• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 0
  • Ponsacco


BELLARIA CAPP.: Labruna, Maniscalchi, Bimbi, Calvani, Pantani, Vivaldi, Skerma, A. Rossi, Tsenov, Taraj, Paolicchi. A disp.: Romano, Gambale, Ulivi, E. Mannucci. All.: Roberto Gennai.
PONSACCO: Tosi, Sina, Pellegrini, Diom, Baldacci, Beqai, E. Rossi, Faye, Comini, Pratelli, Donati. A disp.: D'Anniballe, Ciarfella, Alfano, Menicagli. All.: Alessandro Balluchi.

ARBITRO: Marino di Pisa

RETI: 10' Taraj, 46' Skerma.



Pur priva di Fiorentini, Greco e Mannucci, e con Calvani che si arrende per una contrattura a un terzo di gara, la Bellaria ottiene la seconda vittoria consecutiva, stavolta ai danni del Ponsacco, e prova a dare una svolta al proprio campionato, raggiungendo quota quattordici e superando in classifica le Colline Pisane, fermate dalla Scintilla sul loro terreno di gioco. La gara si sblocca già al 10': sugli sviluppi di un angolo respinto con qualche affanno dalla difesa rossoblù, il pallone perviene a Taraj che dal limite stoppa la sfera, effettua un passo e scarica alle spalle di Tosi. Lo stesso Taraj sfiora il raddoppio calciando alto da solo davanti al portiere, mentre il Ponsacco va in rete con Donati, ma l'arbitro Marino annulla per carica sul portiere Labruna. Così in avvio di ripresa i verdeblù sottoscrivono l'ipoteca sul punteggio: nel pantano il pallone è riconquistato a centrocampo e calciato verso Skerma, che aggredisce il centrale, vince il contrasto e, dopo essersi portati avanti la sfera, conclude in rete sotto la traversa. Taraj coglie in pieno il legno che gli nega la doppietta, prima che salga in cattedra Labruna che con una manciata di interventi fuori dall'ordinario evita che il Ponsacco riapra la gara. CALCIATORIPIÙ: Labruna (Bellaria).

BELLARIA CAPP.: Labruna, Maniscalchi, Bimbi, Calvani, Pantani, Vivaldi, Skerma, A. Rossi, Tsenov, Taraj, Paolicchi. A disp.: Romano, Gambale, Ulivi, E. Mannucci. All.: Roberto Gennai.<br >PONSACCO: Tosi, Sina, Pellegrini, Diom, Baldacci, Beqai, E. Rossi, Faye, Comini, Pratelli, Donati. A disp.: D'Anniballe, Ciarfella, Alfano, Menicagli. All.: Alessandro Balluchi.<br > ARBITRO: Marino di Pisa<br > RETI: 10' Taraj, 46' Skerma. Pur priva di Fiorentini, Greco e Mannucci, e con Calvani che si arrende per una contrattura a un terzo di gara, la Bellaria ottiene la seconda vittoria consecutiva, stavolta ai danni del Ponsacco, e prova a dare una svolta al proprio campionato, raggiungendo quota quattordici e superando in classifica le Colline Pisane, fermate dalla Scintilla sul loro terreno di gioco. La gara si sblocca gi&agrave; al 10': sugli sviluppi di un angolo respinto con qualche affanno dalla difesa rossobl&ugrave;, il pallone perviene a Taraj che dal limite stoppa la sfera, effettua un passo e scarica alle spalle di Tosi. Lo stesso Taraj sfiora il raddoppio calciando alto da solo davanti al portiere, mentre il Ponsacco va in rete con Donati, ma l'arbitro Marino annulla per carica sul portiere Labruna. Cos&igrave; in avvio di ripresa i verdebl&ugrave; sottoscrivono l'ipoteca sul punteggio: nel pantano il pallone &egrave; riconquistato a centrocampo e calciato verso Skerma, che aggredisce il centrale, vince il contrasto e, dopo essersi portati avanti la sfera, conclude in rete sotto la traversa. Taraj coglie in pieno il legno che gli nega la doppietta, prima che salga in cattedra Labruna che con una manciata di interventi fuori dall'ordinario evita che il Ponsacco riapra la gara. CALCIATORIPI&Ugrave;: Labruna (Bellaria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI