• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 3
  • San Frediano


BELLARIA CAPP.: La Bruna (43' Romano), Bimbi, Rossi, Paolicchi, Pantani (75' Maniscalchi), De Panicis, Skerma, A. Mannucci, Di Giuseppe (75' M. Mannucci), Taraj, Tsenov (43' Grecu). A disp.: Ulivi, Gambale. All.: Roberto Gennai.
SAN FREDIANO: Simoncini, Cioni, Giusti, Casanova, Quattrocchi, Giordano, Argelati, Banti (67' Burchi), Giovannetti (48' Bartalini), Mucci, Gnanapragasam (81' Aliberti). A disp.: Galluzzi, Ferretti, Facchineri, Pistoia. All.: Ferdinando Mazzei.

ARBITRO: Fusco di Pisa.

RETI: 9' Rossi, 39' Gnanapragasam, 64' Argelati, 75' Bartalini.
NOTE: espulso Paolicchi. Ammoniti Pantani e A. Mannucci. Recupero: 1'+ 3'.



Il San Frediano scende in campo convinto di fare propria l'intera posta in palio sfiorando il gol fin dalle prime battute; al 4' con un bell'inserimento Casanova dalle retrovie anticipa il diretto avversario ma conclude di poco alto sopra la traversa. All'8' è Giovannetti abile a smarcarsi e scattare nella profondità anticipando di testa l'uscita disperata del portiere, deviazione debole e La Bruna ha il tempo per recuperare posizione e pallone. I padroni di casa sono però concreti e alla prima sortita offensiva trovano il vantaggio: Taraj trova il corridoio giusto per premiare l'inserimento sulla destra di Rossi che lasciato colpevolmente solo batte il portiere. I ragazzi di mister Mazzei non accusano per nulla il colpo e continuano a macinare gioco ed azioni pericolose consci di poter raddrizzare l'andamento del match: Gnanapragasam suona la carica, prima col sinistro manca il pallone a lambire solamente il palo, poi è sfortunato quando la deviazione finisce alta sopra la traversa a termine di uno splendido fraseggio nello stretto. Alla mezz'ora Giovannetti ha tutto il tempo di mirare il sette del primo palo ma il portiere ci arriva con un tuffo prodigioso che strappa applausi a tutta la tribuna. Allo scadere gli ospiti riacciuffano il pareggio merito della percussione travolgente del solito Gnanapragasam che semina in velocità due avversari prima di scagliare una sassata che il portiere non riesce a bloccare; sulla respinta è lo stesso numero undici ribadire col piatto in fondo al sacco il pallone vagante. Nel minuto di extra time si potrebbe addirittura concretizzare il vantaggio con Banti che beffa il portiere con un intelligente pallonetto con la testa ma un difensore in scivolata riesce a salvare in prossimità della linea di porta. La seconda frazione di gioco è una fotocopia: la Bellaria alla lunga è incapace di costruire trame offensive e va sempre in affanno a contenere gli avversari, il San Frediano fa la partita ed è sempre pericoloso. 45', ancora un'incursione solitaria di Gnanapragsam, che resiste a una carica di un avversario, gli permette di battere dal limite col piatto, ma il diagonale fa la barba al montante. Al 57' si vedono i padroni di casa in contropiede, ma la conclusione di Skerma deviata mette i brividi all'inoperoso Simoncini. Sul fronte opposto Giusti, al rientro dalla squalifica, di testa da pochi passi trova l'ennesima opposizione del portiere di casa; al 63' la rimonta è ufficialmente completata per merito della deviazione volante col sinistro di Argelati per il vantaggio a dir poco meritato. Gli ospiti non si accontentano e calano il tris: Casanova orchestra per il neo entrato Bartalini che senza pensarci su scaraventa con forza il pallone verso la porta, la traiettoria sbatte contro il legno prima di insaccarsi e mettere il risultato in cassaforte. La Bellaria è schiantata dalla forza d'urto del San Frediano e costretta ad affrontare gli ultimi minuti di gioco in inferiorità numerica per il doppio cartellino giallo sventolato ai danni di Paolicchi reo di aver commesso due entrate giudicate troppo irruenti. CALCIATORIPIÙ: Taraj (Bellaria Cappuccini) prova a dare ordine alla manovra, splendido l'assist che concretizza il momentaneo vantaggio per i suoi; Gnanapragasam (San Frediano) si guadagna la palma di migliore in campo, trascina i suoi alla rimonta andando anche a referto.

Michael Rovini BELLARIA CAPP.: La Bruna (43' Romano), Bimbi, Rossi, Paolicchi, Pantani (75' Maniscalchi), De Panicis, Skerma, A. Mannucci, Di Giuseppe (75' M. Mannucci), Taraj, Tsenov (43' Grecu). A disp.: Ulivi, Gambale. All.: Roberto Gennai.<br >SAN FREDIANO: Simoncini, Cioni, Giusti, Casanova, Quattrocchi, Giordano, Argelati, Banti (67' Burchi), Giovannetti (48' Bartalini), Mucci, Gnanapragasam (81' Aliberti). A disp.: Galluzzi, Ferretti, Facchineri, Pistoia. All.: Ferdinando Mazzei.<br > ARBITRO: Fusco di Pisa.<br > RETI: 9' Rossi, 39' Gnanapragasam, 64' Argelati, 75' Bartalini.<br >NOTE: espulso Paolicchi. Ammoniti Pantani e A. Mannucci. Recupero: 1'+ 3'. Il San Frediano scende in campo convinto di fare propria l'intera posta in palio sfiorando il gol fin dalle prime battute; al 4' con un bell'inserimento Casanova dalle retrovie anticipa il diretto avversario ma conclude di poco alto sopra la traversa. All'8' &egrave; Giovannetti abile a smarcarsi e scattare nella profondit&agrave; anticipando di testa l'uscita disperata del portiere, deviazione debole e La Bruna ha il tempo per recuperare posizione e pallone. I padroni di casa sono per&ograve; concreti e alla prima sortita offensiva trovano il vantaggio: Taraj trova il corridoio giusto per premiare l'inserimento sulla destra di Rossi che lasciato colpevolmente solo batte il portiere. I ragazzi di mister Mazzei non accusano per nulla il colpo e continuano a macinare gioco ed azioni pericolose consci di poter raddrizzare l'andamento del match: Gnanapragasam suona la carica, prima col sinistro manca il pallone a lambire solamente il palo, poi &egrave; sfortunato quando la deviazione finisce alta sopra la traversa a termine di uno splendido fraseggio nello stretto. Alla mezz'ora Giovannetti ha tutto il tempo di mirare il sette del primo palo ma il portiere ci arriva con un tuffo prodigioso che strappa applausi a tutta la tribuna. Allo scadere gli ospiti riacciuffano il pareggio merito della percussione travolgente del solito Gnanapragasam che semina in velocit&agrave; due avversari prima di scagliare una sassata che il portiere non riesce a bloccare; sulla respinta &egrave; lo stesso numero undici ribadire col piatto in fondo al sacco il pallone vagante. Nel minuto di extra time si potrebbe addirittura concretizzare il vantaggio con Banti che beffa il portiere con un intelligente pallonetto con la testa ma un difensore in scivolata riesce a salvare in prossimit&agrave; della linea di porta. La seconda frazione di gioco &egrave; una fotocopia: la Bellaria alla lunga &egrave; incapace di costruire trame offensive e va sempre in affanno a contenere gli avversari, il San Frediano fa la partita ed &egrave; sempre pericoloso. 45', ancora un'incursione solitaria di Gnanapragsam, che resiste a una carica di un avversario, gli permette di battere dal limite col piatto, ma il diagonale fa la barba al montante. Al 57' si vedono i padroni di casa in contropiede, ma la conclusione di Skerma deviata mette i brividi all'inoperoso Simoncini. Sul fronte opposto Giusti, al rientro dalla squalifica, di testa da pochi passi trova l'ennesima opposizione del portiere di casa; al 63' la rimonta &egrave; ufficialmente completata per merito della deviazione volante col sinistro di Argelati per il vantaggio a dir poco meritato. Gli ospiti non si accontentano e calano il tris: Casanova orchestra per il neo entrato Bartalini che senza pensarci su scaraventa con forza il pallone verso la porta, la traiettoria sbatte contro il legno prima di insaccarsi e mettere il risultato in cassaforte. La Bellaria &egrave; schiantata dalla forza d'urto del San Frediano e costretta ad affrontare gli ultimi minuti di gioco in inferiorit&agrave; numerica per il doppio cartellino giallo sventolato ai danni di Paolicchi reo di aver commesso due entrate giudicate troppo irruenti.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Taraj </b>(Bellaria Cappuccini) prova a dare ordine alla manovra, splendido l'assist che concretizza il momentaneo vantaggio per i suoi; <b>Gnanapragasam </b>(San Frediano) si guadagna la palma di migliore in campo, trascina i suoi alla rimonta andando anche a referto. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI