• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 3 - 1
  • Migliarino


SAN MINIATO: Di Lernia, Mainardi, Rinaldi, Cantini, Pappalardo, Veracini, Colangelo, Stellitano, Buhne, Lapi, Mici. A disp.: Cioni, Lupi, Chesi, Vitali. All.: Giacomo Rinaldi.
MIGLIARINO: Macchia, Costanzo, Mazzarisi, Benvenuti, Ragionieri, Pardi, Orsetti, Fratini, Giannecchini, Contussi, Chericoni. A disp.: Cecconi, Tonarelli, Riccardi, Vuono, Sbrana, Bianucci. All.: Claudio Giannecchini.

ARBITRO: Aribi di Pontedera

RETI: 42' Pardi, 44', 71' Buhne, 60' Colangelo.
NOTE: espulso Pardi (80'). Ammoniti Colangelo, Pardi, Benvenuti.



Con una bella vittoria il San Miniato di mister Rinaldi al Pagni batte un coriaceo e combattivo Migliarino. I padroni di casa partono a tutta birra e nei primi 10' vanno tre volte alla conclusione con Colangelo, Buhne e Stellitano (alte tutte le tre conclusioni). La pressione aumenta e il Migliarino sembra da un momento all'altro pronto a capitolare, ma non è cosi. Al 25', su pressione di Buhne, Benvenuti chiama con un retropassaggio l'intervento del proprio portiere, questi calciando colpisce Ragionieri, il pallone carambola sul dischetto del rigore dove Colangelo a porta vuota calcia, per la sorpresa della panchina sanminiatese, incredibilmente alto. Il San Miniato chiude il primo tempo tirando un po' il fiato, ma il migliarino non punge. Nella ripresa i botti. Al 42', alla prima azione del migliarino, Pardi si avventa su un pallone vagante in area dopo un disimpegno non proprio perfetto di Mainardi e insacca di sinistro. È il vantaggio degli ospiti, inaspettato. La reazione del San Miniato è furibonda. La punizione di Lapi, battuta velocemente in profondità, pasca l'attaccante Buhne, che lascia filtrare in area e insacca sull'uscita dell'incolpevole Macchia. Il San Miniato non si ferma: Buhne, lanciato da Colangelo, si presenta in area e questa volta è Macchia, con una stupenda parata, a negargli il 2-1, anche se l'arbitro vanifica la bella azione e la splendida parata con una chiamata inesistente di fuorigioco inesistente. Al 60' è Lapi a servire in profondità Colangelo. che vince un rimpallo e insacca di esterno destro sull'uscita di Macchia. Il migliarino tenta l'arrembaggio finale ma prima Cantini ferma alla grande il solito Pardi che poi si fa espellere per un intervento in ritardo su Veracini a centrocampo,poi è Pappalardo a sbrogliare una mischia nell'area sanminiatese. Nei minuti finali è ancora colangelo che in corsa salta l'uomo e serve in profondità Buhne: la punta, insinuandosi tra i centrali difensivi, si presenta a tu per tu con Macchia e di esterno destro chiude la gara. Aspettando il rientro dei numerosi squalificati, il San Miniato risponde presente per essere tra le squadre protagoniste di questo campionato. CALCIATORIPIÙ: Pardi (Migliarino), strepitosa, nonostante l'espulsione, la sua partita, un gigantesco Cantini in difesa, il motorino Colangelo in attacco e un implacabile, freddo e preciso Buhne (San Miniato).

SAN MINIATO: Di Lernia, Mainardi, Rinaldi, Cantini, Pappalardo, Veracini, Colangelo, Stellitano, Buhne, Lapi, Mici. A disp.: Cioni, Lupi, Chesi, Vitali. All.: Giacomo Rinaldi.<br >MIGLIARINO: Macchia, Costanzo, Mazzarisi, Benvenuti, Ragionieri, Pardi, Orsetti, Fratini, Giannecchini, Contussi, Chericoni. A disp.: Cecconi, Tonarelli, Riccardi, Vuono, Sbrana, Bianucci. All.: Claudio Giannecchini.<br > ARBITRO: Aribi di Pontedera<br > RETI: 42' Pardi, 44', 71' Buhne, 60' Colangelo.<br >NOTE: espulso Pardi (80'). Ammoniti Colangelo, Pardi, Benvenuti. Con una bella vittoria il San Miniato di mister Rinaldi al Pagni batte un coriaceo e combattivo Migliarino. I padroni di casa partono a tutta birra e nei primi 10' vanno tre volte alla conclusione con Colangelo, Buhne e Stellitano (alte tutte le tre conclusioni). La pressione aumenta e il Migliarino sembra da un momento all'altro pronto a capitolare, ma non &egrave; cosi. Al 25', su pressione di Buhne, Benvenuti chiama con un retropassaggio l'intervento del proprio portiere, questi calciando colpisce Ragionieri, il pallone carambola sul dischetto del rigore dove Colangelo a porta vuota calcia, per la sorpresa della panchina sanminiatese, incredibilmente alto. Il San Miniato chiude il primo tempo tirando un po' il fiato, ma il migliarino non punge. Nella ripresa i botti. Al 42', alla prima azione del migliarino, Pardi si avventa su un pallone vagante in area dopo un disimpegno non proprio perfetto di Mainardi e insacca di sinistro. &Egrave; il vantaggio degli ospiti, inaspettato. La reazione del San Miniato &egrave; furibonda. La punizione di Lapi, battuta velocemente in profondit&agrave;, pasca l'attaccante Buhne, che lascia filtrare in area e insacca sull'uscita dell'incolpevole Macchia. Il San Miniato non si ferma: Buhne, lanciato da Colangelo, si presenta in area e questa volta &egrave; Macchia, con una stupenda parata, a negargli il 2-1, anche se l'arbitro vanifica la bella azione e la splendida parata con una chiamata inesistente di fuorigioco inesistente. Al 60' &egrave; Lapi a servire in profondit&agrave; Colangelo. che vince un rimpallo e insacca di esterno destro sull'uscita di Macchia. Il migliarino tenta l'arrembaggio finale ma prima Cantini ferma alla grande il solito Pardi che poi si fa espellere per un intervento in ritardo su Veracini a centrocampo,poi &egrave; Pappalardo a sbrogliare una mischia nell'area sanminiatese. Nei minuti finali &egrave; ancora colangelo che in corsa salta l'uomo e serve in profondit&agrave; Buhne: la punta, insinuandosi tra i centrali difensivi, si presenta a tu per tu con Macchia e di esterno destro chiude la gara. Aspettando il rientro dei numerosi squalificati, il San Miniato risponde presente per essere tra le squadre protagoniste di questo campionato. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Pardi </b>(Migliarino), strepitosa, nonostante l'espulsione, la sua partita, un gigantesco <b>Cantini </b>in difesa, il motorino <b>Colangelo </b>in attacco e un implacabile, freddo e preciso <b>Buhne </b>(San Miniato).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI