il mani c'è stato ma forse la distanza era troppo breve tra il difensore e l'attaccante sanminiatese. La trasformazione di Buhne è come sempre impeccabile. A questo punto la gara va avanti con il Peccioli che spinge e attacca in lungo e in largo, mentre il San Miniato, in una diga, cerca di arginare la forte pressione ospite. Al 60' è Bini che salta due uomini sull'out sinistro, entra in area, converge sul destro ed esalta un Di Lernia strepitoso in una parata bassa all'angolino alla sua destra. Il finale è un assedio senza fiato che vede al minuto 79' Francalanci colpire un palo esterno con Di Lernia ormai battuto. Nel recupero Bini, su un calcio d'angolo in mischia, impatta bene con la sfera, ma uno strepitoso Colangelo, con Di Lernia battuto, salva con un'acrobazia sulla linea meritandosi gli abbracci dei compagni che festosi esultano al fischio finale. Si chiude così una delle più belle gare del campionato.

SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Rinaldi, Pappalardo, Cantini, Bartoli, Lapi, Colangelo, Rovai, Buhne, Mici, Aliu. A disp.: <br >Chesi, Gherardini, Lupi, Mainardi, Regini, Vitali. All.: Giacomo Rinaldi.<br >PROGETTO PECCIOLI: Paoli, Montorzi, Bellagotti, Gherardini, M. Bini, Francalanci, Morelli, Dal Monte, Cappelli, Mattonai, T. Bini. A disp.: Bacciarelli, Martolini, Giordano, Giannini, Cioni, Ciani, Neri. All.: Nello Volterrani.<br > ARBITRO: Vitale di Pisa<br > RETI: 8', 62' rig. Buhne, 46' Mattonai.<br >NOTE: espulso Bartoli (46'). Meravigliosa partita, ricca di contenuti di cronaca e aspri combattimenti sempre maschi ma mai cattivi tra lo splendido San Miniato di mister Rinaldi, squadra protagonista di una rimonta che l'ha portata dal decimo posto a fine girone d'andata al quarto di oggi, il Peccioli, una delle formazioni pi&ugrave; corrette del campionato con ragazzi rispettosi in campo e fuori. Cronaca. Il San Miniato parte molto bene con un atteggiamento molto aggressivo che nei primi 10' costringe il Peccioli a una partita guardinga sul piano difensivo. Al 8' &egrave; il falco del campionato Buhne che approfitta di un pallone vagante che va a impattare sulla schiena di Bini: l'attaccante sanminiatese &egrave; pronto a insaccare con un destro pulito e preciso alla destra del portiere. La squadra giallorossa continua per tutto il primo tempo a cercare la rete del raddoppio. La pressione &egrave; costante ma dal punto di vista delle occasioni c'&egrave; da segnalare al 35' una fuga di Rinaldi che, entrato in area, di sinistro serve sul dischetto del rigore il libero Colangelo che per&ograve;, grazie anche alle non perfette condizioni del terreno di gioco, non riesce a chiudere la gara svirgolando clamorosamente. Sul proseguimento dell'azione lo stesso attaccabte &egrave; per&ograve; bravo a riproporsi dal fondo con un bel passaggio al centro dell'area, ma il pallone &egrave; troppo alto per Aliu che non ci arriva di un soffio. Pochi minuti prima il Peccioli si era fatto avanti: Morelli di destro, su un bel cross di Mattonai, impatta di destro superando Di Lernia ma Cantini salva in scivolata a portiere battuto. Si va al riposo. La ripresa vede la squadra ospite piu' propositiva e il San Miniato agire di rimessa. Al 45' Bartoli in scivolata anticipa Cappelli, Di Lernia interviene con le mani, l'arbitro Vitale giudica il retropassaggio volontario e decreta la punizione a due in area ammonendo lo stesso capitano Bartoli per le proteste che sembravano in questo caso giustificate; sul susseguente calcio di punizione &egrave; Mattonai che insacca con un bel fendente alla destra di Di Lernia. Le proteste di Bartoli si fanno pi&ugrave; accese e l'arbitro Vitali lo manda negli spogliatoi anzitempo. Mister Rinaldi ridisegna la squadra passando a una difesa a quattro e lasciando un centrocampo pi&ugrave; sguarnito, ma ha il merito di lasciare i tre attaccanti molto alti cercando di vanificare in partenza gli attacchi del Peccioli. Al 62' &egrave; Colangelo che con una bella fuga entra in area e crossa al centro, Gherardini impatta con un braccio: per l'arbitro &egrave; rigore, forse anche in questo caso c'&egrave; il dubbio come nel nell'occasione del gi&agrave; citato pari del Peccioli: il mani c'&egrave; stato ma forse la distanza era troppo breve tra il difensore e l'attaccante sanminiatese. La trasformazione di Buhne &egrave; come sempre impeccabile. A questo punto la gara va avanti con il Peccioli che spinge e attacca in lungo e in largo, mentre il San Miniato, in una diga, cerca di arginare la forte pressione ospite. Al 60' &egrave; Bini che salta due uomini sull'out sinistro, entra in area, converge sul destro ed esalta un Di Lernia strepitoso in una parata bassa all'angolino alla sua destra. Il finale &egrave; un assedio senza fiato che vede al minuto 79' Francalanci colpire un palo esterno con Di Lernia ormai battuto. Nel recupero Bini, su un calcio d'angolo in mischia, impatta bene con la sfera, ma uno strepitoso Colangelo, con Di Lernia battuto, salva con un'acrobazia sulla linea meritandosi gli abbracci dei compagni che festosi esultano al fischio finale. Si chiude cos&igrave; una delle pi&ugrave; belle gare del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI